What's new

GENIO del MALE o un SOMARO PATENTATO ???

biondapadrona

Well-known member
Veteran
Ciao ragazzi, con questo thread mi presento ufficialmente al Forum.

Vorrei sottoporvi un'idea che mi è venuta mentre ero alla ricerca di come risparmiare i soldi indispensabili all'acquisto di una Growbox e del necessario per mantenerla in condizioni ambientali ottimali alla crescita. Non avendo trovato su internet niente di simile alla mia fuggevole visione di come realizzare questo progetto a costo zero mi è venuto un dubbio amletico:

" Se nessuno ha mai pensato e realizzato nulla di simile ... IO sono un GENIO del MALE o un SOMARO PATENTATO ??? " ... :)

Poiché la seconda opzione mi sembra, "statisticamente", la più probabile... da qui la necessità di rivolgermi a chi ha sicuramente più esperienza di me in ambito indoor. Ma andiamo al progetto, di cui ovviamente posto solo un abbozzo scarno e non in scala, limitandomi ad esporre una mia personale lista di pro e contro e aspettando con ansia di poter, grazie a voi, mettere fine alla controversia di cui sopra... :)


PRO:

1) Reperibilità: Ne ho giusto uno in casa e non lo uso più !!!! :)
2) Esteriormente DISCRETO (anche se alla fine dovesse risultare un po' rumoroso quale frigo non lo è???) ;
3) Internamente è di colore bianco e riflette la luce, è impermeabile, quasi asettico, e facile da pulire;
4) Anche se internamente la temperatura tendesse a salire è refrigerato e basta cambiare il termostato originale con uno ambientale per mantenerlo alla temperatura necessaria con poco dispendio energetico poiché è coibentato;
5) Ha già un alloggiamento per l'impianto elettrico ed è facilmente modificabile;
6) La vasca per l'idro/aeroponica è comodamente realizzabile;

CONTRO:

1) Le piccole dimensioni interne (40x50x120 cm) mi danno poca cubatura e non so se sono sufficienti;
2) La lampada che ho intenzione di utilizzare è una 250W Agro e non so che temperatura sviluppa all'interno;
3) Non ho esperienza di aeroponica e di indoor. Non conosco esattamente i valori necessari per le fasi di vegetativa e fioritura relative al PH, EC, Umidità;
4)Non ho esperienza di Scrog e, sinceramente, non so neanche se è necessario, anche se lo spazio in altezza mi porta a concludere che mi dovrò ingegnare;
5) Costi di produzione e risultato finale saranno proporzionati? In media, facendo tutto per benino, cosa potrò aspettarmi da tutto ciò?

Il setting che vorrei acquistare comprende:

Kit 250w Agrolite AGRO GRO&FLO + Timer Analogico Step 15min
Mega Pack Atami B'Cuzz HYDRO + Atami B'cuzz AtaClean 250ml
Conduttimetro Digitale Portatile + Soluzione Calibrazione EC 5000 µS/cm 20ml
Phmetro ADWA Instrument + Soluzione Calibrazione pH 4.01 20ml
Vaso Tondo a RETE diam. 10 cm + Cubo Rockwool 7,5x7,5cm
Termometro-Igrometro Digitale con Sonda

Se pensate che il progetto sia realizzabile, che nella lista ci sia qualcosa di troppo o qualcosa in meno se potete darmi una mano a chiarire i miei dubbi o semplicemente se volete qualcuno da bistrattare ... :)
... gradirei consigli ...

P.S.: Ho letto tutte le guide presenti su ICmag e dal punto di vista teorico ho le idee chiare... mi mancano i suggerimenti pratici...

:thank you:
 

Attachments

  • FriGrow2.jpg
    FriGrow2.jpg
    23.8 KB · Views: 14

TANO

🍒
Veteran
Ciao Bp,l'idea mi sembra buona,solo che li dentro con una 250 hps ti serve un cooltube,sennò più che un frigo diventa un forno.
 

TANO

🍒
Veteran
A scusa,non avevo specificato che era un mini cooltube e non ce ne sono in giro da 30 cm di lunghezza.
 

biondapadrona

Well-known member
Veteran
... Tanito, pensi che utilizzando il sistema di refrigerazione del frigo potrei comunque avere dei problemi di temperatura? ... e se, dimensioni permettendo, prendessi in considerazione l'idea di frapporre il vetro di un forno dividendo il sistema di refrigerazione tra illuminazione e area di produzione ??? ...Oppure, data la cubatura ridotta, potrei ridurre il wattaggio della lampada ottenendone benefici senza gravare sul risultato finale ??? ...
 
Ciao BP,il fatto è che se vuoi risparmiare devi tener conto che il frigo sarebbe sempre in moto se all'interno la lampada lo riscalda!!
 

BadSeed

Active member
Veteran
Il frigo io lo userei come struttura senza refrigerazione , altrimenti è tutto un piffero , 250w di luce che per non mettere un cooltube o usare una clf e 150w di refrigerazione ossia 400w per averne la metà di luce, non è molto sveglio.

Per il fattore dello sgamo è veramente una cosa carina ma credo che si senta odore , luce , rumori vari, è difficile nascondere una pianta in casa anche se magari stacchi tutto all'arrivo.

Non hai esperienza di aereo/hydro e nemmeno di LST e Scrog , non è facile tenere una pianta dentro quelle dimensioni , ti consiglio di provare assolutamente lst anche se è la prima esperienza e cercare sul tubo un impianto home made dwc così risparmi spazio oppure vai di terra purchè inizi da 12/12 così rimane un po più bassina.

I costi sono ammortizzabili dal 2° ciclo in poi , il primo ciclo è sempre una mazzata per il portafoglio poi però le cose che usi rimangono =)

Buon coltivo :wave:
 

Cthulhu000

Member
ciao e benvenuta ! :biggrin:
non mi intendo di frigo.. ma credo sia improponibile, perchè la pompa funzionerebbe di continuo e si schianterebbe in breve.. senza contare che non hai un giovamento in termini economici, il consumo di un buon estrattore (20W) è certamente minore dei 150-200W (circa visto le dimensioni) del frigo.. tieni il frigo per la grow room, ma devi pensar che devi fare scrog o lst, lo spazio che hai è 90 cm (tolto il vaso) e se vuoi mettere un hps almeno altri 15-20 cm anche con cooltube.. (70 cm è l'altezza max della pianta), potresti optare invece per delle cfl, dato che hai bisogno da 8000 a 12000 lumen per il tuo frigo ( 0,2 m2) credo le cfl piu' gestibili in uno spazio ridotto.. (le puoi tenere a 5-10 cm dalla pianta) ci sono ottimi post di micro-grow dove puoi prendere idee.. e la scelta di uno strain che non cresce troppo è importante...
Personalmente non ho esperienza in idro, ma prima di farlo, mi farei prima un ciclo in terra per vedere come risponde il set-up della grow-room..
i costi.. purtroppo ci sono, ma non sono così elevati.. fai conto di usare 300W (0,3 Kwh) per lampade/ventole/estrattori del grow-frigo, per 12 ore, (3,6 Kwh al giorno) moltiplica per un ipotetico costo di 0,15€ comprensivo di tassucce varie, sono 0,54€ al giorno!! 16,2 € in un mese.. non mi sembra poi così tanto.. :biggrin:
quoto @badseed sulle 12/12 per tenerle basse :biggrin:
hola!
 

biondapadrona

Well-known member
Veteran
ciao e benvenuta ! :biggrin:
non mi intendo di frigo.. ma credo sia improponibile, perchè la pompa funzionerebbe di continuo e si schianterebbe in breve.. senza contare che non hai un giovamento in termini economici, il consumo di un buon estrattore (20W) è certamente minore dei 150-200W (circa visto le dimensioni) del frigo.. tieni il frigo per la grow room, ma devi pensar che devi fare scrog o lst, lo spazio che hai è 90 cm (tolto il vaso) e se vuoi mettere un hps almeno altri 15-20 cm anche con cooltube.. (70 cm è l'altezza max della pianta), potresti optare invece per delle cfl, dato che hai bisogno da 8000 a 12000 lumen per il tuo frigo ( 0,2 m2) credo le cfl piu' gestibili in uno spazio ridotto.. (le puoi tenere a 5-10 cm dalla pianta) ci sono ottimi post di micro-grow dove puoi prendere idee.. e la scelta di uno strain che non cresce troppo è importante...
Personalmente non ho esperienza in idro, ma prima di farlo, mi farei prima un ciclo in terra per vedere come risponde il set-up della grow-room..
i costi.. purtroppo ci sono, ma non sono così elevati.. fai conto di usare 300W (0,3 Kwh) per lampade/ventole/estrattori del grow-frigo, per 12 ore, (3,6 Kwh al giorno) moltiplica per un ipotetico costo di 0,15€ comprensivo di tassucce varie, sono 0,54€ al giorno!! 16,2 € in un mese.. non mi sembra poi così tanto.. :biggrin:
quoto @badseed sulle 12/12 per tenerle basse :biggrin:
hola!

Cthulhu000, quoto il tuo post, ringraziando comunque tutti gli altri, perché racchiude un po' tutto quanto loro hanno gentilmente espresso... OK ho deciso per una CFL ... temevo che il mio progetto si sarebbe ridotto all'uso delle CFL, ma in cuor mio speravo di poter utilizzare le HPS per ottenere i benefici dei circa 35000 lumens di una 250W senza dovermi preoccupare troppo delle temperature. Credi che una CFL 250w Agro - 2500°K sia sufficiente per ottenere dei buoni risultati? Non ho ancora idea di quanto potrei ricavarci in termini di peso della produzione con questo set nella migliore delle ipotesi e fermo restando che riesca far tutto per benino ... Inoltre cosa mi potete dire del resto dei dubbi che ho espresso nel post riguardo i fertilizzanti scelti ??? che strain mi converrebbe utilizzare ??? scusate per le 1000 domande ma vorrei imparare il più possibile dalle vs. esperienze ... :)

@zomboweed: Effettivamente non ho parlato di ventilazione, ma nell'immagine allegata sono evidenziate 2 bocche di aspirazione inerti in ingresso ed una di espulsione ventilata con diametro in rapporto 2:1 ...
Grazie alla guida di gianammenicolo (https://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=191982), ho calcolato, salvo errori, che per la cubatura di 0,25 m3 circa, nella bocca ventilata dovrebbe essere più che sufficiente una ventola di aspirazione assiale del tipo Case FAN per PC da 92x92x25 cm - 0.96W - 1400 RPM - 34,5 CFM (credo che il flusso sia di 3/4 superiore alle necessità, ma è l'unica che per adesso ho a disposizione)...

@BadSeed: Grazie per il consiglio 12/12, ma non ho capito se è valido solo per la terra o lo dovrei usare anche usando l'Aero/Idroponica... in questo caso, lo dovrei usare per tutta la vegetativa? e dopo quando partirebbe la fioritura?

Siete tutti di grande aiuto e non vedo l'ora di sperimentare e condividere nuove idee che cominciano ad affollarsi nella mente !!! :artist:
 
Mettendo a 12/12 la pianta va in fioritura non appena è matura è un trucchetto molto utile per spazi piccoli (il mio box è 40x40x80 togli buoni 10 cm di CFL più l'altezza dei vasi mi rimane un 40/50 cm in altezza bene o male), ad esempio dei semi che ho trovato nella weed di strada hanno iniziato la fioritura dopo un mese quasi esatto di vegetativa :D
 

Cthulhu000

Member
CREDO ti possa bastare anche una 200W cfl agro.. i sui 16500 lumens dovrebbero essere sufficenti.. una 250 anche meglio
questo non implica il fatto che come @zombo ha fatto notare, devi fare cmq un sistema di aerazione, con piu' aria estratta che immessa, ma comunque un sistema di ventilazione attivo anche in entrata.. 2 buchi nel frigo, uno per alloggiare l'estrattore in alto vicino alla lampada, e l'altro per la ventola dell'aria in entrata, per il riciclo dell'aria, oltre a creare una sorta di "corrrente d'aria" nella grow-room per irribustire il gambo delle piccole appena nate.. devi abbandonare il tuo vecchio frigo per un nuovo grow-frigo.. :biggrin:
la resa.. dipende dallo strain e dalla riuscita del cultivo.. fai conto 4 vasi da 6,5 lt, dai 10-15 ai 25-30 gr pr pianta nel primo ciclo di assestamento.. indi cui, 40-120 gr.. il gap sta appunto sulla riuscita del set up, e dalla salute delle piante.. se fai l'idro dovrebbero venire leggermente più piccole..
lo strain.. un indica perchè rimane più bassa delle sative, il tipo.. e come chiedere cosa ti piace mangiare.. è soggettivo, e non mi sbilancio.. guarda un po' nei siti di semi che spiegano anche sapore e relativa botta e scegli quello che più ti aggrada.. ( sempre tra le indiche.. e a volte c'è scritto anche l'ipotetica altezza max della pianta, cosa utile per te, regolari femminizzate)
e i fertilizzanti.. boh.. mai fatto idro, troppo difficile, devi star attento a 1000 cose e dosare il ph come un chirurgo, stare attento ad alghe, muffe, licheni e muschio, funghi, batteri, anguille ed orche.. :nanana: volevo provare, ma i miei nuovi amici mi hanno fatto aprir gli occhi sulla reale difficoltà della cosa, ci ho pensato.. ed ho desistito per la cara vecchia terra. quindi non posso aiutarti in questo.. e a proposito, che sistema di idro hai scelto da mettere li' dentro? vuoi mettere solo 1 vaso, o piu' vasi? quante piante? IO sfonderei dove vuoi fare l'areoponica/idro e il sopra per ricavare un unico spazio senza aver piu' problemi di altezza.. diventerebbe 1,50 circa, no?
hola! :wave:
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
Io, che sono un bastian contrario e remo quasi sempre contro, dico che dopo tutto lo sbattimento per ottimizzare al meglio il setup, con meno soldi (alla fine della fiera..) ti fai un GB completo. Accetto scommesse... Comunque bel progetto, da seguire assolutamente!

:wave:
 

Pentacolo

New member
Idea interessantissima! Seguo anche io , spero che il cultivo si concluda nel migliore dei modi , magari ti rubo l'idea :D
 

M-UNG

Well-known member
ICMag Donor
Veteran
Come fai i buchi per l'estrazione e l'immissione dell'aria, d'obbligo se coltivi in spazi cosi' ridotti con quei wattaggi!
 

biondapadrona

Well-known member
Veteran
Come fai i buchi per l'estrazione e l'immissione dell'aria, d'obbligo se coltivi in spazi cosi' ridotti con quei wattaggi!

Ciao mungio, grazie per il tuo interesse ...

Per fare i buchi, la mia minor preoccupazione , userò una fresa a tazza per trapano delle dimensioni della ventola assiale CASE FAN da 92x92x25 mm entrambe con un CFM di 34,5:



per fissarle utilizzerò tubi di estrazione da PC case regolabili:



forse per l'aria in ingresso,invece, userò queste:



per l'illuminazione ho deciso di usare una CFL 250W Agro, quindi in teoria, niente problemi di surriscaldamento, anche se credevo che per utilizzare le HPS Agro da 250W e non avere problemi di temperatura, bastasse seguire la guida sulla ventilazione di gianammenicolo al seguente link: https://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=191982

:)
 

biondapadrona

Well-known member
Veteran
Mettendo a 12/12 la pianta va in fioritura non appena è matura è un trucchetto molto utile per spazi piccoli (il mio box è 40x40x80 togli buoni 10 cm di CFL più l'altezza dei vasi mi rimane un 40/50 cm in altezza bene o male), ad esempio dei semi che ho trovato nella weed di strada hanno iniziato la fioritura dopo un mese quasi esatto di vegetativa :D
Buona idea il 12/12, ma così perderei il controllo sulla fase vegetativa, cosa ne pensate invece se un neofita come me "rischiasse" uno Scrog utilizzando dei semi di recupero (ma, vi assicuro, di buona e già provata genetica) per prova e avvicinando una CFL 250W a 5 cm dalla griglia ??? ... il rischio di rovinare tutto sarebbe così alto ???

:)
 

BadSeed

Active member
Veteran
Buona idea il 12/12, ma così perderei il controllo sulla fase vegetativa, cosa ne pensate invece se un neofita come me "rischiasse" uno Scrog utilizzando dei semi di recupero (ma, vi assicuro, di buona e già provata genetica) per prova e avvicinando una CFL 250W a 5 cm dalla griglia ??? ... il rischio di rovinare tutto sarebbe così alto ???

:)

Se fai 12/12 la pianta fa tutta da sola =) non ti preoccupare meglio così che lo SCROG al primo ciclo =) la clf tienila vicina comunque tanto non scalda.Per il resto hai fatto tutto bene :D

Buon coltivo :wave:
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
+ è grande la riserva è più a lungo rimangono stabili tutti i vari valori. quel serbatoio dalla 3/4 di fio ti obbliga a preparare la soluzione quasi giornalmente...

ti manca un filtro da 120/160 micron prima della pompa che pesca, che ti aiuta a tener sotto controllo le otturazioni degli ugelli (il mega pack ha qualcosa che funziona per togliere le incrostazioni?)

ti manca un riscaldatore per tenere la soluzione sempre a 23°C
ti manca un timer digitale per gestire l'irrigazione.

hai gia iniziato a lavorarci?
 

Latest posts

Latest posts

Top