What's new

info ballast dimmerabili lumatek

nax

Member
ciao ragazzi, vi seguo per imparare ma è la prima volta che scrivo....
piacere di presentarmi :tiphat: sono nax hihihii
volevo aprire una discussione sui ballast lumatek dimmerabili e volevo chiedervi come funzionano,
ovvero:
se io ho un 400/600 è possibile usare un bulbo hps da 600w ed usarlo anche a 400w con la resa dei 400w con relativo alimentatore quindi 55000 lumen oppure i 600w alimentati a 400w non rendono?
se non mi sono fatto capire chiedetemi e rispondo grazie :biggrin:
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
se io ho un 400/600 è possibile usare un bulbo hps da 600w ed usarlo anche a 400w con la resa dei 400w con relativo alimentatore quindi 55000 lumen oppure i 600w alimentati a 400w non rendono?

MACHEVOLDI'?

SE è dimmerabile vuol dire che c'è un potenziometro che abbassa la tensione no? Cioè, lui assorbe sempre 600w però tramite una resistenza variabile lo puoi portare a 400w, quindi a 400 avrai la resa dei 400 a 600 quella dei 600.

Sennò a che diavolo serve?
 

nax

Member
ok grazie :)
pensavo che con un bulbo da 600w potevo usarlo sia x vegetativa consumando solo i 400w che per la fioritura con i 600w ma da come mi dite is no possible ahahahaha
comunque risolvo con i 2 bulbi 1 da 400w ed 1 da 600w giusto? oppure il ballast anche se posizionato su 400w con relativo bulbo da 400w mi consuma sempre 600w?!?
scusate se faccio queste domande che magari sono scontate ma non ci capisco e con il vostro aiuto posso colmare le mie lacune ;)
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
beh, con un bulbo da 400 consuma 400.
Quando mi sono comprato il mio ultimo ballast, ero anch'io propenso all'acquisto di un dimmerabile. Ma mi è stato sconsigliato per delicatezza, per la spesa superiore rispetto ad un normale, per l'irrisorio risparmio di corrente. Ma se lo prendi facci sapere che sono curioso.
 

nax

Member
ok, settimana prox lo acuisto e tempo di testarlo un pò scrivo una mia personale recensione da profano :)
comunque visto che spenderò 200 e passa euro ed ho un semplice riflettore stuco volevo prendere anche un riflettore/parabola x sfruttare al massimo i lumen prodotti....
io devo illuminare un'area di 1mt x 1,30 ed ho un'altezza di 1,5mt. quale è il riflettore più adatto alle esigenze descritte?
grazie ancora amici botanici :) :) :)
 

drlecter

Active member
beh, non so se vale anche per il Lumatek ma con il mio Gavita (grazie uomo bunker) accendo tranquillamente la 600 con il dimmer a 400. Per ora ho provato solo una ventina di giorni ma nessun problema e consuma 400. Da quello che sò potrebbe risentirne la durata del bulbo ma non posso ancora dirlo con sicurezza.
Cmq lo si può fare solo con le Hps e non con le MH. Bunker docet
 

drlecter

Active member
non servirà a molto ma sono andato a farmi prestare un wattmetro ed ho acceso la 600 e messa a 400. Col cellulare fanno un pò schifo...
 

Attachments

  • Foto0050.jpg
    Foto0050.jpg
    76.1 KB · Views: 24
  • Foto0053.jpg
    Foto0053.jpg
    33.7 KB · Views: 14
  • Foto0054.jpg
    Foto0054.jpg
    37.2 KB · Views: 12

nax

Member
non servirà a molto ma sono andato a farmi prestare un wattmetro ed ho acceso la 600 e messa a 400. Col cellulare fanno un pò schifo...


grazie mille amico :tiphat:
questa notizia che mi hai appena dato è stata di grandissimo aiuto :thank you:
sarebbe anche utile a questo punto che è accertato che il 600w regolato a 400w funziona poter sapere i lumen che rende potendo ora verificare se oltre al funzionamento a 400w si ha anche la relativa resa :biggrin:

inoltre ho visto che hai anche un bel riflettore che dovrebbe essere quello che riflette il 95% aumentando sia resa che campo d'azione e volevo sapere se quello è il top oppure è uscito qualcosa di ancora più potente.

:tiphat: grazie ancora veramente d'aiuto! :tiphat:
 

drlecter

Active member
sarebbe anche utile a questo punto che è accertato che il 600w regolato a 400w funziona poter sapere i lumen che rende potendo ora verificare se oltre al funzionamento a 400w si ha anche la relativa resa
ehm..ci vorrebbe un luxmetro che non ho. Secondo logica ogni strumento usato fuori range non rende come uno fabbricato apposta per quel range. Però non ti posso ne confermare ne smentire.

inoltre ho visto che hai anche un bel riflettore che dovrebbe essere quello che riflette il 95% aumentando sia resa che campo d'azione e volevo sapere se quello è il top oppure è uscito qualcosa di ancora più potente.
per le misure che hai a disposizione andrebbe bene però c'è un però: 1,5 di altezza non sono molti e questo riflettore è abbastanza grosso e potrebbe darti dei problemi di "cappa di calore". Secondo me puoi metterlo soltanto studiando bene la ventilazione ed il ricircolo nella tua grow.
Ciao e buone cose.
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
beh, non so se vale anche per il Lumatek ma con il mio Gavita (grazie uomo bunker) accendo tranquillamente la 600 con il dimmer a 400. Per ora ho provato solo una ventina di giorni ma nessun problema e consuma 400. Da quello che sò potrebbe risentirne la durata del bulbo ma non posso ancora dirlo con sicurezza.
Cmq lo si può fare solo con le Hps e non con le MH. Bunker docet

grazie, non lo sapevo.
 

nax

Member
[/quote]per le misure che hai a disposizione andrebbe bene però c'è un però: 1,5 di altezza non sono molti e questo riflettore è abbastanza grosso e potrebbe darti dei problemi di "cappa di calore". Secondo me puoi metterlo soltanto studiando bene la ventilazione ed il ricircolo nella tua grow.
Ciao e buone cose.[/quote]


:smoke out:

non credo di avere problemi di cappa di calore perchè ho 2 ventilatori di cui 1 a colonna alto 80cm ed un altro normale. quello a colonna spara orizzontalmente oscillando a sx e dx e quello normale puntato sul riflettore(che è uno classico ad ali martellinato) e sempre con movimento oscillatorio. poi c'è l'estrattore un TT da 125mm che va per 15min. con pause di 15 min. e l'aria che entra passivamente da un buco da 125mm.
secondo te andrà bene anche con questo riflettore grande?

:groupwave: thanks botanici :plant grow:
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
Si anche con i lumatek (gli ultimi però) puoi tenere montato il bulbo hps da 600 e abbassarlo
Occhio però, questione di frequenze, gli stanno sulle palle le philips (che hanno alimentatori dedicati)
 

nax

Member
Si anche con i lumatek (gli ultimi però) puoi tenere montato il bulbo hps da 600 e abbassarlo
Occhio però, questione di frequenze, gli stanno sulle palle le philips (che hanno alimentatori dedicati)


quindi una 600w (con il nuovo ballast dimmerabile 400w/600w con gli swich superlumen) e regolata a 400w fa luce e consuma come la 400w ?!?

grazie x le risposte che arriveranno :tiphat:
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
quindi una 600w (con il nuovo ballast dimmerabile 400w/600w con gli swich superlumen) e regolata a 400w fa luce e consuma come la 400w ?!?

grazie x le risposte che arriveranno :tiphat:

Confermo con il medesimo bulbo puoi impostare le diverse potenze e lo puoi fare anche a lampada accesa, addirittura i gavita hanno un circuito che dimmera dolcemente per non rovinare il bulbo...il lumatek invece scatta, e può essere una forma di stress per il bulbo...
sul consumo lo ha dimostrato drlecter: impostato a 400 consuma 400, mentre per la luce non so dirti... l'unica cosa che ho notato è che quando vai a variare la potenza cambia anche il colore della luce....
 
1

187020

Sorry for my shitty English...lumatek has no fuckin clue about their dimmer switch. I've bought 3 600w dimmables and each switch was labeled differently (50/75/100% ... 360/400/600w). If you wanna run a 400w bulb at the 400w or 75% setting, it seems more effective than underpowering a 600w bulb. I've used 430w hortilux in this situation ok homies? Peace
 

drlecter

Active member
grazie, non lo sapevo.
e figurati, non lo sapevo nemmeno io fino a poco tempo fa. Ora faccio il saputello solo dopo 2 mesi di dimmerabile
smile.gif


non credo di avere problemi di cappa di calore perchè ho 2 ventilatori di cui 1 a colonna alto 80cm ed un altro normale. quello a colonna spara orizzontalmente oscillando a sx e dx e quello normale puntato sul riflettore(che è uno classico ad ali martellinato) e sempre con movimento oscillatorio. poi c'è l'estrattore un TT da 125mm che va per 15min. con pause di 15 min. e l'aria che entra passivamente da un buco da 125mm.
secondo te andrà bene anche con questo riflettore grande?
ok, direi che va bene. L'unica cosa da regolare che poi vedrai tu stesso è il fatto che essendo l'adjust-a-wings grande e leggero non potrai puntarci il ventilatore direttamente contro perchè oscillerebbe troppo. Puoi posizionarlo ad una quota fra bulbo e piante in modo che l'aria calda circoli verso l'alto, quindi sopra il riflettore e poi aspirata via.

Confermo con il medesimo bulbo puoi impostare le diverse potenze e lo puoi fare anche a lampada accesa, addirittura i gavita hanno un circuito che dimmera dolcemente per non rovinare il bulbo...il lumatek invece scatta, e può essere una forma di stress per il bulbo...
sul consumo lo ha dimostrato drlecter: impostato a 400 consuma 400, mentre per la luce non so dirti...
esatto. Dimmera dolcemente. Se abbasso da 600 a 400 fà dei passaggi graduali a potenze intermedie e solo dopo un paio di minuti si stabilizza. Lo stesso vale alzando la potenza. La gradualità dell'accensione è comunque tipica di tutti gli elettronici ed evidentemente i dimmerabili non sono tutti uguali.

l'unica cosa che ho notato è che quando vai a variare la potenza cambia anche il colore della luce....
infatti. Questo però penso che valga più che altro per i bulbi agro e per la parte chiara del loro spettro che sembra venire penalizzata dal underpowering. La 600w agro messa a 400w emette una luce con spettro più rosso.

Sorry for my shitty English...lumatek has no fuckin clue about their dimmer switch. I've bought 3 600w dimmables and each switch was labeled differently (50/75/100% ... 360/400/600w). If you wanna run a 400w bulb at the 400w or 75% setting, it seems more effective than underpowering a 600w bulb. I've used 430w hortilux in this situation ok homies? Peace
thanks for sharing your experience :tiphat:
best performance only with the right bulb!
 

pupyes

New member
si ho notato pure io che abbassando la 400agro a 250 con il lumatek la luce divente piu rossa... e risulta anche piu rossa della 250agro impostata a 250... e poi non so se è stato un caso o no comuqnue la mia hortilight da 400 impostata a 250 dopo sole 3 settimane è saltata... cambiata in garanzia comunque...
 

Grow The World

Well-known member
Veteran
io dico solo che i lumatek, e anche altri ballast dgt sono davvero validi,

evitati marchi nati al volo negli ultimi anni solo per fare business,

se comprate lumatek, gavita e altri presenti sul mercato da anni vedrete che non vi creano problemi, ma solo vantaggi,

se comprate marchi nati in Italia ultimamente allora tutto cambia,

costano meno ma è roba da pochi dollari in cina...
 

Latest posts

Latest posts

Top