What's new

parassiti in fioritura HELP!

bonsaigirl

Member
noreason! mi sa che mi si sono formati anche a me!non ne vedo di rossi ma tanti di neri e piccoli sotto le foglie.
i danni che fanno sembrano gli stessi degli spider...
e colgo al volo la tua proposta, se potessi spedirmene un pò sarebbe fantastico:smile:
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
mi sa che i tuoi sono afidi e non hanno gli stessi predatori. di contro contro gli afidi il piretro funziona.

non è che i predatori degli acari se non trovano gli acari si rifanno su altro ....

a te servono larve di coccinelle e crisope .... o una bella innaffiata di piretro.
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
noreason! mi sa che mi si sono formati anche a me!non ne vedo di rossi ma tanti di neri e piccoli sotto le foglie.
i danni che fanno sembrano gli stessi degli spider...
e colgo al volo la tua proposta, se potessi spedirmene un pò sarebbe fantastico:smile:

guarda,se ti assicuri che sono ragnetti rossi e non afidi te li spedisco.
guarda per bene sopra e sotto le foglie,dovresti vederli a occhio nudo ma se vuoi essere più precisa usa una lente di ingrandimento o una fotocamera con zoom ottico.
fammi sapere che mi organizzo!
 

bonsaigirl

Member
credo di avere risolto con un prodotto che ho acquistato oggi.i ragnetti sono ancora piccoli sono neri sotto le foglie e con lo zoom, appunto, sono uguali ad altre foto che ho visto il prodotto è questo http://www.spidermitecontrol.com/product.htm
oggi lo applico sulle foglie con 2 spugnette(come mi hanno consigliato di fare visto che sono in fioritura)e vediamo...in teoria dovrebbe bastare...la cosa strana è che quando erano ancora in out avevano degli insettini strani,dalla forma allungata e colore beige(ho cercato sul web ma non sono riuscita a trovare niente) ma non creavano danni.Progressivamente dal passaggio in indoor sono scomparsi e si sono formati questi. ...mah...
Quindi non dovrebbero servirmi...grazie lo stesso semmai ti faccio sapere sta sera vediamo se sono ancora vivi...:beat-dead maledetti
 

bonsaigirl

Member
mi sa che i tuoi sono afidi e non hanno gli stessi predatori. di contro contro gli afidi il piretro funziona.

non è che i predatori degli acari se non trovano gli acari si rifanno su altro ....

a te servono larve di coccinelle e crisope .... o una bella innaffiata di piretro.
Sono proprio i malefici acari invece! ho guardato bene! sono sicurissima e sono stata fortunata perchè mi sono accorta subito... all'inizio mi sembravano dei pezzetti di terra ma poi guardando bene...
 

H24

Member
ciao a tutti ho avuto lo stesso problema dei ragnetti stamattina con un amico abbiamo trovato le piante outdoor con i fiori ricoperti tutti di ragnatela ,gli animaletti evidenti sono uguali nelle foto postate da noreason la ragnatela si evidenzia di + se gli spruzzi nei fiori delle goccioline d' acqua con apposito innaffiatore, cmq risultato della storia grossa delusione e amaro in bocca .. Al Lupo ciao
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
se sei outdoor puoi provare a tormentarli e eliminarli con la canna dell'acqua a spruzzo.... tanto la resina non si scioglie.
 

H24

Member
provero' zombo anche perche siamo quasi a raccolto le 2 piante sono mature abbastanza
spero solo che in futuro nn mi ricapiti la stessa situazione perche' dopo tante cure e tanto lavoro e una vera e propria palla .....
 
G

Gobbo

riporto su questo thread perchè è l'unico che più o meno centra con quello che è successo a me...ma con un germoglio... !
allora ho interrato sto benedetto seme 'naigt shade' della barneis farm (non si scrive cosi,ma era per depistare le indagini LOL)
altri che ho piantato sono germogliati mentre lui no! allora mi sono detto:"guardiamo nella terra e sbirciamo.."
ragà sapete che c'erano?giuro..erano dei vermicelli bianchi,spessore di uno spillo lunghi circa 3-5mm,mai visto una cosa del genere..vicino al guscio del seme..
ora la radice c'è,ma il guscio non si apre.
qualcuno ha idea di che roba puo' essere?
premetto che la terra usata è ottima(canna terra plus).
 

CimaDiRapa

Member
noreason non so se può esserti d'aiuto perchè io ho avuto lo stesso problema con una pianta ma me ne sono accorto nella prima settimana di fioritura, quindi un po' prima credo.
Comunque sia ho usato un prodotto della Bayern, Decis Jet da 10ml, è usato per molte piante da frutto e da raccolta, secondo la signora del consorzio dopo 10giorni si potevano raccogliere i "frutti", è contro diversi parassiti come afidi mosche bianche ecc..
io ho dato 2 passate (solo nebulizzando, ma abbondantemente)a distanza di 7 giorni l'una dall' altra per uccidere anche le uova più giovani... quando pensavo d'essere perso è arrivato un nuovo e più duraturo vigore, scomparsi per sempre!
 

anam

New member
Ciao ragazzi...
Come avrete visto dal numero dei miei post sono nuovo.. saluto tutti
Seguo con molto interesse questa discussione, perchè anch'io sono vittima di quei fottuti bastardi maledetti di spider mites..
Il ciclo è indoor.. 9 piante di mobydick con una 600W... Purtroppo quasi tute le piante sono state colpite dai maledetti ragnetti..
Tra i vari suggerimenti riportati da voi in queste pagine, ho scelto il più distruttivo (almeo in teoria) e certamente il meno rispettoso dell'ambiente e il più chimico: il confidor.
L'ho dato per irrigazione, come suggerito da marziano, ormai 10 giorni fa
Risultato: praticamente zero, anzi forse addirittura peggio... la sensazione è che sti stronzi si siano adirittura rinforzati e moltiplicati, e che col confidor ci si facciano una sega: per un paio di giorni, complici la diminuizione delle temperature e l'aumetno dell'umidità sembrava veramente di essere riusciti a vincere, invece 3 giorni dopo ho trovato le piante letteralmente devastate..
Gli effetti a livello fogliare sono gli stessi presenti nelle foto di noreason.. e credo proprio che siano gli spider mites. Il loro colore però non è rosso, bensi nero, negli individui più grandi, e bianco per quelle che sembrerebbero le uova, o cmq larve che si trovano nel lato inferiore delle foglie. Ci sono ovviamente le ragnatele.
Non so che fare... che mi suggerite? Tra le varie soluzioni pensavo o all'AZADIRACTINA (Olio di Neem) di Biomagno.. oppure all'ortica. Ho pensato anche a quella biologica, ragnetti predatori, ma credo che avendo trattato con Confidor è un po' tardi per passare a questa soluzione: con la sfiga che ho va a finire che il veleno mi uccide i ragnetti predatori anzichè quei rotti inculo di spider mites..
Ragazzi... che dire, se avete qualche idea postate.. anche solo per sostegno morale.
9 mobydick in fioritura con una 600w sono uno spettacolo troppo bello per arrendersi così in fretta ai regni maledetti.. :1help:
 

Suaman

Special Member
ICMag Donor
Brutta storia anam....ma da quanto sei in fioritura?? E da quanto ti sei accorto dei mites?? I fiori sono già ricoperti dalle ragnatele??
Dacci più info e se puoi posta qualche foto.....

Ciao e benvenuto su IC
 

LuTerrone

Active member
Ciao


è da un bel pò che nn posto,torno e vedo molto cambiato.

Da quanto è che si stanno usando sulla cannabis prodotti per agricoltura convenzionale?
Nessuno, penso, li ha sperimentate su quel tipo di piante.
Andate sul biologico se potete.

Il DECIS jet l ho utilizzato sulle piante anni fa per combattere la cavolaia.
Sapore disgustoso,dovetti buttare più di qualcosa.
Ora uso contro la cavolaia il BAcillus T.Sicuro ed efficace.

Il CONFIDOR nn serve a niente contro i ragni.
Perchè se tu avessi letto la confezione,avresti capito che nn faceva al caso tuo,infatti è AFICIDA-INSETTICIDA.

Ti sconsiglio l uso di ACARICIDI perchè di solito hanno una lunga persistenza(4-8settimane),l unico ACARICIDA con persistenza bassa è il VERTIMEC ma come ho detto prima evita di usare quel tipo di prodotti.
 

LuTerrone

Active member
Dimenticavo......

Gli insetticidi di solito funzionano per ingestione(da parte dei parassiti)o per contatto(sui parassiti)o inalazione.quindi rim.angon o sulla parte esterna della pianta

poi c è una catergoria di insetticidi chiamati SISTEMICI, cioè entrano in circolo nella pianta(all interno) funzionando come un antibiotico,e ci vuole molto di più per smaltirli.
Il CONFIDOR è un insetticida sistemico.L ho dato l altro giorno sulla zucchina,ahahaha.
 

CimaDiRapa

Member
Ciao LuTerrone, il Decis Jet l' ho somministrato alle mie vecchie Church quando ancora erano in prefioritura/prima settimana di fio quindi quel sapore schifoso di cui parli sei stato il solo a sentirlo.
Per fortuna in fioritura piena non ho mai subito attacchi massivi, e di certo sarei impreparato sul da farsi se mi ci trovassi alle prese, forse opterei per l'olio di neem ma sarebbe davvero una brutta situazione, spero vengano fuori dei metodi risolutivi e che non siano tossici.
 
Top