What's new

Discussione terreno

blueschato

Active member
Veteran
Grazie Blues, Grazie Rasta, mi fa piacere che seguite il mio thread.

per rastaidd dall'inizio del mese, hanno ancora tanto da camminare ed ingrossarsi (almeno spero, gratt.... gratt...)
per Blueschato: si anche a me come prima impressione (toccandola) mi era sembrata meglio quella light biobizz rispetto a cannaterra, ma voglio aspettare una prova empirica di ciò. In un altro ciclo ad esempio, stavo provando la bio grow di Atami (50% cocco) ed all'inizio erano una bomba, crescevano in maniera spettacolare, ma alla fine sono state più produttive quelle con terra regolare, non di molto ma.....

Dekabum risponde:

piccola ()
ma scusa stai usando cloni???(non ho letto tutto il 3d) perchè queste comparazioni le puoi fare solo se usi CLONI UGUALI e terricci e fertilizzanti DIFFERENTI.... se usi piante dal seme.... le differenze sono dovute quasi sicuramente al PHENOTIPO e non dal metodo di coltivazione.... 10 semi della stessa Strain = 10 piante diverse.... ;)

per il resto sembran andar bene... ;)

piccola ()
ma scusa stai usando cloni???(non ho letto tutto il 3d) perchè queste comparazioni le puoi fare solo se usi CLONI UGUALI e terricci e fertilizzanti DIFFERENTI.... se usi piante dal seme.... le differenze sono dovute quasi sicuramente al PHENOTIPO e non dal metodo di coltivazione.... 10 semi della stessa Strain = 10 piante diverse....

per il resto sembran andar bene... ;)

The pen risponde:

non ha alcuna pretesa scientifica, e non la vuole certo avere, però usando un qualsiasi prodotto (terra,fertilizzanti,ecc) si ha un'impressione ed avendo avuto la possibilità di usare terre differenti volevo proprio vedere queste impressioni differenti.
Il prossimo ciclo già so che lo farò con terre compo e tercomposti, che hanno un costo corretto, legato alle leggi di mercato. Se le terre olandesi costassero come nel paese d'origine mi sarei adoperato per fare un esperimento (ed avrei usato dei cloni), ma visto che costano più del doppio, la mia idea è stata: ho questi sacchetti li posso mischiare tutti insieme o usarli separati, usiamoli separati e vediamo un po'. Non avevo intenzione di farlo passare come un'esperimento scientifico, non ne ha alcuna caratteristica.
:)

Per Wolv le piante sono alte 70cm più 28 dei vasi, ma le tengo a quell'altezza legandole ed abbassando le cime che vanno più su.
Il fusto è tutto storto ed avrei bisogno di un metro da sarto, che non ho, per misurarlo.

Dekabum risponde:

ok ... fai il ciclo con gli avanzi e vedi come viene..... ma NON fare le comparazioni di nessun tipo perchè scentifico o meno.... non ha nessun valore.... nemmeno empirico.... ok son delle prove.... ma NON puoi comparare ... e dalle tue affermazioni precedenti sembrava che comparavi il terriccio X con il terriccio Z.... e questo è fortemente sbagliato puoi far credere che il terriccio X e meglio del Z se uno legge capisce che stai comparando.... mentre magari le cose che fan si che la pianta nel terriccio X cresca meglio dipende da altri fattori (genetici) e non ambientali....

il mio era solo un appunto... che magari i newbie van tutti a comperar il terrriccio X perchè è migliore .... migliore di cosa???

Due considerazioni (personali ed empiriche) sul substrato le voglio fare pure io..

Il terriccio Cellmax (che ho usato con i vari cicli di Jack Herer) è molto ricco, e in vege si potrebbe non fertilizzare per niente..
Questo Biobizz All-Mix (che sto usando adesso) lo è molto meno, e i nutes vanno dati quasi da subito.. ma tiene bene il pH, e con acqua a 6.5 le piante mangiano senza manifestare carenze
Il cocco va bene, bisogna solo fertilizzare.. Ho un peperoncino in fioritura cresciuto in cocco bello verde e vitale
Infine, il terriccio universale... se proprio è necessario usarlo aggiungere perlite per carità.. non respira
e quello per acidofile, a pH 3.5 - 4... "perfetto" in vege senza modificare il pH della pappa.. ma in fioritura diventa una palla al piede

Ciao ciao

Due considerazioni (personali ed empiriche) sul substrato le voglio fare pure io..

Il terriccio Cellmax (che ho usato con i vari cicli di Jack Herer) è molto ricco, e in vege si potrebbe non fertilizzare per niente..
Questo Biobizz All-Mix (che sto usando adesso) lo è molto meno, e i nutes vanno dati quasi da subito.. ma tiene bene il pH, e con acqua a 6.5 le piante mangiano senza manifestare carenze
Il cocco va bene, bisogna solo fertilizzare.. Ho un peperoncino in fioritura cresciuto in cocco bello verde e vitale
Infine, il terriccio universale... se proprio è necessario usarlo aggiungere perlite per carità.. non respira
e quello per acidofile, a pH 3.5 - 4... "perfetto" in vege senza modificare il pH della pappa.. ma in fioritura diventa una palla al piede

Ciao ciao

:thank you:
Pensa che invece l'unica volta che sono andato in over ed ho dovuto flushare la terra stavo usando proprio l'all mix di biobizz.
Si vede che avevo la mano pesante

E' solo una mia riflessione,non ho neanche mai usato il biobizz come terricci,ma ho comunque visto che la differenza un terriccio buono la fa di sicuro,uno in particolare lo trovo eccezionale ma non voglio fare nomi......

e invece falli questi nomi blue, eddaje! :bump:

comunque riallacciandomi al discorso di prima... forse non è possibile fare una comparazione tra terreno e pianta perchè non si tratta di cloni, perciò dipende tutto dal feno.. maa... almeno se i vasi sono uguali, mi interesserebbe sapere qual'è il terreno che si è compattato di meno, a parità di irrigazioni! grazie!

Ah e poi mi potresti dire i valori di NPK che li volevo confrontare col terreno che ho utilizzato per questo ciclo???

ok ... fai il ciclo con gli avanzi e vedi come viene..... ma NON fare le comparazioni di nessun tipo perchè scentifico o meno.... non ha nessun valore.... nemmeno empirico.... ok son delle prove.... ma NON puoi comparare ... e dalle tue affermazioni precedenti sembrava che comparavi il terriccio X con il terriccio Z.... e questo è fortemente sbagliato puoi far credere che il terriccio X e meglio del Z se uno legge capisce che stai comparando.... mentre magari le cose che fan si che la pianta nel terriccio X cresca meglio dipende da altri fattori (genetici) e non ambientali....

il mio era solo un appunto... che magari i newbie van tutti a comperar il terrriccio X perchè è migliore .... migliore di cosa???

Blueschato risponde:

D'accordissimo cone te Deka,è logico che per fere un test che possiamo considerare scientifico dovremmo fare numerose prove con talee che provengano tutte dalla stessa madre,annotando con cura tutti i particolari.Io però dopo tanti cicli,soprattutto out,ho notato una grossa differenza quando ho usato un teriiccio in particolare,del quale ok faccio il nome,gaia di filo d'erba.Tutte le volte che l'ho usato ho sempre avuto una crascita più compatta e folta e una ramificazione degna di nota,cosa che non ho mai visto con altri,anche usando gli stessi semi.Quindi è logico non posso dire che questo è meglio di quello finchè non faccio dei test come Cristo comanda,ma un'impressione positiva comunque ce l'ho sempre avuta.Poi logicamente io parlo di svariati cicli,in questo caso è difficilissimo dirlo,possiamo solo fidarci delle impressioni.
Soltanto una piccola nota,non intesa assolutamente per fare pubblicità,ma solo per condividere le mie impressioni che ho avuto nel corso di questi anni di coltivazione.

Dekabum risponde:

il terriccio di Filo è molto buono..... è l'unico che ha già il micosat nella miscela (se nn ricordo male)..... però.... io che li ho provati tutti (con cloni) .... posso dire senza ombra di dubbio che tra i migliori in assoluto c'è TERCOMPOSTI VEGETAL RADIC.... o VR leggero ... o il MedioPerlite..... o il VIP..... tutti terricci quasi identici (la base è la stessa ma hanno qualche piccola differenza) torbe scelte di alta qualità e consentiti quasi tutti in agribio (VR e VRlegg lo fanno a doc per bio.... VIP è un terriccio biologico.... mentre il Medioperlite è miscelato con fertilizzate minerale)

Questi terricci poi li ho usati sia da soli che miscelati con cocco (fino al 70%) con l'aggiunta di zeolite e micorizze...... è talmente tanto buono già di base che le differenze non si notano.... (fertigazioni + concentrate con +cocco)

la vera differenza è il prezzo.....

i terricci Holland... (biobizz allmix - plagron royal - Cannabio) saran bio .... ma costano un esagerazione..... non conviene....

Gaia.... buon terriccio ma resta sempre troppo costoso (se nn ricordo male)

Tercomposti.... con 12-13euro sacco da 80L sia che prendiate il Vegetal Radic o altri Tercomposti suggeriti.... difficilmente vi accorgerete delle differenze anche coltivando cloni cloni cloni.....

io uso Vegetal Radic..... ma dopo aver provato TUTTI I TERRICCI CHE VI HO ELENCATO posso dire che è il migliore non c'è holland che tenga.... anche quello di filo è buono ma costa parecchio e ve lo dovete far spedire..... tercomposti è un azienda italiana che vien distribuita in lungo e in largo.... fate un giro al vivaio.... se non è uno e l'altro che tiene tercomposti....

ps....dimenticavo il Vegetal Radic è eccezionale per la mj.... perchè è un terriccio creato apposta per le piante aromatiche e officinali.... ;)

Soltanto una piccola nota,non intesa assolutamente per fare pubblicità,ma solo per condividere le mie impressioni che ho avuto nel corso di questi anni di coltivazione.


ahahha....invece Deka farebbe bene a chiedere a quelli di tercomposti una % sulle vendite.......ahahhahaha.........

trovato da poco il VIP in offerta 70 lt a 5.65 € + aggiunto io le micorizze........vediamo come andrà........

....sono andato da un paio di vivai ma dicono tutti che sono terricci che si usano in primavera e ora nn li hanno..

cacchio.... hai ragione.... è successo lo stesso a me qualche anno fa.... li ordinano per febbraio marzo ai vivai... ma dovrebbero avere il MedioPerlite.... o il VIP..... che sono terricci che usan tutto l'anno....

i VR è il più pregiato che fa TC (linea professional) ... ma gli altri anche se nn hanno torbe baltiche o irlandesi... hanno sempre torbe pregiate e pomice fina che è un ottimo drenante.... (evitate di metter l'argilla espansa come "inerte"... usate la pomice!!!!!) ... difficilmente avrete problemi di carenze asfissie over o qual si voglia problema.... sono terricci ottimi!!... e italiani.... ;)

dato che nn vendono terreni tercomposti dalle mie parti.. ho visto la terra terflor http://www.terflor.it/prod_Profess_TERFLOR.html che ne pensi dekabum? e quale se conosci la marca ce ne sono 300000.. grazie in anticipo

a legger... sembra un terriccio ottimale per la mj.... il VULCAN ESTIVO.....

ps mi spiace per pen che gli stiamo andando un pò OT con tutti sti discorsi sul terriccio.... ci perdonerà???

molto OT :)

quest'estate ho provato l'universale della TER (comprato da mia ma per i suoi rinvasi di cipressi, abeti, ecc) e non mi è piaciuto.. primo: niente perlite, va aggiunta.. secondo: trovare un tappo di bottiglia di plastica rosso tritato assieme alla terra non è il massimo del biologico :tongue:
sacco da 80 lt a 4-5 e...

molto OT :)

quest'estate ho provato l'universale della TER (comprato da mia ma per i suoi rinvasi di cipressi, abeti, ecc) e non mi è piaciuto.. primo: niente perlite, va aggiunta.. secondo: trovare un tappo di bottiglia di plastica rosso tritato assieme alla terra non è il massimo del biologico :tongue:
sacco da 80 lt a 4-5 e...

ma... scusa p4m.... quale sarebbe questo "universale"??? Tercomposti ne fa "mille".... universali.....

tra cui dimenticavo ho provato anche il fiorevivo.... che con qualche aggiunta (es perlite) diviene un ottimo terriccio.....

magari intendevi qst??? Flortis TER Universale.....

Dekabum risponde:

io su quelli di tercomposti non ho trovato MAI sorprese..... (ne avro acquistati..... boh.... forse na 50ina di sacchi..... in anni di prove e provette.... )

ma... scusa p4m.... quale sarebbe questo "universale"??? Tercomposti ne fa "mille".... universali.....

tra cui dimenticavo ho provato anche il fiorevivo.... che con qualche aggiunta (es perlite) diviene un ottimo terriccio.....

magari intendevi qst??? Flortis TER Universale.....

Ter_universale.jpg


io su quelli di tercomposti non ho trovato MAI sorprese..... (ne avro acquistati..... boh.... forse na 50ina di sacchi..... in anni di prove e provette.... )


no, ma che tercomposti.. c'è stato un qui pro quo..
avessi visto il logo di tercomposti avrei capito subito

questo è il sacco del mio TER TOR? universale... :tiphat:





la mia prima esperienza con tercomposti è stata con questo terriccio universale fiorfiore.....ho aggiunto perlite........per la maggior parte è composto da torbe nere.......non mi sono trovato molto bene.....il pane di terra impiegava na vita prima di asciugarsi......

ma qualcuno di voi ha provato il tercomposti professionale nei sacchi bianchi con scritte blu? non riesco a trovare nel loro sito il sacco in questione........

ma qualcuno di voi ha provato il tercomposti professionale nei sacchi bianchi con scritte blu? non riesco a trovare nel loro sito il sacco in questione........

Tutta la linea professional è imballata nel sacco bianco con scritte blu... Il VR lo trovi sul sacco Rosso con scritte nere.... mentre il VRleggero è su quello bianco/blu.... non cambia nulla ... sul sito trovi le descrizioni solamente della linea PRO.... i sacchi son tutti bianchi e blu

e solo una qst di imballo.... per i terricci per la "massa" ci vuole la foto con le pianticelle.... mentre per il vivaista che usa il pro .... non gli interessa il colore del sacco ma il contenuto... ;)

no, ma che tercomposti.. c'è stato un qui pro quo..
avessi visto il logo di tercomposti avrei capito subito

questo è il sacco del mio TER TOR? universale... :tiphat:

Eccolo quì, trovato...

2C-Terflor.jpg


è questo quello pieno di impurità come plastiche e stoffa

TERFLOR... giusto per togliersi il dubbio

a legger... sembra un terriccio ottimale per la mj.... il VULCAN ESTIVO.....

ps mi spiace per pen che gli stiamo andando un pò OT con tutti sti discorsi sul terriccio.... ci perdonerà???

Ma certo che vi perdono, ho appena comprato la mazzetta da 1,2 Kg con cui vi aspetterò alla porta della cup :laughing:

Cmq. parlando seriamente, è un peccato affrontare qui il discorso sulle terra perché tempo un paio di mesi e si perderà traccia di questo thread....

Ma certo che vi perdono, ho appena comprato la mazzetta da 1,2 Kg con cui vi aspetterò alla porta della cup :laughing:

a beh..... allora alla cup non vengo..... ahahhahaha (non c'era pericolo....)

abbiam chiesto su "filodiretto" se ci scorporano qst discorso e lo affrontiam in separato 3d.... proprio perchè non si perda.... ;)
 
Last edited:

StRa

Señor Member
Veteran
bella Badseed!

grazie mille......per il titolo direi terricci e substrati vari!

che ne dite?
 

dekabum

Active member
Veteran
mmmm..... vabbe mettendo tutto su un unico post è diventato un massacro... domande e risposte tutte di seguito..... vabbe.... se prima si perdeva.... ora ha perso il senso..... ma vabbe...

ps.... bravo blueschato.... ma quante robe sai sul terriccio???
pps nun te incazza che te prendo in giro..... ahahaha ... dai che almeno ti prendi un pò di rep+.... ;)
 

blueschato

Active member
Veteran
Hahahah,infatti deka ora chi lo legge penserà che sono ferratissimo non sapendo che mi prendo i tuoi meriti:)

Però stavo pensando,visto che è stato messo come un mio post posso editare e scrivere sopra a ogni risposta il nome dell'utente,così si capisce anche meglio il tutto,appena ho un po di tempo lo faccio volentieri.:wave:
 

sativo17

Member
la mia prima esperienza è stata con bio-bizz all mix , nel sacco c'è scritto che il terreno ha un ec del 2.2 , quindi molto fertilizzato, ho fatto le prime 4 settimane di sola acqua e tutto andato ok , alla 5 sett ,ovvero alla seconda di flo , ho concimato con cell max ed è andato tutto in fumo.....sicuramente ho ecceduto io con le dosi , ma il terriccio era cosi pesante che non è riuscito a tamponare il mio sbaglio,quindi over con successivo flush e conseguente morte delle bimbe......
Ora ci sto riprovando con l' atami light mix che ,scritto nel sacco ha un ec di 1.2, sicuramente meno concimato del precedente e più adatto alla fase vegetativa......
Se qualcuno lo ha già provato e vuole darmi un consiglio , sono pronto ad ascoltare.
 

blueschato

Active member
Veteran
Ho editato e ho messo gli autori delle risposte,ma non ricordo tutto....vabè meglio di niente...:tiphat:
 

ketalargold

Member
ciao ragazzi,io co comprato il light mix di bio bizz per 3 auto Akquarantasette...come preparo i vasi?fondo di argilla espansa (quanta?) e terriccio...mi conviene aggiungere altra perlite?Nel mio primo ciclo usai terriccio universale e 30% di perlite,mi ci sono trovato bene in quanto a drenaggio dell'aqua.Voi che ne dite?In che modo posso usare la perlite?

Grazie.
 

dekabum

Active member
Veteran
il fondo di argilla lo metti solo nell'ultimo travaso (quando vanno messe a dimora nel vaso definitivo)

il terriccio così com'è (lightmix biobizz) potrebbe andar anche già bene... ma non lo devi inzzuppare in continuazione ... se hai però la perlite la puoi miscelare in % del 20-30%.... c'è chi arriva anche a 50% ma già con il 20%in + e un terriccio di buona qualità dovresti aver un terriccio che drena e asciuga in fretta (con irrigazioni normali sotto HPS in 2gg e quasi completamente asciutto-secco)
 

budino

Indica Lover
Veteran
Ciao guys;
la mia ricetta è la seguente:

In grow:

-terriccio del bimbo povero a base torbe con ph 6-7 50%,
-vermiculite 30%,
-humus 15%
-biobizz pre-mix 5%

In bloom:

-terriccio del bimbo povero a base torbe con ph 6-7 50%,
-vermiculite 30%,
-humus 15%
-Bat guano 5%

In tutte e due aggiungerò un cucchiaio di garden lime ogni 4lt come buffer ph. Che ne pensate?
 
B

Bomb

Ciao ragazzi! L'altro giorno sono andato a comprare il terreno e il growshopparo mi ha consigliato Bioterra. Il fatto che mi preoccupa è che mi ha detto che non devo aggiungere nè perlite nè argilla nè altri substrati organici tutto perchè è un terreno molto soffice e con buon drenaggio. Cosa ne pensate? Esperienze con questo prodotto? Grazie!!!
 
Ciao a tutti
Quest'anno piantero in out facendo delle buche e mettendo la terra dentro i buchi
la mia domanda e questa devo mettere qualcos'altro nella terra ? oppure basta soltanto il terriccio?
il terriccio che usero e : terriccio universale compo sana
le buche che faro piu o meno saranno 70x70x90
 

fumo

Active member
Veteran
ma qualcuno usa dei sub meno cari??tipo compo sana pianti verdi?io lo trovo a dir poco ottimo,
 

Bio_Kio

Member
ciao raga..ho trovato il terriccio compo cn perlite..solo che dentro c é anche la nitrophoska(...va bene lo stesso?é l unico che trovo cn perlite...oltretutto lo vorrei mettere nel vaso finale della bimba,che ora ne ha un altro, se il ph é simile va bene no?
 

budino

Indica Lover
Veteran
Cia bio,
ti riporto la descrizione dal sito della compo "Nitrophoska Gold è un concime complesso che contiene, assieme ai tradizionali elementi fertilizzanti, anche Isodur, azoto organico di sintesi a cessione controllata e prolungata, il quale regola la velocità di rilascio dei nutrienti in base alla temperatura e all'umidità."
Per usarlo nel vaso finale, un concime azotato granulare a lenta cessione non lo vedo benissimo, per la vege invece si.
Magari attendi altri pareri e poi decidi.
 
ciao ragazzi avrei una domanda la scrivo qui perche non vorrei intasare il forum solo per una domanda
secondo voi se in outdoor pianto 5 hh il 3 di luglio e troppo tardi oppure vabene?
lo so che potrei piantare delle autofiorenti pero non mi fido molto e po la resa non e al massimo le hh le volevo piantare in terra mettendo dell terriccio compo e poi userei dei fertilizanti come la melassa ! asp le risposte grz
;)
 

Bio_Kio

Member
gtazie per l info budo,cmq se travasassi adesso la farei vegetare ancora un mese..potrei bagnare un poco piú del dovuto fino alla fine della vege x riuscire a sciaquarlo entro metá flo?se é granulare potrei anche provare a toglierne un pó..altrimenti se me lo sconsigli ancora cercheró altro.grazie ancora ciao ciao
 

blueschato

Active member
Veteran
Bio-Kio,ho usato più volte il compo,non è il massimo però può andare,vai tranquillo che dopo una 40na di giorni l'azoto sarà esaurito.

Dimah,se proprio non puoi piantare prima........non avrai piante molto grandi ma cresceranno e fioriranno lo stesso.
 
Top