What's new

Coltivazione in NFT

Status
Not open for further replies.

wapsas

Member
Salve a tutti,incominhciamo un'altro giro in questi maglifici vassoi,metto alcune foto di un ciclo anteriore e quello in corso,preparando il prossimo con un bel po di strain,piu avanti darò più dettagli.... :lurk: :lurk:
 
Last edited:

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
ottimo setup wapsas!
ci potresti dare qualche altra info a rigurado? luci, aspirazione, spazi...

lo spreader dell'adwing ti ha dato l'impressione di funzionare veramente???
 

wapsas

Member
Fi_Di_Bot said:
ottimo setup wapsas!
ci potresti dare qualche altra info a rigurado? luci, aspirazione, spazi...

lo spreader dell'adwing ti ha dato l'impressione di funzionare veramente???
Ciao Fi,
dunque room fioritura 10 m2 con 3x600w
estrazione di 1500m3 e intrazione di 800 m3
sala madri di circa 6 m2 dove in questo momento ho 14 LowRyder2 a 18h sotto una 400w e con Light Rail con 35 gg da seme e 5 madri in via di crescita,3 BBerry una Orange e una WWhidows,nel rain forest 5 Critikal + Dinafem e HashPlant,in prossima germinazione Deep Chunk,Afgani #1 ed altre.
La sala fioritura la gestisco con due controllatori Echotecnics,uno per temperatura,l'altro per controllo CO2 che ho smesso di dare una settimana fa portandola a 1700 ppm.
Alimentazione 1 2 3 di GHE con aggiunta di PK 13-14 e giusto iniziando con Rippen da oggi per chiudere fioritura.......
Per adesso n ricordo piu niente,uhhuhuhuh,manomano darò piu dati....
Umidificatore e deumidificatore ed aria condizionata,rispetto agli spreaderr posso dirti che con luxometro in mano si arrivano moltii lumens dappertutto e tengo le lampade a 25-30 cm dalle bimbe e fino adesso nn si sono mai lamentate per il troppo caldo :joint: :joint:








 
Last edited:

dekabum

Active member
Veteran
Ottimo setup!!!!

La co2 la somministri tramite combustione di gas??? o con bombolone di co2 ed elettrovalvola????

Ottimo il rainforest vero??? silenziosissimo!!!! che metteresti delle foto della "vite/coclea"?? mi piacerebbe vedere bene come è fatta...vorrei riuscire a replicarlo!! sono per il fai da te!!!!

grazie e ciao!!!
 

Elemental

ORGANIC its my WAY/KUSH AFICIONADO/FULL MELT gran'
Veteran
ciao wapsas,molto bene bravo,
mi associo a Dekabum nel chiederti più informazioni possibili riguardo il tuo impianto per Co2
:wave::wave::wave::wave::wave:
 

wapsas

Member
Salve e grazie,alloraa ho cercato degli attacchi per i vassoi e nn li ho trovati ,con una vite filettata andava limata seno rimaneva un rialzamento nello scolo e rimaneva acqua stagnataa,dunque trovai questi attacchi che con un po di sillicone hanno fatto molto bene il suo lavoro,e per cuanto riguarda il co2 uso bombole di co2 con elettrovalvola,un controllatore di Co2 e un sensore che `una palla blue ke si vede nell'indoor e vanno molto bene....


Aggiungo anche foto di 5 madri da selezionare e foto di LOWRYDER 2 con 35 gg da seme,50% male/female...

Le LowRyder 2




Le future madri




Dettagli scoli vassoi








 
Last edited:

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
personalmente mi trovo meglio in idro che in terra.. molto + facile somministrare i nutrimenti, più semplice rimediare se per caso fai qualche errore, la growroom rimane molto più pulita. non mi aumenta l'umidità con l'aumentare delle dimensioni dei vasi...
non vedo l'ora di riparare il filtro ad osmosi :D
 

WAMEN

Joint Date: Today.
Veteran
Benvenuto e complimentoni al nostro nuovo amico wapsas

Spaziosa come cosa heh? ottimale veramente... vedo delle belle piante sane e felici in mezzo a quel groviglio di tubi cavi e vasche :wink:
Di che breeder sono la BB , l'orange e la WW?
hai mai contato quanti watt/ora comsumi con tutte le apparecchiature oltre ai bulbi e ai neon... ?
continua così a pieno regime!
 

aldrovandi

Member
WOW
sembra la bat caverna riarredata da un buon grower!
mi stuzzica l'idea del nft ma sono ancora troppo affezionato ad DWC per passare ad una nuova tecnica, anche se le tue foto mi fanno venire una gran voglia di provarci.

complimentoni!
 

aldrovandi

Member
Fi_Di_Bot said:
personalmente mi trovo meglio in idro che in terra.. molto + facile somministrare i nutrimenti, più semplice rimediare se per caso fai qualche errore, la growroom rimane molto più pulita. non mi aumenta l'umidità con l'aumentare delle dimensioni dei vasi...
non vedo l'ora di riparare il filtro ad osmosi :D

quoto in pieno!

cosa è successo al tuo filtro? cartucce scariche?
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
mi si è rotto il riduttore da mezzo pollice a 6mm :sigh: ho cercato per 3 mesi di trovarne uno di ricambio ma pare impossibile. cmq non dispero xche ho trovato il modo come farlo in casa :D
 

filimagno

Active member
Fi_Di_Bot said:
personalmente mi trovo meglio in idro che in terra..
si ok...ma i sapori?
Fi_Di_Bot said:
molto + facile somministrare i nutrimenti,
mah...forse se sei un pro, o forse se ti limiti ai tre base e qualche correzione, ma sai benissimo che se vuoi i risultati fieri devi adoperarti in mille peripezie.
E poi come fai a dire che e' piu semplice somministrare i fertilizzanti , che in ogni fase fenologica necessitano continui ritocchi (sia coi monocomponenti che con prodotti secondari).
Fi_Di_Bot said:
più semplice rimediare se per caso fai qualche errore,
non sono d'accordo , in due anni di hydro ho avuto piu problemi che in 1o anni di terriccio con l'utilizzo di qualsiasi fertilizzante da consorzio.
E non e' assolutamente vero che rimedi piu facilmente agli errori :
1° perche' si adoperano una marea di prodotti simultaneamente e in finale se hai un prodotto scarso non sai mai a che santo pregare visto il tilt a cui vai incontro quando cerchi di capire dove puoi aver sbagliato.E oltretutto ci sono talmente tante variabili in piu' nell'hydro che non si puo' paragonare assolutamente alla facilita' di gestione e ammortizamento di squilibri che puoi dare alle piante con un suolo buono.
2° specie con l'nft o cmq con altri metodi bisogna sempre stare attenti che non si fermi un timer o che qualsiasi connessione possa perdere acqua.e in tal caso se non si e' lesti a riparare il danno va tutto a "donne di facili costumi".
Stessa cosa per le overfertilizzazioni o le carenze,talvolta dovute a inesperienze talvolta dovute alla scarsa qwualita' dei fertilizzanti.O per tornare al punto precedente la miriade dei prodotti sul mercato rende ansioso e confuso il coltivatore , specie i provetti in erba.

Fi_Di_Bot said:
la growroom rimane molto più pulita.
eheheh ..la mia e' sempre lurida inefetti..pero' ai fini del risultato dice poco.

Fi_Di_Bot said:
non mi aumenta l'umidità con l'aumentare delle dimensioni dei vasi...
come no....azz con l'nft avevo le massime umidita' mai registrate in room.
con l'hydro dovevo tenere l'aspi 24\24 ...ora solo quando supero i 50%di umi a lampa spente.

ps...l'unico vantaggio dell'hydro e' la praticita' sui grandi spazi multilampada, e una resa nettamente maggiore ...SI MA SOLO SE SEI UN PRO E UTILIZZANDO:
GROW
BLOOM
MICRO
ENZIMI
BATTERI
MYCORRIZE
AMMINOACIDI
ACIDI UMICI + ACIDI FULVICI
VITAMINE (SPECIE IL GRUPPO B)
BOOSTER
P-K
CARBOIDRATI SINTETICI (CARBOLOAD)
CONCENTRATI DI ALGHE
CORRETTORI DI pH
MISURATORI DI ph , EC , TEMPERATURA ARIA-H20
FILTRO A OSMOSI PER ACQUE DURE
CONTROLLORE DI TEMPERATURE (IN HYDRO LE PIANTE NN SOPPORTANOI GLI SBALZI DI QUALUNQUE VARIABILE)

...dai 2000 euro per iniziare nn son niente male... :wave:

@wapsas....complimentoni per la professionalita' dell'impianto!!!
anche se nn vado matto per l'hydro dimostri senza dubbio di saper il fatto tuo.
 

Fi_Di_Bot

Son Of Botany - Green Block Original Shrdana
Veteran
non ho la tua esperienza e le tue conoscenze in materia Fili, ma dalla mia breve vita di coltivatore ho avuto migliori risultati fuori suolo.
per inizare in idro non c'è bisogno di partire subito con una growroom superprofessionale.
il bubbler te lo puoi fare in casa.
per inizare basta un grow+micro+bloo, un ph- e relativo misuratore.
non è il top ma funziona.
è ovvio che uno alle prime armi e senza aver investito un capitale non si deve aspettare raccolti da 1,2 gr per watt.
 

aldrovandi

Member
filimagno said:
si ok...ma i sapori?
...
CONTROLLORE DI TEMPERATURE (IN HYDRO LE PIANTE NN SOPPORTANOI GLI SBALZI DI QUALUNQUE VARIABILE)

...dai 2000 euro per iniziare nn son niente male... :wave:

innanzitutto non voglio ASSOLUTAMENTE mettere in discussione ciò che dici: SICURAMENTE CORRETTO

però

l'altro giorno mi è capitato di fumare uno strain coltivato in terra da un amico, stesso strain che avevo coltivato (per di più nello stesso periodo) anche io ma in dwc (con 2 piante...), il sapore era simile, ma preferivo la mia: sapeva meno di resina di pino... (gusti personali?!? bha)
ne il mio amico ne io siamo dei PRO, per quanto mi riguarda mi definirei più un pre...

2000 euro sono troppi per chi inizia una cosa... qualsiasi cosa!
(che fai compri subito una cbr 600 senza essere mai salito su uno scoter?) la strada per i grandi successi è lunga!

ho due piante in dwc a fine fioritura proprio adesso e (causa il caldo attuale) non riesco ad attutire la differenza climatica giorno/notte del mio box, ma le piante stanno buttando fuori più resina che mai (è il mio 3 ciclo con lo stesso strain, con gli stessi strumenti, in reatà il mio trezo ciclo di sempre, non ho mai coltivato, seriamente, in terra)

è vero che non mi avvicino minimamente alla soglia del gr/w ma mi è sufficiente ciò che produco...

degli strumenti che indica fidibot per iniziare aggiungerei un filtro ad osmosi inversa e un ec tester (del quale sto sentendo una grande mancanza...) e caso mai un po di ph+ se i fertilizzanti non riescono ad equilibrare il ph dell'acqua d'osmosi (con ghe a me succede così); certo per iniziare in idro ci vuole un po di più che in terra (ma io ho preso direttamente il 125 :muahaha: )

e poi un ciclo dopo l'altro si può arrivare ad utilizzare con efficacia e disinvoltura tutta la lista esposta da filimagno...
e dal sistemone di wapsas sembra che lui questa esperienza l'abbia raggiunta!

ciao a tutti, in terra e fuori suolo...
al
 
Status
Not open for further replies.
Top