What's new

Primo ciclo northern light e royal bluematic!

Questo è il mio primo ciclo, prima volta in assoluto. Lampadaa da 250w, aspiratore e Ventola.
Mi servirebbero dei consigli anche perché non vedo bene le mie bimbe. Help! Ho fertilizzate in seguito a quello che ha detto il mio groeshopper in quanto secondo lui ho innaffiato troppo le piantine. Mi ha dato enzimi e un fertilizzante per le radici e da settimana prossima ha detto di usare il fertilizzante per la vegetativa. Oggi compiono due settimane.
 
Questo è il mio primo ciclo, prima volta in assoluto. Lampadaa da 250w, aspiratore e Ventola.
Mi servirebbero dei consigli anche perché non vedo bene le mie bimbe. Help! Ho fertilizzate in seguito a quello che ha detto il mio groeshopper in quanto secondo lui ho innaffiato troppo le piantine. Mi ha dato enzimi e un fertilizzante per le radici e da settimana prossima ha detto di usare il fertilizzante per la vegetativa. Oggi compiono due settimane.


Ecco le foto
 

Attachments

  • IMG_20141019_193045.jpg
    IMG_20141019_193045.jpg
    115.1 KB · Views: 4
  • IMG_20141019_193037.jpg
    IMG_20141019_193037.jpg
    89.5 KB · Views: 5
  • IMG_20141019_193054.jpg
    IMG_20141019_193054.jpg
    112 KB · Views: 7
  • IMG_20141019_193059.jpg
    IMG_20141019_193059.jpg
    87.9 KB · Views: 5
M

Mr.Nice.Guy

Ciao ElmuItalian

Dalle foglie sembra sia carente di Fosforo

L'assorbimento di fosforo viene bloccato in terra quando i livelli di pH oscillano tra 4.0 e 5.5
Il miglior range di assorbimento del fosforo è tra 6.0 e 7.5(non consiglierei di andare oltre il 7.0 in terra)
Qualsiasi valore oltre quelli citati contribuirà ad una carenza di fosforo

Il terriccio freddo e zuppo d'acqua,acido o molto alcalino,oppure molto compattato può causare un blocco nell'assorbimento del fosforo.

Queste righe le ho prese dalla guida

https://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=258202

Ti consigli di procurarti un termometro/misuratoreUR digitale, e dei tester per il PH, prima di dargli il fertilizzante che ti ha consigliato il tuo growshopper, secondo la mia esperienza, io farei un bel flush con dell'acqua distillata, in modo da avvicinare allo zero i valori. fatto ciò ovviamente lasci drenare bene la terra, e poi controllando che la soluzione sia nei valori opportuni ci dai una bella innaffiata. Occhio però a non esagerare altrimenti non serve a niente tutto sto sbattimento. I kit per il PH li trovi ne i negozi dove vendono acquari, se hai intenzione di fare un piccolo investimento ti prendi un PH tester digitale, è molto più comodo e preciso. Fossi in te metterei anche un pò più di terra in modo da dargli la possibilità di fare più radici possibili. Sarà un buon raccolto, vedrai!
 
Ciao grazie per la risposta. Il flash precisamente come si fa? Quindi aggiungo un po' di terra e vedo il ph a quanto sta? E per riportarlo in caso a valori ottimali come si fa? Grazie
 
Comunque penso che il problema del fosforo sia dovuto dal troppo innaffiamento,che avrà compattato la terra.
Una soluzione a questo cosa può essere?
 
M

Mr.Nice.Guy

Comunque penso che il problema del fosforo sia dovuto dal troppo innaffiamento,che avrà compattato la terra.
Una soluzione a questo cosa può essere?

Leggiti questa guida è tutto scritto qui:

https://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=153531

Il flush è il lavaggio del terreno da eventuali resudui di fertilizzante che hanno alterato il PH del terreno, per cui se utilizzi dell'acqua distillata (quindi priva di sali e a PH 7.0 neutro) riporti a 7 il ph del terreno e poi lo riporti al valore che ti viene indicato nella guida, con i fertilizzanti che ti ha dato il tuo growshopper.

Il flush è quello che farei io, ma ti consiglio di consultare la guida prima, perchè andare a inzuppare un terreno già troppo zuppo credo sia proprio da evitare.
 
Infatti per quello vorrei evitare il flush, pensavo più di aspettare che si secca il terreno è dare 2ml in un litro di flagron terra
 

MrBob1989

Active member
Io per il flush finale mi sono attrezzato con un prodotto della Advanced Nutrients il Flawless Finish è un nutrimento progettato per l'ultima fase di fioritura,per aiutare il lavaggio di nutrienti accumulati nei fiori e nelle foglie. Fa parte di quei prodotti chiamati Flusher,la cui funzione è quella di pulire il substrato e i tessuti vegetali da tutte quelle sostanze nutritive che si possono essere accumulate durante mesi di fertilizzazione pesante.

Aiuta a evitare le brutte sorprese che un fertilizzante può fare in termini di gusto e aroma.
 
Top