What's new

QUALE AF DA OUTDOOR INIZIO AGOSTO

FUJIKO

New member
Ciao a tutti,
vorrei provare a metter giù qualche AF lowrider in outdoor.
Tenendo conto che "l'estate sta finendo", vorrei testare per tutto l'inverno degli strain outdoor per vedere gli sviluppi.
Consigli? Insulti?
tutto ben accetto !!


MIAOOO
 

Manito

Member
Ciao a tutti,
vorrei provare a metter giù qualche AF lowrider in outdoor.
Tenendo conto che "l'estate sta finendo", vorrei testare per tutto l'inverno degli strain outdoor per vedere gli sviluppi.
Consigli? Insulti?
tutto ben accetto !!


MIAOOO

Puoi benissimo metterle giu ad agosto.. L'anno scorso c'è stato sole fino a novembre e temperature ottimali. In inverno pieno te lo sconsiglio, non sopravviverebbero.
 

FUJIKO

New member
ciao! grazie per l'attenzione!

concordo anch'io sul bel sole dell'anno scorso, speriamo si stabilizzino le giornate, le temperature sono basse per essere luglio!
almeno per me che sto a NE!

per quanto riguarda l'inverno, per puro esercizio hobbystico, vorrei provare a ad ottenere un raccolto outdoor. Lo so che sembra un suicidio, ma d'altro canto se la ruderalis orginaria poteva raggiungere latitudini settentrionali rispetto a indica e sativa, vorrei fare questa prova.

Quindi sorge spontanea un'altra domanda: in inverno cosa proveresti? posso risalire a uno strain ruderalis?
 

canerosso

Member
ciao ho letto la discussione e sono interessato anch'io, io ho messo un af pandora fuori il 15 luglio e ora è in ottima forma sorpassa i 50/60cm e sto a vulà, però pensavo anch'io di metterne un'altra a inizio agosto e stavo giusto cercando di più su questo argomento
 

RastaReb

Grower Member
Veteran
Ciao!
La genetica ruderalis non è molto prevalente,di solito "occupa" solo il 20% della genetica.. Quindi le caratteristiche sono "combinate" fra indica/sativa/ruderalis ma se ognuna avrebbe una prevalenza allora la pianta crescerebbe altissima e compatta,con foglie larghe e sottili ed in più che resista a climi di 30 gradi e anche di 0 gradi. Questo è impossibile,nelle genetiche autofiorenti la ruderalis viene presa praticamente in considerazione solo per il fatto che faccia fiorire la pianta indipendentemente dal fotoperiodo.. ma le caratteristiche dominanti saranno indica o sativa.. quindi in inverno,anche con un autofiorente,è sempre un azzardo
:wave:
 

FUJIKO

New member
miaaaao !!

mi sento un pó stregatto vista l'ora!

la luce del nord è stato uno dei primi incroci con ruderalis.. potrebbe essere una buona scelta, chiamandole prima generazione potremmo di sicuro avere qualcosa di più stabile.. pensavo anche a una serra fatta in casa per le notti più rigide ( che di solito sono a fine gennaio )
 
M

Mr.Krinkle

northern af va bene
se il tempo promette, otto settimane è fiorita, fine ottobre la raccogli
la sto fumando adesso, seminato 10 aprile

più sativa scegli nello strain, più si allunga il periodo di fioritura
potresti provare anche una white haze di sensi seeds
o una jack herer di green house
ne ho sentito parlare bene e l'ho presa, spero che mi arrivi domani
 
Last edited:
Puoi seminare fino a metà settembre, poi dopo avrai bisogno di una miniserra per la notte, più avanti per tutto il giorno, se hai giardino nettici una cane a dormire dentro così si fanno caldo :)
:huggg:
Auguri per il cultivo e facci sapere cosa decidi di fare e come procede!
LAc
 

Vegapunk

Member
se posso, sono a conoscenza di una banca semi che vende semi di ruderalis (strain puro) non femminilizzati , se ti interessa posso darti più informazioni
 
Sì Va beh ma questa pianta è adatta solo per climi freddi. Quindi non andiamo da un estremo all'altra hahahaha. Non andrebbe bene qua purtroppo
 

Latest posts

Latest posts

Top