What's new

effetti polmonari reali?

alehash

Member
ciao ragazzi, scrivo perchè proprio oggi mia madre si è fatta un accertamento sulla sua malattia (sclerodermia o sclerosi sistemica progressiva) che ormai ha da molti anni e ne è uscito che i polmoni sono peggiorati, nonostante prenda farmaci su farmaci, flebo ecc... ora vorrei proporle di prendere in considerazione il fatto di vaporizzarsi la cannabis, dato che il problema polmonare è la causa di morte per sclerodermia... avete voi qualcosa di certo sulla marijuana riguardo i polmoni? da quello che so io la marijuana dovrebbe fare bene ai polmoni, però con la ricca malainformazione non so più cosa pensare cioè leggo di uno studio e poi trovo uno studio (o presunto studio) che afferma esattamente il contrario...voi ne sapete qualcosa in merito? dato che mio padre è deceduto due anni fa vorrei almeno poter aiutare mia madre...spero possiate chiarirmi le idee...
se la cannabis viene ingerita ha gli stessi benefici di quella fumata? cioè se la mangia i polmoni ne risentono come se la fumasse o il fatto di vaporizzarla/fumarla essendo un fattore polmonare è da prediligere?
p.s,. spero possiate darmi notizie certe e non supposizioni dato che è per una malattia e i medici sembra non ne sappiano nulla....
 

RastaReb

Grower Member
Veteran
Hola :)
Premetto di essere un ex asmatico cronico,da bambino ho sventato la morte un paio di volte per crisi acute.
Ora è praticamente tutto passato,non ho problemi se corro o faccio attività.
Il problema si presenta quando nella canna ci metto quella punta di tabacco in più. Quando eccedo con il tabacco il polmoni iniziano a fare il cosiddetto "fischio",ovviamente ho voluto testare se realmente fosse colpa della cannabis o del tabacco.. Risultato? Mi sono fumato un puro e sembrava di respirare aria di montagna,il fischio manco accennato,stavo realmente meglio di prima.
Comunque secondo me il vaporizzatore è un ottimo compromesso,se fai dei dolci molti aromi che solo la cannabis ha vengono sopraffatti dall'altro. Un assunzione di marijuana senza gusto secondo me vale la metà
Mangiandola l'effetto è molto più persistente e non so se l'effetto possa essere lo stesso,secondo me potresti fare una prova tu.
Prima ti fumi un puro e senti come vanno i polmoni,il giorno dopo ti fai un biscotto e vedi cosa succede.
Io ti direi di prendere il vapo purchè serio,meno di 150 200 euro difficilmente li spendi
:wave:
 

alehash

Member
Hola :)
Premetto di essere un ex asmatico cronico,da bambino ho sventato la morte un paio di volte per crisi acute.
Ora è praticamente tutto passato,non ho problemi se corro o faccio attività.
Il problema si presenta quando nella canna ci metto quella punta di tabacco in più. Quando eccedo con il tabacco il polmoni iniziano a fare il cosiddetto "fischio",ovviamente ho voluto testare se realmente fosse colpa della cannabis o del tabacco.. Risultato? Mi sono fumato un puro e sembrava di respirare aria di montagna,il fischio manco accennato,stavo realmente meglio di prima.
Comunque secondo me il vaporizzatore è un ottimo compromesso,se fai dei dolci molti aromi che solo la cannabis ha vengono sopraffatti dall'altro. Un assunzione di marijuana senza gusto secondo me vale la metà
Mangiandola l'effetto è molto più persistente e non so se l'effetto possa essere lo stesso,secondo me potresti fare una prova tu.
Prima ti fumi un puro e senti come vanno i polmoni,il giorno dopo ti fai un biscotto e vedi cosa succede.
Io ti direi di prendere il vapo purchè serio,meno di 150 200 euro difficilmente li spendi
:wave:

si il fatto dell'asma lo sapevo pure io, il discorso è che sarebbe per mia madre quindi gli aromi più di tanto non interessano...so che mia mamma ha paura della cannabis, la malainformazione la ha contagiata, è nata praticamente nel proibizionismo puro... è già da un po' che insisto per cercare di farglielo capire....
 

RastaReb

Grower Member
Veteran
Sisi green ho capito
Però ho voluto dire un po' tutte le cose
Comunque alla fine il vapo pure lui se lo fumerà,quindi è un acquisto che andrebbe bene a tutti e due :wave:
 

RastaReb

Grower Member
Veteran
si il fatto dell'asma lo sapevo pure io, il discorso è che sarebbe per mia madre quindi gli aromi più di tanto non interessano...so che mia mamma ha paura della cannabis, la malainformazione la ha contagiata, è nata praticamente nel proibizionismo puro... è già da un po' che insisto per cercare di farglielo capire....

Se allora è ostile prova prima ad iniziare con il cibo,se poi vede che sta bene potresti passare al vapo!
 
P

parapiotapioco

In linea teorica, la cannabis è un discreto immunosoppressore quindi potrebbe essere utilizzato in sostituzione a questa parte di farmaci che tua madre dovrebbe prendere. Una parte, però!

Dico in teoria perchè le ricerche in letteratura hanno dimostrato un effetto "anti-fibrotico" della cannabis. Ci sono però dei piccoli ostacoli in merito a queste ricerche:

1) Una parte è fatta in vitro;
2) TUTTE invece: sono fatte su topi (che come diceva qualcuno "non sono piccoli uomini");
3) tutte utilizzano cannabinoidi sintetici;
4) Ma ancor di più, tutte sono fatte su modelli di sclerodermia indotti dalla bleomicina.
Quindi si tratta solo di modelli sperimentali e che non hanno a che fare con la malattia vera e propria.

Per cui, in teoria con la cannabis potrebbe -forse- avere un rallentamento (ma in teoria, anche i farmaci che prende servono a questo).
Però devi ponderare il tuo giudizio e non farti prendere troppo da false speranze.
E sopratutto, chiediti questo:
faresti prendere a tua madre una medicina, per una malattia la cui causa non si conosce, ne tantomeno puoi prevedere il suo decorso, i cui effetti sulla sclerodermia non si conoscono?

PS ribadisco il concetto che non può fare a meno di TUTTI i farmaci, al più può sostituire gli immunomodulatori.
Ma se veramente vuoi seguire questa strada sappi che mentre i farmaci sono dosabili a seconda dell'avanzamento della malattia e sono stati studiati a tal motivo, grindare qualche cimetta di erba senza sapere le percentuali dei cannabinoidi ne tantomeno l'effetto di ognuno di essi sulla fiosiopatogenesi non ti garantisce uno studio corretto dell'avanzamento della malattia. Quindi oltre al peso della scelta, dovrai anche saperti "muovere" in questo senso.
 
P

parapiotapioco

Aggiungo: la malattia è SISTEMICA, quindi non è che prende la cannabis col vaporizzatoree di conseguenza agisce a livello polmonare!!!
Il polmone è malato perchè lo è tutto il connettivo, quindi vapo o cibo dipende dai cannabinoidi che pensi ti servano (quelli immessi e quelli che realmente vanno in circolo dopo essere stati metabolizzati ad es dal fegato).
 

alehash

Member
In linea teorica, la cannabis è un discreto immunosoppressore quindi potrebbe essere utilizzato in sostituzione a questa parte di farmaci che tua madre dovrebbe prendere. Una parte, però!

Dico in teoria perchè le ricerche in letteratura hanno dimostrato un effetto "anti-fibrotico" della cannabis. Ci sono però dei piccoli ostacoli in merito a queste ricerche:

1) Una parte è fatta in vitro;
2) TUTTE invece: sono fatte su topi (che come diceva qualcuno "non sono piccoli uomini");
3) tutte utilizzano cannabinoidi sintetici;
4) Ma ancor di più, tutte sono fatte su modelli di sclerodermia indotti dalla bleomicina.
Quindi si tratta solo di modelli sperimentali e che non hanno a che fare con la malattia vera e propria.

Per cui, in teoria con la cannabis potrebbe -forse- avere un rallentamento (ma in teoria, anche i farmaci che prende servono a questo).
Però devi ponderare il tuo giudizio e non farti prendere troppo da false speranze.
E sopratutto, chiediti questo:
faresti prendere a tua madre una medicina, per una malattia la cui causa non si conosce, ne tantomeno puoi prevedere il suo decorso, i cui effetti sulla sclerodermia non si conoscono?

PS ribadisco il concetto che non può fare a meno di TUTTI i farmaci, al più può sostituire gli immunomodulatori.
Ma se veramente vuoi seguire questa strada sappi che mentre i farmaci sono dosabili a seconda dell'avanzamento della malattia e sono stati studiati a tal motivo, grindare qualche cimetta di erba senza sapere le percentuali dei cannabinoidi ne tantomeno l'effetto di ognuno di essi sulla fiosiopatogenesi non ti garantisce uno studio corretto dell'avanzamento della malattia. Quindi oltre al peso della scelta, dovrai anche saperti "muovere" in questo senso.

si ho capito cosa intendi però studi non ce ne sono perchè tutto'oggi nessun dottore sperimenta con la cannabis dato che è illegale e l'uso terapeutico è conosciuto solo a qualcuno...anche io ho letto di acido ajulemico ecc nei topi però io so che mia madre da qui a poco sarà costretta a portarsi dietro la bombola di ossigeno...la cannabis può essere un bene come un male...per questo ho aperto il post sperando in qualche prova concreta
 
P

parapiotapioco

Prove concrete non ne esistono, tutto quello che devi sapere da un punto di vista "curativo" l'ho scritto nel mio post. Il resto sono solo chiacchiere e supposizioni basate sul nulla scientifico. Non sono saccente, ma solo un ipocrita puo negare ciò che ho scritto. E se hai scritto perché qualcuno ti dica che puoi/devi usarla, l'ipocrisia non sarà solo nelle sue parole ma anche nelle tue intenzioni.
 

alehash

Member
Prove concrete non ne esistono, tutto quello che devi sapere da un punto di vista "curativo" l'ho scritto nel mio post. Il resto sono solo chiacchiere e supposizioni basate sul nulla scientifico. Non sono saccente, ma solo un ipocrita puo negare ciò che ho scritto. E se hai scritto perché qualcuno ti dica che puoi/devi usarla, l'ipocrisia non sarà solo nelle sue parole ma anche nelle tue intenzioni.

si ho letto il tuo post, ti ringrazio molto...ora provo a parlarne seriamente con mia madre e spero si possa ulteriormente informare da qualche medico in ospedale sulle possibili conseguenze, sia positive che negative...diciamo che sicuramente trarrebbe benefici sul sonno dato che dorme poco e sull' umore...però c'è sempre il rischio che ciò aggravi la sua situazione riguardo i polmoni, intanto provo a parlargli...di certo parlarne non può fare male :)
 
Last edited:

faza

Member
Non vorrei fare il pessimista ma, provando a fare quello che vorresti tu, a patto che tua madre lo accetti, non c'è il rischio che la cannabis mescolata ai farmaci che gia lei deve prendere possa causare problemi?
Insomma voglio dire che senza rivolgersi a un dottore esperto, non si ha la certezza che la cannabis possa servire per quella malattia, comunque mi rendo conto che è difficile anche questa opzione perchè di medici che prescriverebbero la cannabis non se ne trovano tanti.

Ti auguro buona fortuna con tua madre, speriamo che facciate la scelta giusta!
 

alehash

Member
Non vorrei fare il pessimista ma, provando a fare quello che vorresti tu, a patto che tua madre lo accetti, non c'è il rischio che la cannabis mescolata ai farmaci che gia lei deve prendere possa causare problemi?
Insomma voglio dire che senza rivolgersi a un dottore esperto, non si ha la certezza che la cannabis possa servire per quella malattia, comunque mi rendo conto che è difficile anche questa opzione perchè di medici che prescriverebbero la cannabis non se ne trovano tanti.

Ti auguro buona fortuna con tua madre, speriamo che facciate la scelta giusta!

infatti prima lascio che si documenti da vari medici ecc
 
Non scherzare sulla malattia di tua madre ....

Non ti puoi sostituire ai medici solo perchè desideri che tua madre assuma cannabis.

Fatti un esame di coscienza e fai fare a i medici i medici.

Vuoi davvero aiutare tua madre? Cerca IL MIGLIORE specialista in Italia e portala da lui.
 

alehash

Member
Non scherzare sulla malattia di tua madre ....

Non ti puoi sostituire ai medici solo perchè desideri che tua madre assuma cannabis.

Fatti un esame di coscienza e fai fare a i medici i medici.

Vuoi davvero aiutare tua madre? Cerca IL MIGLIORE specialista in Italia e portala da lui.

devo aggiornare la situazione, hanno trovato un tumore al polmone e la malattia invece sembra stabile...io faccio fare ai medici, il fatto è che loro sapevano di questo nodulo dal 2011 ed ora è cresciuto...mia madre ne è venuta a conoscenza la settimana scorsa...operare prima no? bei medici veramente lasciamo fare a loro si
 
P

parapiotapioco

ma hanno spiegato perchè non hanno fatto nulla nel 2011?
premesso che se fosse effettivamente così, cioè che trovano un nodulo sospetto e non fanno nulla, è un fatto gravissimo.
Però devi informarti meglio su questa cosa:
Era una TAC/RM/radiografia quella in cui hanno visto il nodulo? Magari pensavano fosse un focolaio di tubercolosi pregressa o dei linfonodi ingrossati..oppure..
In entrambi i casi, se sei sicuro che non hanno fatto nessunissimo tipo di approfondimento in merito (altra TC, broncoscopia, biopsia, PET ecc ecc o un follow up del quale vi siete dimenticati), rimane grave e gravemente negligente la loro condotta...
 
P

parapiotapioco

Non scherzare sulla malattia di tua madre ....

Non ti puoi sostituire ai medici solo perchè desideri che tua madre assuma cannabis.

Fatti un esame di coscienza e fai fare a i medici i medici.

Vuoi davvero aiutare tua madre? Cerca IL MIGLIORE specialista in Italia e portala da lui.

quoto
 

Latest posts

Latest posts

Top