What's new

Salve a Tutti!

marioco

Member
ahahahha sono un genio lo so, è che sono volubile e cambio tante volte idea :(

A parte gli scherzi, che mdoello di Ballast hai? Ok, scherzo, ora seriamente... Domani vado di nuovo dal Growshopparo e mi prendo anche l'alimentatore così una volta per tutte metto a germogliare il seme :D

E poi, il seme sarà un bel Magnum della Buddha che è meno delicato rispetto alla Purple..

Alimentatore: http://www.idroponica.it/illuminazi...co-alimentatore-hps-250w-easy-green-1004.html

Che ne pensate?


Ah, dimenticavo, intanto grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando, siete fantastici :DDDD

bravo fra...alimentatore basic ma a noi non interessa anche perchè mettiamo che tu voglia dopo la prima esperienza aumentare il wattaggio della luce per grow più grande dovrai comprare tutto da capo ...meglio risparmiare e affidarsi alla "vecchia" scuola...a me è ancora più vecchia ,è magnetico bianco spartano e cattivo grr!

mi raccomando ,scalda, mettilo su un materiale isolante e non a contatto diretto con palque...nn sognarti di metterlo in grow che ti ammazzo o ti ammazzi,cambia poco!
lontano da sistemi autoirriganti e in un posto dove possa "respirare" ...una volta messo in funzione ,dimentica di averlo...lascialo per i fatti suoi!

ps nn comprare da internet se sei il tipo che si fa paranoie(e a quanto ho capito all'inizio lo sei)
 

anonion

New member
bravo fra...alimentatore basic ma a noi non interessa anche perchè mettiamo che tu voglia dopo la prima esperienza aumentare il wattaggio della luce per grow più grande dovrai comprare tutto da capo ...meglio risparmiare e affidarsi alla "vecchia" scuola...a me è ancora più vecchia ,è magnetico bianco spartano e cattivo grr!

mi raccomando ,scalda, mettilo su un materiale isolante e non a contatto diretto con palque...nn sognarti di metterlo in grow che ti ammazzo o ti ammazzi,cambia poco!
lontano da sistemi autoirriganti e in un posto dove possa "respirare" ...una volta messo in funzione ,dimentica di averlo...lascialo per i fatti suoi!

ps nn comprare da internet se sei il tipo che si fa paranoie(e a quanto ho capito all'inizio lo sei)


Nono non compro da internet, mettevo link solo per farmi un'idea di cosa dovevo comprare!

Ma per il mio utilizzo alla fine un impianto del genere mi dovrebbe andar bene, più di 2 massimo 3 piante a volta non me le farò, anche se fumo tanto :smoke out: Quindi penso che per molto molto tempo mi rimarrà una cosa del genere nelle mani, sperando sempre che tutto vada bene :D
 

Savonarola

New member
Salve a tutti ragazzi, sono un nuovo membro del forum, inesperto in materia, ma sto cercando di farmi una cultura leggendo articoli e recensioni varie, confrontando poi il tutto e seguendo le "regole" comuni alle varie discussioni.

Da circa un mese è nata la mia piccola "Mary Jane Holland" (è questo il nome che le ho dato), vorrei saper se si tratta di una sativa o di una indica, dato che i semi non li ho acquistati io personalmente ma ne sono venuto in possesso in modo indiretto; stando a quanto letto su internet credo sia una indica (foglie abbastanza larghe-mente la sativa ha foglie lunghe e strette).
vorrei anche sapere se si tratta di una femmina,io credo di si, anche se è troppo presto per poterlo affermare con certezza.

ed in fine, stando alle foto, credete sia sofferente? sto attento a non esagerare con acqua (3 volte a settimana), il posto in cui sta crescendo è un terrazzo coperto in plexiglass (l'ambiente è abbastanza simile ad una piccola serra, non troppo caldo però..un buon tepore), con un buon ricambio di aria..insomma sono incredulo del fatto che sia nata e che la prima fase, la più critica, sia ormai superata. accetto TUTTI i consigli che vorrete darmi. Voglio imparare.
 

Attachments

  • IMG_0171.jpg
    IMG_0171.jpg
    47.3 KB · Views: 6
  • IMG_0175.jpg
    IMG_0175.jpg
    65.5 KB · Views: 5
  • IMG_0178.jpg
    IMG_0178.jpg
    49.8 KB · Views: 4
  • IMG_0180.jpg
    IMG_0180.jpg
    47.1 KB · Views: 4
  • IMG_0173.jpg
    IMG_0173.jpg
    62.9 KB · Views: 4
Salve a tutti ragazzi, sono un nuovo membro del forum, inesperto in materia, ma sto cercando di farmi una cultura leggendo articoli e recensioni varie, confrontando poi il tutto e seguendo le "regole" comuni alle varie discussioni.

Da circa un mese è nata la mia piccola "Mary Jane Holland" (è questo il nome che le ho dato), vorrei saper se si tratta di una sativa o di una indica, dato che i semi non li ho acquistati io personalmente ma ne sono venuto in possesso in modo indiretto; stando a quanto letto su internet credo sia una indica (foglie abbastanza larghe-mente la sativa ha foglie lunghe e strette).
vorrei anche sapere se si tratta di una femmina,io credo di si, anche se è troppo presto per poterlo affermare con certezza.

ed in fine, stando alle foto, credete sia sofferente? sto attento a non esagerare con acqua (3 volte a settimana), il posto in cui sta crescendo è un terrazzo coperto in plexiglass (l'ambiente è abbastanza simile ad una piccola serra, non troppo caldo però..un buon tepore), con un buon ricambio di aria..insomma sono incredulo del fatto che sia nata e che la prima fase, la più critica, sia ormai superata. accetto TUTTI i consigli che vorrete darmi. Voglio imparare.
Ciao savonarola,intanto dovresto aprire un 3d tuo dove spieghi per filo e per segno il tuo set-up così non "sporchi" il post di un'altro che come te cerca consigli,poi se riesci metti le foto dritte e infine mi dispiace ma per quella piantina mi sembra proprio che hai sbagliato nome,ho paura sia maschio...ciaooo
:tiphat:
 

marioco

Member
Salve a tutti ragazzi, sono un nuovo membro del forum, inesperto in materia, ma sto cercando di farmi una cultura leggendo articoli e recensioni varie, confrontando poi il tutto e seguendo le "regole" comuni alle varie discussioni.

Da circa un mese è nata la mia piccola "Mary Jane Holland" (è questo il nome che le ho dato), vorrei saper se si tratta di una sativa o di una indica, dato che i semi non li ho acquistati io personalmente ma ne sono venuto in possesso in modo indiretto; stando a quanto letto su internet credo sia una indica (foglie abbastanza larghe-mente la sativa ha foglie lunghe e strette).
vorrei anche sapere se si tratta di una femmina,io credo di si, anche se è troppo presto per poterlo affermare con certezza.

ed in fine, stando alle foto, credete sia sofferente? sto attento a non esagerare con acqua (3 volte a settimana), il posto in cui sta crescendo è un terrazzo coperto in plexiglass (l'ambiente è abbastanza simile ad una piccola serra, non troppo caldo però..un buon tepore), con un buon ricambio di aria..insomma sono incredulo del fatto che sia nata e che la prima fase, la più critica, sia ormai superata. accetto TUTTI i consigli che vorrete darmi. Voglio imparare.


1) LEGGI! prima di tutto le regole del forum
2) LEGGI! nella sezione manuali e guide in 20 minuti saprai risponderti da solo alle domande che hai fatto
3)rispetta le LEGGI! hai già commesso un'infrazione postando in un post che nn è il tuo (si dice inquinare).Apri una e una sola discussione e usala vita natural durante per tutto il tempo in cui ti troverai qui
4) BENVENUTO!
fornisci più informazioni possibili...per info intendo dati certi ,parametri,temperatura,grandezza di sta serra, umidità ,terriccio irrigazione ecc
 

marioco

Member
Nono non compro da internet, mettevo link solo per farmi un'idea di cosa dovevo comprare!

Ma per il mio utilizzo alla fine un impianto del genere mi dovrebbe andar bene, più di 2 massimo 3 piante a volta non me le farò, anche se fumo tanto :smoke out: Quindi penso che per molto molto tempo mi rimarrà una cosa del genere nelle mani, sperando sempre che tutto vada bene :D

andrà andrà...qua ci stanno i prof...io mi limito a far risparmiare cazziate alla gente e a dare info basilari...più avanti per domande specifiche interverranno i "mostri"
 

anonion

New member
vado a comprare l'alimentatoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

:yummy::yummy::yummy::yummy::yummy:
 

anonion

New member
Da oggi iniziano le ansie, ho messo quel bel seme di Magnum nel cotone : DDDDDDDD

Speriamo bene! Però una domanda, nella fase di Ger, il tutto va lasciato al buio o già sotto lampada? O luce normale?

Inizio Ciclo:26/03/14
 

marioco

Member
Quindi appena spunta gli devo dare luce??

eh...se ti ha detto cosi sarà cosi;)

mi raccomando :
2)in questa fase primordiale umidità a più non posso per i primi 3-4 giorni .Anche 80-90%
1)seguile con attenzione.Non appena nasceranno cercheranno luce se non la troveranno streccheranno e nel peggiore dei casi le porterà alla morte.
2)test della mano per distanza luce.Tieni presente che con il nostro vattaggio si parte da un minimo di distanza di 30cm ad un massimo di 50.inizia posizionando a distanza minima(non dal vaso ma dall'estremità della pianta).
metti la mano a mo di tetto sulla pianta senza toccarla.dorso mano diretto verso luce.conta.1,2,3...fino a 60.--se eccessivo calore :non ci siamo,sali.
tepore:all right.deve essere un tepore piacevole.
3)dimenticati quello che sai sulle piante,ovvero inizia a pensare che l'acqua in fin dei conti tanto bene non fa:biggrin:.
noi "ignoranti" associamo acqua a crescita e magari ci mettiamo pure i fertilizzanti. No fert per la prima settimana.poca acqua,assolutamente tramite nebulizzazione.Io nebulizzo con 5 spruzzi e nn di più 3 max (ma max) 4 volte al giorno,avendo cura di non bagare le foglie nel caso i cui succeda carta igenica fatta a stoppino e si tampona dolcemente la goccia....nebulizza mattina presto,13.00,18,e prima di dormire (23.45).STOP.
frena te e frena le tue mani.Non fare dentro fuori fuori dentro.Sposta le piante all'interno del loro habitat il meno possibile,cerca di nn spostarle per nessun motivo fuori.Esaurisciti a settare il o i timer...sono fondamentali e in base alle circostanze esterne capirai da solo come procedere.
osserva e cerca di garantire i parametri ottimali ...di meglio non puoi fare.
 
S

silen

eh...se ti ha detto cosi sarà cosi;)

mi raccomando :
2)in questa fase primordiale umidità a più non posso per i primi 3-4 giorni .Anche 80-90%
1)seguile con attenzione.Non appena nasceranno cercheranno luce se non la troveranno streccheranno e nel peggiore dei casi le porterà alla morte.
2)test della mano per distanza luce.Tieni presente che con il nostro vattaggio si parte da un minimo di distanza di 30cm ad un massimo di 50.inizia posizionando a distanza minima(non dal vaso ma dall'estremità della pianta).
metti la mano a mo di tetto sulla pianta senza toccarla.dorso mano diretto verso luce.conta.1,2,3...fino a 60.--se eccessivo calore :non ci siamo,sali.
tepore:all right.deve essere un tepore piacevole.
3)dimenticati quello che sai sulle piante,ovvero inizia a pensare che l'acqua in fin dei conti tanto bene non fa:biggrin:.
noi "ignoranti" associamo acqua a crescita e magari ci mettiamo pure i fertilizzanti. No fert per la prima settimana.poca acqua,assolutamente tramite nebulizzazione.Io nebulizzo con 5 spruzzi e nn di più 3 max (ma max) 4 volte al giorno,avendo cura di non bagare le foglie nel caso i cui succeda carta igenica fatta a stoppino e si tampona dolcemente la goccia....nebulizza mattina presto,13.00,18,e prima di dormire (23.45).STOP.
frena te e frena le tue mani.Non fare dentro fuori fuori dentro.Sposta le piante all'interno del loro habitat il meno possibile,cerca di nn spostarle per nessun motivo fuori.Esaurisciti a settare il o i timer...sono fondamentali e in base alle circostanze esterne capirai da solo come procedere.
osserva e cerca di garantire i parametri ottimali ...di meglio non puoi fare.
cazzarola buon giorno marioco ti quoto in pieno questa e la risposta bella e precisa che un novizio si aspetta grande !! da novizio anch io approvo ciao e buon proseguo
 

anonion

New member
eh...se ti ha detto cosi sarà cosi;)

mi raccomando :
2)in questa fase primordiale umidità a più non posso per i primi 3-4 giorni .Anche 80-90%
1)seguile con attenzione.Non appena nasceranno cercheranno luce se non la troveranno streccheranno e nel peggiore dei casi le porterà alla morte.
2)test della mano per distanza luce.Tieni presente che con il nostro vattaggio si parte da un minimo di distanza di 30cm ad un massimo di 50.inizia posizionando a distanza minima(non dal vaso ma dall'estremità della pianta).
metti la mano a mo di tetto sulla pianta senza toccarla.dorso mano diretto verso luce.conta.1,2,3...fino a 60.--se eccessivo calore :non ci siamo,sali.
tepore:all right.deve essere un tepore piacevole.
3)dimenticati quello che sai sulle piante,ovvero inizia a pensare che l'acqua in fin dei conti tanto bene non fa:biggrin:.
noi "ignoranti" associamo acqua a crescita e magari ci mettiamo pure i fertilizzanti. No fert per la prima settimana.poca acqua,assolutamente tramite nebulizzazione.Io nebulizzo con 5 spruzzi e nn di più 3 max (ma max) 4 volte al giorno,avendo cura di non bagare le foglie nel caso i cui succeda carta igenica fatta a stoppino e si tampona dolcemente la goccia....nebulizza mattina presto,13.00,18,e prima di dormire (23.45).STOP.
frena te e frena le tue mani.Non fare dentro fuori fuori dentro.Sposta le piante all'interno del loro habitat il meno possibile,cerca di nn spostarle per nessun motivo fuori.Esaurisciti a settare il o i timer...sono fondamentali e in base alle circostanze esterne capirai da solo come procedere.
osserva e cerca di garantire i parametri ottimali ...di meglio non puoi fare.

cazzarola buon giorno marioco ti quoto in pieno questa e la risposta bella e precisa che un novizio si aspetta grande !! da novizio anch io approvo ciao e buon proseguo


Grande Marioco! Sei diventato il mio Dio :D

Allora un pò di acqua nebulizzata gliel'ho data stamattina, poi tra poco poco gliene do ancora un altro po e poi stasera. Poi andando avanti vi comincio a postare delle foto così riuscirete comprendermi meglio :) Per quanto riguarda l'umidità nel posto in cui ho il mobiletto sta fisso a 70%, di più non va e temperature giuste. Poi appena nasce qualcosa gli appioppo la luce sopra come hai detto tu, vi tengo aggiornati e grazie mille : ))
 

marioco

Member
Grande Marioco! Sei diventato il mio Dio :D

Allora un pò di acqua nebulizzata gliel'ho data stamattina, poi tra poco poco gliene do ancora un altro po e poi stasera. Poi andando avanti vi comincio a postare delle foto così riuscirete comprendermi meglio :) Per quanto riguarda l'umidità nel posto in cui ho il mobiletto sta fisso a 70%, di più non va e temperature giuste. Poi appena nasce qualcosa gli appioppo la luce sopra come hai detto tu, vi tengo aggiornati e grazie mille : ))

fratè 2 cose,
1) leggi nel mio post all'ultima pag il consiglio per quanto riguarda l'irrigazione ottimale, che mi ha dato brasilian.Penso che facendo come dice (anzi ne sono sicuro)si possano raggiungere i risultati ottimali.
2)a noi dell'umidità e temp esterna a luce soenta nn ce ne po frega na ceppa di canapone.
Le rilevazioni primarie che dobbiamo andare a porre sono prima di tutto in grow (è quello l habitat delle amiche) e cmq a luci accese...le luci scaldano molto e seccano molto...e in seguito a luci spente che corrisponde alla notte della pianta(anche li ci sono delle costanti da mantenere)
certo è che puoi rilevare in punti diversi della grow(cit stosfranto) per vedere quali sono le temp min e max...
puoi anche rilevare all'esterno per farti un 'idea....ma ciò che più ci interessa è rilevare temp e umi della casa delle piccole
 

marioco

Member
riporto quanto consigliato da brasil:
Ciao mario

Dato che il discorso spruzzino o meno non costituisce una regola generale, ti consiglierei
di dare una prima bagnatina più abbondante(appena il sub sarà asciutto) sui 250/300 ml avendo preventivamente nebulizzato tutta la superficie del terriccio per favorire l'assorbimento dell'acqua uniformemente.
Così facendo ti renderai conto visivamente della risposta delle piantine e ti regolerai
di conseguenza per le future irrigazioni.
E conveniente dare l'acqua all'inizio del ciclo luce.

Hola!

te lo spiego.
dice che non è regola fissa quella dello spruzzino.Io però almeno per i primi 5-6 giorni te lo consiglio vivamente...se irrighi troppo affoghi le radici
E conveniente dare l'acqua all'inizio del ciclo luce :vuole dire che tu ovviamente per un certo numero di ore spegnerai le luci(cosi come tramonta il sole)...alla riaccensione(che corrisponde all'alba) è il momento giusto per dare acqua.
ovviamente ciò non vale per la nebulizzazione in quanto cmq devi nebulizzare almeno 3-4 volte al giorno
 

anonion

New member
Allora Marioco, sto facendo tutto alla lettera come mi hai consigliato tu, cavolo quanta gente brava ce nel forum :D Mi state dando hna mano incredibile!

Comunque sto controllando tutto, alla fine ho messo a germinare due semi e non uno solo ahaha.. Ieri avevo notato che l'umidità non era abbastanza e ci ho messo una bacinella da'cqua sotto la lampada per alzare l'umidità.. Ora sta al +60% a 26C, però ancora non è uscito fuori il germoglio.. Quindi aspetto domani e vediamo se si smuove qualcosa :p
 

marioco

Member
Allora Marioco, sto facendo tutto alla lettera come mi hai consigliato tu, cavolo quanta gente brava ce nel forum :D Mi state dando hna mano incredibile!

Comunque sto controllando tutto, alla fine ho messo a germinare due semi e non uno solo ahaha.. Ieri avevo notato che l'umidità non era abbastanza e ci ho messo una bacinella da'cqua sotto la lampada per alzare l'umidità.. Ora sta al +60% a 26C, però ancora non è uscito fuori il germoglio.. Quindi aspetto domani e vediamo se si smuove qualcosa :p

ciao,
questa è l'unica fase in cui si può portare l'umidità al 80% e anche superiore,quindi più puoi aumentare meglio è.Io personalmente ho comprato un umidificatore perchè non arrivavo nemmeno a 50.Puoi toccare anche i 27 gradi.
Aspetta! lo so che la voglia di vedere le tue piante è tanta ma sii paziente.Possono volerci 24ore come 48 come 15 gg....ci vuole pazienza!
non smuovere la terra alla ricerca dell'apice radicale.
Quando esce subito sotto la luce e prova dorso mano...perdici tempo per trovare la distanza ottimale! se non sei convinto ,riposizona!pochi mm potrebbero fare la differenza.
umidità anche al 70%-80% (se riesci) per i primi 5-6 giorni...
nebulizziamo mi raccomando!

ps: credimi io non sono nessuno,sono solo un utente come altri che si è informato con quello che la rete e questo forum mi hanno offerto!
ti consiglio di seguire il mio thread ,ci sono domande adatte a tutti quelli che stanno iniziando questa nuova esperienza...si proprio perchè io sono un novello come te,CHE FORSE HA LETTO QUALCOSA IN PIU' ...a buon intenditore ;)
 

anonion

New member
ciao,
questa è l'unica fase in cui si può portare l'umidità al 80% e anche superiore,quindi più puoi aumentare meglio è.Io personalmente ho comprato un umidificatore perchè non arrivavo nemmeno a 50.Puoi toccare anche i 27 gradi.
Aspetta! lo so che la voglia di vedere le tue piante è tanta ma sii paziente.Possono volerci 24ore come 48 come 15 gg....ci vuole pazienza!
non smuovere la terra alla ricerca dell'apice radicale.
Quando esce subito sotto la luce e prova dorso mano...perdici tempo per trovare la distanza ottimale! se non sei convinto ,riposizona!pochi mm potrebbero fare la differenza.
umidità anche al 70%-80% (se riesci) per i primi 5-6 giorni...
nebulizziamo mi raccomando!

ps: credimi io non sono nessuno,sono solo un utente come altri che si è informato con quello che la rete e questo forum mi hanno offerto!
ti consiglio di seguire il mio thread ,ci sono domande adatte a tutti quelli che stanno iniziando questa nuova esperienza...si proprio perchè io sono un novello come te,CHE FORSE HA LETTO QUALCOSA IN PIU' ...a buon intenditore ;)


Buone novità, sto riuscendo a mantenere costantemente l'umidità sul 60%, più di questo non posso fare ed è il massimo.. Ogni tanto raggiunge anche i 65.. Cmq sto nebulizzando il cotone nella zona circostante al seme, e novità.................. La magnum sta uscendo piano piano, è un pò timida :D Ora è sotto lampada a giusta distanza facendo il testo con il dorso della mano e appena cresce un altro pochino le metto direttamente in vaso e poi continuerò a nebulizzare fino a quando non si intosta un pò e poi comincerò ad innaffiare a piccolissime dosi + nebulizzate varie..

Sto cercando di seguire tutti i tuoi consigli Mario e poi leggo tanto anche gli altri thread, ma ho bisogno di sicurezze :comfort:

Comunque, facendo il testo con il dorso della mano, l'ho messa ad una altezza in cui il dorso della mano avverte un piacevole caldo, non è ne eccessivo ne debole, è bello, e io immedesimandomi nella pianta ci starei volentieri con quel tepore.. Poi penserò ad un nome per le due bimbe

Ah, complimenti per i tuoi due figlioli Armando e Diego :dance013: Ciao compaesà!
 

anonion

New member
Ragazzi mi servirebbe un'informazione, non ho capito una cosa (scusatemi :shucks: ).

- Il travaso dal cotone al vasetto quand'è che va fatto? Appena esce la radice o lo stelo?

- La lampada quand'è che devo cominciarla ad accendere? Solo ed esclusivamente appena lo stelo esce fuori o quando esce la radice sotto terra/cotone?
 

Latest posts

Latest posts

Top