What's new

Settimana1 Foglioline gialle

TRONI

Member
Ciao a tutti

ho uno strain di sw33t5skunk autof già testata con ottimi risultati questa estate a temperature elevatissime.Dopo aver flushato il terriccio prima della raccolta con cannaflu5h l'ho riusato per un nuovo ciclo iniziato una settimana fa. Lana di roccia e un prodotto per migliorare la radicazione e fin qui tutto ok. Da due giorni le foglioline risultano molto chiare rispetto al primo ciclo e fanno una certa fatica a crescere. 400 Wat 50% umidità 20/24 ore di luce ad una temp che oscilla dai 23 ai 28. Secondo voi ho un terreno troppo basico dopo averlo flushato ? Dovrei iniziare con il biogrow ?

aiuto grazie:biggrin:
 

Anam'

Member
Ciao Troni! Non sono un esperto ma da quello che ho letto nel forum in teoria il terriccio non andrebbe riutilizzato per un nuovo ciclo, non so se aggiungendo lana di roccia o altro si può fare.
Dovresti cercare di alzare un po' l'umidità in vege ci vorrebbe un 60-70% di umidità. Non so dirti se iniziare a fertilizzare aspetta qualcuno più esperto di me.
Caso mai se puoi posta qualche foto della piccola così si può cercare di capire qual è il problema. Controlli il ph dell'acqua d'irrigazione? Anche quello è importante, spero qualcuno sappia aiutarti...
 
J

Jiraya7

ciao troni neanche io sono un'esperto ma per quanto ne so il terriccio no va riutilizzato anche perche dopo aver flushato l'hai scaricato di nut's e come ti ha gia detto anam l'umidita e bassa andrebba tenuta intorno al 70-75 % in questa fase io fossi in te concimerei con un po di bio grow e appena pssibile rinvaserei in terriccio fresco...che misura è il vaso?e a quanti giorni esattamente sei?
Cerca di dare + info e qualche foto così in modo che altri utenti + esperti potranno aiutarti!!!
 

burro banton

Active member
Veteran
ciao piacere.secondo me il terriccio è sterile(pulizia con cannaflush,che secondo me va utilizzato in casi di emergenza,ma propio enza) e ciò causa l'ingiallimento, sono rimasti i sguardi di nutes nel sub(che rima eh!)la ur la metterei a 60-70% e andrei a comprare un bel sub per un bel rinvaso. qualche master ti illuminerà.big up
 

Atreyu06

Member
ciao troni scusa se te lo dico ma come pensi che un terriccio già usato possa andare bene per un'altro ciclo? è ovvio che con il flush del ciclo scorso il terreno è praticamente privo di nut quindi è normale che le foglie si ingialliscano.. per di più visto che è anche un AF quindi non avresti dovuto commetere questo errore.. 20L di biobizz light mix costa 6 euri.. prova a dargli il biogrow e vedi se si riprende.. ma il mio consiglio è di prendere subito un sub nuovo e travasarla molto delicatamente prima che riempa il vecchio sub di radici (ammesso che lo faccia)
ciao e buon coltivo
 
Ciao a tutti io uso solo terreno "cocco" riusati in altri cicli precedenti senza gravi conseguenze prima fluscho poi aggiungo cannazym lascio riposare 20\30 giorni e lo riutilizzo aggiungo ancora del rhizotonic e via ciao spero di esserti utile ciao.
 

TRONI

Member
Bene Ragazzi,

grazie delle risposte, ho preso in considerazione la maggioranza di voi che dice di cambiare terriccio e umidità. Essendo ancora molto piccole, ho preferito cambiare terriccio facendo una miscela tra perlite, argilla espansa con le seguenti percentuali, 20% argilla esp, 10% perlite e un terriccio molto buono della compo non troppo prefertilizzato. Facendo molta attenzione, ho tolto le piccoline dai vasi, non è stato difficile perchè la maggior parte delle radici avevano sviluppato all'interno del cubetto di lana di roccia e solo le estrmità cominciavano ad atticchire nel terreno, ho sentito alcuni trick trik ma credo non sia stato troppo traumatico per le bimbe.
Messo tutto a nuova dimora ho alzato leggermente la mia 400W autoflowering a 50/60 cm dalle signorine per non stressarle troppo ed azionato l'umidificatore a metà potenza, stabilizzando l'umidità a 60/65
con idrostato annesso. L'aspiratore pronto ad azionarsi a 27/28 gradi e un mini ventilatorino che muove l'aria nella grow per non far stagnare troppo l'umidità.
20 ore di luce e 4 di buio con un'oscillazione massima di 5 gradi centigradi, dovesse scendere troppo c'è il mio caro amico termostato che a 22 gradi fà azionare un mini radiatore tipo termosifone che riporta la temperatura a livelli ottimali.

Come cazzo ho fatto a essere così superficiale nel mettere a dimora le mie piccole in un terriccio praticamente morto? Non lo sò ragazzi !

Spero che si riprendano presto, non potrei mai perdonarmi il fatto di averle fatte morire.

grazie a tutti

vi tengo aggiornati

TRONI :)
 

TRONI

Member
Ciao a tutti,

se posto qualche foto sulla situazione delle bimbe c'è qualcuno che può darmi una sua opinione ?

grazie
 

Anam'

Member
Ciao a tutti,

se posto qualche foto sulla situazione delle bimbe c'è qualcuno che può darmi una sua opinione ?

grazie

Posta! Di sicuro qualcuno ti aiuterà. Io no :) ma non per cattiveria è che non ho esperienza alle spalle e non voglio dirti cazzate
 
J

Jiraya7

se hai già postato le foto e noi non le vediamo devi spuntare l'album su pubblic oltre a fare quello ke ti ha gia detto anam....ciao e in bocca al lupo x le bimbe spero si riprendano!!
 

TRONI

Member
Questo è il mio set-up, con un ciclo di AF Sw33t5kunk

Lei è la più forte del gruppo, la più sviluppata, con il travaso ha guadagnato un pò di green nelle foglie e sembra andare..



Lei sembrava proseguire come la prima ma da ieri ha abbassato il tono e presenta un'afflosciamento



Lei è la meno sviluppata, più indietro di tutte e anche lei presenta un'afflosciamento preoccupante



Lei è poverina bruciacchiata, non sò per quale motivo ma credo che non ce la farà, o magari perderà troppo terreno rispetto alle altre



ed eccole tutte e quattro



sapete darmi un cosiglio sull'afflosciamento ??
 

bibo

Active member
Veteran
C'e' gente che si trova bene con l'argilla espansa mischiata al terriccio, e fa' ottime cose,ma secondo me il tuo terriccio e' troppo compromesso con l'argilla che hai messo,(tra l'altro non specifichi che terriccio "buono" non troppo prefertilizzato usi..)per esempio io l'argilla non l'ho mai messa nel terriccio,ma solo sul fondo per drenare l'acqua in eccesso ,utilizzo di regola 50/50 di terriccio universale e compo piante fiorite,perche' da' (almeno il compo,una minima percentuale di perlite e guano di pinguino che sicuramente aiuta nelle primissime fasi e mischiandolo con un universale non rischio di bruciare ma aiuto)ogniuno ha la propria ricetta in base all'esperienza... ma nei miei terricci non manca mai un 20/25% di perlite se non di piu' a volte.Il terreno deve essere "arioso" le radici hanno bisogno di ossigeno x svilupparsi.. e con essa la pianta... NON cresce se il terreno e' troppo impaccato.

Butta tutto e rifai il tutto nelle percentuali che ti ho suggerito..Hai un impianto con i contro.azzi..Ristudiati il tutto.Ciao
 

burro banton

Active member
Veteran
C'e' gente che si trova bene con l'argilla espansa mischiata al terriccio, e fa' ottime cose,ma secondo me il tuo terriccio e' troppo compromesso con l'argilla che hai messo,(tra l'altro non specifichi che terriccio "buono" non troppo prefertilizzato usi..)per esempio io l'argilla non l'ho mai messa nel terriccio,ma solo sul fondo per drenare l'acqua in eccesso ,utilizzo di regola 50/50 di terriccio universale e compo piante fiorite,perche' da' (almeno il compo,una minima percentuale di perlite e guano di pinguino che sicuramente aiuta nelle primissime fasi e mischiandolo con un universale non rischio di bruciare ma aiuto)ogniuno ha la propria ricetta in base all'esperienza... ma nei miei terricci non manca mai un 20/25% di perlite se non di piu' a volte.Il terreno deve essere "arioso" le radici hanno bisogno di ossigeno x svilupparsi.. e con essa la pianta... NON cresce se il terreno e' troppo impaccato.

Butta tutto e rifai il tutto nelle percentuali che ti ho suggerito..Hai un impianto con i contro.azzi..Ristudiati il tutto.Ciao

ottimi suggerimenti...hai messo 2-3 cm di argilla su fondo vaso?
 

TRONI

Member
Ciao Bibo,

aspettavo la conferma da qualcuno. Immaginavo che il terriccio fosse troppo impaccato, non asciuga facilmente e l'argilla espansa è troppo grossolana. Non và, oggi pom ho preso un sacco di perlite, ma non il terriccio. Sono in emergenza e il growshop è troppo lontano.
Consigliami una miscela o un terriccio che si può trovare in qualche garden o agricola che provvedo subito

ciao grazie : Watchplant:
 

bibo

Active member
Veteran
Ciao Bibo,

aspettavo la conferma da qualcuno. Immaginavo che il terriccio fosse troppo impaccato, non asciuga facilmente e l'argilla espansa è troppo grossolana. Non và, oggi pom ho preso un sacco di perlite, ma non il terriccio. Sono in emergenza e il growshop è troppo lontano.
Consigliami una miscela o un terriccio che si può trovare in qualche garden o agricola che provvedo subito

ciao grazie : Watchplant:


Se hai la perlite sei a posto!!
Trova almeno un terriccio universale in un qualche centro commerciale vicino a te,almeno quello!!!Fidati poi si vedra'!!
Dai che lo trovi!!Torba di sfagno,il minimo...poi vedi tu.Ciao
 

TRONI

Member
Ciao

siamo giunti alla seconda settimana, seguendo i consigli ho fatto un rinvaso con del b10b1z l1ght con aggiunta di un 10 % di perl1t3 in più, questa volta l'argilla espansa l'ho messa solo nel fondo non mischiata nel substrat0, ed ho optato per dei vasi più piccoli, circa 3 litri.
Durante questa settimana ho innaffiato con acqua, lasciata decantare 24 ore a ph controllato, con l'aggiunta di uno stimolatore di radici. Ho cambiato lampada, ho tolto l'aut0fl0wering ed ho messo un'MH da 400 W. Umidità 65/70
La situazione generale sembra essere migliorata molto, le foglie, oltre a tendere verso la luce, hanno acquisito un verde acceso, tutte e cinque portano i segni del dolore sofferto, sicuramente ho perso qualche giorno di vegetativa, ma va bene così, non sono morte, sono forti e non le maltratterò di nuovo. Qualche immagine delle bimbettine acciaccate !
 

Attachments

  • cflwhitecab 8thrun day14f 04 lg1sd in cab closeup02 lights off
    cflwhitecab 8thrun day14f 04 lg1sd in cab closeup02 lights off
    46.1 KB · Views: 26
  • IMG_0973.jpg
    IMG_0973.jpg
    82.7 KB · Views: 5
  • IMG_0974.jpg
    IMG_0974.jpg
    83.6 KB · Views: 5
  • IMG_0975.jpg
    IMG_0975.jpg
    78.9 KB · Views: 7
  • IMG_0976.jpg
    IMG_0976.jpg
    110.7 KB · Views: 6

Latest posts

Latest posts

Top