What's new

Stealth Growbox, qualche consiglio?

MonsterTruck

New member
Salve, questo è il mio primo post dopo qualche mese di lettura di guide e threads vari nel forum. E' la prima volta che mi avvicino al mondo della coltivazione e vorrei qualche dritta per iniziare a costruire una growbox.

Il box in questione è un mobiletto a due ante di legno, 80x45x75(h), lo userei soltanto per delle autofiorenti (quante potrei farne entrare? 3, magari 4?).

Il progetto che ho tentato di stilare comprende:
-Buchi laterali (6) di 1,5 cm di diametro posti in basso per l'aria in entrata
-Una ventola per pc 10x10 da 12v per aria in uscita
-Set completo per lampada agro (suggerita allo shop) o da 150 o da 250 (Date le dimensioni cos'è meglio?)
-Un filtro a carboni attivi in estrazione

Mi sorgono alcuni dubbi, primo fra tutti l'odore. Con questo setup riuscirei ad avere una quasi totale eliminazione degli odori, considerando che ho isolato (con nastro adesivo) ogni sorta di spiraglio? Se è così, anche quando la ventola in estrazione sarà spenta l'odore non uscirà dai buchi per l'entrata dell'aria?

Mi conviene trattare in qualche modo le pareti per migliorare la riflessione della lampada?

Scusate per la carrellata di domande, ho provato a cercare in giro per delle risposte, ma credo che ogni growbox sia diverso e le variabili possano cambiare per ogni persona :thank you:
 

Brasilian

Psychedelic Marijuana passionate
Veteran
Ciao monstertruck benvenuto su IC.

Partiamo dalla prima domanda:Le autofiorenti se non hai già militanza di coltivazione mi sentirei di rimandarle a quando avrai acquisito la giusta conoscenza ed esperienza in merito a questo particolare tipo di piante.
Breve periodo di vegetativa,indipendenza dal fotoperiodo,scarsa resistenza agli stress,condizioni di crescita ideali,luce abbondante,scarsa predisposizione a tecniche di legatura.
Meglio indiche sative 50/50 regolari femminizzate a fioritura breve.
In quello spazio puoi farne 2/3/4 optando per vasi di dimensioni diversi.
Una ventola pc non credo che basti se hai intenzione di montare un filtro ai carboni
Ti serve almeno un estrattore da 100/125,i fori passivi vanno dimensionati di almeno il doppio rispetto a quello di estrazione Es.estrattore 100mm,immissione passiva 200mm anche in più fori di dimensioni piu piccole.
Per l'illuminazione non hai specificato il tipo di lampada!
Purtroppo eliminare completamente l'odore non è facile, sopratutto con immissione passiva a meno di tenere sempre in funzione l'estrattore,o utilizzare prodotti Ona gel,ozonizzatori,o particolari flange di immissione con valvola.
Le pareti puoi verniciarle di bianco o rivestirle con parasoli auto o il più pregiato telo riflettente in Mylar.

Hola!
 

tribu1

Member
ciao e benvenuto...
guarda per quanto riguarda il numero delle piante io direi 2 al max 3 che per iniziare vanno piu che bene...
poi i buchi...ti conviene fare un unico buco grande che tanti piccoli perche per riuscire ad avere la stessa area devi fare non mi ricordo quanti buchi piccoli, pero conviene farli grandi i buchi....
se pio prendine 2 di ventole un in entrata la metti in basso verso le piante e quella in uscita la metti in alto...
per la lampada vanno bene tutte e due ma dato la ventilazione e la grandezza del box io ti consiglio la 150w
per quanto riguarda il filtro ai carboni di solito lo mettono tutti sovradimensionato rispetto alla portata dell estrattore ma tu userai una ventola da pc e non credo che abbia la potenza per gestire un qualsiasi filtro credo che sarebbe davvero sprecato, compra piuttosto un barattolo di ona gel che non sara come un filtro ai carboni ma funziona e poi volento dei filtri adatti a quelle ventoline puoi sempre costruirli in casa....altrimenti se vuoi il filtro ai carboni per forza credo e dico credo dovrai comprare un estrattore piu potente...cmq aspetta altri pareri magari da qualcuno di piu esperto in growbox di queste dimensioni...ciao & goodluck
 

tribu1

Member
Ciao monstertruck benvenuto su IC.

Partiamo dalla prima domanda:Le autofiorenti se non hai già militanza di coltivazione mi sentirei di rimandarle a quando avrai acquisito la giusta conoscenza ed esperienza in merito a questo particolare tipo di piante.
Breve periodo di vegetativa,indipendenza dal fotoperiodo,scarsa resistenza agli stress,condizioni di crescita ideali,luce abbondante,scarsa predisposizione a tecniche di legatura.
Meglio indiche sative 50/50 regolari femminizzate a fioritura breve.
In quello spazio puoi farne 2/3/4 optando per vasi di dimensioni diversi.
Una ventola pc non credo che basti se hai intenzione di montare un filtro ai carboni
Ti serve almeno un estrattore da 100/125,i fori passivi vanno dimensionati di almeno il doppio rispetto a quello di estrazione Es.estrattore 100mm,immissione passiva 200mm anche in più fori di dimensioni piu piccole.
Per l'illuminazione non hai specificato il tipo di lampada!
Purtroppo eliminare completamente l'odore non è facile, sopratutto con immissione passiva a meno di tenere sempre in funzione l'estrattore,o utilizzare prodotti Ona gel,ozonizzatori,o particolari flange di immissione con valvola.
Le pareti puoi verniciarle di bianco o rivestirle con parasoli auto o il più pregiato telo riflettente in Mylar.

Hola!
Cavolo se vede che so' lento a scrive...non c'era nessuno quando ho letto il 3d....hahahaha...m hai fregato
 

MonsterTruck

New member
Grazie mille per le risposte, vedrò di informarmi per le tipologie di semi che riesco a trovare e cercherò qualche indica poco odorosa. Intanto mi vado a informare su questi prodotti elimina-odori!
 
Top