What's new

Secondo voi? Little dwarf!

L

Leso

Buon giorno ragazzi, sono alla prima esperienza di coltivazione,secondo voi come sta andando?
E' una little dwarf (zambeza seeds) ha all'incirca una settimana di vita, è alta 14cm.

wyk4.jpg


lz67.jpg


bm9z.jpg
 

MisterP

Member
La piantina è troppo lontana dalla luce!
Avvicinala alzando il vaso o abbassando la lampada (ma non troppo, senò rischi di bruciare la pianta).

Inoltre il terreno non sembra adatto: aspetta una settimana, anche due, poi travasa (anche nello stesso vaso) però con terriccio specifico (o universale per piante da vaso) e aggiungi perlite/argilla espansa ;)
L'acqua è meglio darne giusto giusto a sufficienza: troppa irrigazione porterebbe a soffocamento-marciume radicale: 2-3 volte a settimana è più che sufficiente, ma è sempre meglio aspettare che il suolo sia bello asciutto prima di irrigare nuovamente
 
L

Leso

Ho una lampada led! Quando inizierà a buttare anche la 2° ramificazione? Questo è già terriccio universale, è stato per un periodo secco
 
S

SevenDread

Mister, dici che la piantina è lontana dalla luce perchè ha il gambo allungato? posso chiederti come mai allora anche la mia era così nonostante fosse sul davanzale esterno della finestra?
 

MisterP

Member
Perchè lo stelo si allunga in direzione della luce: sia in outdoor che indoor.
In indoor succede principalmente per la troppa distanza dalla lampada oppure perchè la lampada non produce abbastanza lumen (soprattutto con le cfl e spazi piccoli), mentre in outdoor può essere che le ore di luce fossero troppo poche...

@Leso: che la lampada sia led/hps/cfl dovresti avvicinarla ugualmente alla pianta, senò rischi che, una volta sviluppate le ramificazioni il tronco sia troppo esile ;)
 
L

Leso

@Leso: che la lampada sia led/hps/cfl dovresti avvicinarla ugualmente alla pianta, senò rischi che, una volta sviluppate le ramificazioni il tronco sia troppo esile ;)

Infatti ora ho abbassato fino ad una quarantina di centimetri dalla pianta, vediamo come va, grazie mille :)
 

marij23

Active member
Veteran
Ho una lampada led! Quando inizierà a buttare anche la 2° ramificazione? Questo è già terriccio universale, è stato per un periodo secco

Leso l'osservazione di MisterP era sensata,
la risposta che hai dato tu sui terricci invece no..
non tutti i terricci universali sono adatti per la canapa, anzi non e' detto!

Fatti un giro nei 3d nazionali e internazionali dei grower piu' in gamba,
non ce n'e' uno che non aggiunga perlite o altri ammendanti (vermiculite, cocco, sabbia grossa, argilla..) nel proprio substrato.. ci sara' un motivo!
La canapa ha bisogno di un terreno molto areato e leggero,
che non si impacchi e che sia molto drenante in modo da assicurare ossigeno alle radici che prosperando rendono la pianta forte.

Il tuo terriccio universale cosi' com'e' sembra non sia suolo ideale x crescere una pianta di canapa forte e vigorosa.
 
L

Leso

Per questa pianta proverò così, alla fine ho iniziato così per hobby, di sbagli sai quanti ne farò? :) Grazie per il consiglio! :)
 

Abysss

Active member
...Una lampada a led "abbassata" a 40cm...:wallbash: :noway:...Io la HPS 600 la tengo a 30cm (anche 20..lo ammetto) a luglio..
Poi si lamentano che vengono "nane"...:confused:

...Oltretutto è mia personalissima opinione (specifico) che Led (attuali...poi in futuro bhoo) e AF facciano a cazzotti piu di una Ferrari con le catene da neve...
O cambi veicolo o cambi destinazione....
 

fumo

Active member
Veteran
per la loro rapidità dal passare da vege a bloom in brevissimo tempo.bisogna dargli il massimo di luce e potenza per il primo mese ,meglio se viene fatto gradatamente secondo me,per esempio la prima settimana preferisco dargli anche cfl diciamo 50watt,dopo di che se vuoi che filino e crescano rigogliose meglio aumentare la potenza watt e periodo di esposizione fino alla 20/4 secondo me,in questa fase la pianta correrà ed è il momento cruciale per la riuscita di una buona af,le regolari hanno tutto il tempo a disposizione(volendo) per una buona riuscita e accorgimenti messi in atto durante il cultivo,le af no,una volta partite ogni cappellata ne risente a tal punto che si riduce la produzione di rami e fiori,con conseguente pianta nana,al di là di tutto ecco perchè si consiglia di iniziare dalle regolari per i neofiti,perchè i led e af no?me lo chiedo anch'io e mi son dato una risposta che o citato sopra,
 

marij23

Active member
Veteran
Fumo in un solo post sei riuscito a riassumere perfettamente le varie considerazioni sulle af che bisogna sapere x ottenere qcsa di valido con queste genetiche!
Pero come hai detto tu dopo la fase iniziale con pochi watt hanno bisogno di piu luce..
Se si ha a disposizione un led potente, nn dovrebbe andar bene lo stesso?
 

Abysss

Active member
per la loro rapidità dal passare da vege a bloom in brevissimo tempo.bisogna dargli il massimo di luce e potenza per il primo mese ,meglio se viene fatto gradatamente secondo me,per esempio la prima settimana preferisco dargli anche cfl diciamo 50watt,dopo di che se vuoi che filino e crescano rigogliose meglio aumentare la potenza watt e periodo di esposizione fino alla 20/4 secondo me,in questa fase la pianta correrà ed è il momento cruciale per la riuscita di una buona af,le regolari hanno tutto il tempo a disposizione(volendo) per una buona riuscita e accorgimenti messi in atto durante il cultivo,le af no,una volta partite ogni cappellata ne risente a tal punto che si riduce la produzione di rami e fiori,con conseguente pianta nana,al di là di tutto ecco perchè si consiglia di iniziare dalle regolari per i neofiti,perchè i led e af no?me lo chiedo anch'io e mi son dato una risposta che o citato sopra,


Ineccepibile come sempre :)

Dice bene fumo...La Af,proprio per le proprie peculiarità (Ciclo di vita breve,fioritura automatica a prescindere dal fotoperiodo....etc) hanno bisogno di TANTA energia per svilupparsi come si deve....Essendo il tempo a disposizione minore,ed essendo la quantità complessiva di energia necessaria (per l'intero ciclo vitale) uguale (se non maggiore) a quella necessaria a strain regolari,ogni soluzione "a basso consumo" (e quindi a bassa energia),mal si presta alla coltivazione delle AF...Ovviamente questo a patto che si abbia l'interesse a farle crescere per bene.Nel caso si faccia uso di grow molto piccole (e basse) allora ben vengano le "nane"...ma solo in quel caso. Per "riempire" 80x80,una lampada a led (oltretutto tenuta a mezzo metro) è PESANTEMENTE inadeguata (imho).
 

Abysss

Active member
...Ah...dimenticavo una cosa...Personalmente le AF le schiaffo sotto la 600 a 35cm appena vedo spuntare qualcosa dalla terra....Altro che "periodo con pochi watt"...:biggrin::biggrin:...Sono "fameliche" anche da neonate ;-)
 

MisterP

Member
Dice bene fumo...La Af,proprio per le proprie peculiarità (Ciclo di vita breve,fioritura automatica a prescindere dal fotoperiodo....etc) hanno bisogno di TANTA energia per svilupparsi come si deve....Essendo il tempo a disposizione minore,ed essendo la quantità complessiva di energia necessaria (per l'intero ciclo vitale) uguale (se non maggiore) a quella necessaria a strain regolari,ogni soluzione "a basso consumo" (e quindi a bassa energia),mal si presta alla coltivazione delle AF...Ovviamente questo a patto che si abbia l'interesse a farle crescere per bene. Nel caso si faccia uso di grow molto piccole (e basse) allora ben vengano le "nane"...ma solo in quel caso. Per "riempire" 80x80,una lampada a led (oltretutto tenuta a mezzo metro) è PESANTEMENTE inadeguata (imho).


Forse sono un po' OT, ma quindi dici che in uno spazio piccolo è meglio una AF piccola di natura piuttosto che una regolare costretta a rimanere piccola con legature e reti?
 
Last edited:

marij23

Active member
Veteran
Abysss mi spiace ma non approvo il tuo punto di vista..
Cioe' parli delle lampade led come se fossero tutte uguali, ma non e' cosi'.

Con circa 400W led (da 3w ognuno) si ottengono piu' o meno i risultati di una 600W hps con le regolari per quanto riguarda i grammi raccolti,
non capisco cosa dovrebbe cambiare con le af!

Per giunta si le af son fameliche di luce ma piu' che altro in termini di ore,
in termini di lumens son ben piu' esigenti le regolari!

Ad esempio Phytolite realizza delle hps apposite per le autofiorenti;
questi bulbi a parita' di watt sono piu' economici risptto a quelli tradizionali xke' hanno meno gas e meno lumens..

http://www.phytolite.com/autoflowering.html
 

Abysss

Active member
Abysss mi spiace ma non approvo il tuo punto di vista..
Cioe' parli delle lampade led come se fossero tutte uguali, ma non e' cosi'.

Con circa 400W led (da 3w ognuno) si ottengono piu' o meno i risultati di una 600W hps con le regolari per quanto riguarda i grammi raccolti,
non capisco cosa dovrebbe cambiare con le af!

Per giunta si le af son fameliche di luce ma piu' che altro in termini di ore,
in termini di lumens son ben piu' esigenti le regolari!

Ad esempio Phytolite realizza delle hps apposite per le autofiorenti;
questi bulbi a parita' di watt sono piu' economici risptto a quelli tradizionali xke' hanno meno gas e meno lumens..

http://www.phytolite.com/autoflowering.html



Fameliche di luce in termini di ore e non di lumen?....Hai le idee confuse...
Alle AF serve molta Energia concentrata in poco tempo, e per le piante quell'energia è fatta di luce (Il lumen appunto..Volendo si può utilizzare anche il lux come termine di riferimento..che è un lumen fratto un metro quadro...)
Io in grow ho complessivamente circa 125000/130000 lumen complessivi in 0,64mq...E con quell'energia riesco a tirare fuori anche 7 etti (secchi) da 4 auto. (in teoria potenzialmente potrei produrre anche qualcosa in più ma solo a patto di trovare tutti e 4 i feno con lo stesso livello di produttività...cosa statisticamente difficile).
Il giorno che con i led (attuali o più realisticamente futuri) qualcuno riuscirà a produrre 701g dalle stesse piante,allora mi ricrederò.
Fino ad ora la mia esperienza conferma quello che ho scritto.
 
Top