What's new

Consigli 1° ciclo idroponica

cronaldo86

New member
Salve,
innanzitutto complimenti, un forum piene di persone disponibili e molto informate.

volevo porvi qualche domanda in quanto sarei intenzionato a partire
con un ciclo di autofiorenti in idroponica.

vi scrivo il setup che ho intenzione di implementare spero possiate darmi consigli:

BOX: 80X80X160
LUCE: vegetativa CFL 250W fioritura HPS 250W
ARIA:primo dubbio
IMPIANTO IDROPONICO: dubbio fondamentale

spero mi diate soddisfazioni....hihhhihhhi
 
io non amo l'idroponica perché il sapore delle piante viene su "strano" anche se c'è gente che impazzisce per quel gusto strano.

uso idroponica per altre piante e ti dico occhio ai fertilizzanti perché col terriccio bene o male qualcosa tiri su ma in idroponica devi prenderti un buon kit di fertilizzanti di marca ultranota senza fare mix a tua fantasia altrimenti il risultato è scadentissimo.

E rispetta alla perfezione le istruzioni del kit.

In idroponica le autofiorenti tendono a non rispettare i tempi standard di fioritura perciò aspettati anche dei ritardi.
 
Riguardo il tipo quello più facile da usare e anche più economico è il GHE aquafarm/waterfarm o comunque un tipo anche multi pianta che usa lo stesso meccanismo idroponico.

non ti ar fregare dai super-tank perché costano poco ma fanno cacare (plasticaccia che si defroma da niente e pompa rumorosa) quindi rimani su GHE che vai sul sicuro
 

cronaldo86

New member
bene...sinceramente dopo aver fatto un (BEL) giro nel forum e aver letto la guida di noreason mi sa che opto per la terra come prima esperienza...!! per ciò che riguarda il box, l'illuminazione e l'impianto di areazione?? consigli???
 

jorgeXXL

Member
bene...sinceramente dopo aver fatto un (BEL) giro nel forum e aver letto la guida di noreason mi sa che opto per la terra come prima esperienza...!! per ciò che riguarda il box, l'illuminazione e l'impianto di areazione?? consigli???

budget complessivo?
 

cronaldo86

New member
Guarda per tutto il kit (growbox autocostruito 80x80x160) pensavo di spendere sui 150-200 (illuminazione,areazione, vasi, fert, e tutto il resto)...che dici??
 

jorgeXXL

Member
sono pochi, comunque cerca sul forum thread appositi.

io penso che facendolo alla buona comunque devi spendere almeno 300€..poi dipende da molte cose, se usi bulbi HID o CFL per esempio.
per il tuo spazio di coltivazione sarebbe perfetta una 400W, ma anche una 250 va bene se usi HID, comunque:

bulbo HPS 30/50€
bulbo MH (opzionale) 30/50€
ballast dai 60 ai 200€ (più spendi più stai sicuro che non bruci casa)
box: se lo fai tu magari te la cavi con 50€, altrimenti sei sui 100/150€ minimo
vasi pochi €
terriccio:dipende da quante piante fai, dai 15/20€ in su
fertilizzanti: puoi risparmiare anche qui, ma per un kit basico di buoni fertilizzanti sei sui 30/40€
aerazione:a essere ottimisti 2 estrattori d'aria, dai 70€ in su di entrambi prendendo patacche+ 15/20€ di condotte

cosa manca?

altrimenti metti via i soldi, fai una bella outdoor e a settembre ci ripensi che con il le stagioni fredde è più facile gestire l'ambiente di coltivazione.
 

jorgeXXL

Member
Girovagando sui vari siti mi è balzato all'occhio questo kit http://www.coltivazioneindoor.it/kit-giardinaggio-indoor-completi/terra/kit-bio-terra-250w.html
Considerando che la grow la autocostruisco...ci dovremmo essere, no?

ok..però:
-occhio al ballast che sarà una porcata a fili scoperti
-i fertilizzanti sono ok, uso anche io quella linea in terra, però ti danno solo i due basici, io li integrerei ALMENO con un radicante..
-i dischi jiffy non li ho mai provati ma ho sentito dire che sono una gran porcata, quindi buttali o lasciali lì
-ti serve anche il termoigrometro, me ne ero scordato

per le AF...a me non piacciono molto..ne ho tirata su una nell'ultimo ciclo, Auto-Mazar di Dutch Passion e devo dire che mi ha fatto abbastanza ricredere quindi te la consiglio (raccolti abbondanti, odore e sapore ottimi..sa quasi un odore da incenso)
sono più veloci, quello si...
:tiphat:
 

cronaldo86

New member
ok..però:
-occhio al ballast che sarà una porcata a fili scoperti
-i fertilizzanti sono ok, uso anche io quella linea in terra, però ti danno solo i due basici, io li integrerei ALMENO con un radicante..
-i dischi jiffy non li ho mai provati ma ho sentito dire che sono una gran porcata, quindi buttali o lasciali lì
-ti serve anche il termoigrometro, me ne ero scordato

per le AF...a me non piacciono molto..ne ho tirata su una nell'ultimo ciclo, Auto-Mazar di Dutch Passion e devo dire che mi ha fatto abbastanza ricredere quindi te la consiglio (raccolti abbondanti, odore e sapore ottimi..sa quasi un odore da incenso)
:tiphat:

in che senso occhio al ballast...??? comunque è ovvio che va integrato (i tuoi due suggerimenti li avevo gia messi in conto) però come base mi pare un ottimo rapporto,no? per almeno un radicante cosa intendi? altri fert (oltre al radicante)?? :thank you:
 

cronaldo86

New member
per le AF...a me non piacciono molto..ne ho tirata su una nell'ultimo ciclo, Auto-Mazar di Dutch Passion e devo dire che mi ha fatto abbastanza ricredere quindi te la consiglio (raccolti abbondanti, odore e sapore ottimi..sa quasi un odore da incenso)
sono più veloci, quello si...
:tiphat:

curiosità...quanto ti ha fatto la auto-mazar?
 

jorgeXXL

Member
in che senso occhio al ballast...??? comunque è ovvio che va integrato (i tuoi due suggerimenti li avevo gia messi in conto) però come base mi pare un ottimo rapporto,no? per almeno un radicante cosa intendi? altri fert (oltre al radicante)?? :thank you:
ballast economici possono guastarsi facilmente, si surriscaldano, ecc..


il radicante è un fertilizzante che serve ad aiutare la pianta a sviluppare nuove radici (la biobizz produce il "rootjuice")
poi sempre nel caso di biobizz, ci sono bioheaven ("stimolatore biologico"-aiuta la pianta ad assorbire gli elementi nutritivi, principalmente) e topmax ("stimolatore di fioritura")
 

Attachments

  • biobizz.jpg
    biobizz.jpg
    72.7 KB · Views: 7

xmanuita

Member
ciao , se vuoi partire ora con il ciclo in quel kit devi scambiare il riflettore con il cooltube e prendere anche un estrattore con il tubo flessibile da collegare al cooltube sennò ti tocca aspettare sett/ottobre per poter accendere quell'hps senza cuocere le bambine
valuta anche di prendere il tester per ph e se sei uno che vuole dare pochi fert ti consiglio di scambiare anche il terriccio dal light all'all mix
i vasi possono andare per delle autofiorenti anche se è sempre meglio qualche litro in piu che in meno e se hai problemi con gli odori insieme all'estrattore e il tubo aggiungi un filtro ai carboni attivi (trovi i kit già tarati filto+estrattore)
i miei 2 centesimi che non ho
 
Top