What's new

discussione molto tecnica sui led

T

tonyreef

ragazzuoli apro questo tread x parlare dei led in modo specifico nel nostro campo di utilizzo
i vantaggi di questa illuminazione sono bassissimo calore emesso ed efficenza luminosa sfruttabile 100% par.. con possibiita di tenere i led molto vicini alle piante.

ok fino a qui ci sono, allora xche nn si tirano fuori risultati migliori di una hps da questa illuminazione?
pensiamo un attimo:

le hps e le cfl usano uno spettro luminoso di 2700k per la fioritura e 6400k per la vegetativa.
ed e sempre andato tutto bene ottimi risultati

ora io mi chiedo ma xche mai le lampade a led nn usono queste gradazioni???
mi spiego smontanto virtualmente una phitolite 280 watt a led
troviamo le seguenti cose..
90 led da 3 watt cosi distributi
36 led rossi da 3w con 40 lumen cadauno
24 led rossi ........con 70.....................
18 blue...............con 40.....................
12 orange con 60.....................

totale lumen x 280 watt= 4520

adesso io dico una cfl da 200 watt ha 10.000 lumen ma come cazzo la ragionano i costruttori?? e pure noi che gli andimo dietro...

adesso vi faccio lo stesso esempio di una lampada fatta da soli
con 90 led come sopra
a 2700k cioe luce x fioritura
avremmo 90 led da 3 watt da 180 lumen avremmo un totale di ben
16200 lumen cioe 4 volte la resa luminosa della lampada sopra citata e contando che costa 700 euro un po mi fa pensare

e invece se facessi una lampada con power led da 100 watt cadauno che costano lesorbitante cifra di 38 dollari.... per ogni 100 watt si tirano fuori ben 10.000 lumen che x 300 watt sono 30.000
e siamo partiri da una lampada che ne butta fuori lesorbitante cifra di 4520 lumen

se qualcuno ne vuole parlare sono qua ciaoooo:blowbubbles:
 

Palace

Member
ciao Tony, penso che sia perchè la temperatura colore (°K) di una lampada CFL o HPS ha uno spettro luminoso diverso da quello di un led con uguale °K.
Ogni fonte di luce ha dei picchi in diverse lunghezze d'onda che sono diverse anche se la temperatura colore della fonte è uguale. Un led a 6400°K non ha lo spettro luminoso di una CFL a 6400°K. Nei due spettri si evidenziano picchi diversi a diverse lunghezze d'onda. Quindi le fonti non sono paragonabili per il cultivo, anche se le luci emesse, che i nostri occhi vedono, sembrano uguali.
Anch'io sto studiando sui led...e mi piacerebbe costruirne uno.

ciao Palace
 

Latest posts

Latest posts

Top