What's new

A new hope!

Mandrax

New member
Ciao ragazzi, quando vi ho trovato mi si è aperto un mondo! Dopo aver studiato su volumi in inglese degli anni 70 e manualetti futili è stupendo leggere le vostre testimonianze quotidiane. Vi voglio bene!
Vediamo al dunque, una settimana fa mi sono deciso, spinto dalla curiosità ho messo a germ dei seed di North collezionati il mese scorso. Purtroppo non conosco l'origine e questo sarà il mio terrore fino alla fine! Per ora a nemmeno una sett son con 4 neon da 32w e sembrano in salute. Il mio dubbio è la luce in fio. una cfl 250w quanto può incidere sulla bolletta?
Questo è il primo tentativo, ho già messo in prevent il fatto che potrebbe andare male vista l'origine dei seed. Ma ho già individuato un negozio hempatia nella mia zona per la prossima run!
Un saluto e a presto
 

imagosogno

Member
250*12=3000w = 3Kwh
quindi 3kwh al giorno...moltiplica per i giorni di fioritura e poi per il costo di un kwh di corrente secondo il tuo piano e avrai la spesa finale
 

Mandrax

New member
Mille grazie, se posso permettermi di disturbare ancora vorrei chiedere un altra cosa... Io ho ipotizzato una 250 cfl ma secondo voi per un paio (max 3 di dimensioni ridotte) di plants posso scendere con i watt? Una cfl 150w in uno spazio ben studiato può andare bene lo stesso?
Vorrei riuscire ad avere il minor consumo possibile
 

imagosogno

Member
da quello che so io la formula è circa 400w per m2...fatti un po tu le proporzioni...diciamo 3 piccoline con una 150w dovresti farcela ma in uno spazio abbastanza ristretto....
 

Mandrax

New member
Sì sì lo spazio è molto concentrato e volendo posso ridurlo in base alle specifiche dei futuri strain. Ora contino con questi seed anonimi, x ora sono in salute e mi dispiacerebbe troppo sopprimerli x iniziare di nuovo. Grazie mille per le info, sei gentilissimo
 

Mandrax

New member
Ho letto su un sito Eng che e' possibile utilizzate in fio delle lampade UV,usate a brevi intervalli di tempo regolare. Questo provocherebbe la plant a produrre più resina come protezione.
Su altri manuali ho letto invece che può essere dannosa, provocando malformazioni. Sapendo che la luce del sole e' composta anche da UV mi chiedo se sapete qualcosa di piu preciso a riguardo.
A presto
 

elprincipe

Cheech Grower
Veteran
parti sempre dal presupposto ch piu lumen dai e meglio è.con una 150 x tre piante può andare bene,ma con una 250 è meglio di sicuro.
quello di cui parli tu,forse sono delle lampade ad UVB credo.si usano insieme a lampade a spettro giallo rosso,cfl o hps,ed integrano il set luci,con spettri di luce,che dovrebbero incidere sulla produzione di resina...
 

BadSeed

Active member
Veteran
Se cerchi nel forum trovi un thread "calcolare la bolletta" o sul buon "GOOGLE".
Incidere dipende dal portafoglio , considera però che con il tempo servirà estrattore , ventole , riscaldamenti vari; quindi fai un calcolo di più watt.

Per il resto i presupposti son buoni , i neon tienili appiccicati più della CLF =) vedrai che poi passo passo troverai qualcuno qui che ti da una mano e se hai voglia di imparare con umiltà e con intelligenza , trovi gente preparata.

Buon coltivo :wave:
 

Latest posts

Latest posts

Top