What's new

Automazar ... dubbio...

S

sizzlag

ciao a tutti!

vi espongo il mio dubbio ma prima vi spiego meglio la mia situazione:

Da quanto tempo si è manifestato il problema? Dall'ultima annaffiatura
State coltivando in una growroom in PVC? (esempio: Secret Jardin o qualunque altra marca) SI, 60*60*140
Che STRAIN state coltivando? 1*Automazar , 1*Vertigo AF
Quale è stata la tecnica di partenza? (seme o clone?) Seme
Che età hanno le tue piante? Automazar 15 gg, Vertigo 7gg
Da quanto tempo sono nel terriccio in cui si trovano ora? dalla semina
Erano nello stesso tipo di terriccio quando erano dei germogli/piante più piccole? Se così non fosse, in che terriccio si trovavano prima?
Quanto sono alte le piante? 12 cm la Mazar e 6 la Vertigo
In che stadio si trovano le piante? (germinazione, vegetativa o fioritura?) Crescita
Che tecnica stai tilizzando? (SCROG, SOG, LST...) nessuna
Che volume hanno i vasi che stai usando? (comprese quante piante per vaso) 11 litri per la Mazar e 6 per la Vertigo
Che substrato/medium state utilizzando? Che marca di di miscele per terriccio state utilizzando? (comprese percentuali di perlite, pomice, vermiculite etc) Light Mix BioBizz
Che linea di nutrienti stai utilizzando? Quali sono i valori NPK dei vostri fertilizzanti? Rizhotonic e Bionova Autoflower SM per ora...in fioritura atami bloombastic
Quanto di ogni singolo nutriente stai impiegando e con quale diluizione? *Conoscere la marca è molto utile* per ora ho dato 1 sola volta il fertilizzante alla Vertigo e un paio di volte alla Mazar, alternando con acqua ph 6 circa; in un litro di acqua 1ml d rizhotonic e 2 di bionova
Se sei in fioritura, quando hai comiunciato ad impiegare i nutrienti per la fioritura? non sono in fioritura
Quale è l'EC/TDS/PPM della tua soluzione nutritiva? mai calcolato
Quale è il pH del percolato dei tuoi vasi? (per maggiori informazioni su come ricavarlo, cercare "pour thru method")mai calcolato
Quanto spesso controlli i valori di pH/EC?mai calcolato per la terra, sempre per acqua
Che metodo usate per avere le letture di pH? Cartina tornasole o test con mezzo di contrasto liquido? pHmetro elettronico? liquido contrasto
Quanto spesso irrighi? quando il terriccio non si asciuga in superficie per 1/2 cm
Quando avete fertilizzato l'ultima volta e quanto spesso fertilizzate? all'ultina innaffiatura, 3 gg fa, in fasi alterne
Che tipo di lampada stai usando e che wattaggio ha? 2 lampade da 125W agro, una per pianta
Quanto è vecchia la lampada che stai usando? nuove
A che distanza tieni la lampada dalle piante? da 5 a 10 cm
Che valori di umidità relativa hai nell'ambiente del coltivo? in media 70 per la crescita, poi abbasso per la fioritura
Quali sono le temperature minime e massime registrate? 18 da luci spente e 27 accese
Raccontaci un po' della tua ventilazione, aria in entrata, aria estratta e ogni quando entra in funzione il sistema di ventilazione. ingresso passivo. estrattore vets tt 100 con silenziatore e da aggiungere in fioritura un filtro a carboni; in questa situazione le pareti della grow rientrano un pochino per il risucchio. si attiva ogni ora per 15 minuti nelle fase di luce e ogni 2 per 15 min nella fase notturna
Hai un ventilatore puntato direttamente sulle piante? si
Il tuo substrato di coltivazione è costantemente bagnato o umido? no
La tua acqua è DURA o TENERA?non saprei, abbasso sempre il ph
Che tipo di acqua stai usando? Osmosi inversa (RO)? Del rubinetto? In bottiglia? Del pozzo? Distillata? Minerale? rubinetto decantata con ph corretto
Se utilizzi acqua del rubinetto, quali valori di EC/TDS/ppm ha non appena esce dal rubinetto? (solo se utilizzate un conduttivimetro)
Se utilizzi invece acqua osmotizzata, minerale o distillata, qual'è EC/TDS/ppm senza alcun additivo? (solo se utilizzate un conduttivimetro)
Stai usando acqua corretta con un addolcitore?
La pianta è stata di recente potata (toppata o fimmata)? Hai effettuato opere di piegatura dei rami? Hai ricavato cloni dalla pianta?no
Le piante sono infettate da parassiti?no
Hai utilizzato qualche insetticida? Se si cosa e quando.nno

ora vi spiego il mio problema...dall'ultima innaffiatura con fertilizzanti nelle dosi riportate qui sopra, le foglie della mazar sembrano delle foglie di lattuga...alla mazar ho dato circa 750 ml di soluzione mentre alla vertigo il restante; un’oretta dopo svuoto il sottovaso e tutto sembra ok ma il gg dopo alcune foglie della mazar sono come da foto..le piante sembrano crescere tranquillamente ma vorrei essere sicuro che sia tt ok. nn vorrei averle dato troppa acqua !!! inoltre noto una colorazione vicino al marrone tra le nervatura delle pianta e ho letto nei manuali qui sul forum che potrebbe essere una carenza di calcio ma per ora ha solo la forma strana, il colore è di un verde scuro.

Allego foto

 
S

sizzlag

nell'ultima foto la foglia sembra che si stia arricciando di lato...
 
S

sizzlag

Dimenticavo, oggi è il 3 gg che sta a digiuno e il terriccio è ancora bello umido
 

Brasilian

Psychedelic Marijuana passionate
Veteran
Ciao sizzlag benvenuto sul foro
Sei il primo utente che vedo compilare il questionario di presentazione problemi. Benissimo.

Ciao a parte la temperatura massima un po altina non vedo particolari problemi.

L'unico appunto riguarda le fertilizzazioni e vero che hai usato il Light mix che è poco fertilizzato. Ma a meno di evidenti carenze in vegetativa si evita di somministrare fertilizzanti.
Quindi se vuoi un mio consigli non darne più.Le auto sono molto sensibili agli stress e un blocco in questa fase potrebbe pregiudicare il raccolto finale.
Quindi solo acqua per ora.
 

Brasilian

Psychedelic Marijuana passionate
Veteran
In genere la varietà a dominanza indica hanno le foglie così più corte e larghe.
 

racingmat

Member
Per abbassare la temp massima hai un consiglio?

Per abbassare la temperatura attiva nella fase di luce più spesso l estrattore... Le piante sembrano stare bene...
Complimenti per avere compilato il questionario.. Avrai sicuramente risposte immediate e risolutive così
 
S

sizzlag

ciao a tutti...aggiornamento

ora la automazar ha 32 gg dalla germinazione, vaso da 11 lt e praticamente ha le due cfl agro da 125 "addosso". la vertigo 25gg è un pò ai margini del box ma gli ho montato 2 faretti con 2 lampadine con luce fredda (sulla scatoletta viene indacato 25 w ma con un wattaggio reale di addirittura 100w e 1450 lumens ognuna...mah, ci credo poco..cmq sembra gradire parecchio). la prima misuta circa 65 cm mentra la vertigo 35..tutto procede per il meglio..la mazar ha un fusto grosso come un sedano. sotto le foto delle due però di settimana scorsa...erano un pò più piccoline :
mazar
picture.php

vertigo
picture.php


stasera però mi sono accorto di due cose sulla mazar...considerate che sto eseguendo pochissime fertilizzazioni con il bionova autof-supermix...l'ultima ieri sera, 2ml per 1lt ...vi metto due foto...questa su una delle foglie in basso che però non mi peroccupa molto...

picture.php



mentre questa è su una delle foglie nella zona alta..magari potrebbe essere una malformazione e sulla stupenda guida purtroppo non ho trovato molti riscontri.. :(

picture.php


che ne pensate? grazie a tutti e buon anno!
 
S

sizzlag

ciao a tutti...aggiornamento

ora la automazar ha 32 gg dalla germinazione, vaso da 11 lt e praticamente ha le due cfl agro da 125 "addosso". la vertigo 25gg è un pò ai margini del box ma gli ho montato 2 faretti con 2 lampadine con luce fredda (sulla scatoletta viene indacato 25 w ma con un wattaggio reale di addirittura 100w e 1450 lumens ognuna...mah, ci credo poco..cmq sembra gradire parecchio). la prima misuta circa 65 cm mentra la vertigo 35..tutto procede per il meglio..la mazar ha un fusto grosso come un sedano. sotto le foto delle due però di settimana scorsa...erano un pò più piccoline :
mazar
picture.php

vertigo
picture.php


stasera però mi sono accorto di due cose sulla mazar...considerate che sto eseguendo pochissime fertilizzazioni con il bionova autof-supermix...l'ultima ieri sera, 2ml per 1lt ...vi metto due foto...questa su una delle foglie in basso che però non mi peroccupa molto...

picture.php



mentre questa è su una delle foglie nella zona alta..magari potrebbe essere una malformazione e sulla stupenda guida purtroppo non ho trovato molti riscontri.. :(

picture.php


che ne pensate? grazie a tutti e buon anno!
 

popino

Active member
Veteran
ciao siz
a parte che mi hai fatto venire il torcicollo per vedere le bambine

a me sembrano stare bene

girale le foto la porx volta che le metti


la vertigo è da un po' che la sto tenendo d'occhio
falla crescere bene e fammi vedere che riesci a fare con lei !!!


sciao caro ti seguo
 

lovekush®

Cannapioneer
ICMag Donor
Veteran
Ciao sizzlag, primo ciclo? Le piante sembra stiano bene, per la foglia non ti preoccupare e una malformazione genetica nel produrre la foglia (stress, sbalzi di ec o ph). Continua cosi vai alla grande...viva lo shariff!!
 
S

sizzlag

sisi primissimo...ora però sono al limite del box!! la lampada è a fine corsa e la mazar ha raggiunto quota 74 cm...mentre la verigo quasi 40 ed è gia in prefioritura piena...
 
S

sizzlag

scusa ma non è un pò troppo "formata" per la legatura? i rami non m sembra troppo "morbidi" e se la prendo dalla cima e la tiro verso il basso nn vorrei spezzarla. Non l'ho mai fatto e nn vorrei stressare troppo la bimba tirandola da un lato...cosa ne dici?
 
Top