What's new

PC GROW BOX AUTO BLUE AMNESIA HELP ME!!

gambero

New member
salve a tutti sonio nuovo del forum e mi sonio iscritto per avere condigli sul mio grow box sto coltivando auto-blue amnesia e visto che non sono molto esperto vi chiedo consigli

Terriccio: all mix + 20% argilla espansa
vaso: 4l rettangolare
acqua: rubinetto portata a ph6
fertilizzanti: bio bloom top max
ventilazione: ventole 12v immissione,emissione ed una per omogeneizzare ancora da inserire
luce: cfl 105w

devo costruire un filtro e mettere una ventola per ventilazione interna...
 

Attachments

  • Snapshot_20121221_1.JPG
    Snapshot_20121221_1.JPG
    39.5 KB · Views: 9
  • Snapshot_20121221_2.JPG
    Snapshot_20121221_2.JPG
    46.5 KB · Views: 8
  • Snapshot_20121221_3.JPG
    Snapshot_20121221_3.JPG
    46.8 KB · Views: 9
  • Snapshot_20121221_4.JPG
    Snapshot_20121221_4.JPG
    31.8 KB · Views: 18

appiccicoso

Member
non ti resta che partire ora. Sono automatiche quindi l'unica cosa che conviene fare è un leggero lst giusto per coprire bene tutto lo spazio in orizzontale. Per il resto in bocca al lupo, se mai farai altri cicli nel case ti consiglio di togliere la stagnola e prendere del telo bianco e nero o del mylar. Con la stagnola aumenti il calore interno. Togli l'argilla espansa dal terriccio che non serve a una mazza, anzi ha degli effetti fastidiosi, usala solo sul fondo (solito strato di 2 cm) e a coprire la terra esposta alla luce. Per il resto se trovi la perlite bene, altrimenti l'allmix dovrebbe già essere areato a dovere.
In bocca al lupo!
 

gambero

New member
grazie mille dei consigli ho messo uno strato inferiore di argilla e sopra dell'all-mix ora sono al primo piano di foglie domani la interro ora è nella torba l'lst me lo consigliate di farlo subit o aspettare un'altro pochino???
 

NewGrow90

Member
Ciao Gambero, ho appena concluso un ciclo molto simile al tuo.

Mi permetto di darti qualche consiglio:

- Piazza la terza ventola a metà altezza dato che il vaso blocca già abbondantemente il flusso di quella inferiore (che spero tu l'abbia messa in immissione).

- Con un vaso così largo potresti permetterti un bello scrog ma devi avere la pazienza di stargli parecchio dietro e sistemarti le cime man mano che si avvicinano alla rete. Altrimenti, come ho fatto io, man mano che la pianta si avvicina alla CFL le pieghi il fusto in LST. Considera però che tra la poca profondità del vaso e la luce a risparmio che tende a farla crescere compatta non diventerà troppo alta.

-Per il filtro ti consiglio di acquistarne uno ai carboni attivi (da aspirapolvere/cappa) e tagliartelo a misura delle ventole. Considera che se hai problemi di sgamo l'unica è l'ONA dato che non c'è filtro che tenga durante fioritura.

-Preparati a dover rabboccare il terriccio visto che dopo un paio di innaffiate perderai quei 2/3cm, dettaglio che in vasi piccoli come i nostri può fare la differenza.

Non mi resta che augurarti un buon continuo di cultivo :)
 

M-UNG

Well-known member
ICMag Donor
Veteran
Un paio di consigli che posso darti sono:
Non applicare Scrog, lo scrog viene fatto per cercare di massimizzare la resa ma nelle autofiorenti questo è quasi inapplicabile, ti spiego: coltivando una regolare normalmente, i fiori bassi riceveranno meno luce quindi la maturazione sarà disuguale e la grandezza delle cime anche soprattutto se non si ha a disposizione un buon sistema di illuminazione. Nelle autofiorenti non puoi allungare la vegetativa e quindi far riempire una rete di getti. Ti consiglio piegare le piante a dovere in base alla crescità.
La ventilazione ed il ricambio d'aria sono fattori molto importanti spesso sottovalutati da molti coltivatori, ti consiglio di aumentare più che puoi il ricambio d'aria e la ventilazione, inoltre sconsiglio di applicare qualsiasi filtro a delle ventole che portano gia poco di loro, per abbattere gli odori usa l'ONA!
Ci sono diverse scuole di pensiero sul fattore "argilla espansa" . A parere mio soprattutto nei microgiardini è importante coprire lo strato superficiale di terra in tal modo che lo strato superiore di terra sconosca la luce delle lampade, fattore determinante per far si che le radici crescano anche in quel livello, così si sfrutta quel poco litraggio del vaso al massimo (Non è una legge, è un mio pensiero)

Ciao e buona fortuna :)
 

gambero

New member
grazie mille molto gentili e esaudienti, la terza ventola è montata su un'asta telescopica quindi posso regolare l'altezza a piacimento (quella ventola è in immissione :) ) quindi farò un lst. il filtro sarà all'ona che comprerò in seguito per ora ne ho per la polvere successivamente li cambierò. grazie ancora a tutti voi solo un'ultima domanda l'lst devo farlo già da ora o aspetto che arrivi a completare il 1° piano di foglie??
 

M-UNG

Well-known member
ICMag Donor
Veteran
No, quando è un gemoglio è ancora presto, diciamo che quando la pianta si presenta circa cosi' puoi iniziare a piegarla orizontalmente, nella foto qui' sotto non ho messo l'altro laccio, ma comunque va messo un filo tirante alla base del "tronco" e poi quello in alto che la piega!
picture.php


Come puoi ben vedere adesso i rami secondari iniziano a crescere e a superare quasi l'apicale, piega pian piano anche quelli cercando di sfruttare tutto lo spazio a tua disposizione:
picture.php


L'obbiettivo è riuscire a coprire tutto lo spazio disponibile quindi sfruttarlo a meglio, in piu' far arrivare la luce a tutti i getti mettendoli quasi allo stesso livello dell'apicale:
picture.php
 

gambero

New member
ragazzi non i sono fatto sentire scusate ma ho avuto molto da fare in queste feste la pianta è sotto al neon perchè per agenti esterni non posso ancora avviare il case per ora cresce bene ha fatto 6cm di cotiledone e ora stanno uscendo le prime 4 foglioline tarda perchè non ha molta luce spero di metterla nel case per il resto è ben areata a 22° di giorno e 17° di notte spero non averle recato troppo stress....sono al 7 giorno di vege e siamo ancora al primo piano di foglie???
 

M-UNG

Well-known member
ICMag Donor
Veteran
Sotto che wattaggio è? a quanta distanza la tieni dalla lampada? Foto :)
 

gambero

New member
a 30w a 5cm di distanza non sclda un minimo....ho appena notato che il cotiledone si è deperito molto e sta mettendo dei piccoli forellini mi sa che sta morendo :( il resto della pianta è verdissima e molto viva)
 

Latest posts

Latest posts

Top