What's new

Ciao a tutti.Qualcuno puo consigliarmi per problema con fioritura?

naturale

Member
Veteran
Purtroppo è vero che nessuno si fa i cazzi propri,solo nn pensavo di v3nir infamato da gente che mi ha visto nascere.Avrei accettato,e poi e poi, se fossi stato un trafficante e se gente "strana" entrasse e uscisse a tt le ore da casa mia,ma nn era cosi.A parte la mia ragazza non facevo mai venire nessun'altro in casa.Pazienza,s9n stati invece gentili i polizziotti che capendo la mia situazione mi han fatto "pagare"il meno possibile pur dovendo fare il proprio lavoro.
Delle foto che hai postato mi piace solo l'ultima,che è cio che vorrei ottenere:cime belle compatte ricoperte di resina mentre cio che ho ottenuto finora non mi soddisfa.La foto del mio vecchio raccolto forse confonde perchè non è dettagliata.Di resina sulle cime nn ce n'è mai stata se non pochissima.ero abituato a coltivare nell'orto del mio amico dove bastava dare acqua.Durante l'inverno galline e oche concimavano il terreno da Dio e avevamo delle piante alte 2 metri e piu con cime grandi come un braccio e talmente piene di resina da essere quasi impossibile farle giu a mano.L'estate prima che morisse abbiam fatto 7 kg di cimeasciutte e giganti.Ora probabilmente le mie aspettative son troppo alte o sbaglio qualcosa nel dosaggio dei fertilizzanti che come ripeto non sono abituato ad usare.O forse,a sto punto,non erano un gran che i semi.Nemmeno io capisco perchè non riesco ad ottenere qualcosa di soddisfacente con tutte le accortezze che uso e con l'esperienza che ho alle spalle

Ciao Gili, le tue piante, come detto da altri mi sembrano in forma. Certo, che se coltivavi out in piena terra, non avrai mai gli stessi risultati in indoor.

Puoi crescere in casa anche dei pomodori, ma non saranno mai uguali a quelli dell'orto.
 

gili75

New member
Non confondo polline con resina,chiamo polline cio che tu chiami resina perchè dalle mie parti si usa chiamarlo cosi,solo per abitudine.Non sapevo di dovermi confrontare con perfezionisti
 
A

alsc

ahahahah
a parte il fatto che sto solo cercando di aiutarti, e comunque tra polline e resina c'è una differenza abissale... come lo chiami il polline dei fiori maschili?
bah...
 

gili75

New member
Ciao e grazie anche a te Naturale.Son d'accordo che non si ottengono gli stessi risultati coltivando out piuttosto che indoor.Mi preccupa la quasi totale mancanza di resina/polline su cime e foglioline.Qui sul sito ma anche su Soft Secret ho visto foto di piante completamente ricoperte di resina, c9ltivate in meno spazio e con lampade molto meno potenti della mia.Continuo a pensare che valgano poco i semi,anzi lo spero senò significa che son proprio incapace.Si che son anni che leggo, rileggo e cerco di tenermi informato su tutto cio che riguarda questo campo..
 

gili75

New member
Concordo con te alsc e infatti eri il prossimo a cuoi volevo rispondere e ringraziare.ti ripeto dalle mie parti, abbiam sempre usato il termine sbagliato.Non esser c9si puntiglioso con un vecchio sballato hahaha.per le domande che mi hai posto: i nutrimenti non li do a tutte le piante allo stesso modo, ma cerco di dosarli in base alle dimensioni e allo stato apparente delle piante quindi a volte do solo acqua e la somministro quando il vaso è "leggero" e gline do finkè non ne esce un po dal fondo del vaso.Chiedo scusa x errori ortografia ma tra le altre sventure mi si è pure rotto lo schermo del pc e scriverr col telefono è un'impresa.Ho un cooltube da 150 mm e lo tengo a 40 cm c.a dalla cima delle piante sotto e metto dei vasi sotto le piantine piu piccole affinchè siano tt allo stesso livello.
Ti volevo chiedere approfondimenti per la somministazione dei prodotti Biobizz.Uso il Grow solo x vegetativa e lo interrompo subito appena inizio con fioritura per passare al Bloom e poi nelle ultime due settimane userò anche il Top max che le volte precedenti non possevo ancora.Invece tu dici di continuare a dargli anche il Grow per le prime 2-3settimane di fioritura?a senso perchè quando entro in fioritura inizio a notare carenze gia dalla seconda settimana.In che dosaggi mi consiglieresti di dargliene oppure dove posso andare a leggermeli gentilmente?grqzie ancora
 
A

alsc

Concordo con te alsc e infatti eri il prossimo a cuoi volevo rispondere e ringraziare.ti ripeto dalle mie parti, abbiam sempre usato il termine sbagliato.Non esser c9si puntiglioso con un vecchio sballato hahaha.per le domande che mi hai posto: i nutrimenti non li do a tutte le piante allo stesso modo, ma cerco di dosarli in base alle dimensioni e allo stato apparente delle piante

(non so bene cosa intendi con "stato apparente". le foglie sono un buon indicatore in generale, ma sarebbe un discorso lungo... :))

quindi a volte do solo acqua e la somministro quando il vaso è "leggero" e gline do finkè non ne esce un po dal fondo del vaso.Chiedo scusa x errori ortografia ma tra le altre sventure mi si è pure rotto lo schermo del pc e scriverr col telefono è un'impresa.Ho un cooltube da 150 mm e lo tengo a 40 cm c.a dalla cima delle piante sotto e metto dei vasi sotto le piantine piu piccole affinchè siano tt allo stesso livello.
Ti volevo chiedere approfondimenti per la somministazione dei prodotti Biobizz.Uso il Grow solo x vegetativa e lo interrompo subito appena inizio con fioritura per passare al Bloom e poi nelle ultime due settimane userò anche il Top max che le volte precedenti non possevo ancora.Invece tu dici di continuare a dargli anche il Grow per le prime 2-3settimane di fioritura?a senso perchè quando entro in fioritura inizio a notare carenze gia dalla seconda settimana.In che dosaggi mi consiglieresti di dargliene oppure dove posso andare a leggermeli gentilmente?grqzie ancora

tranquillo Gili!
siamo tutti vecchi sballati, ma quando ti ho sentito parlare di polline sulle cime mi sono sentito smarrito! :)

per quanto riguarda biobizz: è importante continuare col biogrow, specialmente nelle prime settimane di fioritura.
questo periodo è una sottofase della fioritura che alcuni chiamano "stretch", cioè quando la pianta si allunga al massimo ed in cui per ovvie ragioni c'è bisogno di azoto.
non hai una tabella biobizz? cercala e la trovi di sicuro. è importante anche per i dosaggi di biobloom e top max che cambiano. inoltre mi è capitato spesso di scrivere ai tipi biobizz per chirimenti e mi hanno sempre risposto subito in modo molto esauriente.
comunque il top max inizialo a dare appena vedi i primi fiori. è caro ma ti assicuro che li vale. :)
la tabella biobizz dice di dare il biogrow per tutto il ciclo di vita della pianta (sempre 1ml/l). qualche volta lo ho fatto. personalmente lo interrompo nelle ultime settimane e mi sembra che velocizzi un po' le cose, ma forse è solo un'impressione.

comunque, mi sembra che stai facendo le cose nel modo giusto. attendi e vedrai che arrivano i cimoni.
fattela prendere bene, coltivare è una figata!
 

ribbon69

Member
Veteran
Ciao,
purtroppo è impensabile di paragonare il sole (ciò che ha sempre dato la vita a tutto) ad un'ambiente da noi riprodotto per assomigliare il più possibile a quello che la natura ci dà.
In una natura riprodotta deve essere tutto perfetto per assomigliare il più possibile a quella naturale ma purtroppo è molto difficile.
Per fare quello che facevi prima devi solo scegliere un bel posto in mezzo alla natura e seguirlo, perchè non c'è ambiente riprodotto che possa portare a quello che fa la natura (e questo era stato il mio dubbio quando sono passato anche io da coltivare in piena terra e sole in una growbox vedendo le piante molto più piccole di come ero abituato ma poi ho capito il perchè)
Giusto il mio pensiero.

R69
 
A

alsc

Ciao,
purtroppo è impensabile di paragonare il sole (ciò che ha sempre dato la vita a tutto) ad un'ambiente da noi riprodotto per assomigliare il più possibile a quello che la natura ci dà.
In una natura riprodotta deve essere tutto perfetto per assomigliare il più possibile a quella naturale ma purtroppo è molto difficile.
Per fare quello che facevi prima devi solo scegliere un bel posto in mezzo alla natura e seguirlo, perchè non c'è ambiente riprodotto che possa portare a quello che fa la natura (e questo era stato il mio dubbio quando sono passato anche io da coltivare in piena terra e sole in una growbox vedendo le piante molto più piccole di come ero abituato ma poi ho capito il perchè)
Giusto il mio pensiero.

R69


stracondivido.
tutto quello che facciamo è un'approssimazione.
per questo essere perfezionisti è quasi un must indoor! :))
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
il mio pensiero è che .... probabilmente sono le genetiche che hai usato ad essere "ariose , fluffy, poco resinose" .... perchè anche da novellino indoor (pur avendo esperienza di coltivazione di altre piante in outdoor , compresa la canapa...) , usando semi trovati nell'erba svizzera (I miei primi raccolti indoor arrivavano da quei santi semi ... quando comprarli era praticamente impossibile ) avevo comunque tirato su delle belle cime compatte, e resinose, con una 400w, pareti in polistirolo, areazione passiva e umidità all'80%, compresa una non regolazione del ph. e l'utilizzo di fertilizzanti .... un po' alla cdc (dick of dog...) .

Se ti interessano dei semi di quella genetica li di cui ti piace il cimone (chemwreck kush) incrociata con una herijuana indica .... ed in entrambi i pheno devi stare attento alla muffa dalla compattezza e resinosità delle cime... pm me. Me ne rimangono una trentina e sarei felice di inviarli, invece che farli morire di vecchiaia. idem per gli altri che leggono ...

Se non ti fidi .....e pensi che possa essere uno sbirro .... LOL.

ps : polline, resina.... non è la questione di essere "perfezionisti" ... di polline per resina parlano quelli che non sanno proprio una ceppa di cannabis. Questo è un forum di cannabis growers ... se parli di frizione invece di ruota in un forum di motociclisti non penso verrai .... compreso.
:thank you:
 

naturale

Member
Veteran
il mio pensiero è che .... probabilmente sono le genetiche che hai usato ad essere "ariose , fluffy, poco resinose" .... perchè anche da novellino indoor (pur avendo esperienza di coltivazione di altre piante in outdoor , compresa la canapa...) , usando semi trovati nell'erba svizzera (I miei primi raccolti indoor arrivavano da quei santi semi ... quando comprarli era praticamente impossibile ) avevo comunque tirato su delle belle cime compatte, e resinose, con una 400w, pareti in polistirolo, areazione passiva e umidità all'80%, compresa una non regolazione del ph. e l'utilizzo di fertilizzanti .... un po' alla cdc (dick of dog...) .

Se ti interessano dei semi di quella genetica li di cui ti piace il cimone (chemwreck kush) incrociata con una herijuana indica .... ed in entrambi i pheno devi stare attento alla muffa dalla compattezza e resinosità delle cime... pm me. Me ne rimangono una trentina e sarei felice di inviarli, invece che farli morire di vecchiaia. idem per gli altri che leggono ...

Se non ti fidi .....e pensi che possa essere uno sbirro .... LOL.

ps : polline, resina.... non è la questione di essere "perfezionisti" ... di polline per resina parlano quelli che non sanno proprio una ceppa di cannabis. Questo è un forum di cannabis growers ... se parli di frizione invece di ruota in un forum di motociclisti non penso verrai .... compreso.
:thank you:

No so te, a proposito di erbetta made in swiss, mi ricordo dei mega sacchetti per profumare gli ambienti ..molto succulenti!
 
Il passato è passato! Ora hai queste cimozze lasciale crescere e maturare per bene.ho letto da molte parti che La produzione di resina dipende molto dalla specie. Se hai una skunk vedrai ;) la mia outdoor era innevata senza l'uso di fert. Buona fortuna e abbi fede!
 

gili75

New member
Grazie a tutti per i consigli sempre ben accetti.Per i dosaggi Biobizz mi son fidato dei consigli del canapaio di zona che son quelli riportati piu o meno sull'etichetta.resto sempre piu comvinto che la colpa stia nella genetica delle piante o per come son state conservati i semi prima di essermi recapitati.Mi sono andato a vedere x bene la tabella dosaggi Biobizz e in effetti parte del problema sta nel fatto che ho interrotto col Grow troppo presto.Per i dosaggi dell'attuale periodo dovrei essere ok.Ma per la prossima,se ci sarà,il consiglio tornerà utile.grazie comunque a tutti e per il momento non resta che aspettare.Di fretta nn ne ho e la pazienza nn mi manca.Non mancherò cmq di tenervi aggiornati con foto che immagino vadano postate in pagina principale aprendo newtread.
 

iConnex

Member
Veteran
Grazie a tutti per i consigli sempre ben accetti.Per i dosaggi Biobizz mi son fidato dei consigli del canapaio di zona che son quelli riportati piu o meno sull'etichetta.resto sempre piu comvinto che la colpa stia nella genetica delle piante o per come son state conservati i semi prima di essermi recapitati.Mi sono andato a vedere x bene la tabella dosaggi Biobizz e in effetti parte del problema sta nel fatto che ho interrotto col Grow troppo presto.Per i dosaggi dell'attuale periodo dovrei essere ok.Ma per la prossima,se ci sarà,il consiglio tornerà utile.grazie comunque a tutti e per il momento non resta che aspettare.Di fretta nn ne ho e la pazienza nn mi manca.Non mancherò cmq di tenervi aggiornati con foto che immagino vadano postate in pagina principale aprendo newtread.
Aggiorna pure qui.....

Se vuoi invece fare un coltivo serio fallo in pagina principale ma parti da tutte le caratteristiche con la vita da seme e posti tutto il ciclo =)

Bless:cathug:
 
Top