What's new

Danni della cannabis

BackTo

Member
Marijuana: Leggere prima dell'uso​
SATIVEX.jpg



Ho cercato nel forum, ma nada.. Quindi apro questo thread per raccogliere, con e senza riferimenti scientifici e sopratutto soggettivi derivati dall'abuso o comunque dall'uso eccessivo o/e costante dei cannabinoidi..
Tralasciando i danni fisici dovuti all'uso (che dovrebbe essere) atipico del fumarla (che tutti conosciamo e non dovuti in se per se alla cannabis ma alla combustione).
Vorrei soffermarmi sopratutto sugli aspetti psicologici e se qualcuno ha qualche episodio da raccontare e condividere con il forum. Esperienze di dipendenza, che seppur psicologica, non da sottovalutare.. Perchè ricordo che la nostra marijuana anche se fa meno male di farmaci e delle altre varie sostante psicotrope non è esente da effetti indesiderati.. Insomma, fare un bugiardino della cannabis :D

A voi la parola. :tiphat:
 

jeans91

Member
Veteran
io a mia consapevolezza sono un po dipendente dalla cannabis :/
fumo da quando ho 15 anni ed ho iniziato a coltivare a 16 e mezzo da li iniziai a fumare tutti giorni !
ho notato un netto cambiamento da prima a dopo come irritabilità, ansia alcune volte con attacco di panico ,nervosismo quando non ho niente da fumarmi :/ , inapetitezza senza fumare !
pero posso anche dire che la canapa ha ampliato le mie idee, aiutato a socializzare e a scoprire cose che prima ignoravo! questa è la mia esperienza ...
 

BackTo

Member
io a mia consapevolezza sono un po dipendente dalla cannabis :/
fumo da quando ho 15 anni ed ho iniziato a coltivare a 16 e mezzo da li iniziai a fumare tutti giorni !
ho notato un netto cambiamento da prima a dopo come irritabilità, ansia alcune volte con attacco di panico ,nervosismo quando non ho niente da fumarmi :/ , inapetitezza senza fumare !
pero posso anche dire che la canapa ha ampliato le mie idee, aiutato a socializzare e a scoprire cose che prima ignoravo! questa è la mia esperienza ...
Condivido in pieno.. Stessa cosa anche per me.. io ho notato anche un leggero distacco mentale dalla realtà.. ed anche amnesia e riduzione della memoria a breve termine.. Anche io ho fumato tutti i giorni per diversi anni.. ora mi limito ad uno spino ogni tanto..
 

jeans91

Member
Veteran
Condivido in pieno.. Stessa cosa anche per me.. io ho notato anche un leggero distacco mentale dalla realtà.. ed anche amnesia e riduzione della memoria a breve termine.. Anche io ho fumato tutti i giorni per diversi anni.. ora mi limito ad uno spino ogni tanto..

quoto con gli altri sintomi!
 

CrazyDog

Senior Member
Veteran
Ciao a tutti, racconto la mia esperienza personale partendo del presupposto che secondo me la cannabis NON CREA DIPENDENZA.
- Premetto che sono un fumatore incallito di sigarette (2 pacchi al gg purtroppo)

- all'età di 15 anni iniziai a fumare regolarmente sigarette
- all'età di 17 anni iniziai a fumare cannabis regolarmente per circa 5-6 mesi fumando intorno alle 4-5 canne al gg, dopo 5-6 mesi ho smesso completamente senza nessuna dipendenza (nonostante fumavo tutti i giorni), unico effetti collaterale riduzione della memoria, ma dopo 2 settimane è tornato tutto alla normalità senza alcun vuoto di memoria o cose simili, è stato un effetto temporaneo; nel frattempo le sigarette le fumavo comunque (aumentandone il numero x gg)

- a distanza di 10 anni ora ho ripreso a fumare cannabis, tutto è nato dal fatto che ho fatto un'operazione ed oltre al dolore, non riuscivo a dormire...subito dopo l'intervento in 3 giorni ho dormito forse 4 ore causa dolori. Il 4° giorno mi sono fumato una bella canna d'erba e ho dormito come un ghiro, non mi sono mai svegliato di notte in più ho beneficiato di un relax mentale (ero molto stressato in quei gg), cmq per farla breve da li ho rincominciato a fumare cannabis, circa 4 canne alla settimana, prima di andare a dormire.
Ogni tanto rimango 4-5-6gg senza fumare, magari anche 2 settimane senza avere nessun disturbo fisico o psicologico, certo magari ogni tanto vorrei fumarmi una canna, magari dico "come vorrei fumarmi una bella canna", ma non è un fatto di dipendenza, è un fatto abitudinale....è come il bambino che fa i capricci perchè vuole le caramelle...
Se prendi un bambino e ogni giorno gli dai 2 caramelle per tot tempo, poi di punto in bianco smetti di dargliele senza motivo...il bambino fa i capricci, ma questo non significa che è diventato dipendente dalle caramelle, semplicemente si è abbituato alla cosa e siccome gli piace non capisce perchè se ne deve privare ;).
- Cosa ben differente dalle sigarette che non sono mai riuscito a smettere, se le finisco sclero e divento molto nervoso, ogni gg prima di rientrare a casa controllo quante sigarette ho, se non ne ho abbastanza vado subito a comprarle per paura che le finisco e rimango senza, 1° cosa che faccio quando mi sveglio la mattina? accendo una sigaretta....questa èdipendenza non la cannabis.
Con la cannabis posso gestirmela come voglio, posso non fumare x settimane, mesi o anni senza aver nessun disturbo.

Con questo concludo dicendo:

Ho iniziato a coltivare per dei semplici motivi:
- non mi va di regalare soldi alla criminalità organizzata.
- fumo quello che coltivo, quindo so quello che fumo.
- questa pianta mi ha sempre affascinato e non trovo niente di male nella coltivazione di una pianta, 100% naturale...anche se mi rendo conto che c'e molta ignoranza in materia, non riesco a concepire come questi mentecatti abbiano reso una pianta illegale e tutti siano stati zitti a sentire le loro cazzate.

A tutti i fanatici religiosi invece vorrei dire una cosa, la canapa è una pianta che cresce in natura, creata da Dio, se la pianta è illegale allora Dio è un criminale?

Con questo saluto tutti un abbraccio!
 

BackTo

Member
Ciao a tutti, racconto la mia esperienza personale partendo del presupposto che secondo me la cannabis NON CREA DIPENDENZA.
- Premetto che sono un fumatore incallito di sigarette (2 pacchi al gg purtroppo)

- all'età di 15 anni iniziai a fumare regolarmente sigarette
- all'età di 17 anni iniziai a fumare cannabis regolarmente per circa 5-6 mesi fumando intorno alle 4-5 canne al gg, dopo 5-6 mesi ho smesso completamente senza nessuna dipendenza (nonostante fumavo tutti i giorni), unico effetti collaterale riduzione della memoria, ma dopo 2 settimane è tornato tutto alla normalità senza alcun vuoto di memoria o cose simili, è stato un effetto temporaneo; nel frattempo le sigarette le fumavo comunque (aumentandone il numero x gg)

- a distanza di 10 anni ora ho ripreso a fumare cannabis, tutto è nato dal fatto che ho fatto un'operazione ed oltre al dolore, non riuscivo a dormire...subito dopo l'intervento in 3 giorni ho dormito forse 4 ore causa dolori. Il 4° giorno mi sono fumato una bella canna d'erba e ho dormito come un ghiro, non mi sono mai svegliato di notte in più ho beneficiato di un relax mentale (ero molto stressato in quei gg), cmq per farla breve da li ho rincominciato a fumare cannabis, circa 4 canne alla settimana, prima di andare a dormire.
Ogni tanto rimango 4-5-6gg senza fumare, magari anche 2 settimane senza avere nessun disturbo fisico o psicologico, certo magari ogni tanto vorrei fumarmi una canna, magari dico "come vorrei fumarmi una bella canna", ma non è un fatto di dipendenza, è un fatto abitudinale....è come il bambino che fa i capricci perchè vuole le caramelle...
Se prendi un bambino e ogni giorno gli dai 2 caramelle per tot tempo, poi di punto in bianco smetti di dargliele senza motivo...il bambino fa i capricci, ma questo non significa che è diventato dipendente dalle caramelle, semplicemente si è abbituato alla cosa e siccome gli piace non capisce perchè se ne deve privare ;).
- Cosa ben differente dalle sigarette che non sono mai riuscito a smettere, se le finisco sclero e divento molto nervoso, ogni gg prima di rientrare a casa controllo quante sigarette ho, se non ne ho abbastanza vado subito a comprarle per paura che le finisco e rimango senza, 1° cosa che faccio quando mi sveglio la mattina? accendo una sigaretta....questa èdipendenza non la cannabis.
Con la cannabis posso gestirmela come voglio, posso non fumare x settimane, mesi o anni senza aver nessun disturbo.

Con questo concludo dicendo:

Ho iniziato a coltivare per dei semplici motivi:
- non mi va di regalare soldi alla criminalità organizzata.
- fumo quello che coltivo, quindo so quello che fumo.
- questa pianta mi ha sempre affascinato e non trovo niente di male nella coltivazione di una pianta, 100% naturale...anche se mi rendo conto che c'e molta ignoranza in materia, non riesco a concepire come questi mentecatti abbiano reso una pianta illegale e tutti siano stati zitti a sentire le loro cazzate.

A tutti i fanatici religiosi invece vorrei dire una cosa, la canapa è una pianta che cresce in natura, creata da Dio, se la pianta è illegale allora Dio è un criminale?

Con questo saluto tutti un abbraccio!
tralasciando la pseudodipendenza, che a mio modesto parere è soggettiva, e tralasciando che nella tua storia sono sicuramente maggiori i benefici dei danni.. riesci a ricordare perfettamente ciò che succede anche sotto thc? per me è difficilissimo.. nessuna controindicazione? cambiamenti in negativo della personalità?

racconta :)
 

CrazyDog

Senior Member
Veteran
tralasciando la pseudodipendenza, che a mio modesto parere è soggettiva, e tralasciando che nella tua storia sono sicuramente maggiori i benefici dei danni.. riesci a ricordare perfettamente ciò che succede anche sotto thc? per me è difficilissimo.. nessuna controindicazione? cambiamenti in negativo della personalità?
racconta :)

Se parliamo di ricordi di quando fumavo 4-5 canne al giorno, ora a distanza di più di 10 anni, mi ricordo parecchie avventure che ho fatto in pieni momenti di effetto;
ribadisco che la riduzione della memoria (se così vogliamo chiamarla) è un effetto collaterale che si presenta nel periodo dell'assunzione della cannabis e che svanisce nell'arco di circa 2 settimane da quando si smette.
Ti faccio un esempio più pratico perchè non riesco a spiegarmi bene.
Se fumo tutti i giorni puo' capitare che magari ho qualche leggera difficoltà di concentrazione, ma non appena smetto di fumare per qualche giorno, ritorna tutto come prima, quindi lo definisco un effetto collaterale momentaneo e passeggero.

Se invece mi fai la stessa domanda riguardo l'uso di alcolici ti risponderei:
- Mi è capitato di fare serate dove ho alzato un po' troppo il gomito con gli alcolici e non ricordo praticamente nulla, zero di zero.
- Mi è capitato di alzarmi il giorno dopo senza ricordaree niente di cio' che ho fatto la sera prima... buio totale, magari mi ci sono voluti 3gg per riprendermi del tutto, sia mentalmente che fisicamente, ma il vuoto di memoria della serata persisteva.
- Se bevo per un periodo di tempo (anche solo il sabato sera), per 4-5 week and di fila, noto perdita di memoria e concentrazione.
Cosa che con la cannabis non noto assolutamente.
Se facciamo un paragone tra alcool e cannabis, potrei farti un elenco eclatante, ma non vorrei uscire fuori tema.

Per quanto riguarda il cambiamento della personalità, anche li ritengo che puo' capitare come effetto collaterale momentaneo; a me sinceramente non sono mai capitati cambiamenti stratosferici in male, magari qualche insicurezza ogni tanto ma raramente.
Ho notato invece che nel periodo di assunzione, sono più aperto ad ascoltare il parere degli altri, le diverse situazioni e punti di vista in una discussione, un maggior confronto di idea, una specie di buonismo. Certe volte penso che tutti noi ci complichiamo la vita per cose essenzialmente banali, magari dando troppa importanza alle cazzate, trascurando le cose veramente importanti. Insomma puo' capitarmi di diventare una sorta di pacifista, persona tranquilla, rilassata, umile, ma questo non credo sia un male!

Non so se anche a voi fa questo effetto, mi piacerebbe confrontarmi per vedere anche le vostre esperienze.

Ps: cambierei il titolo del post con : "effetti collaterali della cannabis?", danni mi sembra una parola un po' troppo pesante, ma questa è la mia opinione personale ;)

Ciaoooooooooooo
 

M-UNG

Well-known member
ICMag Donor
Veteran
Vi dico la mia!
Da circa quattro anni fumo la canapa quasi tutti i giorni, non ho assolutissimamente dipendenza, ho fatto anche uno stacco di un anno per motivi personali e non ho sentito il bisogno di fumare un po di canapa, tranne per il semplice fatto di riunirmi un po con gli amci, ma nessuna crisi :D L'unico effetto collaterale è che l'indomani mattina se ho fumato e qualcuno mi rompe le palle divento un po piu alterato del solito, come se avessi ancora sonno, ma faccio n'altra canna e mi passa ;) Ah un altro effetto collaterale è l'ansia, quando coltivo e penso a giovanardi e fini mi viene l'ansia, capita anche a voi? è grave?
 

BackTo

Member
Se parliamo di ricordi di quando fumavo 4-5 canne al giorno, ora a distanza di più di 10 anni, mi ricordo parecchie avventure che ho fatto in pieni momenti di effetto;
ribadisco che la riduzione della memoria (se così vogliamo chiamarla) è un effetto collaterale che si presenta nel periodo dell'assunzione della cannabis e che svanisce nell'arco di circa 2 settimane da quando si smette.
Ti faccio un esempio più pratico perchè non riesco a spiegarmi bene.
Se fumo tutti i giorni puo' capitare che magari ho qualche leggera difficoltà di concentrazione, ma non appena smetto di fumare per qualche giorno, ritorna tutto come prima, quindi lo definisco un effetto collaterale momentaneo e passeggero.

Se invece mi fai la stessa domanda riguardo l'uso di alcolici ti risponderei:
- Mi è capitato di fare serate dove ho alzato un po' troppo il gomito con gli alcolici e non ricordo praticamente nulla, zero di zero.
- Mi è capitato di alzarmi il giorno dopo senza ricordaree niente di cio' che ho fatto la sera prima... buio totale, magari mi ci sono voluti 3gg per riprendermi del tutto, sia mentalmente che fisicamente, ma il vuoto di memoria della serata persisteva.
- Se bevo per un periodo di tempo (anche solo il sabato sera), per 4-5 week and di fila, noto perdita di memoria e concentrazione.
Cosa che con la cannabis non noto assolutamente.
Se facciamo un paragone tra alcool e cannabis, potrei farti un elenco eclatante, ma non vorrei uscire fuori tema.

Per quanto riguarda il cambiamento della personalità, anche li ritengo che puo' capitare come effetto collaterale momentaneo; a me sinceramente non sono mai capitati cambiamenti stratosferici in male, magari qualche insicurezza ogni tanto ma raramente.
Ho notato invece che nel periodo di assunzione, sono più aperto ad ascoltare il parere degli altri, le diverse situazioni e punti di vista in una discussione, un maggior confronto di idea, una specie di buonismo. Certe volte penso che tutti noi ci complichiamo la vita per cose essenzialmente banali, magari dando troppa importanza alle cazzate, trascurando le cose veramente importanti. Insomma puo' capitarmi di diventare una sorta di pacifista, persona tranquilla, rilassata, umile, ma questo non credo sia un male!

Non so se anche a voi fa questo effetto, mi piacerebbe confrontarmi per vedere anche le vostre esperienze.

Ps: cambierei il titolo del post con : "effetti collaterali della cannabis?", danni mi sembra una parola un po' troppo pesante, ma questa è la mia opinione personale ;)

Ciaoooooooooooo

Fantastico..! Magari fosse anche per me così.. non so forse sono ancora "immaturo" a 18 anni e con 3 anni di growing/smoking alle spalle, praticamente niente in confronto.. Sarà anche a causa della mia inclinazione a stati ansiosi che mi rovinano l'effetto..
Ora cambio il titolo :D
E' fantastico notare le varie sfumature della cannabis, totalmente soggettive e varie da persona a persona.. :D
Piccola riflessione personale: Forse gli effetti collaterali della cannabis sono frutto dell'ego di ognuno..
Vi dico la mia!
Da circa quattro anni fumo la canapa quasi tutti i giorni, non ho assolutissimamente dipendenza, ho fatto anche uno stacco di un anno per motivi personali e non ho sentito il bisogno di fumare un po di canapa, tranne per il semplice fatto di riunirmi un po con gli amci, ma nessuna crisi :D L'unico effetto collaterale è che l'indomani mattina se ho fumato e qualcuno mi rompe le palle divento un po piu alterato del solito, come se avessi ancora sonno, ma faccio n'altra canna e mi passa ;) Ah un altro effetto collaterale è l'ansia, quando coltivo e penso a giovanardi e fini mi viene l'ansia, capita anche a voi? è grave?
Quando penso a Giovanardi mi sento un folle..Non capisco come sia entrato in politica e sopratutto la necessità della sua genetica nell'evoluzione umana.. Darwin, mi spieghi perché dei geni così anti-evolutivi siano arrivati fino a noi?? :S
 

Blu

Member
Ciao a tutti!
Io ho fumato la mia prima canna a quindici anni (ed è ancora uno dei miei ricordi più belli, più che altro per la situazione), da allora ho sempre fumato ma con moderazione, ossia tre, quattro canne alla settimana. Ho avuto periodi in cui non ho fumato per nulla, altri in cui ho fumato un po' di più...ma la media direi che è quella.
Per quanto riguarda la memoria e la concentrazione non ho mai avuto problemi, e tenete conto che faccio un lavoro dove la memoria è molto importante e dove devo essere molto concentrata.
Stessa cosa per l'umore, sempre abbastanza ottimo anche se fumo parecchio.
Gli unici effetti collaterali che ho da sempre sono fisici ma con il tempo ho imparato a controllarli e gestirli: fumo rigorosamente la sera, quando ormai non devo fare più nulla di serio, e possibilmente a stomaco pieno e assolutamente senza alcolici, altrimenti tendo un po' a svenire...
Secondo me l'erba non crea ansia, te la tira fuori solo se già ce l'hai...
 
D

DXTR

la cannabis per me è medicina, e io sono un malato. stessa relazione che c'è tra insulina e diabete. io funziono a cannabis, va da sè che quando non c'è (per fortuna poche volte), funziono male.

è dipendenza o necessità? la mia vita scorre meglio se in mezzo c'è la cannabis, assumerla non mi ha mai provocato problemi sociali (anzi...)
 

crazycheesy

Member
io ho iniziato a fumare circa 8 anni fa e il primo tiro fu proprio d'erba (sarà per questo che mi ci sono affezionato tanto)... ricorderò sempre come mi sono sentito, è una cosa che non si può dimenticare :)
per me la dipendenza come diceva c.dog è puramente psicologica... ha fatto un esempio calzantissimo con la storia del bimbo e delle caramelle! anch'io ho avuto periodi dove fumavo di più e altri dove fumavo di meno e certo ci sono momento nei quali dici: cazzo ci starebbe proprio bene 'na bella jolla ora... ma non da diventare nervoso come chi fuma sigarette! la "dipendenza" che si crea penso sia una dipendenza da fumatore cronico, come possiamo essere noi o almeno la maggior parte di noi... chi fuma poco spesso e non regolarmente credo sia meno incline!
Per quanto riguarda la memoria negli anni ho notato un grosso cambiamento: prima ne avevo di più sia a breve che a lungo termine, mi ricordavo tutto con uno schiocco di dita... oggi mi capita di dover fare più mente locale o scordarmi piccole cose (come lasciare le borse della spesa a casa prima di andare al super) ma ritengo la cosa estremamente normale: negli anni crescendo e invecchiando è normale che la memoria diminuisca se non ben allenata ed entrano in gioco anche altri fattori come lo stress e le responsabilità che da ragazzino non si avevano!!!
Per quanto riguarda l'umore, beh sia quando non fumo sia quando fumo mi sembra di avere lo stesso caratteraccio di sempre XD sono un cancro quindi sono sempre molto volubile, con repentini cambi d'umore e permaloso... ok ultimamente sono molto più nervoso e stanco ma questo è dovuto appunto a quelle responsabilità di cui parlavo prima e dei problemi che fino a qualche anno fa non ci si poneva: ora penso a casa, affitto, lavoro, amici e famiglia che si fatica a seguire, al mio futuro e al mio paese e vedo solo merda e merda... chi non sarebbe preoccupato o nervoso?!?! magari può essere anche merito della cannabis che mi ha aperto la mente e mi fa riflettere di più, fatto fare nuove esperienze e fatto conoscere tante gente nuova... e mi accorgo dello schifo che fa questo mondo! ma forse ci avrei riflettuto su allo stesso modo, anche se non avessi fumato!
Certo è che quando torno a casa la sera e mi accendo la mia trombetta mi rilasso sul letto e sto più tranquillo! quando sono in compagnia è molto ricreativa, si ride si scherza e si parla anche di cose più serie...
Conosco però anche altri casi:
- persone a cui la dipendenza è arrivata davvero alle stelle; se non fuma diventa più nervoso e gli si chiude lo stomaco provocandogli nausea e inappetenza... ma io ho sempre ritenuto che fosse tutto nel suo cervello! è una persona di per se "viziata" diciamo e si può dire si innervosisce allo stesso modo per cui si innervosisce se non ha qualcosa di dolce da mangiare a fine pasto... a lungo andare questa dipendenza psicologica, credo, si sia ripercossa sul suo fisico;
- altri invece che non possono assolutamente fumare, ma penso siano casi proprio patologici, come chi è allergico, si esatto proprio allergico, non può fumare che si riempie di bolle e se lo sfogo è davvero pesante gli provoca anche convulsioni; altri a cui viene tachicardia e ansia (non sono un medico ma forse questo potrebbe essere un problema legato esclusivamente all'assunzione per combustione, però fuma regolarmente sigarette, quindi non saprei), o magari sono problemi psicologici già presenti e accentuati dall'assunzione di cannabis!
Diciamo che di casi ce ne sono e differenti e bisogna anche poi verificare il metabolismo o la perfetta salute dei soggetti: se uno soffre di cuore certo non gli consiglio di fumare canne al posto delle sigarette, ma ritengo una buona cosa e mi sentirei di consigliargli di smettere proprio; fatto sta che per me l'importante, come in tutte le cose, sia farne un buon uso e non abusarne: anche la cioccolata è buona e ci sono continue ricerche che confermano quanto faccia bene il cacao, ovvio che se uno ne mangia a chili tutti i giorni non camperà a lungo :D
 
Top