What's new

LED + AF 4fg4n Ku5h rigenerata

Lam Pa

Member
Ciao ragazzi, apro questa discussione con la speranza di capirci qualcosa, visto che, come dice il titolo, si tratta di 2 concetti relativamente inediti.

Girando per il web in cerca di informazioni ho trovato questo video

http://www.youtube.com/watch?v=EWhtY7ATl6o&feature=related

in cui viene mostrata una auto fiorente 4fg4n Ku5h rigenerata. Per quanto ne ho potuto capire (è in inglese) la pianta è stata potata un po' alla volta fino a togliere tutto il "maturo", quindi è stata rimessa in vegetativa. Le immagini sono di 5 mesi di processo rigenerativo.
Verso la fine del video appare il box, e guarda un po', tutto il processo è stata fatto con luci LED.

C'è qualcuno che ha fatto esperienza di RIGENERAZIONE di automatiche e/o CICLO con led?

Intanto............ felice grow!!!!!!!!!!!!
 

M-UNG

Well-known member
ICMag Donor
Veteran
Non puoi rigenerare le AF perchè in natura dopo che fa i semi nei calici ha finito il suo ciclo vitale e crepa! Fiorisce indipendentemente dal fotoperiodo quindi in base all'eta' e quindi è anche impossibile farle rivegetare perchè ad un'eta' crepano! Mi dispiace :)
 

Alessio

Member
Non puoi rigenerare le AF perchè in natura dopo che fa i semi nei calici ha finito il suo ciclo vitale e crepa! Fiorisce indipendentemente dal fotoperiodo quindi in base all'eta' e quindi è anche impossibile farle rivegetare perchè ad un'eta' crepano! Mi dispiace :)
Mungio e stato molto chiaro..i semi auto hanno la caratteristica di fiorire anche se messe a 20/4..quindi se te raccogli il " maturo" nono porta mai ributtare perché nella sua caratteristica dopo la fioritura c e il taglio..senno io comprerei 3 semi mi faccio 3 bonsai e tt le volte stacco le cime e lui me le rifà!quello del video non e mai un auto..comunque e possibile fare come lui..:)
 

Lam Pa

Member
Ok, la cosa è abbastanza chiara, le auto ad una certa età muoiono.
Allora quello che ha fatto il video ha mentito sullo strain? Sono un novellino, appena al secondo ciclo, ma così a occhio mi sembra che la pianta inquadrata "potrebbe" essere stata rigenerata. C'è qualcuno che si sente di affermare che si tratti proprio di una 4fg4n Ku5h? Intendo qualcuno che la sappia riconoscere.

Grazie Homero, UTILISSIMO!!!!!! C'è da perdere la pazienza solo a leggere i prezzi, ma a quanto pare i led potrebbero essere una rivoluzione non solo per il risultato, ma anche per i consumi.

In fine, proprio per fare l'avvocato del diavolo, altri 2 video di auto rigenerate; c'è da dire che non è la stessa grow, ma è la stessa voce, e sembra proprio la stessa pianta, solo in età più avanzata

http://www.youtube.com/watch?v=yVRU8sLTfqo

http://www.youtube.com/watch?v=K7P63uOrflU

Aspetto altri commenti, felice grow a tutti!!!!!!!!!!!!!!
 

Lam Pa

Member
Mi sembra chiaro che la discussione sia morta ancora prima di cominciare...........
Bhè, addio................
 

Lam Pa

Member
Si, sono comodissime le AF, ma sarà vero che non si possono rigenerare? O è solo perchè è uno sbattimento tale che non conviene?
 

M-UNG

Well-known member
ICMag Donor
Veteran
Compa.. Le af non si possono rigenerare nemmeno se preghi tutti i santi!!! Le regolari o femminizzate non muoiono subito , potresti anche farle rivegetare (meglio andare avanti a talee e mamme) le autofiorenti si chiamano cosi' perchè nascono crescono si riproducono e finito di riprodursi muoiono, il punto è che decidono loro quando riprodursi! Se in una pianta normale puoi tenerla in vegetativa 15 anni una autofiorente tra il 20esimo e il 35esimo giorno fiorisce indipendentemente dalle ore di luce\buio ! Poi sviluppa inflorescenze che siano femminili o maschili, in natura si fa impollinare dal maschio, produce in gran fretta i semi e dopo di che' muore! Muore perchè dove crescono spontanee gli agenti atmosferici non le permetterebbero vita lunga, come ad esempio inverni rigidi (vedi l'inverno russo) . Oramai hanno preso questo carattere di morire con l'arrivo dell'inverno come carattere genetico e quindi in quel tempo la pianta sa che deve riprodursi velocemente perchè è quello il suo obbiettivo, come per gli animali! Morale della favola.. No, NON PUOI RIGENERARE AUTOFIORENTI
 

Lam Pa

Member
Grazie Mungio, solo che ........ non ti offendere, ma quello che tu dici è "la regola", nel senso che tutti quelli ai quali porrai la mia domanda ti daranno la tua risposta.
A me interessa sapere se quella nel video è:
1 una pianta rigenerata;
2 una automatica.
Che la pianta auto abbia una "scadenza" naturale l'ho capito, ma vedo anche che l'eugenetica (spero tutti sappiano cosa sia) la spinge oltre i limiti naturali. Per esempio: ho nella grow una 4utom4ria che si è divisa , ha sviluppato due fusti a partire dal 2° internodo, ha 40 giorni e di fiori o prefiori neanche l'ombra.
Probabilmente allo scadere naturale morirà senza dare frutto, ma non credo che le naturali regole abbiano valore in questo caso. Comunque è solo una mia idea, con il tempo si vedrà dove arriva.

È possibile con una certa esperienza riconoscere lo strain solo guardando la pianta? Insomma, qualcuno riconosce quella nel video?
 

M-UNG

Well-known member
ICMag Donor
Veteran
Grazie Mungio, solo che ........ non ti offendere, ma quello che tu dici è "la regola", nel senso che tutti quelli ai quali porrai la mia domanda ti daranno la tua risposta.
A me interessa sapere se quella nel video è:
1 una pianta rigenerata;
2 una automatica.
Che la pianta auto abbia una "scadenza" naturale l'ho capito, ma vedo anche che l'eugenetica (spero tutti sappiano cosa sia) la spinge oltre i limiti naturali. Per esempio: ho nella grow una 4utom4ria che si è divisa , ha sviluppato due fusti a partire dal 2° internodo, ha 40 giorni e di fiori o prefiori neanche l'ombra.
Probabilmente allo scadere naturale morirà senza dare frutto, ma non credo che le naturali regole abbiano valore in questo caso. Comunque è solo una mia idea, con il tempo si vedrà dove arriva.

È possibile con una certa esperienza riconoscere lo strain solo guardando la pianta? Insomma, qualcuno riconosce quella nel video?

Guarda posso dirti che la pianta sdoppiata sia un carattere genetico che non succede a molti ma capita (guarda ciclo di Microspy) e posso anche dirti che la tua pianta non morira senza frutto perchè si tratta di una AF non AF molto probabilmente quindi sarai costretto a portare le ore a 12\12 per far si che fiorisca e che ti dia un frutto.. come succede in natura con lo scadere dell'estate e il presentarsi dell'autunno va... :tiphat:
 

Lam Pa

Member
si tratta di una AF non AF molto probabilmente quindi sarai costretto a portare le ore a 12\12 per far si che fiorisca e che ti dia un frutto.. come succede in natura con lo scadere dell'estate e il presentarsi dell'autunno va...
Ecco, mi ci mancava anche questa :tumbleweed:
Come mi devo comportare? Se si rivela una NON af, quando dovrei cambiare il fotoperiodo? All'apparire dei prefiori? DANNATA INCOMPETENZA!!!!!!! Forse sarebbe stato meglio fare le prime esperienze di cultivo con uno strain non automatico
cry.gif

Grazie Mungio, il tuo aiuto mi è prezioso.
 

M-UNG

Well-known member
ICMag Donor
Veteran
Le autofiorenti come dice la mai guida "non sono semplici" anzi!!!! Adesso dimmi una cosa, quante ne hai in grow? il problema è che: Se ne hai una sola passi le ore a 12\12 e sei apposto. Se hai ad esempio 5 piante tutte autofiorenti ma una sola si è dimostrata una AF non AF allora li è il vero problema perchè se le continui a dare 18h di luce cresce continuamente anche per vent'anni, se invece cambi il fotoperiodo a 12\12 ti fiorirà ma le autofiorenti restanti avranno una resa minore perchè ci sono meno ore di luce! Sta a te la scelta! Puoi fare vegetare la AF non AF fino a quando non raccogli le altre e poi switchi a 12\12 quando le altre sono raccolte!
 

Lam Pa

Member
Le autofiorenti come dice la mai guida "non sono semplici" anzi!!!! Adesso dimmi una cosa, quante ne hai in grow? il problema è che: Se ne hai una sola passi le ore a 12\12 e sei apposto. Se hai ad esempio 5 piante tutte autofiorenti ma una sola si è dimostrata una AF non AF allora li è il vero problema perchè se le continui a dare 18h di luce cresce continuamente anche per vent'anni, se invece cambi il fotoperiodo a 12\12 ti fiorirà ma le autofiorenti restanti avranno una resa minore perchè ci sono meno ore di luce! Sta a te la scelta! Puoi fare vegetare la AF non AF fino a quando non raccogli le altre e poi switchi a 12\12 quando le altre sono raccolte!
Mungio, sei la mia salvezza :thank you: È proprio quello che mi serviva sapere. In grow ce ne sono altre 2, e sapere che posso non switchare fino al raccolto di queste mi rincuora.
Comunque c'è una evoluzione della situazione (prefiori e 1 fiorellino). Se volessi fare un passaggio nel 3d in cui ne parlo sarebbe un aiuto prezioso. Si chiama "cominciamo male automaria 3^ volta".
Grazie per la disponibilità!!! :dance013:
 

Lam Pa

Member
Tornando al discorso inizale (CHIEDO SCUSA PER L'OFF) ho fatto un bel giro sul TUBO ed ho trovato vari video interessanti.
A quanto pare la rigenerazione di AF non è possibile, ma non è la regola. Dipende dalla stabilità dell'incrocio.
Mi spiego meglio: non c'è niente che possiamo fare per rigenerarla, ha un ciclo vitale ben preciso, nasce, cresce, si riproduce e muore. MA, se c'è qualche "smagliatura" genetica, te lo farà vedere e potrai comportarti di conseguenza.
In pratica è un 6 all'enalotto, e comunque bisognerebbe sperare nell'errore genetico, una cosa che a me fa ridere.
La mia curiosità è appagata, ma aspetto comunque domande o risposte al riguardo.
Felice grow a tutti!!!
 

M-UNG

Well-known member
ICMag Donor
Veteran
L'uncico errore genetico che puoi trovare per poterla riprodurre è che avrai una AF NON AF quindi sara' come avere una normalissima pianta in grow che se inoltre è femminizzata quando rigenerata acausa del forte stress diventerebbe ermafrodita!
 

Lam Pa

Member
L'uncico errore genetico che puoi trovare per poterla riprodurre è che avrai una AF NON AF quindi sara' come avere una normalissima pianta in grow che se inoltre è femminizzata quando rigenerata acausa del forte stress diventerebbe ermafrodita!
MAGARI, così mi faccio i semi da solo :dance013:
Proprio oggi parlavo con un amico di provare un ciclo di semi "normali" sperando di avere maschio e femmina per fare i semi e quindi ripartire con una semina COSPICUA, isolando ogni volta 1 maschio ed una femmina per produrre + semi da utilizzare in cucina. Ci sarebbe anche un posto usato da vari anni in "guerrilla".....
 

M-UNG

Well-known member
ICMag Donor
Veteran
I semi dati da una pianta erma hanno una percentuale altissima di erma quindi erma produce erma a meno che la quantita' dei fiori femminili presenti deve essere del 95% e solo il 5% di fiori maschili, li addirittura si ha una "femminizzazione" naturale !
 

Lam Pa

Member
Allora sorge il quesito:
è buona una pianta erma? È fumabile o non fa proprio niente?
Perchè l'idea di una pianta che oltre ai fiori ti fa i semi per me è allettante!!!
 
Top