What's new

Ma perchè?

SuperGrass

Active member
Ma il thread dove ho scritto è stato chiuso perchè non si crede a quello che ho scritto?
Se è cosi sono dispiaciuto da ciò, e voglio provare che quello che ho scritto è vero.
Ecco alcune foto:

questa occupava poco piu di metà case in larghezza


dopo qualche settimana


al momento del taglio


In tutto alla fine ha fatto 34g, spero mi crediate adesso.Ciao.
 

renwar22

New member
belle foto davvero! :)

il post l'avevo aperto io se e' quello che penso, lo stavo giusto cercando e non capivo dove fosse finito.

quindi e' stato cancellato, vorrei sapere anche io come mai dato che non mi e' arrivato nessun messaggio privato di contestazione/avviso.

sono nuovo del forum, se fate sempre cosi amen, pero' mi e' dispiaciuto non trovare piu il post perche' se l'ho aperto voleva dire che ero interessato davvero all'argomento insomma. ciao
 

SuperGrass

Active member
Ciao renwar, eh si era proprio quello.
Il motivo credo sia perche tu ed io abbiamo pochissimi post, il peso da me dichiarato era troppo elevato per un novizio... quindi ha ritenuto che fossimo trolls.
Pero se Bad aesse controllato la mia data d'iscrizione avrebbe notato che sono iscritto da solo un mese dopo di lui.
Mi dispiace per il tuo thread.Ciao.:ying:
 

Antani

Active member
Porca miseriaccia, un risultato davvero notevolissimo per esser stato ottenuto dentro lo spazio angusto di un case! I miei complimenti, le lampade da quanti watt erano per curiosità?
 

appiccicoso

Member
Ciao!!! Alla faccia! io ti avevo creduto fin dall'inizio essendo un fervente sostenitore delle potenzialità di un PC case. Volevo però chiederti come lavori, se parti da seme o con talee, mi sembra di ricordare da talee...quanta vegetativa dai una volta radicate? io volevo provare con lo scrog, ma mi sembra una perdita di tempo (in realtà non so perchè alla fine per riempire la rete ci vorranno una decina di giorni ad occhio e croce). Tu come fai? Hai le luci che volevo mettere io, però mi sono arreso di fronte all'impossibilità di trovare starter e menate varie, quindi sono andato di CFL perdendo giusto un 2 cm in altezza. Ora come ora nel case ho temperature difficili da controllorare, mediamente una CFL mi alza di circa 1°C la temperatura, avendo 30°C in casa in sti giorni si impennano un po', le piante non sembrano soffrirne più di tanto, certo, facesse meno caldo crescerebbero un po' più spedite. beh dai sono curioso visto che per ora sei l'unico che ha sviluppato il sistema perpetuo che vorrei fare anch'io!
Complimenti comunque!
 

SuperGrass

Active member
Porca miseriaccia, un risultato davvero notevolissimo per esser stato ottenuto dentro lo spazio angusto di un case! I miei complimenti, le lampade da quanti watt erano per curiosità?

Grazie, uso due neon t5 da 55w per un totale di 110w.

@ appiccicoso: purtroppo ho solo quel case, niente mamma, niente talee ma non vedo l'ora di avere un box serio cosi poi userei il case per tenere la mamma e le talee.
Lo scrog ed il fim sono due cose che non ho ancora provato ma penso che lo scrog sia adatto a spazzi piu grandi e in un case ottieni lo stesso risultato abbinando top/fim e lst.
Per le temperature io ho 32/33 gradi ma non è un problema restando molto bassi con i nutrimenti.
Ti faccio un'esempio: uso fert minerali e misuro l' ec e adesso a una piantina di 45 giorni(che beve ogni giorno) do 0,85 di ec.
Spero di esserti stato utile, ciao.
 

vons

Active member
@supergrass: dove gli hai presi quei neon?? e quanto sono costati???? cmq complimentoni per la pianta ;)
 

SuperGrass

Active member
ciao, li ho presi in internet: scrivi su un motore di ricerca "neon secretjardin" e li trovi. ho preso i neon singoli senza riflettore e l' alimentatore l'ho preso a parte (come sopra "alimentatore t5"). se prendi il riflettore ha gia sia gli attacchi(2g11) che l'alimentatore altrimenti li devi prendere a parte.
nel mio caso costo totale: 75 euri. sono tantini pero e l' unico modo per avere quei watt con cosi poco ingombro(3cm).ciao
 

the pen

Dissidente
Veteran
ciao, li ho presi in internet: scrivi su un motore di ricerca "neon secretjardin" e li trovi. ho preso i neon singoli senza riflettore e l' alimentatore l'ho preso a parte (come sopra "alimentatore t5"). se prendi il riflettore ha gia sia gli attacchi(2g11) che l'alimentatore altrimenti li devi prendere a parte.
nel mio caso costo totale: 75 euri. sono tantini pero e l' unico modo per avere quei watt con cosi poco ingombro(3cm).ciao

Mh, mi sembrava di averlo già scritto, comunque i neon t5 prendono il nome dall'attacco e non arrivano a queste potenze (in relazione alla lunghezza)e non entrano nel tuo case, quest'altri sono PLL TCL con attacco 2g11 (l'altra volta non mi ricordavo il nome) anche se magari sono gli stessi piegati.
Se scappate via dall'Ebay italico ed optate per uno straniero li trovate facilmente in offerta anche di marche un po' più prestigiose della secret jardin, Sylvania o philips (anche da 80W+80W) anche questi studiati appositamente per la coltivazione, e nelle temperature di colore adatti alle varie fasi.

Comunque comlimenti per la resa sia rispetto alla potenza luminosa, sia rispetto alle temperature del box.
Ci aspettiamo grandi dritte :biggrin:
 

SuperGrass

Active member
le dimensioni che ho scritto nel thread che è stato chiuso erano "coltivabili" quindi lo spazio che mi resta tolto l'ingombro della ventola+filtro, alcune rientranze dalla parte opposta e i neon. le misure esterne del case sono: 59x21x48h.
prova a mettere 2g11 su google e vedi cosa esce.T5è il tipo di neon che in alcuni siti chiamano anche PLL( TCL ho appena sbirciato e mi sembra tipo una schedina che magari controlla dei neon).
Ti garantisco che ci stanno a pelo, avanzo 5/6mm avento avvitato gli attacchi direttamente nella parete dove ci sarebbe l'alimentatore del pc.
Comunque tra qualche giorno parto con un micro-idro e ho intenzione di documentarlo sul foro cosi ti assicuri di quello che dico.ti prego non portarmi rancore, ciao.
 

the pen

Dissidente
Veteran
....
e giorno parto con un micro-idro e ho intenzione di documentarlo sul foro cosi ti assicuri di quello che dico.ti prego non portarmi rancore, ciao.

Ti faccio i complimenti e tu mi scrivi non portare rancore?
:noway:

Bah allora pigliati sta rep -
:thank you:
 

SuperGrass

Active member
Ti faccio i complimenti e tu mi scrivi non portare rancore?
:noway:

Bah allora pigliati sta rep -
:thank you:
perdonami se sono stato brusco nel risponderti, è che in questi giorni sono preso dal lavoro al limite e cosi sono sempre di fretta e non ho letto bene il post, mi dispiace.ciao.
 

laundryboy

Member
Per le temperature io ho 32/33 gradi ma non è un problema restando molto bassi con i nutrimenti.

ciao campione!! :woohoo:
non sono ironico hai tirato su delle cime da primato!! mi puoi aiutare? potresti essere più preciso riguardo a questo punto? che fert usi? quanto ne dai? hai degli studi o esperienze che ti hanno portato a questa conclusione??? come cicli in sett i fert? sia in veg che in fioritura...
:thank you:
 

SuperGrass

Active member
ciao campione!! :woohoo:
non sono ironico hai tirato su delle cime da primato!! mi puoi aiutare? potresti essere più preciso riguardo a questo punto? che fert usi? quanto ne dai? hai degli studi o esperienze che ti hanno portato a questa conclusione??? come cicli in sett i fert? sia in veg che in fioritura...
:thank you:
ciao laundryboy grazie, vai tranquillo.
Innanzitutto uso fertilizzanti atami idro, quindi minerali e fertilizzo a ogni irrigazione.
peer le temperature ho fatto questo ragionamento qua: se ipotesi in un litro di acqua ce un valore 10 di qualsiasi cosa e d' inverno in un giorno bevo 1 litro ho assunto 10. se invece d'estate bevo 2 litri ho assunto 20, il doppio. adesso nel caso di una pianta assorbire il doppio di nutrimenti porta ad un'overfert sicuro e fulminante. ho risolto abbassando notevolmente il livello dei fert che somministro usando un misuratore ec.
adesso ad esempio ho una piantina di 51 giorni in vaso da 0,8l che beve ogni giorno ad ec 0,85 mS.
spero di essere stato chiaro, non sono molto bravo a spiegarmi.
se hai altre domande chiedi pure.ciao.
 

laundryboy

Member
grande! ti sei spiegato benissimo! anche io mi regolo con l'ec perchè mi faccio i fert da solo (solo bio e veg.) e non posso e non sono capace di controllare altri parametri... quindi più irrigazioni con meno fert? tutto fila..ti ringrazio
oltre che tranquillo vado sempre...bella
 

Latest posts

Latest posts

Top