What's new

Prima crescita: un seme trovatello, un seme early skunk femminizzato (sensiseeds)

Kiroptera

Member
Ciao a tutti!!
La mia prima crescita è:

  • un seme trovatello (che chiamerò 1)
  • un seme early skunk femminizzato ,sensiseeds, (che chiamerò 2)
cresciuti in semi-outdor. Con semi-outdor intendo dire che per questa prima esperienza abbiamo cresciuto in parte sul balcone ed in parte in casa offrendo un numero di ore luce-buio in accordo con la stagionalità. I semi sono stati seminati il 10 febbraio (numero1) e il 3 marzo (numero 2). Ciascuna ha fiorito dopo 3 mesi mostrando gonadi femminili. Attualmente la pianta numero 1 (da seme trovatello) ha sviluppato ermafroiditismo. L'abbiamo ripulita dai sacchi di polline e l'abbiamo separata da numero 2 che continua a presentare solo carattere femminile. Come terriccio abbiamo impiegato del terriccio commerciale generico per uso domestico, così come abbiamo utilizzato un fertilizzante casalingo.
 

M-UNG

Well-known member
ICMag Donor
Veteran
nelle foto di destra la pianta sembra abbastanza carica di azoto...
 

Kiroptera

Member
La pianta di destra è strana forte...ha sviluppato al massimo foglie a 3 punte, molte sono foglie singole...più che ganja sembra un ficus!!!L'eccesso d'azoto potrebbe spiegare le foglie singole??
 

reyno

Active member
a me è successo così quando faci rivegetare una r3d Dw@rf però penso che ci sia un collegamento tra l'overtf. ho letto da qualche parte che causa anche queste cose... Eppoi si nota bene come alla base la pianta abbia 5 foglie e in cima sembra una albero di natale spelacchiato
:laughing:
Aspetta che arrivi qualcuno più esperto di me però io eviterei il fertilizzante e darei una bella sciacquata al terreno
 

Kiroptera

Member
Eppure il trattamento in termini di fertilizzante è lo stesso per le due piante, così come lo è il terriccio. Sai cosa ho pensato??Che la posizione gli fà arrivare poca luce e lei, per adattamento (così come per adattamento è diventata erma) si sia sviluppata in altezza a discapito della densità e qualità delle foglie...
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
naaa, l'adattamento non c'entra .

poteva essere geneticamente erma , così come esserlo diventata per la luce discontinua. Non credo che in casa riuscivi ad avere un buio assoluto di notte.
Le foglie a tre non sono un grosso problema , io ho avuto una strawberry haze di gh che era così. piuttosto quell'aspetto a salice piangente... non è che le dai troppa acqua? sembra un sintomo di annegamento radicale.
ps come pensi possa fiorire, comunque, in casa ? e come pensi tu possa avere un raccolto decente?

mi risponderai che è un esperimento... si , ma un esperimento illegale e con dei rischi.
se devi rischiare tanto vale farlo bene.
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
La pianta di destra è strana forte...ha sviluppato al massimo foglie a 3 punte, molte sono foglie singole...più che ganja sembra un ficus!!!L'eccesso d'azoto potrebbe spiegare le foglie singole??

No... ti sei già risposto:

Con semi-outdor intendo dire che per questa prima esperienza abbiamo cresciuto in parte sul balcone ed in parte in casa offrendo un numero di ore luce-buio in accordo con la stagionalità. ...Attualmente la pianta numero 1 (da seme trovatello) ha sviluppato ermafroiditismo.

Ci vuole manico per spostare le piante da fuori a dentro sempre perfettamente allo stesso orario. O siete molto bravi, oppure è probabile che le piante filino e che abbiano episodi di erma.

:wave:
 

Kiroptera

Member
naaa, l'adattamento non c'entra .

poteva essere geneticamente erma , così come esserlo diventata per la luce discontinua. Non credo che in casa riuscivi ad avere un buio assoluto di notte.
Le foglie a tre non sono un grosso problema , io ho avuto una strawberry haze di gh che era così. piuttosto quell'aspetto a salice piangente... non è che le dai troppa acqua? sembra un sintomo di annegamento radicale.
ps come pensi possa fiorire, comunque, in casa ? e come pensi tu possa avere un raccolto decente?

mi risponderai che è un esperimento... si , ma un esperimento illegale e con dei rischi.
se devi rischiare tanto vale farlo bene.

Ciao Zombo!Piacere di conoscerti, ho visto che dai sempre un grande contributo al forum!!
In effetti la mia risposta è che la scelta di coltivare così brutalmente è voluta e ponderata. In primo luogo ci è piu semplice occultare le piantine in questo modo che nn allestendo un'incubatrice (temiamo le visite inattese di amici e parentamine). Inoltre se consideriamo che la canapa è stata coltivata in Italia con grande successo per decenni sono portata a credere che la pianta deve crescere e svilupparsi anche così, visto che è progettata per farlo. Senza dubbio coltivarla indoor con le dovute attenzioni massimizza la resa. Sono consapevole che la resa che posso ottenere in questo modo sarà scarsa ma per una spesa praticamente irrisoria vediamo che succede..
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
Inoltre se consideriamo che la canapa è stata coltivata in Italia con grande successo per decenni sono portata a credere che la pianta deve crescere e svilupparsi anche così, visto che è progettata per farlo.

E' stata coltivata per ben più di qualche decennio, ma era canapa tessile...
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
Inoltre se consideriamo che la canapa è stata coltivata in Italia con grande successo per decenni sono portata a credere che la pianta deve crescere e svilupparsi anche così, visto che è progettata per farlo.

non è questo il punto. La cannabis ha raggiunto ogni latitudine, e vi si adatta. E' sicuramente stata coltivata in italia dall'alba dei tempi, ma in esterno, non in casa. e sopratutto senza un grande apporto di luce come richiederebbe. A parte la ruderalis, richiede tot ore di luce durante la vegetazione e tot durante la fioritura. Gli sbalzi, le luci accese ogni tanto, le infiltrazioni di luce le fanno malissimo. Ermafroditi, scarsissima resa, etc.
a meno che tu non abbia una stanza chiusa ermeticamente (alla luce, non all'aria... :biggrin:) durante la notte i problemi diventano tantissimi.
poi .... de gustibus.
Però è un po' come far crescere i san marzano in salotto. Sicuramente qualche pomodoro ci sarà, sicuramente maturerà, ma il sapore .... mah.
 

Kiroptera

Member
E' stata coltivata per ben più di qualche decennio, ma era canapa tessile...
Si si, il fine era quello ma se pur con un livello di THC basso rispetto a ciò di cui disponiamo noi oggi (grazie ad incroci, selezioni....) la specie vegetale è lei!!
 

Kiroptera

Member
non è questo il punto. La cannabis ha raggiunto ogni latitudine, e vi si adatta. E' sicuramente stata coltivata in italia dall'alba dei tempi, ma in esterno, non in casa. e sopratutto senza un grande apporto di luce come richiederebbe. A parte la ruderalis, richiede tot ore di luce durante la vegetazione e tot durante la fioritura. Gli sbalzi, le luci accese ogni tanto, le infiltrazioni di luce le fanno malissimo. Ermafroditi, scarsissima resa, etc.
a meno che tu non abbia una stanza chiusa ermeticamente (alla luce, non all'aria... :biggrin:) durante la notte i problemi diventano tantissimi.
poi .... de gustibus.
Però è un po' come far crescere i san marzano in salotto. Sicuramente qualche pomodoro ci sarà, sicuramente maturerà, ma il sapore .... mah.

Ahahaha quella del pomodoro mi piace ;) senza contare che cannabis e pomodoro sono anche vicine evolutivamente, appartengono alla stessa classe: Magnoliopsida
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
Però è un po' come far crescere i san marzano in salotto. Sicuramente qualche pomodoro ci sarà, sicuramente maturerà, ma il sapore .... mah.

Però è stupenda l'immagine di te seduto sul divano a leggere un libro e ogni tanto allunghi la mano x cogliere un san marzano multigusto by salotto...

:muahaha:
 

reyno

Active member
R3d dr@gon scusa mi ero lasciato prendere dal tread, Le autofiorenti non possono essere rivegetate
 
Top