What's new

Il mio sistema di illuminazione

E-Vaso

Member
Ciao a tutti,
vi posto il lavoro che ho fatto con le mie CFL per la fioritura, spero di non far rabbrividire nessuno :)

picture.php

La base è il pianetto di una vecchia libreria ikea che avevo in casa, in questa foto ho già messo i ganci che serviranno a tenere su tutto con le catene che ho nel box.

picture.php

Ho preso le misure a grandi linee.

picture.php

Ho controllato e segnato il cerchio per le ventole.

picture.php

Forato per piazzare le ventole di raffreddamento.
 

E-Vaso

Member
picture.php

Le ventole ci stanno, grande!
smile.gif



picture.php

Ho aggiunto i passacavi per rendere il sistema modulare, ci sarà un'ingrasso a 12V per le ventole e uno a 220V per le luci.

picture.php

Piazzato e legato le luci (uso 3 lampade da 65W, 4200lm e 2700°K).

picture.php

Collego anche le luci al passacavi.
 

E-Vaso

Member
picture.php

Devo comprare una ventola nuova, ma aggiungendo questa rotta rende l'idea del progetto finito.

Che ne pensate?
 

the pen

Dissidente
Veteran
quindi circa il 40% della corrente che usi per l'illuminazione scalderà la tavola di legno, le ventole spingeranno l'aria calda verso le piante oppure raffredderanno la tavoletta?
 

warpese

Active member
Veteran
buon bricolage anche se grossolano:biggrin: il vero problema di quel pannello sta alla base, usi 195w in modo estremamente improduttivo. personalmente credo che
_quel genere di lampade siano pessime montate in orizzontale (a causa delle spirali)
_la distanza tra le lampade è troppo bassa
_non c'è uno straccio di materiale riflettente
_sprechi tanta luce nella metà superiore della lampada

penso che con 3 tubi pl-l o dulux-l da 55w l'uno ottieni maggiori soddisfazioni, con meno watt e molto meno calore.
detto questo puoi benissimo usarlo, magari ottimizzando. ci tirerai sicuramente fuori qualcosa di buono, e resinoso :tiphat:

il mio vuole essere un post costruttivo, che nessuno si incazzi o offenda :moon:
 

warpese

Active member
Veteran
74.jpg


con queste lampade (cfl in generale) è sempre bene utilizzare tecniche che permettano alla pianta di stare bassa e trarre beneficio dalla poca penetrazione che hanno queste lampade. queste tecniche possono essere sog scrog lst crop supercrop
:)

uno scrog fatto bene, con le pl-l secondo me è il massimo
 

Linko

Member
Quoto warp!!Infatti ne discutevo prima con e-vaso sul fatto di perderci in lumen...io ho fatto un sistema simile ma con una 105w, dici che è meglio se posizionate in verticale?Perchè noi pensavamo che posizionandole in orizzontale , potendo metterle praticamente appiccicate alle piante, guadagnavamo lumen potendo stare piu vicine!!
Facci/fateci sapere :biggrin:
:thank you:
 

the pen

Dissidente
Veteran
buon bricolage anche se grossolano:biggrin: il vero problema di quel pannello sta alla base, usi 195w in modo estremamente improduttivo. personalmente credo che
_quel genere di lampade siano pessime montate in orizzontale (a causa delle spirali)
_la distanza tra le lampade è troppo bassa
_non c'è uno straccio di materiale riflettente
_sprechi tanta luce nella metà superiore della lampada

penso che con 3 tubi pl-l o dulux-l da 55w l'uno ottieni maggiori soddisfazioni, con meno watt e molto meno calore.
detto questo puoi benissimo usarlo, magari ottimizzando. ci tirerai sicuramente fuori qualcosa di buono, e resinoso :tiphat:

il mio vuole essere un post costruttivo, che nessuno si incazzi o offenda :moon:
Quando si dicono cose giuste il problema risiede solo in chi s'incazza o si senta offeso. :tiphat:

Comunque e_vaso in questo post è spiegato il punto cui volevo arrivassi, ovverosia il grosso spreco di energia.
Buona continuazione, magari chiedi al mod di spostare questo thread nell'area più consona all'argomento.
 

E-Vaso

Member
In effetti pensavo di colorare di bianco sopra le lampade per aumentare la riflessione. Il fatto è che messe in verticale mi tolgono un sacco di spazio perché sono grossine... Voi dite che la parte più luminosa è sempre la punta? Sicuramente andrò di SOG o SCROGG, vedremo cosa ne viene fuori.
 

warpese

Active member
Veteran
In effetti pensavo di colorare di bianco sopra le lampade per aumentare la riflessione. Il fatto è che messe in verticale mi tolgono un sacco di spazio perché sono grossine... Voi dite che la parte più luminosa è sempre la punta? Sicuramente andrò di SOG o SCROGG, vedremo cosa ne viene fuori.
non è che la punta è più luminosa, non c'entra nulla. quello che dicevo è che tenendole orizzontali perdi molta luce, tutta la metà superiore della lampada, essendo a spirale questo "difetto" è ancora più marcato. non credo tu possa fare un sog, se non da talea. in uno spazio piccolo, con cfl, è improponibile fare un sog da seme, piante troppo eterogenee, pheno diversi, ecc. ma in che spazio intendi usare le 3 lampade?
:tiphat:
 

elune

Member
Warpe anche i bulbi flurescenti come quelli che citi disperdono luce verso l'alto no? Se poi hanno un riflettore... riflettono.
Quoto la domanda di partenza è una sola: le misure dello spazio?
Posso anticiparti che per me era 10 volte meglio una hps da 70-100-150W cosi' quel poco spazio che hai a disposizione almeno lo penetri.
Calcola che per il calore di una hps100w in una box 30x30x60 lo smaltisco con una unica ventola 80x80 a basso amperaggio da forse nemmeno 50cfm.
 

warpese

Active member
Veteran
Warpe anche i bulbi flurescenti come quelli che citi disperdono luce verso l'alto no? Se poi hanno un riflettore... riflettono.
Quoto la domanda di partenza è una sola: le misure dello spazio?
Posso anticiparti che per me era 10 volte meglio una hps da 70-100-150W cosi' quel poco spazio che hai a disposizione almeno lo penetri.
Calcola che per il calore di una hps100w in una box 30x30x60 lo smaltisco con una unica ventola 80x80 a basso amperaggio da forse nemmeno 50cfm.
hai ragione solo che in quelle spiralate è ancora peggio,ci sono file di tubi fluorescenti completi al disopra della metà della lampada. mi sono spiegato di merda ma spero tu abbia inteso :biggrin:
ottimo lavoro estrarre una 100w in 30x30
 

E-Vaso

Member
Il mio box è 60x60x120.
Avevo valutato l'utilizzo di una hps, ma ormai avevo già acquistato un paio di queste. Ero un po' spaventato dal calore, davvero basta una ventola per togliere il calore? io sapevo che scaldavano moooolto di più delle CFL.
Più avanti prenderò in considerazione il cambio di lampade, per ora vado avanti così per un paio di cicli :)
 

elune

Member
hai ragione solo che in quelle spiralate è ancora peggio,ci sono file di tubi fluorescenti completi al disopra della metà della lampada. mi sono spiegato di merda ma spero tu abbia inteso :biggrin:
ottimo lavoro estrarre una 100w in 30x30

Si probabilmente hai ragione, per migliorare la situazione si può inclinare le re puntandole contro la cima.
Non so perchè ma non ho mai avuto problemi di estrazione, un inverno ho adirittura spento l'unica ventola (identica a quella che ho usato nel box) perchè la hps70 non ce la faceva a scaldare un 60x25x60: se in casa avevo 16°, nella grow avevo 16°.

Il mio box è 60x60x120.
Avevo valutato l'utilizzo di una hps, ma ormai avevo già acquistato un paio di queste. Ero un po' spaventato dal calore, davvero basta una ventola per togliere il calore? io sapevo che scaldavano moooolto di più delle CFL.
Più avanti prenderò in considerazione il cambio di lampade, per ora vado avanti così per un paio di cicli :)

60x60? mi spiace per te ma dovevi chiede PRIMA di comprare.
Le RE soprattutto di taglio grosso emanano piu' calore, piu' difficile da smaltire, riflettori piu' complicati, piu' spazio occupato anche se puoi avvicinarle alla pianta hanno meno penetrazione della luce.
In 60x60 fossi in te metterei subito una 250W o almeno una 150W con relativo bel riflettore. Perfino Warpese in uno spazio 60x80 ha optato per 2 hps per 200w totali, perchè? Perchè vuole fioriture, non fare talee o vegetare
Solo con un'estrazione adeguata(qui' non basta una ventola) ho visto gente portare a termine con successo un ciclo con hps400w in una 60x60 e con una 150W in una 30x30x60.
Questi sono vattaggi alti, test estremi per provare che è possibile farlo senza alcun problema, ma dimezzando in vattaggi in quegli stessi growbox il raccolto si ridurrebbe forse solo all'80%.
Le RE le porterei indietro o almeno le cambierei con alcune a luce fredda, se possibile di taglio piu' piccolo per usarle da vegetativa.
Puoi finire un ciclo 200W di RE invece che con 200 hps? si...
Risparmierai corrente? no sono sempre 200w di consumo.
avrai piu' spazio per la pianta? no, anzi..
scaldano di meno? no, anzi..
penetrano di piu'? no, anzi
Matureranno piu' lentamente? si molto.
Fumerai la metà? 1/5 è piu' realsitico.

Io affermo che la hps sbaraglia su tutti i fronti la RE nelle grow di dimensione sufficiente almeno per contenere il bulbo.
Le cagate che dicono i negozi tipo meno calore, meglio per box piccoli etc.. sono le solite falsità per tirare avanti il mercantilismo. Io ad un principiante consiglierei 100 volte una hps anche in un box piccolo: molti meno problemi e raccolto triplo.(riuscendoci magari ad arrivare alla fine).
Attenzione! non fraintendete: in un box costruito appositamente, coltivando con certe tecniche e posizionando RE di PICCOLO taglio si possano fare ottimi raccolti alla pari del sodio ad alta pressione.
Insomma con grow perfetta e coltivatore esperto puoi fare quello che vuoi ma ad un principiante che vorrebbe ottenere un raccolto consiglio 1000 volte l'alta pressione.
 

E-Vaso

Member
Per il momento non sono ancora in fioritura, quindi faccio in tempo a comprare la strumentazione adeguata.
Per il mio spazio mi consigli dunque una hps da 250W, non ho capito però se si riesce a gestire il calore emanato da una lampada di questo tipo con delle semplici ventole di estrazione (oltretutto siamo in estate il che non facilita). Io uso una ventola da 12 tipo pc per l'ingresso dell'aria dal basso e 2 per l'estrazione nella parte alta del box, che ne pensi, bastano per una 250W hps? :)
 

sgapetti

Active member
Veteran
la maggior parte del forum pensa che le cfl non sono adatte a coltivare la canapa. Ti do un po' di dati cosi capisci meglio: nel tuo spazio ( 60 x 60 cm ) ti servono un minimo di 400 watt di cfl o 200 watt di hps per avere un raccolto decente. ( le hps sono almeno 2 volte piu' effetive delle cfl ) . Con le cfl devi tenere le piante molto vicine mentre con le hps e' meno importante. Con le cfl e' piu' facile raffreddare il box con diverse ventole da pc ( silenziose) mentre con le hps, specialmente d'estate e' uno sbattimento infinito ( leggi un po' di cicli estivi e ti renderai conto )e ti servira' un estrattore serio, spesso rumorosi.
Io sono al mio quinto ciclo , ho sempre usato cfl , e sono arrivato alla conclusione che la maniera piu' effettiva per coltivare con le cfl e' con le lampade in verticale e massimo 10cm cm dalle piante. E' vero che spreco la meta' dei watt, ma il box non fa' nessun rumore e ho sempre temperature accettabili . Le hps sono sempre migliori delle cfl per coltivare , ma le cfl ti fanno fumare lo stesso , anche se meno .Le cfl sono molto piu' facili da usare negli spazi moto piccoli .
Peace S
 

E-Vaso

Member
grazie Sgap, chiarissimo come sempre. Allora penso che inizierò con queste e poi vedo come va avanti la situazione. Devo fare un po' di esperimenti :)
 

elune

Member
Con le cfl e' piu' facile raffreddare il box con diverse ventole da pc ( silenziose) mentre con le hps, specialmente d'estate e' uno sbattimento infinito ( leggi un po' di cicli estivi e ti renderai conto )e ti servira' un estrattore serio, spesso rumorosi.
Le cfl sono molto piu' facili da usare negli spazi moto piccoli .
Mi spieghi perchè? Perchè un box di clf bastano ventoline mentre con una hps ci vuole un estrattore? Che tipo di box?
Con i classici box chiusi di stoffa l'unico modo per estrarre calore è con un estrattore appunto e a parità di wattaggio il calore prodotto da hps e RE è "diciamo ideantico". Inoltre se come dici indicativamente ci vuole il doppio di watt di RE per eguagliare una hps puoi montare una hps di metà vattaggio ed ottenere gli stessi risultati.
Le RE hanno alimentatore sempre attaccato quindi all'interno della grow e per la mia esperienza sviluppano leggermente piu' calore.
Tutto questo con RE di piccolo taglio(diciamo 20) ma con quelle grosse l'efficienza energetica cala a picco oltre a "sacrificare" molta piu' luce.
https://www.icmag.com/ic/showthread.php?p=2415192&posted=1#post2415192
Questa in link è sempre una hps 250w in 60x60, 4 vasi da 11l e scrog, d'estate forse dovrà usare pure lui un estrattore ma nel resto dell'anno gli basta una ventola da 10x10 quindi come le nostre "da PC".
Il legno forato che hai fatto oltre che piccolo, brutto e cattivo... cosa è? a cosa serve? è il tetto della box e andrà sigillato? Non credo.
Se lo usi come riflettore appeso nel box, chiamando luogo A l'interno del box e B l'ambiente esterno, diremo che le ventole porteranno calore da A ad A... o poco piu'. Quindi?
 
Top