What's new

Primo ciclo out - Trovatelle aka figlie di mater ignota

Buonasera a tutti,

dopo la presentazione finalmente ho ridotto e caricato le foto delle mie prime creature... Che di seguito vado a postare)

Qui trovate la mia presentazione dove racconto il mio inizio.. https://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=239524

Ficcate bellamente nun vaso non ricordo quando.. fine Aprile o 1 maggio... sono state curate forse con un poco di leggerezza ma tanto amore, cullate da un dolce sole e abbeverate con pioggia quando possibile sennò vai di acqua decantata.

5 maggio:
 
..dopodichè le travaso dando loro un poco più di spazio per radicare, forse l'ho fatto con un poco di ritardo ma con estrema cura, purtroppo sono spesso in giro per il mondo per lavoroe col cacchio che le facevo travasare alla mia ragazza!!

Alla fine l'abbiamo fatto in una soleggiata domenica io lei e la sua dolce nonnina!!!
(che cavoli... ha apprezzato davvero il dolce profumino delle mie bimbe!!!)

27 maggio:


Carine, no??

Domani fotografo e poi non so quando potrò aggiungere gli update...

PEACE!!
 

elprincipe

Cheech Grower
Veteran
william,2 cose:
1 devi travasarle ognuno nel proprio vaso
2 devi riempirli bene sti vasi
buon coltivo :tiphat:
 

Blu

Member
Ciao William!
Concordo pienamente con Principe, e poi così ad occhio mi sembra che il terriccio sia un po' troppo pesante...
 

jeans91

Member
Veteran
Ciao willy ! Quoto i primi due post !
1 pianta =1 vaso( pieno fino all'orlo poi con le irrighazioni calerà ) .
Il problema sta tutto nel fatto che essendo trovatelli 1 NON SAI il sesso fino alla comparsa dei primi fiori !
2 se ti uscisse un maschio son cazz , ti ritroveresti con mezzo vaso colonizzato da radici morte quindi meno spazio per quella che mostrerà il PELO e non il PISELLO! ;)
Spero essermi spiegato !
Cordiali saluti

Jeans
 
Volevo travasare questo weekend ma tra piogge, altre cactacee e due Aloe da travasare ho fatto metà del lavoro (quello legale per intenderci).
Purtroppo stasera parto per 3 gg in Francia per lavoro e quindi slitta tutto di un altra settimana... confidavo di poter indivduare i maschietti prima ed eliminarli nell'occasione dell'ultimo travaso (che si, è un trauma ma fatto come si deve non è affatto un male... loro si riprendono alla grande!).

Davvero la presenza di radici morte può essere un male?? Molto ingenuamente credevo che tutto sommato è materiale organico che poi se ne andrà velocemente in decomposizione... tutto natura! no??

Grazie dei consigli (lo sapevo che eran troppo piccoli ma ero effettivamente in carenza di vasi) ma il problema maggiore è che devo tenere d'occhio la mia compagna che riesce ad annaffiare le piante tra un temporale e l'altro... :p

In ogni caso volevo provare qualche legatura e magari pure topping+talee... sapere quali sono maschio risparmiavo lavoro però ho un buon numero di soggetti che mi permette di investire in esperimenti senza troppi pensieri.
Ce ne sono un paio che stanno crescendo esponenzialmente!!! (nonostante la folla attorno)

A presto...
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
Volevo travasare questo weekend ma tra piogge, altre cactacee e due Aloe da travasare ho fatto metà del lavoro (quello legale per intenderci).
Purtroppo stasera parto per 3 gg in Francia per lavoro e quindi slitta tutto di un altra settimana... confidavo di poter indivduare i maschietti prima ed eliminarli nell'occasione dell'ultimo travaso (che si, è un trauma ma fatto come si deve non è affatto un male... loro si riprendono alla grande!).
chi come cosa ? e come faresti a individuarli? divinazione ? lettura dei tarocchi?
Davvero la presenza di radici morte può essere un male?? Molto ingenuamente credevo che tutto sommato è materiale organico che poi se ne andrà velocemente in decomposizione... tutto natura! no??
NO.
Grazie dei consigli (lo sapevo che eran troppo piccoli ma ero effettivamente in carenza di vasi) ma il problema maggiore è che devo tenere d'occhio la mia compagna che riesce ad annaffiare le piante tra un temporale e l'altro... :p

In ogni caso volevo provare qualche legatura e magari pure topping+talee... sapere quali sono maschio risparmiavo lavoro però ho un buon numero di soggetti che mi permette di investire in esperimenti senza troppi pensieri.
Ce ne sono un paio che stanno crescendo esponenzialmente!!! (nonostante la folla attorno)

A presto...

eh si che confidavo in te, dai tuoi primi post.
Ma cos'e' quel terriccio? dov'e' l'ammendante (perlite, vermiculite, etc)?
Ma dove hai letto che le radici in putrefazione aiutano la pianta ? la putrefazione porta putrefazione. punto.
Non vado avanti..
 

BadSeed

Active member
Veteran
titeuf_vomito-thumb.gif


Segui i consigli prima che le radici siano troppo mature.. cavolo.. leggi qualcosa anche un manuale su come si coltiva il basilico..
 
Ok.. ora porgo umilmente la schiena per le scudisciate (che in fondo merito, lo so!)

Purtroppo il tempo che ho a disposizione è quel che è e già da subito sapevo che avrei dovuto separarle, che fosse bene avere delle radici in decomposizione non l'ho mai pensato... che fosse un'eresia nemmeno!!

Il terriccio è un misto di varie cose che avevo disponibili in casa: terriccio universale (di quelli di miglior qualità che uso per tutte i travasi) mescolato con terra di recupero da altri fiori eliminati (bella, fidatevi, e con anche un pochino di perlite) e poi per aggiungere terriccio per cactacee... OK, non sarà certo la miglior base ma come ho spiegato nella mia presentazione ho cominciato il ciclo quasi "per scherzo"!!

Ok, via alle frustate!!!

Anyway... Di travasare sapevo che dovevo farlo... mi divertirò a disintrecciare le radici domenica, Yeeeahhh!!!

@Zomboweed: (grazie per la fiducia accordatami a priori!) intendevo individuare i maschi prima.. in generale prima di travasarle, non prima di partire domattina!!! Comunque ci proverò stasera coi tarocchi... :p (kidding!) Individuare i maschi mi libera spazio e vasi, per quello speravo di poterci riuscire quanto prima!!!

Sono alla settima settimana... spero di vedere qualche segno quanto prima e non dovermi affidare soltanto al volo degli uccelli (non ho capretti da sgozzare quest'anno)... Altri metodi di divinazione testati???
 

Blu

Member
Ciao Wally!
Beh...un po' di presa in giro ci stava tutta!
Mi dispiace doverti deludere ma finchè non spuntano i primi prefiori capire il sesso è impossibile...
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
prima di agosto difficilmente individuerai i maschietti.
io ti consiglio vivamente di lasciare UNA pianta per vaso da ora.
al limite elimini quella che meno ti da fiducia... ovvero quelle più lungagnone e di cui meno vedi la formazione di rametti alla base delle foglie principali.

quel terriccio non mi sembra molto buono.. sinceramente .
e hai messo troppa poca terra, bastano due dita di vaso libero..
Tanto ne hai messe giù un botto. a proposito ... ma hai pensato a cosa diventeranno ora di settembre/ottobre ? dove intendi metterle ? non è più il tempo in cui si possono lasciare nel giardino tanto la gente non sa cos'e'...

conclusione : dirada .... elimina le sfigate e tieni le migliori . Nel cultivo out purtroppo la pietà non conviene. dopotutto stai facendo un'attività illegale.

ps : e in un orecchio ... sei sicuro che la nonna non lo racconta al prete ? scusa, ma , sai ..
 
:) La nonnina non è un problema, abita pure in un'altra parrocchia!! :p (ed in ogni caso non credo che un prete rompa il segreto confessionale per così poco... anyway, già considerato tutto!)

Scendendo nel discorso "ajutiamo la selezione naturale", come dice Zombo, le piccoline e sfigatelle che non hanno tirato fuori gli attributi sono già destinate alla eliminazione... L'altezza non è un problema perché ho un angolo nascosto dove nessuno vede (anche se mancherebbe la luce diretta del sole... ho un muro bianco che gliela riflette) dove spostarle appena si alzeranno (anche se già cominciano a filare!!)

In ogni caso qualche combo di LST/crop/fim la voglio provare (e credo sia il periodo giusto)non sarebbe male darle una forma a palla/cespuglio ed evitare arrivi al tetto...

Piuttosto... domandone:
Quando si potrebbe cominciare a capire (almeno a grandi linee) che genere di bimbe sono?

;)

TNX everybody!
 
Update:

Agosto è passato ed anche se due maschietti erano stati eliminati a luglio una pianta, sfortunatamente quella scelta per il cropping e contestuale talea (entrambi gli esperimenti fruttuosi) si è rivelata un maschietto "tardivo". Complice comunque anche la tardività delle femminucce solo 2 di 6 piante sono state (solo parzialmente) impollinate.

Alcuni recenti temporali sono stati tosti ed è capitato che arrivando a casa trovassi le piante più grandi piegate e letteralmente stese al suolo appesantite dall'acqua imprigionata nelle cime sommitali. Armato di stuzzicadenti da spiedo, scotch carta e spago ho provveduto a steccare i rami quasi-spezzati ed il fusto di una che era davvero messa male (quasi spezzata alla base del fusto).
Ha funzionato tutto alla grande e non sembrano aver sofferto in maniera significativa dell'incidente, magia della natura)

In ogni caso il cultivo finale è composto da:
4 piantine a tendenza Indica (piccolette ma belle cicciotte) le quali hanno ancora un bel po' di maturazione da percorrere. Una di queste promette davvero bene a giudicare dalla pienezza delle cime e dall'odore meraviglioso che produce ora che si sta riempiendo di resina... (p.s. è quella che è stata quasi sradicata dal temporale!)
1 mista indica-sativa che comincia ad avere i primi pistilli ambrati
1 (quasi) pura Sativa che si sta avvicinando all'harvest point a lunghi passi... un filo rachitica a prim'occhio ma considerando i 2,60m di altezza... ha una cifra di cime e cimette le quali mi lasciano solamente una grande acquolina in bocca!!!!

Sfortunatamente di quest'ultima era caduto un ramo... che, sebbene un filo prematuro, è stato messo a seccare ed è quasi alla fine della seconda settimana di cura... SEMPLICEMENTE FAVOLOSA... se l'assaggio è una proiezione di quello che mi aspetterà sono semplicemente in visibilio!!!
Un high davvero energizzante e assolutamente grandioso... seguirà poi dettagliato smoke report nell'apposita sezione!!!

Countdown to harvest... ;)
 
ooooooooooyeah!!!!! :headbange


foto??? :biggrin:
Foto c'è il problema della luce, nel we ho fatto delle macro ad alcuni apici ma in settimana torno col buio ormai!!! ..degli ultimi mesi non ho dei veri book fotografici, lo so.. È un peccato ma appena ho tempo vedo se riesco, qualche foto l'ho fatta ma non é di qualità!

Anyway...

Ho fatto degli assaggini ultimamente... Posto domani un link interessante della parte generale del forum (purtroppo in inglese) dalla quale ho preso diversi spunti...

Saludos companheros!
 
Ecco qui qualche foto...



Questa era a fine agosto la grande... già passato il metro e novanta! Mentre qui sotto c'è un dettaglio (12 settembre) di un rametto laterale (all'altezza di un metro circa...)



Per finire invece...
Macro!

[
:dance013:
 

Mr.Grin

Member
Wei...come prima "coltivazione di fortuna", non mi sembrano niente male i risultati!!
Hai la fortuna di avere una location niente male mi sa!!
In bocca al lupo e buon fine cultivo!!
Mr.Grin
 
E si comincia il raccolto!!!
:woohoo:
Armato di una piccola lente da gioielliere che a dire il vero è solo 10x (con la quale quindi è davvero difficile distinguere esattamente tra tricomi nebulosi e trasparenti) Ma mi è bastato vederne alcuni ambrati per decidere che era giunto il momento del taglio!
:dance013:



Una bella cimetta davvero, con i primi tre palchi di rami che son valsi sei bei fiorelloni ed una sventagliata di popcorn-buds (una dozzina abbondante) che nonostante le dimensioni contenute sono belli ambrati.. [come posso fare a pesarli una volta seccati se non ho una bilancia di precisione?? ..nemmeno una da cucina veramente, io faccio tutto ad occhio ai fornelli!!]

Il profumo è dolce e lieve con note di menta e lavanda... ovviamente di sfondo al profumo della resina, beninteso!!

A seconda delle rispettive maturazioni (ormai il sole comincia a scarseggiare ed è spesso nuvolo) proseguirò con le restanti 5...

Stay tuned!

WS
 
Top