What's new

Palace, vi presento la mia grow room!

Palace

Member
Ciao a tutti sono qui a presentarvi il setup della mia grow, utilizzata per il mio primo ciclo di 5 Blueberry DP femminizzate, ancora in corso(quasi terminato), riassunto in una parola: DISASTRO:frown:, non totale ma quasi.

Premetto che non sono partito con il setup completo ma ci sono arrivato in 3 mesi, a seconda delle necessità che ho incontrato.

La grow misura 150x150x200 per una superficie coltivabile di 1mq circa.
L'ho autocostruita con le travi di un vecchio
bancale di legna da ardere, e alcuni pannelli in truciolare trovati. L'ho ricoperta all'interno con pellicola di alluminio lato opaco
e l'ho ricoperta all'esterno con lana di vetro da 50mm con carta. La stanza dove c'è la grow è arrivata a 8°C per un paio di settimane, all'interno invece tenevo 26°Cmax 18°Cmin.

La germinazione e l'inizio della vegetativa è avvenuta in un box di polistirolo all'interno di una scatola di cartone con 4 neon 18W:
tre a 6400°K e uno a 4000°K con i reattori delle lampade posti sotto al letto di sabbia e argilla espansa e con termostato
elettronico collegato ad una ventolina per pc.

Bulbo per vegetativa Sylvania da 250W MH Britelux.
Bulbo per fioritura Sylvania da 400W Grolux (58.000lumen indicato per crescita+fioritura).
Riflettore ali di gabbiano Stuco Wing reflector (costa la metà ma forse ne vale la metà dell'originale: ne parlermo).

Aspiratore TT125 con controllo temperatura e portata (max 280mc/h) con uscita motore collegata in parallelo ad una
ventola quadrata classica da 12cm, per l'ingresso aria attivo. In questo modo quando regolo la velocità dell'aspiratore in uscita,
di conseguenza, si regola la velocità della ventola ingresso aria.
Termostato elettronico per controllo temperatura.
Umidificatore ultrasuoni.
Ricircolo aria interno con ventilatore da tavolo diametro 40cm appeso a testa in giu nella grow.

Misuratore di consumo di elettricità elettronico (acquistato al Lidl qualche anno fa a 9,90€). Sono a circa 490 KW/h consumati da inizio ciclo (tutto compreso: varie lampade,ventilatore, aspiratore ecc...)

Sistema Osmosi Aquili 3 stadi: acqua ingresso rubinetto 0,75ms Ph 7,3 uscita acqua osmosi 0,03ms=30µS PH 6,3.
Misuratore ec digitale della HM mod. COM-100
Misuratore ph: all'inizio usavo il test a gocce della Growth Technology poi ho acquistato il Phmetro digitale della HM mod. PH-80.

Lente di ingrandimento 40X illuminata (10,00€)

Substrato: terriccio Canna Terra Professional
Fertilizzanti: kit completo Canna, terra vega, terra flores, rhizothonic, cannazym, pk13/14, cannaboost.

Vi racconterò e posterò foto del ciclo e sarò felice di ricevere critiche, per vedere se effettivamente ho capito dov'è che ho sbagliato.

Sono in corso aggiornamenti per il controllo dell'umidità e della temperatura con centralino autocostruito.

Per ora vi saluto e vi ringrazio per l'attenzione. ciao Palace:thank you:
 

warpese

Active member
Veteran
con tutto quel popò di roba fare autofiorenti è un delitto! ma spiega un pò che è successo il ciclo scorso
edit: sostituisci la carta alluminio con del telo bianco/nero
 

Palace

Member
ciao Warpese, ho preso i semi femminizzati normali e non l'autofiorente, in effetti la blueberry ho letto spesso coltivata come auto.
dopo inserisco alcune foto...vado a leggermi come si fa....a dopo

ciao Palace
 

warpese

Active member
Veteran
ciao Warpese, ho preso i semi femminizzati normali e non l'autofiorente, in effetti la blueberry ho letto spesso coltivata come auto.
dopo inserisco alcune foto...vado a leggermi come si fa....a dopo

ciao Palace
ottimo, al prossimo giro abbandona pure i femminizzati e passa ai regolari
 

Palace

Member
ottimo consiglio...in effetti avevo preso 5 WW sempre DP femm ma poi ho acquistato 10 BB regolari...ora ho troppi semi per il prossimo ciclo...
biggrin.gif

ùnel mio primo ciclo ho messo i 5 semi in una bacinella piena di acqua di rubinetto a 26°C e li ho lasciati una notte intera (12h) poi ho seminato in vasetti di torba pressata e ho messo del terrriccio universale Geolia (indicato per semina taleaggio e trapianto). Dopo 48 ore sono germinati nel box di polistirolo con 4 neon 18w.
Poi ho commeso il primo errore, la mia mente continuava a ripetersi: non si devono asciugare...e continuavo a spruzzare acqua e le piantine con due foglie segettate si sono bloccate per una settimana buona. Le foto della germinazione le ho sul cell. e per ora non riesco
ad inserirle. Piano piano sono cresciute un po ed ho deciso di travasare con terriccio canna in vasi da 1 lt. E poi cresciute un pochino le homesse in quelli da 11 lt.

Ecco alcune foto....


fino a qui stavano benone



 

BadSeed

Active member
Veteran
Son delle belle piante nelle foto e i neon sono adorabili per la vegetativa =) appena crescono un altro pò HPS e BOOOM

Buon coltivo :wave:
 

warpese

Active member
Veteran
Son delle belle piante nelle foto e i neon sono adorabili per la vegetativa =) appena crescono un altro pò HPS e BOOOM

Buon coltivo :wave:

bad ma li leggi i post? quelle foto sono del vecchio ciclo :comfort:

continua, fin li stavano alla grande, e poi, che è successo???
 

BadSeed

Active member
Veteran
Ho capito che lo scritto era del vecchio ciclo pensavo avesse ripetuto l'errore anche sta volta e volesse aiuto .

Peace love and underastanding =) :wave:
 

Palace

Member
ciaoooo... scusate ma ieri notte le mie palpebre si chiudevano da sole...
Il mio primo ciclo è ancora in corso e siamo quasi alla fine...e c'è poco da salvare...

ho fertilizzato due volte consecutive per accelerare un po la vegetativae sono arrivato a 1,8ms senza un minimo di gradualità,da quel momento le piante hanno cominciato a dare problemi...
Una delle 5 risultava piu reattiva: cresceva di piu ed è andata in overfert in modo strano.
Forse ho cominciato a piegare le piante troppo tardi, a fine vegetativa quando misuravano circa 40/45 cm e piegando troppo ho danneggiato il fusto principale di due delle 5.
Poi a fioritura inoltrata ho scoperto che una era ermafrodita e l'ho tolta dal gruppo.E' riuscita comunque a fare i suoi danni tanto che ora ci sono parecchi semini.
Alla fine comunque ho scoperto che tre delle 5 erano ermafrodite ed ho avuto la pazienza di togliere gli strani fiori metà femmina metà bananina che crescevano e crescono tutt'ora. Ecco alcune foto.....
 

warpese

Active member
Veteran
DP femminizzate, è un pò che fanno danni... ad ogni modo è tutta esperienza, qualcosa la tiri fuori da fumare ed già un bene questo. al prossimo ciclo ti rifai alla grande. magari evitando DP femminizzate e GHS
 

Palace

Member
dimenticavo di dirvi l'errore principale (credo): ad ogni irrigata aggiungevo il PH- della canna (acido fosforico). Controllavo il PH con il misuratore a gocce e purtroppo quando la soluzione è di colore marroncino, per i fertilizzanti, è difficile capire il vero PH della soluzione. Mi sono ritrovato a fare un flush con acqua di rubinetto (non avevo ancora l'osmosi) 0,7 ms PH 7, con acqua di scolo misurata a 2,1 e PH 6,2....probabilmente ero in clorosi per ph del substrato troppo acido...o sbaglio?

I neon per la prima vegetativa come dice Badseed effettivamente sono ottimi (ho usato semplici neon da 3,50€ 6500°K e 4000°K)...vi metterò le foto dell'inizio del ciclo e valuterete voi...devo trovare la chiavetta bluethoot per scaricare le foto dal cell sul pc.
Ecco alcune foto dell'avanzare del ciclo....








credevo una carenza di magnesio, ho provato ad aggiungerlo alla soluzione irrigante e l' ho nebulizzato sulle foglie....risultato zero...continuavano a peggiorare.....
 

Palace

Member
opss..mi hai preceduto...devo ringraziarti per le risposte!!! sei molto gentile. Grazie veramente.
Capisco, ed effettivamente, essendo un ciclo quasi finito, suscita poco interesse:).

Per il telo bianco e nero, con tutta la fatica che ho fatto ad attaccare la pellicola di alluminio!!!!mi passa la voglia:) MA se dici che effettivamente funziona meglio per il prossimo ciclo, penso che cambierò...
Ho letto parecchio ed ho visto che alcuni usano la coperta termica di soccorso lato argento...costerebbe anche meno.
 

warpese

Active member
Veteran
opss..mi hai preceduto...devo ringraziarti per le risposte!!! sei molto gentile. Grazie veramente.
Capisco, ed effettivamente, essendo un ciclo quasi finito, suscita poco interesse:).

Per il telo bianco e nero, con tutta la fatica che ho fatto ad attaccare la pellicola di alluminio!!!!mi passa la voglia:) MA se dici che effettivamente funziona meglio per il prossimo ciclo, penso che cambierò...
Ho letto parecchio ed ho visto che alcuni usano la coperta termica di soccorso lato argento...costerebbe anche meno.
mylar a parte, il telo b/n è la soluzione migliore, e costa una boiata. la pellicola non và bene, mantiene l'ambiente troppo caldo e comunque non ha stò gran potere riflettente.
problemi a parte hai la mano per tirare fuori belle cose dal prossimo ciclo, si vede!
 

Palace

Member
ciao Warpese, grazie per l'incoraggiamento anche se il prossimo ciclo in grow con lampada penso sia dopo l'estate. Facendo quattro conti non riesco a terminare prima delle ferie...
Sto costruendo comunque una grow con luce naturale che arriva da una finestra sul tetto. Dimensioni grow1x1x1,6/2,10 (altezza variabile dovuta all'inclinazione del tetto).

Ho seguito il tuo consiglio e oggi ho acquistato il telo b/n sia per la grow con la lampada sia per quella con la finestra.Domani si lavora!!:)
Ecco le foto del ciclo attuale,nella grow sembra autunno inverno, le piante hanno fatto 42gg di veg. e oggi è il 55° giorno di fioritura, domani inizia la 9° settimana di fioritura e non trovo un tricomo ambrato.

Non so se fertirrigare leggermente tipo 1ml/lt Terra flores + 0,5ml/lt melassa.In effetti dalle foglie che rimangono i fiori ci ricavano poco per maturare,però non vorrei trovarmi a fumare i nuts...
ecco alcune foto della situazione aattuale...
 

warpese

Active member
Veteran
ma che cazz è successo in questa grow?? ndò stanno le foglie? mi sà che a sto punto ti conviene tagliare e prepararti al prossimo... come mai non ci sono più foglie? comunque aspetta se qualcuno più esperto o con idee diverse passa di quì
 

fumo

Active member
Veteran
warp credo che le abbia lasciate a secco per un po di tempo sembrano stremate
 

Palace

Member
ho continuato a raccogliere foglie per terra fino a questo punto.
Le piante le ho sempre annaffiate e fertirrigate, quando il terriccio era asciutto superficialmente, ma probabilmente non sono mai riuscite ad assimilare i nuts, ho provato anche con la melassa nera bio. Forse ho sbagliato qualche parametro...senza forse!!:).

Domani faccio una foto all'ermafrodita che ho tirato fuori, l'ho messo da parte, sotto al lucernario del tetto dove farò la grow a luce solare.
E' il mio primo ciclo e forse potevo anche correggere con il vostro aiuto, ma mi sono registrato solo qualche giorno fa.
Vederle cosi mi piange il cuore, ma penso che non posso fare altro che tagliare, come dice Warpese....
Ciao domani metto la foto dell'erma, ora è buio, non crederete ai vostri occhi!!, o meglio, io non riesco a capire. Magari voi avrete una spiegazione ...a domani....Palace
 

Palace

Member
ciao, vi ringrazio ancora per l'interesse, soprattutto da parte di due Senior...

Ho usato il ph- all'inizio per correggere l'acqua di rubinetto, decantata per almeno due giorni.Ma usavo il test a gocce...
Come dicevo, avevo misurato l'acqua di scolo a EC2,1 e PH 6,2 annaffiado con EC 0,7 PH 7,2 ed ho deciso di lavare con abbondante acqua...
Ho pensanto che fossero in overfert e con terreno acido, quindi ho dato solo acqua a 7,2 per un po ed ho aggiunto un cucchiaino di cenere di legna ad ogni vaso.
Stasera quando si accendono le luci, annaffio con sola acqua che esce dall'osmosi a PH 6,3 EC 0,03 e vediamo cosa esce...E' solo per curiosità,per capire gli sbagli fatti e per acquisire esperienza, utile per i prossimi cicli.
Sicuramente una situazione cosi non si riesce a coreggere o comunque non conviene, ho appena letto 516,64 Kw/h sul misuratore di consumo, da inizio ciclo.

Ecco come promesso le foto dell'erma. Anche lui/lei dimostra qualche lieve carenaza, ma sembra in buona forma...L'ho tenuto solo per fare alcune prove di qualche crop, per vedere come reagisce la pianta. Ecco le foto...

Ho messo anche una sua talea in un bicchiere d'acqua di rubinetto (solo per prova) e sono piu di 30gg che è li, ma non si vede segno di radice, probabilmene era piena di azoto del Terra Vega...dopo gli faccio un paio di foto...

ciao e grazie Palace
 
Top