What's new

HELP! Costruzione grow fai da te...Consigli??

taffy86

Active member
ciao a tutti, sono tornato a scrivere qui, dopo aver finito finalmente il montaggio del box...
ho fatto un po di prove tecniche e ho constatato che la cfl 150w agro, ha cmq davvero una bella luce...e con il mylar diamantato si ha un effetto riflettente veramente eccezionale!!
purtroppo ancora non ho acceso l'estrattore...
cmq la cosa che più mi premeva era di misurare la temperatura e l'umidità a luce accesa e a luce spenta... e poi far partire le bimbe!!! :D

luce accesa= temp. 25,4 C° umid. 50%
luce spenta= temp. 19 C° umid. 58%

cosa ne pensate??

Auguri se devi fare i conti con l'estrattore, quello scombussola tutto! :bump:

Scherzi a parte che non ti voglio far preoccupare, comunque i valori ad estrazione accesa tenderanno a scendere, a maggior ragione che usi una cfl che già di suo scalda poco.
Dovrai magari usare qualche piccolo pagliativo all'inizio, poi con i tuoi valori credo che la traspirazione delle bimbe farà il resto.
Fino a quando la temperatura non va sotto i 16° non c'è da preoccuparsi, per l'umi ci sono molti sistemi alternativi in caso scenda troppo. :)
Tu non farti troppe paranoie prima di aver iniziato, tanto con le bimbe nel box i valori cambieranno ancora, io nei primi due cicli il termoigrometro manco lo usavo, eppure ce l'ho fatta. Metti a germinare e fatti un bel balletto tribale per invocare il favore di Shiva per il primo cultivo, quello sì che aiuta! :dance013:
 

bappe88

Member
bella rega! un piccolo aggiornamento che mi rende poco felice :(

con il vero freddo che è arrivato, la temperatura interna è scesa abbastanza :(

luce spenta 15°C - luce accesa 22°C e umidità del 48%......

devo optare per un elemento riscaldante assolutamente... cavo riscaldante e lampada in ceramica (quelle per i terrari)?? voi cosa consigliate??

grazie :wave:
 

bappe88

Member
ciao DXTR grazie...ma gia avevo adocchiato quel topic...e ho notato che non si era piu parlato di quella resistenza riscaldante, dato che il grower ha optato per una stufetta, ma purtroppo io nn posso permettermi tutti quei watt.........

al massimo 50w possono andarmi bene... quindi le cose sono 3:

1: Lampada in ceramica
2: Resistenza riscaldante
3: Filo riscaldante

Qualcuno di voi sa indicativamente di quanti gradi potranno aiutarmi ad aumentare la temperatura?? altrimenti sarò costretto a 24/24h di luce!!

Grazie :)
 
C

crapuzza

ciao,da me trà camera e interno grow con 300w cfl,ci sono 7gradi di differenza..anche le cfl producono calore..anche se meno delle altre lampade..x la notte io ho comprato un tappetino riscaldante x rettili,se prendi il + grande consuma circa max 40watt,ma i dispositivi che hai citato vanno bene tutt'è tre x il nostro scopo;con cfl dovresti considerare ingresso ed estrazione passiva,che uso da un par di mesi con ottimi risultati,abbinati ad un piccolo ventilatore orientabile all'interno dimmerato(con regolatore di velocità ;) ),che quando la temperatura è più mite punto sui bulbi,e in questi giorni che fa molto freddo tengo o spento ò orientato in basso.
buon cultivo ;)
 

Protocletos

Member
ciao bappe ;)
mi viene da chiedere se hai impostato il timer in modo che il box sia 'spento' nelle 4 ore più calde della giornata?
magari potresti coibendare esternamente il box....e i vasi :)
boh...io non me ne intendo di minibox...cmq sono d accordo con crapuzza....e poi..un filo riscaldante ti può sempre tornare utile...
ciaociao:xmasnut:
 

bappe88

Member
Ehi ciao a tutti... M sono assentato qualche giorno.... Allora, x quanto riguarda il timer la lampada si spegne dalle 12 alle 16.... Secondo voi va bene questo periodo?? Per ora riesco a tenere la temp min a 18 e max 25.... Mentre l'umidita e un po' bassina...30-40% ed ho ordinato un umidificatore a ultrasuoni su internet...
Un saluto a tutti e buon anno nuovo....:jump:
 

Protocletos

Member
Ehi ciao a tutti... M sono assentato qualche giorno.... Allora, x quanto riguarda il timer la lampada si spegne dalle 12 alle 16.... Secondo voi va bene questo periodo?? Per ora riesco a tenere la temp min a 18 e max 25.... Mentre l'umidita e un po' bassina...30-40% ed ho ordinato un umidificatore a ultrasuoni su internet...
Un saluto a tutti e buon anno nuovo....:jump:

....:yes:
:wave:
 

bappe88

Member
Bella Proto!! Una piccola parentesi ma secondo voi se mettessi una pasticca di co2 ogni tanto? Ne gioverebbero le cucciole?
 

Protocletos

Member
Bella Proto!! Una piccola parentesi ma secondo voi se mettessi una pasticca di co2 ogni tanto? Ne gioverebbero le cucciole?

Ciao bello! :)
<<Durante le ore di luce la cannabis è in grado di assorbire una quantità di anidride carbonica(CO;) dell'aria in concentrazione molto maggiore di quella presente nell'atmosfera. L'aria contiene lo 0,03%di CO; e le piante crescono quasi del doppio in presenza di concentrazioni di CO; dello 0,15%.
Per maggiori informazioni su questo tipo di coltivazione si raccomanda il libro CO2,
Temperature and Humidity di D. Gold. Benché il CO; sia incolore, inodore e non sia infiammabile, le piante non sopportano una concentrazione superiore allo 0,2%, per cui occorre essere molto precisi nell'applicare questa tecnica perché è pericoloso superare i limiti stabiliti. Si ottengono comunque ottimi risultati anche senza questo mezzo. Il semplice apporto continuato di aria fresca dall'esterno
(ovviamente filtrata) fornirà il CO; necessario, come in natura.
L'aria dev'essere mossa con un ventilatore all'interno dell'impianto, per garantire che circoli tra tutte le piante. Ci vorrà dunque un ingresso dell'aria, che può arrivare
dall'esterno tramite aspirazione e filtrazione, o dalla stessa stanza in cui si trova l'impianto, se questa è sufficientemente ampia e ventilata, con porta e finestre che periadicamente vengono aperte. Sarà anche necessario un estrattore che faccia uscire l'aria all'esterno oa un secondo impianto e da questo all'esterno. Occorrono dunque
un ingresso filtrato, con o senza ventilatore d'immissione, un'uscita con estrattore (di quelli presenti nelle cappe di aspirazione in cucina) nella parte superiore perché l'aria scaldata con le lampade si accumula in alto e un ventilatore perché quest'aria circoli, anche la linfa circola meglio se le piante si muovono leggermente. I ventilatori vanno posti in funzione quando la luce è accesa. Risulta molto
utile 'utilizzo di temporizzatori. La ventilazione non aumenterà comunque la percentuale di CO; nell'impianto, ma eviterà che diminuisca a causa del consumo delle piante.
Le stufe e i boiler a gas aumentano la concentrazione di CO2 nell'ambiente, ma possono causare problemi di temperatura (ricordiamo che anche le lampade producono molto caore). Quello che sicuramente le piante apprezzeranno sono le nostre visite nella fase diurna della crescita, poiché la respirazione animale aumenta il livello di anidride carbonica nell'ambiente. Le piante ricambiano producendo ossigeno. Durante la "notte" i vegetali consumano ossigeno, perciò è sconsigliabile dormire in una stanza chiusa con dentro delle piante. Invece di giorno consumano CO^ e arricchiscono l'aria di ossigeno, cosa che rende più salutare stare in loro compagnia anche in un ambiente chiuso.>>
(da: Nautilus)
:wave:
 

bappe88

Member
Ragazzi quest è la situazione 2 AKR e 1 Buddha auto mix (???)..... Hanno 10 gg esatti....tranne la la piu piccola AKR che è germinata 2gg dopo :( Tutto discreto penso..... Tranne appunto l'ultima citata.... Secondo voi che problemi ha? È un po' strana....e sfigata :(
 
C

crapuzza

Ragazzi quest è la situazione 2 AKR e 1 Buddha auto mix (???)..... Hanno 10 gg esatti....tranne la la piu piccola AKR che è germinata 2gg dopo :( Tutto discreto penso..... Tranne appunto l'ultima citata.... Secondo voi che problemi ha? È un po' strana....e sfigata :(

come dico sempre...avvicina quella benedetta cfl!io a 10 giorni,la tengo a due centimetri dalla cima...cresce con un'altra marcia la pianta...e ti sale un pò la temperatura..che è un po bassina...e spegni l'estrattore..se ce l'hai,che è bassa pure l'umidità.
in inverno,chi usa cfl,dovrebbe avere ingresso ed estrazione passive..lo dico per esperienza diretta!io,c'ho messo due anni a capirlo..ed è successo "x caso"...a voi invece,regalo quest'esperienza..aggratis :D ...sfruttatela! ;)

quella nata 2 giorni dopo...è bella come le altre!è un po + lenta..nient'altro!probabilmente sarà un po + lenta in tutte le fasi della sua vita...succede come ai bambini..hanno ritmi diversi..non è che se un fratello rimane + basso ò cresce + piano vale di meno..ò sarà meno in gamba...spesso succede il contrario ;)

ciao,buon cultivo :tiphat:
 

bappe88

Member
come dico sempre...avvicina quella benedetta cfl!io a 10 giorni,la tengo a due centimetri dalla cima...cresce con un'altra marcia la pianta...e ti sale un pò la temperatura..che è un po bassina...e spegni l'estrattore..se ce l'hai,che è bassa pure l'umidità.
in inverno,chi usa cfl,dovrebbe avere ingresso ed estrazione passive..lo dico per esperienza diretta!io,c'ho messo due anni a capirlo..ed è successo "x caso"...a voi invece,regalo quest'esperienza..aggratis :D ...sfruttatela! ;)

quella nata 2 giorni dopo...è bella come le altre!è un po + lenta..nient'altro!probabilmente sarà un po + lenta in tutte le fasi della sua vita...succede come ai bambini..hanno ritmi diversi..non è che se un fratello rimane + basso ò cresce + piano vale di meno..ò sarà meno in gamba...spesso succede il contrario ;)

ciao,buon cultivo :tiphat:

Ciao crapuzza grazie dei consigli e soprattutto spero che la sfigata si riprenda...xkè magari gli ultimi arriveranno primi...
Cmq x quanto riguarda la lampada ora è a circa 10 cm.....dici davvero di arrivare a 5??
L'estrattore lo ho timerizzato ogni 15 min durante tutta la fase di luce 20/4 .... Volendo potrei anche toglierlo e lasciare solo entrata e uscita passiva....
Ma io l'estrattore l'ho preso x il futuro filtro a Carboni che dovrò assolutamente utilizzare x eliminare qualsiasi odore!!!
Ah e secondo voi devo metterlo un piccolo ventilatorino? Tipo quelli USB....
 

Protocletos

Member
crapuzza non sbaglia mai...[...];)
per ora l estrattore lo lascerei moooooooolto più tranquillo...anzi, intanto puoi tranquillamente mettere una ventola per pc...se puoi/vuoi....mettila davanti al buco di entrata (qll in basso..) ..e uscita passiva ;)
se ancora non lo hai fatto, ti riconsiglio di coibentare i vasi e il box.
..l ideale sarebbe coltivare con una temperatura -costante- intorno ai 24°,25°...visto che hai poca umidità, potresti -anche[...]- nebulizzare acqua super gassata (..H2O+CO2:D)

buona giornata boss :wave:
 
C

crapuzza

http://imageshack.us/photo/my-images/830/imageenm.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/337/imagexnu.jpg/

Oggi hanno 17gg.... Secondo voi che problemi hanno??? Sono un po' preoccupato :( Domani penso di travasare in vasi da 6l... O se riesco a comprarli anche da 11l....
ciao,purtroppo imageshack è in manutenzione..quindi niente foto,personalmente preferisco passare direttamente ai vasi definitivi,ma è solo una mia preferenza personale,non è sbagliato fare travasi intermedi...quando si vedranno le foto,x quel poco che posso,il mio aiuto sarà disponibile x te,amico grower ;)


crapuzza non sbaglia mai...[...];)
...eee..magari fosse così,amico mio,xò tu sei molto gentile...e io adoro le persone gentili..
un salutone! :tiphat:
 

Protocletos

Member
@ bappe: io le vedo... :) ..dai, diciamo che non sono male...se devo trovare un 'difetto'...direi che sono un po piccine...
..spero che hai risolto il problema con il freddo[...] e cmq...mi raccomando, se puoi...cerca di NON annaffiare troppo ;)
magari prima di adoperare i vasi grandi...assicurati di fare abbastanza esperienza per poterli gestire...altrimenti incasini invece di migliorare[...] :D

@ crapuzza: squisitezze a parte....:) ..ricambio sinceramente la simpatia ;)
e poi.....non c è un caxxo da fa.....sono -sempre- d accordo! :D
:witch2::respect:
 

Gallirena

Member
http://imageshack.us/photo/my-images/830/imageenm.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/337/imagexnu.jpg/

Oggi hanno 17gg.... Secondo voi che problemi hanno??? Sono un po' preoccupato :( Domani penso di travasare in vasi da 6l... O se riesco a comprarli anche da 11l....

ciao! =D hanno 17 giorni dalla semina oppure dalla germinazione? secondo me per coltivare la prima cosa fondamentale di cui bisogna assicurarsi è che il seme abbia una genetica stabile, e non c'è modo migliore che comprandoli nei negozi specializzati.
vedendo che ha delle foglie gialle mi viene da pensare che ha carenze di qualche genere, bisogna tener conto che per il corretto nutrimento esistono due categorie di elementi: i macroelementi (che essendo piu importanti si spostano all'interno della pianta dal basso verso l alto in caso di necessità facendo ingiallire le foglie che ne sono state private ) e i microelementi ( che non sono in grado di spostarsi all interno della pianta). alla luce di quello che ho appena detto credo che abbia una carenza a livello di macroelementi, poichè se fosse stata di microelementi sarebbero ingiallite tutte le foglie o per lo meno non solo quelle in basso.. quindi il consiglio che ti do è quello di iniziare a concimare (di solito si inizia dopo due settimane dalla germinazione), se non lo stai già facendo e di comprare una terra specifica contenente i giusti nutrienti.
ti auguro di riuscirci perchè porta grandissime soddisfazioni..
:wave:
 

Latest posts

Latest posts

Top