What's new

informazione sulla fioritura

tonno

Member
salve a tutti, non avendo mai coltivato delle piante regolari non so come comportarmi in questa situazione : ho 3 piante regolari che hanno esattamente un mese di vita e sono alte dai 45 ai 50 cm... per mandare in fioritura visto che hanno gia i prefiori tutte e 3 come devo fare???? cambio semplicemente il timer? o devo dare prima un giorno di buio? ditemi voi per favore ho letto molte guidi tipo il canapiao indoor ecc ma non cè scritto da nessuna parte come fare lo switch a 12/12... spero rispondiate in molti.... grazie mille:tiphat::tiphat::tiphat:
 

Bio_Kio

Member
ciao tonno metti a 12/12 da un giorno all altro..
alcuni danno un giorno di buio,ma credo che stretcheranno molto di più cosi..
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
io do un 24 h di buio solo quando porto le piante da fuori a dentro , visto che preferisco fare il ciclo di luce in notturna . Ma non so neanche se serve poi .... comunque non ti preoccupare, cambia semplicemente il timer e vai di fioritura ... pura curiosità ,,, che strain sono?
 

budino

Indica Lover
Veteran
Normalmente si dovrebbe dare 36h di buio al cambio del fotoperiodo, per limitare lo strech. Sono io l'unico che lo fa?
 
Last edited:

RulaTone

Well-known member
Veteran
Normalmente si dovrebbe dare 36h di buio al combio del fotoperiodo, per limitare lo strech. Sono io l'unico che lo fa?

Mai sentito niente del genere...
Maggiori info a riguardo? Chi lo dice? Qual'è la spiegazione?
Grazie
 

budino

Indica Lover
Veteran
Mai sentito niente del genere...
Maggiori info a riguardo? Chi lo dice? Qual'è la spiegazione?
Grazie

Purtroppo non riesco più a reperire la fonte, credo di averlo letto in un post, e non voglio tirare a indovinare su chi sia stato l'autore, visto che non me lo ricordo.

Però se mi dici che è una bufala, al prox run, svito l'MH e metto su l'HPS direttamente.
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
Purtroppo non riesco più a reperire la fonte, credo di averlo letto in un post, e non voglio tirare a indovinare su chi sia stato l'autore, visto che non me lo ricordo.

Però se mi dici che è una bufala, al prox run, svito l'MH e metto su l'HPS direttamente.

Non è una bufala, ma nemmeno un'operazione così usuale.
Si forza la fioritura stressando la pianta.
Normalmente in natura il sole cala gradualmente e raggiunge l'equità del fotoperiodo (12/12) attorno al 27 settembre (latitudine Nord)... di certo non ci sono eclissi predeterminate!:)

I metodi sono mille, ma se non si hanno particolari urgenze meglio impostare il timer a 12/12 e lasciar fare alle signore.
Generalmente l'operazione di buio si fa prima del taglio, per forzare l'ultima produzione di resina assieme alla mancanza d'acqua.
:wave:
 

Eredis

Member
24/0 --> 12/12

After many grows I have noticed that running the lights 24/7 during the vegetative stage is of little use compared to 20/4 or 18/6. In nature the length of the day decreases gradually, not over night. I also think that constant light without a rest period is not beneficial for the seedlings, might put your equipment under unnecessary stress and run up your electric bill for no more than a 5-10% increase in weight, at the most. Some state that the equipment is actually placed under most stress when the lights go on, so perhaps it is not a valid argument here. You can make your own conclusion regarding this point. It can be said that this photoperiod is unnatural but then again, periods of close to 24h sunlight during summer days is not unheard of in arctic regions. On the other hand, how would you cope with around the clock work and no sleep? The dark period is important for the plant to build up and move around essential biological components, ultimately it affects the plant on almost every level. Still, many use it because it is easy and gives good results. In my opinion however, the transition into flowering from this light schedule also makes the stretch unnecessarily long due to the 12 hour difference in the photoperiod.



Hey! Where did the sun go?



20/4 --> 12/12

This is a kinder option for the plants, your equipment and your electric bill. This gives the plants some time to rest and your equipment time to cool down once and a while. Still, the 8 hour jump in the photoperiod after the switch to 12/12 is a bit of a stretch.



18/6 --> 12/12

This is a valid option to the light schedule above. Not that big a difference in final stretch as the stretch caused by increased dark hours during the vegetative stage evens out with the lesser stretch in early flowering stage after the 12/12 switch. The plant might be a bit stronger under this light schedule compared to the one above as it has some time to rest. 18/6 is nowhere near the equatorial daylight length that sativas are used to but is suitable for both indicas and sativas during the vegetative stage.



20/4 --> 18/6 or 16/8 --> 12/12

This is a good option, at least when growing from seeds. This light schedule gives the plants a chance to prepare for flowering in good time with minimal stress. You could run the lights 20/4 for about two weeks, then switch to 18/6 or alternatively 16/8 for another two weeks and finally 12/12 for the duration of the flowering stage (I usually drop the daylight hours to 11/13 in late flowering, this benefits especially sativas but works well for indicas too, don't go much lower though).



20/4 --> 18/6 --> 16/8 --> 14/10 -->12/12

The best option. Same as above but a little more work. Depending on the length of desired vegetative growth, decrease daylight by 2 hours say every 7 days or so until you reach 12/12 on the timer.


If you are going to take the time to grow weed, why not take the time to reprogram your timer?


fonte: https://www.icmag.com/ic/showthread.php?t=112662
 

RulaTone

Well-known member
Veteran
Originally Posted by budino
Purtroppo non riesco più a reperire la fonte, credo di averlo letto in un post, e non voglio tirare a indovinare su chi sia stato l'autore, visto che non me lo ricordo.

Però se mi dici che è una bufala, al prox run, svito l'MH e metto su l'HPS direttamente.

Non è una bufala, ma nemmeno un'operazione così usuale.
Si forza la fioritura stressando la pianta.
Normalmente in natura il sole cala gradualmente e raggiunge l'equità del fotoperiodo (12/12) attorno al 27 settembre (latitudine Nord)... di certo non ci sono eclissi predeterminate!
smile.gif


I metodi sono mille, ma se non si hanno particolari urgenze meglio impostare il timer a 12/12 e lasciar fare alle signore.
Generalmente l'operazione di buio si fa prima del taglio, per forzare l'ultima produzione di resina assieme alla mancanza d'acqua.

Non dicevo di mettere subito l'hps. Usare l'MH in preflo è ok. Dicevo che le 36 ore di buio prima di mettere a 12 ore non mi tornano...
O meglio penso che i meccanismi che regolano la fioritura non rispondano a questo stress. Anzi penso che provochi ancora più stretch e nessuna "anticipazione" della flo. Come confermato dalla spiegazione in inglese che ha postato Eredis: col salire delle ore di buio nella fase veg. si ha maggiore stretch in veg., e minore in fase di flo (perchè già hanno stretchato in veg.).
Anche la spiegazione in inglese secondo me è interpretabile...ossia è priva di prove scientifiche, non sono spiegati i meccanismi chimici per cui quelle cose succedono...sono quindi da considerarsi mere osservazioni del tutto empiriche. Non per questo sbagliate. Ma non ci danno risposte definitive.
Tutt'altro discorso per le ore di buio prima del taglio...molto usata non tanto per la produzione di THC che non è in nessun modo correlata, ma per garantire che il picco di olii essenziali prodotti dalla pianta (massimo alla fine del periodo di buio e inizio di quello di luce) non sia "svaporato" dal calore e dal vento del "giorno".
 

tonno

Member
info fioritura

info fioritura

grazie per tutte le risposte ragazzi siete sempre i migliori, ad ogni dubbio mi risollvate (e ce ne sono sempre di dubbi) allora cambiero il fotoperiodo a 12/12 direttamente tra qualche giorno dopo le legature di questa mattina. lo strain è N0R74€RN L!G4t$ femminizzate =) una bomba a quanto ho sentito dire; l ho anche assaggiata ad amsterdam, lo strain migliore secondo me (ma sono pro per l indica quindi sono troppo di parte)..... solo un altra cosa volevo sapere: ho piegato oggi legando sia sul fusto nella parte inferiore e poi dal lato opposto del vaso ho fatto un altro buco e ci ho fatto passare lo spago di cui ho legato l altra estremita piu nella zona apicale della pianta a circa 4 internodi dall apicale vero e proprio.. secondo voi ho fatto bene??? e visto che le piante sono pronte x la fioritura se le mando in flo adesso che ho piegato come si comporteranno con lo strech??? ( dico questo perche nel precedente ciclo feci l errore di piegare all inizio della fioritura da bravo idiota cosi la pianta non e riuscita a salire verso l alto e ha stratchato in orizzontale producendo una cima grande ma che poteva essere molto piu folta perche logicamente la parte inferiore della cima non riceveva luce praticamente, vorrei che non succedesse la stessa cosa in questo ciclo).... grazie anticipatamente :thank you::thank you::thank you:
 

tonno

Member
info fioritura

info fioritura

grazie per tutte le risposte ragazzi siete sempre i migliori, ad ogni dubbio mi risollvate (e ce ne sono sempre di dubbi) allora cambiero il fotoperiodo dopo le legature di questa mattina. lo strain è N0R74€RN L!G4t$ femminizzate =) una bomba a quanto ho sentito dire; l ho anche assaggiata ad amsterdam, lo strain migliore secondo me (ma sono pro per l indica quindi sono troppo di parte)..... solo un altra cosa volevo sapere: ho piegato oggi legando sia sul fusto nella parte inferiore e poi dal lato opposto del vaso ho fatto un altro buco e ci ho fatto passare lo spago di cui ho legato l altra estremita piu nella zona apicale della pianta a circa 4 internodi dall apicale vero e proprio.. secondo voi ho fatto bene??? e visto che le piante sono pronte x la fioritura se le mando in flo adesso che ho piegato come si comporteranno con lo strech???
vi mostro questo schemino (scusate ma ho dovuto usare paint :laughing:)



(vi dico questo perche durante il precedente ciclo ho piegato due belle bestione a inizio fioritura cosi le piante non hanno avuto il tempo e il modo di strechare verticamente ma orizzontalmente producendo a fine flo una cima grassa e carica ma che poteva essere molto piu compatta e grande se si fosse sviluppata in verticale in quanto la parte inferiore del cimone orizzontale non prendeva assolutamente luce)

grazie mille in ogni caso
ganja fih good :tiphat::tiphat::tiphat:
 

tonno

Member
ragazzi ho una domanda, le bimbe sono al 12 giorno di flo dall switch a 12/12 oggi mi sono accorto che durante la notte hanno strechato un casino e sono diventate giganti (ora sono gia sui 60+cm a inizio fioritura) la mia domanda è oggi ho ripegato l apicale verso il basso ma essendo gia in fioritura non causo danni??? ho sbagliato qualcosa????

grazie a tutti
 

tonno

Member
ermafroditismo forse

ermafroditismo forse

ragazzi ho un problema gigante che mi tortura: oggi guardando le bimbe che sono al 40 giorno di flo mi e venuto un dubbio, infatti ravando un po qua e la tra le cime mi sono accordo di calici che sembravano femminili che hanno dimensioni enormi, alchè ho pensato: cazzo sono di sicuro semi, ne stacco un po, hanno la stessa forma e consistenza dei fiori femmina e hanno anche i peletti bianchi sopra pero è come se fossero aperti in un punto e si intravedesse una patina liscia (l involucro di questi calici sembra quello di un seme ma come gia detto ha i peleti bianchi...... ora cè solo un piccolo problema: se sono ermafroditi cosa faccio? taglio tutto? mi sembra cosi strano perche non hanno subito stress ne nelle ore di luce ne per la ventilazione ne nei travasi e hanno sempre risposto bene ai fertilizzanti, o mi sbaglio io o non so.... giudicate voi piu esperti, mi dispiacerebbe aver mandato a puttane tutto sto lavoro.... merda

vi mostro 2 foto (scusate la qualita del cellulare) della grow





ecco la foto che mostra il piccolo calice-seme scusate ancora la qualita ma non posso fare di meglio



spero rispondiate subito perche sono in mega paranoia
 

sgapetti

Active member
Veteran
ma che tagli, stai fermo! ermafrodismo significa sollo che si autoimpollinano, ma sempre erba e'
 

tonno

Member
lo so pero non voglio che sia erba con i semi cmq... non taglierò allora,pero non capisco se effettivamente sono fiori maschi...
 

tonno

Member
ermafroditismo forse

ermafroditismo forse

ho scovato questa foto sul web per rendere un po piu chiara l idea... le piante hanno dei fiori che sembrano maschili ma non sono cosi tanti come nella foto... cosa ne pensate???

 
Top