What's new

riscaldamento economico

ganjam3n

Member
salve gente, la mia grow è 50x50x200 e tenendola in cantina al fresco di inverno ho difficoltà a riscaldarla in maniera economica.
L' anno passato ho messo un stufetta da 300w ma le mie bollette si sono impennate troppo, devo trovare qualche soluzione. Per mantenere una temperatura costante la dovevo accendere 15 min ogni 30min e tanto nel periodo freddo sembrava non fosse sufficiente così l'ho portata a 15min accesa e 15min spenta, ma credetemi la bolletta è raddopiata.

al momento ho piccolo panchettino sul quale appoggio i miei 2 vasi e sotto a quest ultimo la stufetta e l' umidificatore.

quale consiglio mi dareste ??

ciauz
 
puoi provare a isolare meglio la grow ma d'altronde se tutta la cantina è fresca il sistema di ventilazione porterà dentro il box sempre aria fredda..
Esistono delle lampade a infrarossi, di ceramica o qualcosa del genere, che vengono usate proprio per riscaldare e sembra siano particolarmente efficienti (rispetto a stufette elettriche, serpentine) ma non le ho mai viste né tanto meno usate.

In un altro thread simile rulatone mi sembra aveva consigliato l'uso di un particolare tipo di stufetta-non-elettrica/bruciatore.
 

BadSeed

Active member
Veteran
Stufette a propano, riscaldatori per rettilario , stufetta a legna per riscaldare la cantina non la grow =)

Buona fortuna , ah inverti la luce di giorno spenta di notte accesa.
 

ganjam3n

Member
Stufette a propano, riscaldatori per rettilario , stufetta a legna per riscaldare la cantina non la grow =)

Buona fortuna , ah inverti la luce di giorno spenta di notte accesa.

la stufetta a propano l' ho provata, e credo mi satura l' ambiente togliendo ossigeno e poi alla fine dei conti mi ci vuole una bombola ogni 20-25gg

la stufetta a legna è quasi impossibile per motivi tecnici

riscaldatori per rettilario non li ho mai provati e non saprei nemmeno cosa e quali sono, ma mi viene da pensare che tra il volume della grow 50x50x200 e le varie ventole non sia adeguato, ma ripeto ora mi documento ma il volume di un rettilario è un piccolo.....magari ne posso mettere piu di uno


BadSeed tu mi dirai.....allora fijo mio non te ne vabbene una :bump:


cavoli ho seminato 2 sett fa e ancora avendo mediamente 10-18°C in cantina, un vasetto non è ancora spuntato e la altro è spuntato ma non cresce.....potrebbe essere la temperetura la causa


avete altre idee ??

:thank you:
 

ganjam3n

Member
siccome ho un paio di celle di peltier da 70w pensavo di costruire una serpentina ad acqua o olio e farla riscadare dalle celle. e dato che nella porta della mia grow ho una serie di ventole da pc in fila posizionate in basso, potrei mettere la serpentina davanti alle ventole ed avere tipo un fancoil......anche se non ho ben chiaro come fare per realizzarlo :-D

ho fumato troppo ????
 

sketchy

Member
Scordati il riscaldamento ad elettricità..

Tanta spesa-poca resa...
Sopratutto se hai un grosso salto termico da luce accesa a luce spenta..

ciau
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Fondamentalmente perchè si usa ricambiare l'aria all'interno della growroom?
Primo perchè in questo modo il livello di co2 resta sempre costante al suo massimo e secondo per avere temperature più basse.

Nel tuo caso non hai bisogno di temperature più basse, ma solo di co2 costante.Ciò significa che due piccole ventole da 12volts in una growroom non troppo piena, ti assicurano comunque una quantità di co2 costante, ma l'aria che viene ricambiata è molto minore,quindi probabilmente più calda.
In poche parole diminuisci il ricambio d'aria al minimo.

Altra cosa da fare è di ridurre le perdite di calore, ovvero isolare.
Procurati un bel pò di polistirolo o altro materiale isolante e cerca di costruire un box il più isolato possibile, dove le uniche aperture fisse sono l'entrata e l'uscita dell'aria.

Cerca di sfruttare al massimo il calore prodotto dalla lampada, magari posizionando una piccola ventola in modo che sposti l'aria dalla lampada verso il basso, ovvero verso le piante.

Cerca di sfruttare al meglio il calore del ballast (se elettronico lascia perdere) magari posizionandolo nella growroom, in basso, che dia calore ai vasi.Logicamente deve essere fatto in modo che non possa finirci acqua in nessun modo.

Infine tieni accese le lampade di notte e lasciale spente di giorno.

G'luck :wave:

ps: inoltre, non tenere aperte le finestre (se ce ne sono) o le porte da cui possa entrare aria fredda, aprile solo una o due volte al giorno per un minimo ricambio d'aria carica di co2.
Se ti è possibile isola la stanza con del polistirolo o simili.
 

THC_USER

Member
la vedo dura considerando che siamo solo a ottobre questo freddo dovrebbe essere niente in confronto a tra 2 3 mesi
 

Bio_Kio

Member
io prenderei una lampada in ceramica e farei in modo di metterla davanti o dentro il buco di entrata,provi con una da pochi watt e se non basta provi ad alzare il wattaggio..
non Ho idea di quanto scaldino ma credo che non ti servano più di 50w ...
 

B.seed's

Member
comprati un bue e un asinello :D
images


no a parte gli scherzi!!!!
ho avuto anche io questo problema un paio di anni fa... era la prima volta che provavo indoor :D

avevo risolto diminuendo il volume d'aria scambiata con l'esterno ma anche isolando con polisterolo e coperte le pareti e soprattutto il pavimento della grow che è la parte più fredda specialmente in cantina!

non mi vengono in mente altri metodi economici e funzionali in mente per scaldare.. sfrutta e conserva il calore che hai!!

a proposito ma che lampada usi? :dance013:
 

ganjam3n

Member
a proposito ma che lampada usi? :dance013:

ho una mh e una hps da 150w


grazie per i consigli....provero ad isolare e a cercare di mantenere il caldo il piu possibile.

Grazie a tutti


ma il problema è solo quando le luci sono spente ovviamente.....credo sia dura mantenere la temperatura stabile o quantomeno senza grandi sbalzi
 

B.seed's

Member
se con lampada accesa le temperature sono ok fai così..

quando la lampada sta per spengersi tipo 15 minuti prima spengi le ventole e falle ripartire un quarto d'ora dopo la riaccensione della luce... limiterai ancora di più la dispersione di calore :D

e ricorda di isolare bene (sopratutto il pavimento!)
:wave:
 

ganjam3n

Member
allora ho provato a rivestire di gommapiuma alta 4cm tutte e due le pareti della grow.....due perche....essa è ricavata in un angolo del muro di cantina, qundi 2 lati di muro bello spesso, 1 lato in cartongesso e 1 lato in legno che funge anche da porta......questi ultimi due lati, appunto, li ho rivestiti in gommapiuma tipo quella a coni che serve ad insonorizzare.
Inoltre tutta la grow, di base, è rivestita con un foglio gigante di quella plastica/gomma (in genere rosa o bianca) morbida che si trova sotto le schede madri quando si comprano, sul quale è applicata una lamina sottilissima di (sembra) alluminio.
Difficile da spiegare.....me l ha trovata un amico trasportatore che mi diceva servisse per coprire dei bancali che viaggiano a temperatura controllata.

Faccio anche notare che i vasi non sono proprio a terra ma su di uno sgabello alto 40cm.

INGRESSO ARIA: 3 ventole per pc poste in basso nella parete di legno spingono aria sotto lo sgabello

USCITA ARIA: 2 ventole sulla parete di cartongesso a circa 50cm dallo sgabello/vasi e altre 2 ventole a crica 1,2mt dallo stesso. Quindi due basse e due alte che spingono aria fuori.

tutte le ventole si attivano con il solito trasformatore, quindi quando sono accese fanno entrare aria dal basso e estraggono contemporaneamente.

LUCE: 1 mh e 1 hps da 150W


Detto questo secondo voi come devo impostare il timer delle ventole per un ricircolo di aria sufficiente ??

Quante piante mettereste in uno spazio del genere 50x50x200 ?
fino ad oggi per tre cicli ne ho messe 4 in vasi da 11lt ma le piante risultavano alte, poco folte e non sono mai arrivato a fare piu di 40gr. ora sto provando con soli due vasi.

puo andare secondo voi la struttura ??


GRAZIE A TUTTI

ps
io agisco cosi:

VEG: 25gg - 3 RE 21w luce bianca - 20/4 + 20gg - 1 MH 150w - 18/6
FIO: 20gg - 1 HPS 150w - 2 RE 21w luce gialla (alla base della pianta) - 13/11
---- 20gg - stesso set di luci - 12/12
 

Snapuo

Member
salve.. mi intrufolo nel discorso, forse dicendo una cavolata..
Penso si potrebbero usare delle borse d'acqua calda (di quelle elettriche tipo)..
io le uso in inverno per me.. ma penso che 3 o 4 avvolte in una coperta e messe dentro la grow, di notte qualcosa faranno! (credo)

Saluti :D
 
Ed eccomi qui a rispolverare una discussione di 5 anni fa! :biggrin:
Mi sto cimentando nella costruzione di una grow box da esterno 60x60x120. Sto realizzando tutto con pannelli di polistirene da 6 cm ad alta densità. Ciò nonostante, tra un mesetto circa, dalle mie parti parti la notte le temperature caleranno intorno ai 3/4 gradi e il solo pannello LED da 300W so che non basterà. Valutate che cercherò anche di limitare il ricambio d'aria e userò una ventola PC da 12v per l'estrazione e una da 6v per l'immissione.
Mi pare d'aver capito che la cosa migliore sia l'utilizzo di queste lampadine in ceramica riscaldanti (https://www.amazon.it/Pecute-Lampad...86&sr=8-7&keywords=riscaldante+lampadina&th=1), ma la domanda da un milione di dollari è: quale wattaggio?
Io pensavo a 50w, anche in ottica di un certo risparmio energetico, ma accetto consigli!
 

Attachments

  • Foto da Enrico L. (1).jpg
    Foto da Enrico L. (1).jpg
    20.7 KB · Views: 12
Top