What's new

ILLUMIAZIONE MINI-GROW

Iekx

Active member
Salve a tutti!:wave:
mi stò apprestando a costruire una mini-gorw fai da te.
le dimensioni della grow sono 80x50x150
la domanda che vorrei fare ai miei illustri compari di IC è la seguente:
che tipo di lluminazione mi consigliate di installare?
io ho due 250W mh e hps, e sono troppo pesanti per uno spazio del genere, qual'è la cosa meno complicata da mettere su in una situazione del genere?? (si può evitare di montare un alimentatore)

GRAZIE IN ANTICIPO
 

StRa

Señor Member
Veteran
con le cfl puoi evitare di montare l'alimentatore ma non vedo perchè non usare una 250 W HPS (visto che ce l'hai già) con una buona aspirazione in quello spazio!

al limite fai vegetare con un a cfl cool white!
 

Bio_Kio

Member
come pesante? il riflettore o l alimentatore?
sarebbe il meglio 250w lì dentro..
puoi andare di cfl ma ci vorrebbero 2bulbi,quindi 2vege e 2 flo,da 150w TOT 300 a mio avviso per sfruttare il cab e lì pageresti tipo 40e l uno...
mentre hai già tutto,sicuro che non puoi inventarti niente?
 

Iekx

Active member
la mia preoccupazione riguarda il calore, l'mh potrebbe anche andare bene per quello spazio (anche se ho qualche dubbio personale) ma la hps l'ho già usata in un altro ciclo e scaldava tantissimo nonostante il cooltube, facendomi arrivare la grow anche a 40 gradi. a mio favore c'è che stà arrivando l'inverno quindi la cosa si sentirà di meno, anche se prevendo un ciclo dai tempi ridottissimi: 1 sett vege e poi subito in fio con delle indiche anche abbastanza rapide.
Vista comunque la voglia di spendere il meno possibile userò sicuramente l'mh da 250w, e guarderò varie possibilità per raffreddare l'ambiente a causa dell'hps.
Grazie dei consigli
 

pasqsn

GuerrillaLifestyle
Veteran
Ciao Iekx!
Io sto usando un growbox da 60x60x140...più o meno lo stesso volume della tua, e con la 250w MH per ora non sto avendo problemi di temperature...contando che si accende dalla sera alla mattina e contando anche che ho 2estrattori in uscita e uno in entrata!
Se hai un cooltube e degli estrattori sicuramente non sarà un problema!
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
la mia preoccupazione riguarda il calore, l'mh potrebbe anche andare bene per quello spazio (anche se ho qualche dubbio personale) ma la hps l'ho già usata in un altro ciclo e scaldava tantissimo nonostante il cooltube, facendomi arrivare la grow anche a 40 gradi. a mio favore c'è che stà arrivando l'inverno quindi la cosa si sentirà di meno, anche se prevendo un ciclo dai tempi ridottissimi: 1 sett vege e poi subito in fio con delle indiche anche abbastanza rapide.
Vista comunque la voglia di spendere il meno possibile userò sicuramente l'mh da 250w, e guarderò varie possibilità per raffreddare l'ambiente a causa dell'hps.
Grazie dei consigli

Ciao Iekx!
Io sto usando un growbox da 60x60x140...più o meno lo stesso volume della tua, e con la 250w MH per ora non sto avendo problemi di temperature...contando che si accende dalla sera alla mattina e contando anche che ho 2estrattori in uscita e uno in entrata!
Se hai un cooltube e degli estrattori sicuramente non sarà un problema!

ESATTO.

O attendi l'arrivo dell'autunno oppure avrai grossi problemi di temperatura se non utilizzi un sistema di aspirazione efficiente.
In un box piccolo secondo me puoi anche evitare di utilizzare delle ventole in entrata (lascia aperte le finestrelle alla base e sei apposto, ci pensa la differenza di pressione a farla entrare).
Al massimo se la temperatura è ancora troppo alta, puoi iniziare con le cfl (esempio 250W agro) e poi quando il meteo lo permette vai di HPS!!!
 

Iekx

Active member
Grazie microspy,
la 250 mh non mi preoccupa più di tanto a questo punto.
E per il cambio d'aria posso dirti che la grow è in un armadio quindi una ventola in entrata la potrei usare anche dopo le prime 2 settimane di fioritura che dici?
Ho guardato le previsione meteo mensili e dicono che l'autunno sarà umido ma tutto sommato fresco quindi il meteo potrebbe essere dalla mia.
che cosa mi consigliate di fare per l'hps? potrei fare ad esempio un insieme di 2 da 100W?
ah se solo avessi un gruzzoletto da spendere per dei led allora li si che non ci sarebbero problemi!

GRAZIE MILLE A TUTTI
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
Grazie microspy,
la 250 mh non mi preoccupa più di tanto a questo punto.
E per il cambio d'aria posso dirti che la grow è in un armadio quindi una ventola in entrata la potrei usare anche dopo le prime 2 settimane di fioritura che dici?
Ho guardato le previsione meteo mensili e dicono che l'autunno sarà umido ma tutto sommato fresco quindi il meteo potrebbe essere dalla mia.
che cosa mi consigliate di fare per l'hps? potrei fare ad esempio un insieme di 2 da 100W?
ah se solo avessi un gruzzoletto da spendere per dei led allora li si che non ci sarebbero problemi!

GRAZIE MILLE A TUTTI

Cioè intendi sommare due hps oppure 2 cfl?
Se è la prima, non esiste una hps da 100W.... le più grosse cfl commerciali sono da 25W, dovresti utilizzarne 8!!! Senza un grande gruzzolo (lascia stare i led, la tecnologia è ancora troppo scarsa a livello di efficienza) puoi acquistare una cfl da 250W e tirare su un raccolto di tutto rispetto, oppure visto che hai già tutto punta su hps e concentrati sull'estrazione! Non esiste ad OGGI luce più efficiente di una HPS...
In bocca al lupo e tienici aggiornati!
:wave:
 

Bio_Kio

Member
esistono le hps da 100w..e pure da 200.
però con 2 da 100 hai i 2 bulbi che scaldano e 2 ballast,a meno che con un ballast non si possano acccendere 2 bulbi,ma non credo..
anche le cfl Su internet le trovi da 55,da 80 ,100,105 e anche a prezzi da meno di 10e a bulbo..
 

MicroSpy

Weed Warfare
Veteran
esistono le hps da 100w..e pure da 200.
però con 2 da 100 hai i 2 bulbi che scaldano e 2 ballast,a meno che con un ballast non si possano acccendere 2 bulbi,ma non credo..
anche le cfl Su internet le trovi da 55,da 80 ,100,105 e anche a prezzi da meno di 10e a bulbo..

Davvero non sapevo che esistessero tagli da 100W di HPS, almeno quelle più commerciali.
In teoria un ballast da 200W dovrebbe essere in grado di accendere due bulbi da 100, la tensione di accensione non dovrebbe variare al collegamento in parallelo di due sorgenti...
Sbaglio?
 

fumo

Active member
Veteran
Ciao Iekx!
Io sto usando un growbox da 60x60x140...più o meno lo stesso volume della tua, e con la 250w MH per ora non sto avendo problemi di temperature...contando che si accende dalla sera alla mattina e contando anche che ho 2estrattori in uscita e uno in entrata!
Se hai un cooltube e degli estrattori sicuramente non sarà un problema!
ciao bro,come non quotare visto che lo stesso setup l'ho uso io e chi ha seguito il mio 3d saprà che con una 250hps si puo coltivare anche in estate,bastano solo piccoli accorgimenti,come dice il buon pas,2 estrattori ed uno in immissione,con un piccolo ventilatore che trovi al brico 7 euro,che posizionerai a terra nel box che spingerà aria dal basso verso l'alto,se il tutto parte(in estate)alle 21 e si spegne alle 09,00 sei dentro,max temp,di notte,30 31g,io lo spengo alle 08,30,dalle mie parti a quell'ora siamo già a 30 gradi in estate piena,a dire il vero ha sofferto piu durante il giorno che la notte la pianta,visto che durante la fase di buio,le temp oscilavano fino a 34g,e meno male che avevo un riciclo d'aria continuo,altrimenti non avrei concluso nulla,:gday:ciao a tutti
 

biopianta

Member
IeKx ti devi comprare una HPS e una MH da 250... se non ricordo male (ma non ricordo male), hai due da 400, ecco la ragione di tutto quel calore pure col cool tube. se vuoi fare meglio fai così: spendi 20 euro per un 250 a basso consumo per vegetativa (che io guardacaso ho inutilizzato, se sei interessato contattami per MP), e poi una 250 HPS, che devi comprare e che credo non super i 20-25 euro. hai bisogno comunque dell'alimentatore da 250 visto che (in teoria) quello per la 400 W non va bene. il supporto credo sia universale, il resto lo hai (ventole, fert, vasi ecc)...

per me con 50-60 euro ce la fai...
 

Iekx

Active member
grazie bio, ma ti ricordi male con le ww abbiamo usato due 250w con l'alimentatore da 400w, ne sono sicuro al 100%.
La grow di prima era 90x80x180 circa, questa è 50x80x140 più piccola ma non poi così tanto. E per compensare il caldo dell'hps ho in progettazzione un ciclo di areazione a due uscite e un entrata con il cool.
 

Latest posts

Latest posts

Top