What's new

Preparazione 2°ciclo

Green89

Member
Salve a tutti, come da titolo mi sto preparando per il secondo ciclo che avverrà a inizio settembre, ovviamente in. Siccome vorrei fare qualcosa di buono volevo appoggiarmi su qualche vostro consiglio e vostre opinioni, soprattutto riguardo la room.

Armamenti:



- Room: tenda 60x60x140 cm.

- Illuminazione: - 2 x 23w cfl(bianca) + 23w cfl(rossa): 1° 2 sett.
- 250w MH: vegetativa
- 250w HPS: fioritura
- cooltube + estrattore 190m3/h

- Ventilazione: - estrattore 99m3/h
- ventilatorino per interno

- mistmaker per fontana (umidità)

- Fertilizzanti: - GHE floraseries: flora micro, flora grow, flora
bloom
- GHE ripen
- radicante atami
(- GHE bio bloom)

- Terra: bio bizz ligth mix + (argilla espansa sul fondo dei vasi)

- Vasi: 1 lt -> (3 lt) -> 11lt

- Piante: probabilmente 4 o 3 mango (talee)

- Misurazioni: - termoigrometro
- pH, sia penna che cartoncini GHE


- Acqua: rubinetto, decantata 24H e corretta a pH 6.7


Ora pero mi sorgono un po di dubbi:


  • La mia idea era quella di fare 1 mese di vegetativa, del quale 2 settimane sotto le cfl (1° settimana in miniserra con alta umidità 70-80% e temp 23°) e le altre 2 sotto la MH (60-65% 24-25°), e 2 mesi di fioritura circa (50-55% 26°), sotto HPS. Che dite?

  • Per quanto riguarda i fertilizzanti... quelli che ho scelto sono buoni, o ce ne sono di migliori? E se usero' questi fertilizzanti mi consigliati di seguire alla lettera, o quasi, il loro programma di coltura? (tenendo conto che parto da talee)

  • Un altro dubbio che mi è sorto: sono fattibili 4 piante nella mia room con quelle lampade?

  • Riguardo alla room. Stavo pensando se conviene scroggare o semplicemente piegarle. Oltre a questo stavo pensando come mettere la rete e ho buttato giu un po di idee... ditemi che pensate. Ovviamente sono giusto per dare l'idea e qualche consiglio sarebbe utile
    biglaugh.gif


Ciao a tutti e grazie in anticipo. Consigli ben accetti :D
 

pasqsn

GuerrillaLifestyle
Veteran
Ciao Green!!

Il tuo progetto ci sta tutto!
Anche se io le CFL le userei solo per i primi 7/10 giorni...poi passa pure all'MH che spinge di più!
I fert vanno benissimo, io ti consiglio di seguire la tabella, poi se qualcuno usa i tuoi stessi prodotti magari ti dirà se è meglio abbondare o meno...però tieni come riferimento la tabella!
4 piante vanno benissimo! Se scrogghi devi stare attento allo strech per evitare che diventi una jungla!! In ogni caso o piega o scrogga, più aumenti la superfice illuminata meglio è!
Dato che ho appena finito un ciclo con talee ti consiglio di farle vegetare per almeno 14giorni per fargli riprendere la crescita regolare, e poi gliene fai fare magari altre 2/3 in base allo spazio che hai a disposizione!
 

Green89

Member
Grazie pasqsn per l interessamento. Terro' presente di mettere le cfl per solo la 1° settimana. Una domanda pero mi sorge ancora, anzi 2, ma una è sui fertilizzanti e aspetto qualcuno che li usi. Se voglio scroggare quanto faccio di distanza minima dalla rete ai vasi e dalla rete alla fonte di luce?
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Ciao green :wave:
Credo che qualche consiglio possa aiutarti un minimo,quindi ti dico subito che secondo me aggiungere dell'argilla espansa sul fondo dei vasi non vuol per forza dire che sia un bene....ti spiego:

I terricci specifici come quelli b'cuzz, canna etc... ma anche quelli tercomposti e altri sono abbastanza drenanti,ovvero contengono già del materiale inerte o sono in grado di trattenere molta aria per via della loro composizione (fibre di torba più grandi ad esempio).

Ti assicuro che per esperienza personale,non c'è bisogno di usare dell'argilla sul fondo per evitare ristagni,il terreno così com'è permette di avere un corretto equilibrio tra aria ed acqua,basta non eccedere con le irrigazioni e aspettare che il panetto si asciughi bene prima di irrigare di nuovo.

Se aggiungi argilla sul fondo, inoltre, togli spazio utile.Le radici tendono ad andare sul fondo e al posto di un ambiente povero di vita e nutrienti (argilla) trovano invece un substrato ricco di nutrienti (terriccio). Vien da sé che questo vuol dire più spazio per le radici e maggior possibilità di assorbimento di nutes ;)

Una cosa importante invece, è guardare bene il fondo del vaso e cercare di capire se i fori di scolo sono fatti bene e se sono sufficienti a fare il loro lavoro per bene.Io spesso mi trovo con il trapano a forare il fondo dei vasi, perchè alcuni lasciano proprio a desiderare da questo punto di vista.

Per quanto riguarda le lampade, secondo me va benissimo usare le cfl per i primi giorni.Ti renderai tu stesso conto di quando sarà il momento di passare alla 250W, ma in linea di massima una settimana da quando i cloni hanno radicato direi.

Per i fertilizzanti invece, considera che quella linea è completamente minerale se non sbaglio, quindi fertilizzanti a rapido assorbimento (confrontati con gli organici).
Il flora grow molti non lo usano neanche,c'è abbastanza azoto nel solo micro, per portare avanti un intero ciclo.In ogni caso, se puoi, compra un tester ec, ti semplificherà la vita con i fertilizzanti.
In linea di massima,per il primo periodo, a seconda della grandezza del vaso, le piante avranno già a disposizione un pò di nutes,quindi per una o due settimane non aggiungerne e poi comincia a fertilizzare con la metà della dose.
Se dopo qualche giorno cominci a vedere un colore verde scuro sulle foglie, probabilmente è per il troppo azoto.Se così fosse interrompi l' uso del grow e continua seguendo le proporzioni delle tabelle, ma stando attento con i loro dosaggi.
Se invece compri un tester ec, un valore di 1 mS\cm è un medio dosaggio....a seconda di come reagiscono poi le piante si tende ad abbassarlo o ad aumentarlo.

4 talee in 60x60 ci stanno senza problemi, poi dipende da te che tipo di coltivazione vuoi fare....scrog,lst,crop etc....ognuno ha i suoi pro e i suoi contro, ma qui viene il bello, lo studiarsi per bene le varie tecniche e sperimentare ;)

Buona fortuna e tienici aggiornati quando partirai :wave:
 

Green89

Member
grazie noraeson e grazie ancora pasqn. Visto che noraeson sembri informato sui fertilizzanti, mi sai cosnigliare una linea completamente organica? Oltretutto nel programma dicono di mettere 2.5ml/lt se nn erro, nn è tanto (a parte quando sono belle grosse) Ma nn esiste un misuratore ec nn elettronico vero? Dite che aiuteranno le cfl messe sotto la rete in fioritura?
 

pasqsn

GuerrillaLifestyle
Veteran
Sotto la rete non dovrebbe starci niente! O meglio...dovresti togliere tu tutti i getti che si trovano sotto, dato che non prendono molta luce, favorendo così quelli superiori sopra la rete!

Se vuoi lasciarli allora ti conviene mettercele!
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
mi sai cosnigliare una linea completamente organica?

Su fertilizzanti organici non sono preparato....altri ti possono consigliare meglio.Zombo e jare mi sembra usino qualcosa della advanced nutrients e ci si trovano bene, forse è l'iguana juice....

Oltretutto nel programma dicono di mettere 2.5ml/lt se nn erro, nn è tanto (a parte quando sono belle grosse)

2,5 ml possono essere tanti oppure pochi a seconda della diluizione.Hai presente quei numeri che indicano il valore di NPK?
In un litro di fertilizzante 10-10-10 ci saranno il doppio degli elementi di un 5-5-5

Ma nn esiste un misuratore ec nn elettronico vero?

No non esiste.
Considera però che se vai di organico, biologico o non, l'ec non potrà aiutarti più di tanto credo.

La maggior parte dei fertilizzanti MINERALI una volta a contatto con l'acqua, rilasciano una serie di molecole chiamate ioni,che per loro stessa definizione conducono elettricità, in quanto caricate elettricamente.

Il misuratore ec per fartela breve misura le cariche elettriche nella soluzione da analizzare, e più è alto il valore di conduttività, più ioni ci saranno nella soluzione, e di rimando più fertilizzanti.

Quando invece hai a che fare con l'organico, spesso parte dei fertilizzanti sono sotto forma di molecole più complesse, non caricate elettricamente e che necessitano di più o meno lavoro da parte dei micro-organismi presenti nel suolo.
Queste molecole non avendo carica non possono essere misurate con un tester ec.
Per misurarle servirebbe un tds meter, ma sono piuttosto costosi per quanto ne so....e non mi riferisco a quelli classici da growing, che altro non sono che ec meter, che poi effettuando una conversione, trasformano il valore ppm.Questi ultimi non sono decisamente affidabili secondo me,non danno un reale valore tds...

Purtroppo non avendo mai avuto a che fare con prodotti organici non ti so dire più di tanto.

Dite che aiuteranno le cfl messe sotto la rete in fioritura?

Non credo proprio.....lo scopo dello scrog è quello di portare tutto il verde al di sopra della rete, tagliando il restante per stimolare la crescita dei fiori nelle cime superiori.

:wave:
 

Green89

Member
ook grazie noraeson, forse le cfl le mettero' sopra. Cmq anche se sono fertilizzanti minerali, cambia nulla?
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
nel senso il risultato finale è lo stesso dei fertilizzanti bio?

bio sta per biologico.....e un fertilizzante può essere organico ma non biologico...

c'è chi dice che organico sia meglio,chi dice il contrario.....io dico che coltivo con i minerali e la mia erba è pulita e mi piace e per ora continuo così, nonostante il mio sogno sia coltivare in terra piena, con materiale organico grezzo,biologicamente,dove nulla viene sprecato, anno dopo anno :D
 

alban

Member
io uso il floranova terra , lo trovo troppo concentrato e quindi non pratico se devo irrigare con poca acqua, una bottiglia dura una vita e vorrei provare nuovi prodotti ma e' un peccato non finirlo. lo uso a 7-8 ml 10 litri e mai dato problemi di iper
 

Green89

Member
bella grazie a tutti. Cmq nn è tanto per la chiarezza, è che preferivo cmq l'organico o biologico... se avete una buona linea da consigliare, bella :)
 

Green89

Member
ciao a tutti, grazie ancora per le risposte. Ho letto la guida e mi ha interessato la linea biobizz biogrow, biobloom ecc.. qualcuno sa dirmi comè? E soprattutto, guardando le tabelle della biobizz dicono di usare un sacco di cose con la terra lightmix, nn è che mi potete dire quali sono quelli essenziali? Non vorrei spendere un capitale :)

bellaa
 

Green89

Member
salve ragazzi! sono tornato, con un paio di domandine prima di iniziare il ciclo a fine mese.
- Ho un box 60X60X140 e, lo scorso ciclo avevo problemi di umidità anche per l'estrattore troppo potente. Dunque, che estrattore mi consigliate? Ne avrei trovato uno da 99 cmcubi.
- Quando iniziare a dare un po di radicante, trattandosi di talee?
 

Latest posts

Latest posts

Top