What's new

Guerrilla dolomitica !!

Come da titolo quest'anno ho optato x una location in alta quota sui 500 m.
Iniziamo da settembre, quando ho scavato su un versante esposto a sud (in realtà ho riutilizzato le buche dell'anno scorso solo cambiato substrato:dance013:)4 buche 30 x 30 profonde 50 riempite con:

10 % argilla espansa;
20 % letame bovino;
50 % terriccio universale della compo;
20% terra del posto;

Lo strain proviene dal Congo francese, dove mio padre lavora, in uno dei miei viaggi andandolo a trovare ho provato una erbetta niente male, recuperati una 50ina di semini, imboscati a dovere in valigia e portati qui in itaGlia. Piantati tutti l'anno scorso in guerrilla sono arrivato a fine ciclo con 5 belle piantozze che contro ogni aspettative erano a maggioranza indica eccola la più graziosa a 2 settimane prima del raccolto:

Ho fatto impollinare 1 cimetta laterali e ne ho ricavato una 30ina di semini.
Cambia anno ma la genetica è la stessa, semi germinati nel cotone il 28 febbraio, il 10 marzo la situazione era questa
L'ultima è leggermente più grande perchè la foto e di quasi 2 settimane dopo, e sempre quest'ultima mi ha fatto una sorpresona, foglie a 4 punte al secondo palco:
Ricord di aver trovato un 3d nella sezione internazionale che parlava di stranezze e problemi genetici, se qualcuno sa dove recuperarlo magari le poste anche li.

Fin qui tutto bene il 25 marzo torno nella location e al posto delle mie bambine trovo 4 buche, tempo di reallizare e inizio una corsa stile Rambo per i boschi fino a casa !!!!!:frown:
Nessuno sapeva delle piante, nessuno oltre a me, e per arrivarci ci vuole 20 min di salita tra rovi e sassaiole.

Dopo 3 gg di incazzatura e riflessione :joint: mi rimbocco le maniche e con un mezza giornata di avvicinanamento da reparto speciale arrivo alla location svuoto le buche e con un sacco di terriccio vuoto sposto la terra in un altra location che avevo gia trovato e lasciato per le emergenze e riempio altre 4 buche già scavate e coperte con ramaglie con il terreno che avevo portato via.
Stessa altezza stessa posizione del versante solo 2 km di distanza.
Rimetto a bagno i preziosi seeds e il 29 aprile erano cosi Le cose si stavano risistemando dopo la visita di quel ****** ** ***** di uno snipper . Come non detto 4 giorni torno nella location l'unica cosa che trovo è questa:
Moooolto probabilmente è stato qualche cervo (la location si trova in un parco naturalistico che in qualche decina di km quadrati conta piu di 2200 capi !!! ) Ps: Qualche km2 del parco comprende anche un poligono di tiro militare mah ! strana itaGlia....

Altri 3 giorni di incazzatura e :joint: e ancora:joint: per restare tranquillo e non ridurre a pezzettini chiunque mi passasse davanti
:moon:. Dopo l'ennesima delusione convinto a abbandonare la faccenda la mia dolce metà :comfort: mi ha convinto a ripartire.

Altro cambio location con tutti gli smaronamenti conseguenti questa volta però ho scavato 2 grandi buche 60 x 60 e fonde circa 70 cm hanno trovato alloggio altre 7 fanciulle, di cui presto andrò a fare quache foto. Inoltre in un altra location in campagna ho seminato in vaso un auto pyramid, e 5 altre fanciullone made in Congo, di cui una ha sempre problemi con le punte delle foglie, tutta la pianta e dico tutta ha foglie a 3 punte

oltre a questo scherzetto ecco anche le altre :
ed infine la auto pyramid Ho messo piu' bimbe in un unico vaso ispirandomi a un 3d dove il tipo avevo messo 5 -6 piante in un unico vaso e soprannominandolo Vaso Bomba !! e anche un po' in onore della scienza! Speriamo che d'ora in poi vada tutto liscio, dopo tutto se le dolimiti sono patrimonio dell'umanità per L'unesco allora anche le mie belle lo sono !!!! Presto sono in arrivo 3 Littl€ ch€€se e una Aut@ W€mbl€y....A presto con nuove foto!!
Peace :tiphat:
 

alexeieff

Member
'mazza Smoke, che sfiga! Dai, sii ottimista, direi che per quest'anno hai giò dato...
Mi raccomando le reti intorno a ogni pianta, che con i cervi non serviranno a nulla, ma con lepri e altri roditori sono la salvezza.
Buon cultivo
 

TANO

🍒
Veteran
Dal Congo alle Dolomiti.....che bello,mi dispiace per la sfiga,ma spero che alla fine tu ci riesca,SUERTE... mi metto comodo e aspetto i risultati :clover: :watchplant: :wave:
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
molto interessante la landrace congolese !

ti seguo .... e tremo con te ... i guai della guerrilla pura sono sempre in agguato.
certo che è pieno di figli di..... .. io non potrei mai rubare delle piantine a qualcuno.
 
è bello vedere come la nostra amata pianta si adatta a climi molto differenti da quelli originari.
ti seguo interessato,buona fortuna o dovrei dire buona guerrilla :)

peace:tiphat:
 

Ferna75

Active member
Ciao Smoke .. ti faccio un'imbocca al lupo (contro i cervi).

Solo una cosa:
le bimbe nel 'vaso bomba' le lascierai crescere insieme (magari con piu' terra) o le separerai ??

La Guerriglia mi affascina troppo ...ti seguo.

PEACE !!!
 
hola gente !!!! aggiornamenti e foto di quelle mancanti:

queste due sono da un mesetto bloccate cosi, neanche dopo avergli dato Atami growth-c, e stimolatore radicale si sono riprese e continuano a restare nane:
le due più grandicelle:
che però hanno una carenza penso magnesio, ditemi voi, per adesso gli ho dato 3 volte growth-c e stimolatore radicale
e infine la piu storpia che 2 mesi fa è stata mangiata completamente da una lumaca tranne una foglia del primo palco, e dopo una somministrazione di stimolatore radicale ha fatto una nuova buttata:
la auto pyramid è deceduta causa colazione cervo.....
PS: le sexy gambe del grower segnate dai rovi vicino la location dopo una fuga causa cacciatori nei paraggi questo è tutto!!
 
Solo una cosa:
le bimbe nel 'vaso bomba' le lascierai crescere insieme (magari con piu' terra) o le separerai ??
PEACE !!!
no le lascerò assieme ormai le radici sono tutte intrecciate insieme farei solo danni, sono in un vaso da 20 lt e non penso che crescano ancora molto, aspetto che escano i prefiori per eliminare gli ometti !!! :tiphat:
 

Bio_Kio

Member
anche io sono interessato a sti seed congolesi..e visto che hai già fatto dei seed proverei a rifarli cn i feno più interessanti...
good luck anche da parte mia..
 
hola gente!!! eccomi fresco fresco dalla ferie con foto e aggiornamenti:
Questa la situazione nella prima location:

e tutte e 3 si sono rivelate delle lady !!!!!!:dance013::dance013::dance013:

Questa invece la situazione nel secondo spot:

c'è una brutta carenza sulle foglie basse, avete qualche idea su cosa possa essere?? e per ora niente prefiori in questa location :(


:thank you:
 

p4m

Member
Ciao S&F ;)

Non so se può essere utile:

Carenza di ferro
Sintomi:
La carenza di ferro o di clorosi, così come la mancanza di potassio, è spesso una conseguenza diretta l'accumulo di sali nel terreno o un pH troppo alto. Normalmente non vi è carenza di ferro nella terra ma è il livello del pH che fa si che non possono essere assorbiti. I sintomi di entrambi i divari sono simili: le foglie diventano gialle tra le venature, si verifica necrosi nei tessuti e le foglie cadono.

che belle foglie nella prima location! :D
 
H

HydroLady

Ciao Smoke :)

A mio parere si tratta di carenza di N, normalissima a questo punto della vita delle piante...

Fertilizza con qualcosa che abbia un po' di N, ma anche un po' di P e K e un po' di microelementi (così scongiuri anche una eventuale carenza di Fe) e non preoccuparti: il fatto che non abbiano ancora mostrato il sesso potrebbe rivelarsi positivo :D

:wave:
 
grazie ragazzi dei consigli !!:thank you: ma penso che sia il ph sballato che blocca l'assorbimento, perchè ho fertirrigato una volta si e una no con Atami growth-c e stimolante radicale, ho sempre dato acqua decantata con ph 7 in più l'ultima volta che ho irragato gli ho dato anche 1 ml di alga bloom per bimba.... :tiphat:
 

alban

Member
Come da titolo quest'anno ho optato x una location in alta quota sui 500 m.
Iniziamo da settembre, quando ho scavato su un versante esposto a sud (in realtà ho riutilizzato le buche dell'anno scorso solo cambiato substrato:dance013:)4 buche 30 x 30 profonde 50 riempite con:

10 % argilla espansa;
20 % letame bovino;
50 % terriccio universale della compo;
20% terra del posto;

Lo strain proviene dal Congo francese, dove mio padre lavora, in uno dei miei viaggi andandolo a trovare ho provato una erbetta niente male, recuperati una 50ina di semini, imboscati a dovere in valigia e portati qui in itaGlia. Piantati tutti l'anno scorso in guerrilla sono arrivato a fine ciclo con 5 belle piantozze che contro ogni aspettative erano a maggioranza indica eccola la più graziosa a 2 settimane prima del raccolto:

Ho fatto impollinare 1 cimetta laterali e ne ho ricavato una 30ina di semini.
Cambia anno ma la genetica è la stessa, semi germinati nel cotone il 28 febbraio, il 10 marzo la situazione era questa
L'ultima è leggermente più grande perchè la foto e di quasi 2 settimane dopo, e sempre quest'ultima mi ha fatto una sorpresona, foglie a 4 punte al secondo palco:
Ricord di aver trovato un 3d nella sezione internazionale che parlava di stranezze e problemi genetici, se qualcuno sa dove recuperarlo magari le poste anche li.

Fin qui tutto bene il 25 marzo torno nella location e al posto delle mie bambine trovo 4 buche, tempo di reallizare e inizio una corsa stile Rambo per i boschi fino a casa !!!!!:frown:
Nessuno sapeva delle piante, nessuno oltre a me, e per arrivarci ci vuole 20 min di salita tra rovi e sassaiole.

Dopo 3 gg di incazzatura e riflessione :joint: mi rimbocco le maniche e con un mezza giornata di avvicinanamento da reparto speciale arrivo alla location svuoto le buche e con un sacco di terriccio vuoto sposto la terra in un altra location che avevo gia trovato e lasciato per le emergenze e riempio altre 4 buche già scavate e coperte con ramaglie con il terreno che avevo portato via.
Stessa altezza stessa posizione del versante solo 2 km di distanza.
Rimetto a bagno i preziosi seeds e il 29 aprile erano cosi Le cose si stavano risistemando dopo la visita di quel ****** ** ***** di uno snipper . Come non detto 4 giorni torno nella location l'unica cosa che trovo è questa:
Moooolto probabilmente è stato qualche cervo (la location si trova in un parco naturalistico che in qualche decina di km quadrati conta piu di 2200 capi !!! ) Ps: Qualche km2 del parco comprende anche un poligono di tiro militare mah ! strana itaGlia....

Altri 3 giorni di incazzatura e :joint: e ancora:joint: per restare tranquillo e non ridurre a pezzettini chiunque mi passasse davanti
:moon:. Dopo l'ennesima delusione convinto a abbandonare la faccenda la mia dolce metà :comfort: mi ha convinto a ripartire.

Altro cambio location con tutti gli smaronamenti conseguenti questa volta però ho scavato 2 grandi buche 60 x 60 e fonde circa 70 cm hanno trovato alloggio altre 7 fanciulle, di cui presto andrò a fare quache foto. Inoltre in un altra location in campagna ho seminato in vaso un auto pyramid, e 5 altre fanciullone made in Congo, di cui una ha sempre problemi con le punte delle foglie, tutta la pianta e dico tutta ha foglie a 3 punte

oltre a questo scherzetto ecco anche le altre :
ed infine la auto pyramid Ho messo piu' bimbe in un unico vaso ispirandomi a un 3d dove il tipo avevo messo 5 -6 piante in un unico vaso e soprannominandolo Vaso Bomba !! e anche un po' in onore della scienza! Speriamo che d'ora in poi vada tutto liscio, dopo tutto se le dolimiti sono patrimonio dell'umanità per L'unesco allora anche le mie belle lo sono !!!! Presto sono in arrivo 3 Littl€ ch€€se e una Aut@ W€mbl€y....A presto con nuove foto!!
Peace :tiphat:
per i caprioli e compagnia bella fare un perimetro di thiram attorno e posizionare ad altezza in modo che le volpi non lo mangino un pezzo di carne o frattaglia appesa a un filo. I caprioli scappano quando sentono odore di carne in putrefrazione.
 
Top