What's new

AIUTO EMERGENZA

moma

Member
ragazzi è un'emergenza....
non so voi ma penso che on sia niente di rassicurante, le foto parleranno meglio di me:
l'ultima volta che ho visto le foglioline così verso l'alto nel giro di 12 ore la bimba è morta(prima di questa ne avevo altre 2 la mattina le ho trovate con le foglie verso l'alto e la sera erano morte con le foglie chiuse a metà ed gialle arancioni a chiazze, come se fossero secche), cosa può essere?

è una bigl0w (anche le prime 2 decedute) non ha neanche una settimana... 2 giorni fa ho gli ho dato un po di root juice neanche un 1ml per litro. la terra è un allmix, le temperature sono ottimali tra i 20 e i 22°C.
La lampada è una MH 250W.
 

moma

Member
Ciao Ragazzi e grazie ancora...
in ordine la lampada e una MH 250W Leuci
La distanza prima era 25cm adesso per sicurezza è a una 30 forse qualcosina di più
il ricambio una ventola in entrata ed una in uscita che si accendono 1 quarto d'ora ogni 3 quarti, all'interno ho 3 ventole sempre accese che soffiano tra bulbo e bimbe.

provo a ricaricare le foto:
 

30x470

Memberber..ember!!
Veteran
...così annegano, prova a non dare più acqua fino a che il terriccio non secca.
Piano con i fertilizzanti. 90 giorni passano dopo..90 giorni, ne più ne meno.

ciao

Suerte!
 

moma

Member
Non penso che sia dovuto ad un eccesso di h2o...solitamente i sintomi sono inversi: foglie flosce....o mi sbaglio!
 

the pen

Dissidente
Veteran
Mh

Mh

Perché non pensi sia l'acqua?
Quali sono i valori di umidità?
Comunque stai facendo il contrario di quello che serve alla pianta, l'immissione e l'emissione di aria devono essere costanti (li puoi limitare nei periodi di buio) e la ventilazione interna non è necessaria in questo momento (tranne per motivi di eccessivo riscaldamento), anzi è negativa perchè abbassa i valori di umidità, che invece devono essere alti in questo periodo di vita della pianta.
Leggiti un manuale (li trovi tra gli sticky) ed imposta meglio lo spazio di cultura dando il giusto sistema di areazione.
Cmq. gli stai dando troppa acqua, ma il problema che ti segnalano le foglie è quello della bassa umidità, per cui organizzati di conseguenza, meno acqua e maggiore umidità.
:wave:
 

fumo

Active member
Veteran
quoto penna appieno,lascia asciugare il terriccio bene,e fradicio,stanno marcendo le radici per troppa acqua,te ne accorgi dal pallore che inizia sui bordi delle foglie,30cm di distanza dal bulbo a questa età va bene ma io preferico tra i 40 e 50cm fino al terzo palco,ma la temperatura deve essere sempre intorno ai 27 ,28g al massimo ed un ur del 60 70%come minimo,non deve scendere sotto i 15g senno rallenta tutto fino a bloccarsi,e per ultimo quando chiedete un consiglio dovreste applicarlo dopo una verifica incrociata con altri pereri,altrimenti non ha senso,le foglie si afflosciano anche quando non bevono,come vedi potrei darti un'altra interpretazione,ciao fratè
 

moma

Member
ok ragazzi vedo che mi avete soccorso in tempo brevissimo...Grazie mille

il terriccio e fradicio perché, pensando di aver fatto casino col rootjuice, ho dato un'innaffiata abbondante per lavare un po il terriccio...
ho messo dei bicchieri forati sulle bimbe in modo da aumentare l'umidità e sembra che qualcosa stia migliorando (le foglie si stanno rimettendo in una posizione normale).

Domani provvederò come consigliato a mettere in continuo la ventilazione spegnendola solo durante le ore di buio.

Vi terrò aggiornati...
 

moma

Member
ok ragazzi, piccolo aggiornamento mattutino...

ho messo la ventilazione in\out costante mentre o diminuito fortemente quella interna...
oggi le foglioline sono tornate in posizione normale, ma presentano chiaramente le cicatrici dei danni:cry:...(le foto parlano da sole...qualche anima buona potrebbe dirmi cosa ne deduce):comfort:

Come già detto ieri per aumentare L'UR ho messo dei bicchieri bagnati su vasettini di torba le bimbe sembrano aver gradito....ma così l'evaporazione dell'H2o dal terreno rallenta, giusto?

ho notato che da sotto il jiffy stanno uscendo le radici...dite che metterli in vasi da 11l in questo momento possa giovare o aumentare lo stress?
3lue3err1

b1gl0w
 

fumo

Active member
Veteran
si potresti travasare in vasi piu capienti,decidi tu di quanto ma per la fioritura minimo 10 12lt,per le fertite come tutte le ferite il tempo le giarirà lascia asciugare bene il terreno,non bagnare il bicchierino che ricopre le piantine,ci penserà il vapore emesso dal sub e tenerlo bagnato,tempo 3 o 4 giorni e saranno di nuovo in forma,
 

moma

Member
Come detto e suggerito ieri sera ho posto i jiffy in vasi da 12l, non ho bagnato la terra ed ho appoggiato i soliti bicchieri di plastica sulle bimbe. Adesso aspettiamo e speriamo.

PS: oltre al classico innaffiatoio c'è un modo per innaffiare senza che l'acqua schiacci il terreno?...cioè vorrei che rimanesse sempre bello soffice e arioso...

Grazie Fratelli...al più presto aggiornamenti fotografici:thank you:
 
H

HydroLady

PS: oltre al classico innaffiatoio c'è un modo per innaffiare senza che l'acqua schiacci il terreno?...cioè vorrei che rimanesse sempre bello soffice e arioso...

Grazie Fratelli...al più presto aggiornamenti fotografici:thank you:

Puoi provare dal basso, per immersione ;)
G'luck
:wave:
 

moma

Member
Eccomi, ho appena controllato la situazione, per ora tutto bene anche se non noto grossi progressi a livello di crescita...probabilmente hanno bisogno di qualche giorno per riprendersi del tutto...
La terra nei jiffy è ancora umida , quindi niente h2o....

e adesso volevo condividere con voi l'innaffiatoio auto-costruito....è talmente semplice che non c'è bisogno di spiegare...

http://img145.imageshack.us/i/wp000128.jpg/
Sciaaauu
 

Latest posts

Latest posts

Top