What's new

minigrow mansardata!

rux

New member
ciao a tutti! sono nuovo del forum e questa vorrebbe essere la mia prima esperienza nella coltivazione....avrei a dispozione uno spazio mansardato che va dai 90 cm a 65 cm di altezza, 100 cm di profondità e lungo 250cm.
Avrei pensato di utilizzare il metodo s.o.g. ma non so da dove iniziare,ad esempio e possibile coltivarci qualcosa o e troppo basso come ambiente?? quante lampade cfl dovrei metterci per coprire 100cmx100cm??e quante piante potrei farci crescere sotto?

attendo con ansia i vostri consigli
ciaoooo!
 

fumosano

Member
Ciao rux, ben arrivato... premesso che lo spazio non ti aiuterà...nulla è infattibile se le aspettative sono equilibrate...

prima di tutto io circoscriverei l'area di cultivo in una base 100x100 sotto al punto più alto da 90cm...fffaaatto? Dopodiché prendi colla vvvinilica e copri tutto con un telo bianco....ffaatto?
adesso dovresti avere un box bianco all'interno da 100x100x90...bene vai al canile prendi una bestia dalle un nome ed ecco che hai regalato una stupenda cuccia bianca al tuo nuovo amico...
scusa ma sono fumato e la battuta dovevo farla..

torniamo a noi:
finito il box assicurati di avere un buco nella parte alta dove andrai a mettere una ventola di aspirazione, uno o più fori nella parte bassa per far entrare aria fresca anche passivamente nel tuo caso.

veniamo ora alla tecnica di coltivazione...

userei 4 vasi da 6 litri max con dentro quattro belle indiche, poi metterei una rete a circa 40cm da terra dove legare le bimbe mano mano che crescono così da forzarle a crescere orizontalmente.

per l'illuminazione ti direi una 150watt hps o due CFL da 125watt affiancate per la flo
e una 125watt cfl spettro luminoso blu per la vege.

così a grandi linee...dura fare un progetto senza vedere il tutto nel complesso...
 

fumo

Active member
Veteran
io andrei di 250 hps e 250 mh,se non 400 hps x 4 indi,sennò due indi con unica lampada 250 e ci tiri fuori quasi 100g a pianta se fatto bene,bisogna tenere conto anche della spesa elettrica confrontandola con la resa,pensiero mio, anche la rete un pochino piu sù,altrimenti le piante si stenderanno troppo allontanandosi dalla fonte luminosa,ma se consideri anche il vaso e conti a 40cm la rete, allora e fatto bene,avrai una rete che sarà a 60 cm in tutto considerando un vaso minimo 20cm alto,quindi 40cm x gestire le cime che filtreranno dalla rete,ciao
 

rux

New member
ehilaaaaaaaa!!!allora
per quanto riguarda l'area di coltivazione l'ambiente e a forma rettangolare e purtroppo da un lato ho 90 cm di altezza e dall'altro 65cm di altezza(lo spazio si trova sotto il bordo di una mansarda con l'altezza ke va a scendere!)quindi avrei un area di coltivo ke andrebbe da 100x100x90 a 100x100x65....
quindi data l'altezza e la vicinanza ke ci sarebbe tra pianta e lampada sono da escludere le HPS a favore delle CFl?
la lampada a ke punto andrebbe collocata?
potrei anche collocarla sotto il lato da 90cm??
o per forza a metà?
se la collocassi sotto il lato più alto rischierei di avere poca illuminazione nell'altro lato???
utilizzando tre bulbi cfl di 125watt o 3 di 200watt mi consigliate di diminuire l'area di coltivo o va bene cmq 100x100??



per le lampade avrei visto :
KIT sog 3x PHYTOLITE 125w - 2100k GREENPOWER al costo di 162 euro (significa che avrei un impianto di 375 watt????)

oppure

RIFLETTORE per CFL BASSO CONSUMO 3 posti + 3 ELEKTROX DUAL AGRO 200W GREENLINE al costo di 49+65+65+65= 244 euro (significa che avrei un impianto da 600watt????)

numero di piante:
mi consigliate al max quattro piante e di montare una rete ma se ne mettessi 8 in vasi da 4 L come letto in un post(l'utente ne piazzava 8 in vasi da 4L sotto una 250)e invece della rete le crescerei in modo da nn superare i 45 cm (ho letto che con il metodo SoG potrei ottenere piante nn più alte di 45 cm!) andrebbe bene lo stesso?????e se puntassi sulle AF che restano cmq molto basse?????

vi ho bombardato di domande XD!!grazie per la collaborazione
ciaooooo
 

alexeieff

Member
La mansarda non è il massimo perchè se non è abitabile e isolata d'inverno si gela e d'estate si cuoce (se poi ci metti l'hps friggono)...puoi ventilare quanto vuoi, ma se l'aria che entra è già calda non servirà a nulla.
Scusa se sono così diretto, ma la temp è il primo fattore da considerare quando si parla di mansarda, la prima cosa da fare è misurare max e min durante tutto l'anno (perchè anche in primavera ed autunno potresti avere gli stessi problemi, basta una giornata di sole che picchia sul tetto).
 

Latest posts

Latest posts

Top