What's new

Che ci faccio coi rami

blueschato

Active member
Veteran
Il gambo ed i rami hanno un profumo diverso dalle cime,molto particolare,sarebbe bello riuscire ad estrarre quel profumo in qualche modo,ma credo ce ne vorrebbero molti.Anche spago e decotto sono buone idee,l'ultimo magari è più facile da realizare.:)
 

fumosano

Member
io i rami li cestino....per il decotto se proprio vuoi fattelo con qualche rimasuglio di potatura così ti fai il tè delle cinque e stai sballato fino a cena!
 

fumo

Active member
Veteran
esatto,solo trim,un bel decotto e via,butta via rami e rametti,no servono a nulla,se poi hai un mezzo kg di trimm è un'altra cosa,ci fai olio e altro,ciao
 
F

fasafasa

Non so se sia mai stato trattato, nel 3D "cotto e mangiato"... ma qual'è il modo per fare un buon decotto o the che dir si voglia?? Io ho sempre utilizzato le foglie resisnose per farlo... le gettavo in acqua ancora fredda, che poi portavo ad ebollizione per un periodo di circa 10-15 munuti.. non appena l'acqua imbruniva visibilmente davo una bella ripassata al tutto, mescolando energicamente.. un po' di zucchero e il the era pronto..
ma mi ha sempre sfiorato il dubbio della liposolubilità del thc... il mio the aveva solo il gusto della mj oppure pure l'effetto? non l'ho mai capito perchè qando l'ho bevuto ero già in condizioni piuttosto pietose..
 

Phill

Member
Non so se sia mai stato trattato, nel 3D "cotto e mangiato"... ma qual'è il modo per fare un buon decotto o the che dir si voglia?? Io ho sempre utilizzato le foglie resisnose per farlo... le gettavo in acqua ancora fredda, che poi portavo ad ebollizione per un periodo di circa 10-15 munuti.. non appena l'acqua imbruniva visibilmente davo una bella ripassata al tutto, mescolando energicamente.. un po' di zucchero e il the era pronto..
ma mi ha sempre sfiorato il dubbio della liposolubilità del thc... il mio the aveva solo il gusto della mj oppure pure l'effetto? non l'ho mai capito perchè qando l'ho bevuto ero già in condizioni piuttosto pietose..


la ricetta è quella o perlomeno quella che io ho seguito..ma non credo che lo rifarò anzi..credo propio che non usero mai piu ne gambi ne foglie..il fetilizzante specifico che utilizziamo non arriva ai fiori..si addensa sul gambo e sulle foglie cosichè nei fiori arrivi il minimo indispensabile per essere poi smaltito facilmente..infatti la sostanziale differnza tra fert per cibo e -non- sta nella affluenza di materiale che sopraggiunge ai fiori..un fert sintetico è nettamente più efficace in termini di peso ma poi di fumanbilità ne vogliamo parlare?
quindi per ovviare ad ogni problema conviene non fumare ne foglie ne utilizzare i gambi e quntomeno radici..i trim che si tengano per ricavarne del buon hash e poi buttarli
questa è la mia opinione, documentata, mi auguro che qualcuno possa farmi ricredere.. la mia vena salutista mi impone d'andarci cauto
 
H

HydroLady

la ricetta è quella o perlomeno quella che io ho seguito..ma non credo che lo rifarò anzi..credo propio che non usero mai piu ne gambi ne foglie..il fetilizzante specifico che utilizziamo non arriva ai fiori..si addensa sul gambo e sulle foglie cosichè nei fiori arrivi il minimo indispensabile per essere poi smaltito facilmente..infatti la sostanziale differnza tra fert per cibo e -non- sta nella affluenza di materiale che sopraggiunge ai fiori..un fert sintetico è nettamente più efficace in termini di peso ma poi di fumanbilità ne vogliamo parlare?
quindi per ovviare ad ogni problema conviene non fumare ne foglie ne utilizzare i gambi e quntomeno radici..i trim che si tengano per ricavarne del buon hash e poi buttarli
questa è la mia opinione, documentata, mi auguro che qualcuno possa farmi ricredere.. la mia vena salutista mi impone d'andarci cauto

Mah, mah e ancora mah...sarei molto curiosa di vedere la documentazione su cui basi le tue certezze...Io ho fumato erba cresciuta con entrambi i tipi di fertilizzanti...e se è ben flushata non sento alcuna differenza...anzi, forse è meglio quella fatta con i fert di sintesi. In più non sono affatto convinta che i fert si fermino nei gambi, sicuramente nelle foglie, ok, ma che non vadano nei fiori...mah.
Se avessi della documentazione in proposito o se qualcun'altro avesse informazioni sarei curiosa di capirne di più!

:wave:
 

Phill

Member
Mah, mah e ancora mah...sarei molto curiosa di vedere la documentazione su cui basi le tue certezze...Io ho fumato erba cresciuta con entrambi i tipi di fertilizzanti...e se è ben flushata non sento alcuna differenza...anzi, forse è meglio quella fatta con i fert di sintesi. In più non sono affatto convinta che i fert si fermino nei gambi, sicuramente nelle foglie, ok, ma che non vadano nei fiori...mah.
Se avessi della documentazione in proposito o se qualcun'altro avesse informazioni sarei curiosa di capirne di più!

:wave:

mah lo dico anche io..anche a me piacerebbe saperne di più..
 

Latest posts

Latest posts

Top