What's new

satori

Domd

Member
salve ragazzi forse qualcuno si ricorderà di me...
la mia satori in out è cresciuta e sta fiorendo ma allo stesso tempo si presentano delle macchie sulle foglie sia grandi che piccole, ho pensato ad una carenza di calcio... date uno sguardo

picture.php

picture.php

picture.php

picture.php

picture.php

picture.php

picture.php

picture.php
 

BadSeed

Active member
Veteran
A me sa tanto di bruciature, che ne pensi? =) dacci più info

1.Temperatura
2.Umidità
3.Fert
4.PH

Buona fortuna :wave:
 

Domd

Member
una bruciatura... molte volte ho vaporizzo sulle foglie. se è possibile bruciarle cosi penso che sia colpa mia
umidà e temperature non te le so dire perche è in out e non le controllo cmq per il fertilizante adesso ho iniziato con biobizz bloom , ma mi sono accorto che non ha microelementi .dovrei prendere anche biobizz topmax?
ph della terra è 7 e poi quando do' dell'acqua gli abbasso il ph con un po di limone

toglietemi questa paura, è possibile che sia un fungo?
 
S

Sally1

ciao

in molti in questo forum vaporizzano sulle foglie..io per quanto sia inesperta posso dire sin da subito che rinnego un po questa pratica..se non una tantum magari qaundo si è tardato ad innaffiare e le foglie sono un po floscie..il nutrimento per via folgiare giunge prima..in fase di fioritura evita ogni forma di vaporizzazione sul fusto per evitare che l'acqua penetri nei fiori e causi muffa..in ogni casovaporizzare acqua puo provocare bruciatore..eccome se puo..molti lo fanno e ne sono soddisfatti..esperti amatori che ogni volta che vanno a trovare la pianta ci spruzzano sopr aun po d'acqua..ci fù anche una discussione a rigurdo..chi lo fs da una vita dice che è un tocca sana..io l'ho fatto 3 volte e tutte e 3 mi son trovata male

il bio bloom è un fert organicoe come tutti i fert organ contiene micro e macroelemnti...ho qui propio la scheda del biobizz ed è descritto come un fert per tutta la fase di flo e contiene anche aminoacidi, nutrienti e ormoni di orgine vegetale..

il topmax è uno stimolatore per flo e veicola gli zuccheri e promuove la separaizione cell garantendo anche un raccolto maggiore


il terriccio puo avere delle oscillazioni di ph sopratutto dopo un po che lo si utilizza..però non credo che mettere del limone direttamente nel terreno risolva il problema..e cmq un ph di 7 va benissimo anzi il terreno dovrebbe essere sempre sul 7 e invece l'acqua dovrebbe stare sui 6.5-6.8

più che fungo potrebbe esser euna carenza di qualcosa
 
ho il tuo stesso problema da metà vege....(out) ho dato di tutto ma non ho risolto il problema....il ph è ok.....bho....qualche esperto ci illumini
 

Domd

Member
informandomi, da quello che ho capito potrebbe anche trattarsi di una muffa...
come si risolve in questi casi?
 

fumo

Active member
Veteran
il fatto che le foglie malaticcie siano anche sbiadite danno da pensare a tante cose,la parte superiore sta assorbendo le risorse d quella bassa,verifica il ph e se puoi abbassalo a 6.0 quando dai i fert,la parte alta e di un bel verde scuro,la parte bassa molto meno,cattivo assorbimento dei nutes,secondo me ciao,

p.s un pochino e fisiologico all'inizio bloom,ma se persiste puo diventare una carenza di micro e macro,
 

Domd

Member
ragazzi che significa? ad alcuni stimmi stanno seccando le punte.
e per favore spiegatemi ogni quanto dovrei fertilizzare col bloom che non c'è scritto da nessuna parte
 

Amphiphile

Member
in molti in questo forum vaporizzano sulle foglie..io per quanto sia inesperta posso dire sin da subito che rinnego un po questa pratica..se non una tantum magari qaundo si è tardato ad innaffiare e le foglie sono un po floscie..il nutrimento per via folgiare giunge prima..in fase di fioritura evita ogni forma di vaporizzazione sul fusto per evitare che l'acqua penetri nei fiori e causi muffa..in ogni casovaporizzare acqua puo provocare bruciatore..eccome se puo..molti lo fanno e ne sono soddisfatti..esperti amatori che ogni volta che vanno a trovare la pianta ci spruzzano sopr aun po d'acqua..ci fù anche una discussione a rigurdo..chi lo fs da una vita dice che è un tocca sana..io l'ho fatto 3 volte e tutte e 3 mi son trovata male

Allora direi di darci un taglio con questa sciocca disputa. Prima di tutto la fertilizzazione per via fogliare è una pratica vecchia come il mondo: difatti l'acqua ha la fastidiosa abitudine di venire dall'alto e le piante non sembrano aversela a male. Se fosse come dici ogni giorno di pioggia equivarrebbe alla distruzione dell'intera flora interessata e non è così.
Le bruciature le provochi se le goccioline d'acqua fungono da lente a lampade accese: basta un picco ventilatore nella grow per aumentare l'evaporazione oppure badare che la lampada non sia troppo vicina e scongiuri questo piccolo inconveniente.
In fioritura NON bagnare i fiori. Solo in caso di infestazioni difatti l'applicazione di prodotti per via fogliare può valere il rischio in questa fase. Basta solo far attenzione e bagnare solo le foglie senza toccare i fiori.

Solo perchè tu sei alla prima esperienza, come tu stessa ammetti, non puoi permetterti di fare insulse generalizzazioni sulla pericolosità di un procedimento utilissimo alla pratica del grower. Difatti se in vegetativa è una pratica discrezionale, quando si producono talee è l'unico modo sicuro per nutrire la pianta nell'attesa che sviluppi le radici. E le piante così trattate sopravvivono tranquillamente.

Fatti una ragione che l'acqua sulle foglie non è un male.

il bio bloom è un fert organicoe come tutti i fert organ contiene micro e macroelemnti...ho qui propio la scheda del biobizz ed è descritto come un fert per tutta la fase di flo e contiene anche aminoacidi, nutrienti e ormoni di orgine vegetale..

il topmax è uno stimolatore per flo e veicola gli zuccheri e promuove la separaizione cell garantendo anche un raccolto maggiore

Non sono organici proprio per nulla. Sono fertilizzanti organo-minerali e di differenza ce ne è un oceano. Ho già scritto in proposito e c'è uno sticky al riguardo. Mi limito a dire solo che la linea BioBizz va trattata come un fert di sintesi: ovvero fate attenzione all'overfert. Sono semplicemente dei sali inseriti in una matrice organica a base di melasso di barbabietola. Il perchè è spiegato in un altro sticky sugli "usi della melassa in agricoltura". In soldoni veicola meglio i nutrienti, li immobilizza nel suolo (lo zucchero appiccica) e fornisce zuccheri alla pianta.

Quindi andateci piano con la line BioBizz se non volete avere delle bruciature sulle piante come quelle che ci sono in foto. A mio parere trattasi infatti di un principio di overfert. Moderare le somministrazioni di fertilizzante e ridurne il dosaggio non può che migliorare la situazione.

Lasciale per un po' ad acqua e non te ne pentirai. Direi che come buona norma un 7-10 giorni senza nute. Poi riparti alla metà/ 1/3 della dose ed incrementa gradualmente.

Ultima cosa: man mano che la fioritura procede, se le foglie dovessero ingiallire (non bruciarsi come in foto, ATTENZIONE!) è segno che le piante sono a corto di N. In quel caso non risolvere assolutamente la carenza ma lasciate che la pianta consumi l'azoto di deposito nelle foglie. Continuare a somministrare azoto avrà come risultato:
-steli più deboli e che si rompono facilmente (si rallenta la lignificazione degli steli);
-maggior rapporto foglie/calici che invece noi vogliamo il più basso possibile: a nessuno piace fumare le foglie;
-gusto finale del prodotto che ne risente in maniera negativa.

Detto ciò non mi rimane che augurarti buon coltivo!

Keep it green! :canabis:
 

Domd

Member
si ineffetti adesso stanno iniziando ad ingiallire e cadere le foglie piu "vecchie" a partire dal basso... cmq sto ho somministrato pochissimo biobizz ultimamente e le bruciature a macchie e sulle punte sembrano essersi fermate. Il fatto è che biobizzbloom contiene azoto n2p6k3.5 e sulla guida mi consiglia di non somministrarlo in piena fioritura, allora che dovrei fare, glielo dò ugualmente?
 

Wolv

Active member
Veteran
è un prodotto apposta per la fioritura quindi vai tra... basta non esagerare! ovviamente due settimane prima del raccolto stacca tutto!
 

Domd

Member
rieccomi con la mia bimba, all'incirca 30 giorni di fioritura out :

picture.php

picture.php

picture.php

picture.php


guardate bene qui. è tutto normale?

picture.php

picture.php


sto dando biobizz bloom e melassa.
che ve ne pare come procede?
 

StRa

Señor Member
Veteran
belle cimozze resinose.......sembra tutto "normale" .........direi che hai ancora un mesetto davanti prima del raccolto (a fine mese).....un altro paio di fertilizzazioni e poi flush..........

buon fine ciclo.
 

Domd

Member
heilà! irei ho avuto la spiacevole scoperta che una delle cime era colpita da un fungo... ho tolto la cima e l'ho buttata, ma non ho funghicidi. vorrei sapere, secondo voi è il caso di tagliare per mettere tutto in salvo o posso aspettare un'altra settimana? il fatto è che nella parte superiore la maggiorparte dei pistilli sono ancora bianchi e non ho fatto un flush a dovere.
e un'altra cosa, quando la metto ad essicare il fungo si potrebbe diffondere lo stesso?
 

StRa

Señor Member
Veteran
ciao......la muffa è na brutta bestia......

se la muffa ha colpito solo una piccola parte potresti provare a fare un'altra settimana eliminando le parti infette.......ma dipende anche dal tempo, se fà pioggia e umido meglio tagliare tutto........anche quando la metti a seccare la muffa può diffondersi nei primi giorni dunque fai molta attenzione.......e brutto dover buttar via tutto il lavoro di una stagione........
 

Amphiphile

Member
heilà! irei ho avuto la spiacevole scoperta che una delle cime era colpita da un fungo... ho tolto la cima e l'ho buttata, ma non ho funghicidi. vorrei sapere, secondo voi è il caso di tagliare per mettere tutto in salvo o posso aspettare un'altra settimana? il fatto è che nella parte superiore la maggiorparte dei pistilli sono ancora bianchi e non ho fatto un flush a dovere.
e un'altra cosa, quando la metto ad essicare il fungo si potrebbe diffondere lo stesso?

Le muffe si propagano solo in presenza di umidità. Più liquidi perde il tessuto vegetale e più lentamente e difficilmente la muffa si propaga. Inutile dire che il ristagno d'aria è altrettanto nocivo.

Posta qualche foto magari prima di tagliare tutto. Certo se le muffe sono estese, piuttosto che raccogliere nulla è meglio tagliare prima.


ragazzi su alcune foglie sto notando delle macchie rosso scuro ai bordi, cosa sono?

Sebbene non hai postato foto, le macchie rossastre/violacee che alcune volte compaiono sulla pianta in fioritura sono dovute alle temperature basse. La pianta pigmenta in risposta le foglie di colori più scuri. Si pensa che questo fenomeno abbia lo scopo di far trattenere alla pianta più calore durante il ciclo di luce.
Personalmente lo trovo un fenomeno molto apprezzabile da un punto di vista estetico, specie se avviene in concomitanza all'ingiallimento di fine fioritura. L'accostamento viola/giallo su una pianta "innevata" di resina rimane a mio parere sempre uno spettacolo per gli occhi... e non solo. In genere se pigmenta le foglie, questo è un buon segno e si potrà presagire senza troppe riserve che la pianta sarà molto resinosa. Tanto freddo, tanta resina.

Keep it dank man! :canabis:
 

fumo

Active member
Veteran
bellissima,sembra di vedere una menage a trois della m.o.d,credo sia una caratteristica della genetica stessa,avvolte considerata un pregio per lo sfoggio di foglie violacee,ciao
 
Top