What's new

Iniziare seriamente ma con alcuni dubbi

plurro

New member
Ciao a tutti!!!
Dunque, mi sto affacciando solo ora al mondo della coltivazione e sono totalmente senza alcuna nozione pratica, anche se ho fatto un po' di compiti a casa e mi sono studiato un po' di manuali trovati in rete, tra cui quello di soft secret molto completo, se serve a qualcuno lo linko.
Ora veniamo ai miei dubbi e problemi, premettendo che vorrei spendere il giusto per avere degli strumenti di qualità per le mie bimbe, senza però spendere una follia.
Innanzitutto la gr0wb0x:
Sarebbe situata in una mansarda non riscaldata, quindi avrei problemi di temperature,ma lo vedremo dopo.
Per le dimensioni pensavo a 120x120x200cm in modo da avere un bel po' di spazio a disposizione. Sono in dubbio però se prendere una growbx già pronta, tipo quegli armadi in tela con all'interno il mylar tipo questa http://cgi.ebay.it/GrowRoom-Homebox...Attrezzi_per_Giardinaggio&hash=item3a5e476dae oppure se costruirmene una per conto mio in compensato o altro legno e ovviamente foderare l'interno in mylar. Secondo voi cosa mi conviene fare a livello economico e qualitativo?
Per l'estrattore ne prenderei uno da 40m^3 ora e lo collegherei ad un filtro a carboni attivi fatto da me(anche se non ho grandi problemi di odori). Ovviamente metterei anche un ventilatore interno.
L'illuminazione l'affiderei a una lampada a led ufo da 150w tipo questa: http://cgi.ebay.it/New-150W-UFO-LED...Attrezzi_per_Giardinaggio&hash=item3cb115d0d6 per la fase vegetativa in unione, per la fioritura, ad una hps da 400w che già ho accendendola solo 8 ore sulle 12 di luce(lasciando a 12/24 quella a led) in modo da risparmiare qualcosa e fornire tutto lo spettro necessario alle bambine.
Secondo voi è una soluzione adeguata? La lampada a led va bene?
Un grosso problema che ho sono le temperature, la growbox è in una mansarda non riscaldata e farebbe molto freddo, come potrei risolvere? Io pensavo a una base terriccio o lana di roccia con all'interno una serpentina da rettilario attaccata ad un termostato, ma non so se sia sufficiente.
Per la gestione di tutto mi affiderei ad un microcontrollore fatto da me basato su arduino, che comanderà i relè che attiverannno illuminazione e ventilazione interna ed esterna, e l'eventuale riscaldamento. Relativamente facile da realizzare e utile per gestire le temperature ecc. Che ne pensate? Ovviamente posterò tutti gli schemi e il programma per la realizzazione di questa centralina nel caso interessi a qualcuno.
Per le piante pensavo di metterne circa 6, 3 p0wer plant(per l'ovvia abbondante resa) e altre 3 da definire, pensavo a ut0pia haz3 o super lem0n haz3, ma non so quanto siano facili da gestire per un principiante come me. Voi che dite?
Scusate la lunghezza del post, ma vorrei essere sicuro di inziare con gli strumenti giusti. Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte e consigli!!
 

bob60

Active member
Veteran
hola plurro
se te la cavi con il faidate, meglio ricorrere ad una autocostruita che puoi dimensionare come vuoi con 4 spiccioli.....
x quanto riguarda le luci evita di spendere cifre folli x led e similari, x i primi 7/10 gg puoi usare tubi al neon 6700 °k per la vegetativa e poi passi ad una MH per ulteriori 15 gg e infine alla hps che hai già.
x la temp, puoi usare una semplice stufetta/termoconvettore con termostato integrato... nelle ore di luce grazie al calore delle mh/hps nn ne avrai bisogno, nelle ore di buio entrerà in funzione al bisogno. inoltre è buona norma tenere sollevati dal pavimento i vasi (anche appoggiandoli su un'asse di legno) in modo che il freddo del pavimento nn sia trasferito.
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
una sola cosa... in vegetativa devi dare 18 ore di luce... ci sono dei cicli fatti a 12/24, ma come novizio te li sconsiglierei e partirei con 18/24 in veg e 12/24 in fioritura.
 

plurro

New member
@ bob60: Mah, col fai da te me la cavo abbastanza, però mi domandavo se poi andando a spendere comunque cifre sostenute per la grow autocostruita (alla fine solo il legno sono circa 7-8€ al mq quindi direi in tutto in 100€ più il resto dei materiali siamo a 130) avrei le stesse prestazioni in quanto ad isolamento ecc di una già pronta.
Lampada a led bocciata categoricamente quindi? Peccato, mi sembrava una soluzione interessante.Quindi dovrei optare per i neon per i primi giorni e poi non ho capito bene a che genere di lampada ti riferisci. Non potrei usare solo i neon per la fase vegetativa?
Per quanto riguarda il riscaldamento, la stufetta elettrica non è un po' pericolosa? Personalmente pensavo di attaccare le lampade e bocchettone di aspirazione ad un secondo "tetto oscillante" che rimane dentro la growbox riuscendo così a dimensionare correttamente lo spazio interno in modo da dover mantenere il calore in meno spazio, e a mantenere le radici e anche il terreno ad una temperatura accettabile per le piante grazie al cavo scaldante. Ho anche trovato una specie di lampada scaldante che non emette alcuna luce e che dovrebbe aiutarmi a mantenere una temperatura corretta. cosa ne pensate?
@zomboweed: piccolo errore di battitura, gli orari dei cicli li ho imparati, in crescita sempre 18/24, comunque grazie, correggo subito!
 

bob60

Active member
Veteran
..
@ bob60: Mah, col fai da te me la cavo abbastanza, però mi domandavo se poi andando a spendere comunque cifre sostenute per la grow autocostruita (alla fine solo il legno sono circa 7-8€ al mq quindi direi in tutto in 100€ più il resto dei materiali siamo a 130) avrei le stesse prestazioni in quanto ad isolamento ecc di una già pronta.

se la tua intenzione è di posizionare la grow in una mansarda buia, nn serve creare una camera stagna....
ingegnandosi un minimo si spende veramente poco.... esempio:
per la grow potresti optare nn per pannelli rigidi di compensato, bensì x uno scheletro in legno (tipo growbox) che poi rivestirai con il telo b/n o mylar...

Lampada a led bocciata categoricamente quindi?

libero di provare, ma se cerchi sul forum c'è un interessate report di un ciclo fatto con led che indica chiaramente che il gioco (ad oggi) nn vale la candela, nn dico che i risultati siano i medesimi, ma tra spendere 30/60 euro di plafoniera + tubi da 18/36 w e 200 e passa euro per una led da 150w (quindi che consuma molto di + di due neon da 36w) ce ne passa


Peccato, mi sembrava una soluzione interessante.Quindi dovrei optare per i neon per i primi giorni e poi non ho capito bene a che genere di lampada ti riferisci. Non potrei usare solo i neon per la fase vegetativa?

le lampade MH sono le lampade agli ioduri metallici (luce bianca) consigliata per la fase vegetativa

Per quanto riguarda il riscaldamento, la stufetta elettrica non è un po' pericolosa?

tutto è pericoloso, anche una lampada a scarica, o un ballast collegato male, e non ultimo coltivare in casa!!


Personalmente pensavo di attaccare le lampade e bocchettone di aspirazione ad un secondo "tetto oscillante" che rimane dentro la growbox riuscendo così a dimensionare correttamente lo spazio interno in modo da dover mantenere il calore in meno spazio, e a mantenere le radici e anche il terreno ad una temperatura accettabile per le piante grazie al cavo scaldante. Ho anche trovato una specie di lampada scaldante che non emette alcuna luce e che dovrebbe aiutarmi a mantenere una temperatura corretta. cosa ne pensate?
@zomboweed: piccolo errore di battitura, gli orari dei cicli li ho imparati, in crescita sempre 18/24, comunque grazie, correggo subito!
 

plurro

New member
se la tua intenzione è di posizionare la grow in una mansarda buia, nn serve creare una camera stagna....
ingegnandosi un minimo si spende veramente poco.... esempio:
per la grow potresti optare nn per pannelli rigidi di compensato, bensì x uno scheletro in legno (tipo growbox) che poi rivestirai con il telo b/n o mylar...

Ottima idea e ci avevo pensato anche io, ma l'ho scartata perchè il calore interno si disperderebbe troppo facilmente, conta che la growbox sarebbe in un ambiente dove se va bene tra poco la temperatura media sarà sui 5° o anche meno in gennaio febbraio. Comunque ho un amico mobiliere, magari me ne fa una in legno chiusa per molti meno €.

Bene, allora vado sui neon, sapresti consigliarmi qualcosa che hai già provato, considerando il mio setup?

Per quanto riguarda il riscaldamento, la stufetta elettrica non è un po' pericolosa?

tutto è pericoloso, anche una lampada a scarica, o un ballast collegato male, e non ultimo coltivare in casa!!

Bene, allora vada per la stufetta elettrica,bassa potenza e termostato, speriamo bene, magari per sicurezza mi prendo un bel estintore automatico.

Bene bene, ora ho le idee un po' più chiare direi. Per gli strain invece che mi dite? Io pensavo alla pow3r plant per la resa molto alta e la sua facilità di coltivazione, ma sono molto aperto ai consigli. Dopo la mia ultima gita ad Amsterdam i miei gusti sono orientati su ut0pia haz3, super l3m0n haz3 ma essendo haz3 hanno periodi un po' lunghi di fioritura e credo richiedano le attenzioni di un esperto. Ragazzi consigli?
 

Latest posts

Latest posts

Top