What's new

BIG LOW FIORITURA CON PRESUNTA CARENZA

F

fasafasa

Ecco le mie tre big low



E che diavolo è questo???




La terra è house and garden bat special (ricca quindi di nutrienti), le piante hanno circa un mesetto e da una settimana hanno iniziato a fiorire come si deve.. il ph l'ho sempre controllato e regolato a 6 - 6.5 tranne la scorsa settimana che per 3 giorni ho irrigato con acqua del rubinetto decantata (ph 8 8.5). La pianta che presenta questo problema è la più vigorosa, le foglie colpite sono a circa tre quarti della pianta, quindi piuttosto in alto, e dalle foto si nota pure un alieve carenza d'acqua...già risolta.
Ho pensato a un blocco nell'assorbimento di qualche elemento... forse calcio. Ma potrebbero magari essere anche semplici bruciature provocate dall'effetto lente dell'HPS su alcune gocce d'acqua rimaste sulle foglie.. anche se ho notato che il problema si è esteso da 1 a 4-5 foglie... mah!
a voi la parola, e grazie in anticipo per i suggerimenti. :tiphat:
 

fumo

Active member
Veteran
credo che inizi la carenza di p,fosforo,hai fertilizzato?se no, un pochino di fert x fioritura gli farà solo bene,ciao
 

blueschato

Active member
Veteran
Scusa se ti contraddico fumo,dalla guida di Noreason sembrerebbe più carenza di potassio.......



1134potassiumdef2.jpg



e in'effetti a inizio fioritura consumano alte dosi di potassio.
Comunque si,per questo sono d'accordo fumo amico mio:D,fert da fioritura ha tutti gli elementi adatti,poi anche il fatto che hai cambiato improvvisamente il ph credo possa influire,se lo hai controllato dall'inizio ti conviene continuare.
Belle piantozze ste bl non si smentiscono:wave::wave:
 
F

fasafasa

Innanzitutto grazie dei consigli ragazzi, oggi ho annaffiato con 1 ml per litro di bud xl della houseand garden, e ho spruzzato per via fogliare 2 ml per litro di B.A.C organic bloom nutrient.. intanto il problema si è esteso un po' sulla pianta da ieri... che ne dite di questi due prodoti, possono andare bene?

Ho appena letto la tabella della terra che utilizzo ed ha NPK 14 16 18...come si spiega quindi la carenza di fosforo o potassio?
 

the pen

Dissidente
Veteran
B.A.C organic bloom nutrient
Ah dove l'hai trovato qui in italia?
A me ne hanno portato dei fondi di bottiglia dall'inghilterra, mi sembra un ottimo prodotto.

Per la pianta posterei le foto in cannabis infirmary che le carenze di elementi mobili quali fosforo e potassio partono dal basso, mentre se ho letto bene il problema riguarda le foglie alte....
 

blueschato

Active member
Veteran
Per la pianta posterei le foto in cannabis infirmary che le carenze di elementi mobili quali fosforo e potassio partono dal basso, mentre se ho letto bene il problema riguarda le foglie alte....


Certo non è facile capire cosa gli manca,p o k o altri nutrienti,sicuramente lo sbalzo di ph ha fatto diminuire alla pianta l'assorbimento di nuts,ora non ho tempo ma se cerchi qui nel forum c'è una tabella che indica l'assimilazione di nuts in base al ph,cercala può esser utile.:wave:
 
F

fasafasa

Ho fatto qualche approfondimento sulla tabella suggerita da blue, che ringrazio.. :tiphat:
Dunque considerando che il Ph era 8.5 gli elementi che non vengono assorbiti a questo livello sono boro, rame, ferro, manganese, fosforo e zinco..

dunque, il mio ph è sballato da 6-6.5 a 8 - 8.5 quindi lo sbalzo potrebbe aver causato un blocco. Tra l'altro in questi 3 giorni ho dato l'ultima aggiunta di biorizotonic (spero si scriva cosi) e il bicomponente aarde A + B della H&G (http://www.house-garden.nl/pdf_files/InfoSheetITALIAANSAZAardeA&B.pdf), stranamente la carenza ha iniziato a manifestarsi più visibilmente appena ho aggiunto questo prodotto.. Spero che dopo 3 irrigazioni a ph regolato la pianta inizi a carburare, le ragazze si ciucciano un litro e passa di acqua a testa al giorno...

Dopo tutto questo tempo forse ho scoperto chi è il colpevole, ma ho scritto fino adesso e non voglio cancellare tutto perciò diciamo che vi ho dato più informazioni per farmi consigliare meglio... :blowbubbles:
Potrebbe all'apparenza sembrare un malassorbimento di K, e forse in parte la pianta ne ha un po' sofferto, o addirittura un calo nell'assorbimento del calcio... ma visto com'è avanzata oggi, il colpevole può essere solo quel gran bastardo del Boro (elemento a me sconosciuto fino ad oggi), forse concimando, seppur molto poco, un terreno già di per se molto (forse troppo) ricco ho causato un blocco di quest'elemento... che dite faccio un bel flush?? se riesco domani vi metto altre foto dove si capisce meglio che tipo di carenza è... ma ne sono sicuro al 90% che si tratta di boro! :jump:

i concimi per fioritura che gli ho dato possono aver peggiorato la situazione?? in tal caso meglio intervenire al più presto con pura H2O a Ph regolato?
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
per stare sul sicuro potresti fare così:

lavi il terreno facendoci scorrere un bel pò di acqua a pH regolato.

Subito dopo aggiungi altra acqua a pH regolato con una leggera dose di fertilizzanti per fioritura.

Nel frattempo spruzzi tutta la pianta,sopra e sotto le foglie con una soluzione a pH regolato + nutrienti da fioritura (metà dose)

Successivamente prima di annaffiare di nuovo assicurati che il terreno sia bello asciutto ,in modo che le radici possano respirare bene ;)

:wave:
 

fumo

Active member
Veteran
sicuramente mi traggono in inganno i colori marrone della macchie,ma dare fert a ph 8,5,non è cattivo assorbimento del k,ma di tutti i micro e macro,cosa che anche un eccesso di ferro produce,come dice il buon nore,una buona lavata per stabilizzare il sub e fondamentale,poi per una ripresa veloce,nebulizzi e ridai dopo un pò un buon npk a ph regolato per via radicale,dovranno ricrearsi le condizioni ideali nel sub per la ripresa totale
 
F

fasafasa

Ah dove l'hai trovato qui in italia?
A me ne hanno portato dei fondi di bottiglia dall'inghilterra, mi sembra un ottimo prodotto.

Per la pianta posterei le foto in cannabis infirmary che le carenze di elementi mobili quali fosforo e potassio partono dal basso, mentre se ho letto bene il problema riguarda le foglie alte....

non ce l'hanno in catalogo ma in negozio si, mandagli una mail come ho fatto io. E' la prima volta che lo utilizzo, me ne avevano parlato comunque molto bene.. sa di melassa!


sicuramente mi traggono in inganno i colori marrone della macchie,ma dare fert a ph 8,5,non è cattivo assorbimento del k,ma di tutti i micro e macro,cosa che anche un eccesso di ferro produce,come dice il buon nore,una buona lavata per stabilizzare il sub e fondamentale,poi per una ripresa veloce,nebulizzi e ridai dopo un pò un buon npk a ph regolato per via radicale,dovranno ricrearsi le condizioni ideali nel sub per la ripresa totale

Scusa fumo, non mi sono spiegato bene, preciso che non ho fertilizzato con soluzione a ph 8.5, ho dato (anzi non proprio io a dire il vero:cuss:) acqua del rubinetto liscia, dopo qualche giorno poi ho irrigato con l'aggiunta dei fert a ph 6. Comunque grazie a tutti dei consigli ragazzi, siete stati velocissimi ed esaustivi, seguirò quello che mi avete detto, alla prossima! :tiphat:
 
Top