What's new

The Original Haz3 + The Pur3 + J4ck Her3r f2

p4m

Member
Fiori JH f2:


prefiori JH f2 (l'altra...)


Oidio su JH f2 fiorita?




Credo si tratti di oidio perché è una mia vecchia conoscenza e nei paraggi ci sono diversi alberi di mele che ne hanno in abbondanza (di mele e di oidio...)
Altrimenti di cosa si tratta?
 

p4m

Member
se è oidio potresti usare questo (anche per i meli)
http://www.spagro.it/scheda_pa.asp?codice=68
oppure un estratto di equiseto

mi sembra cmq poco estesa, non è che si tratta di macchie d'acqua?

(sta volta ho riletto prima di postare speriamo di non aver scritto altre cavolate)

AMPELOMYCES QUISQUALIS ... grazie per il link utile :)

Io disporrei del Folicur SE funghicida sistemico della Bayer, che ho acquistato un anno fa e mai usato
Il motivo che l'oidio era troppo esteso e la pianta era in fioritura avanzata
Qualcuno su Softsecret mi aveva anche sconsigliato il prodotto per via del suo principio attivo: tebuconazolo
Ma non ricordo il motivo... :D maledetta ganja :joint:
Prima di agire mi informo bene, non voglio veleno sulle mie piccole...

Oggi ho nebulizzato tutte con 2 Lt di acqua e phyt-amin (fertilizzante foliare)... vorrei tenere una nuova dieta
Continuare Coco A & B ma aggiungere (quando tutte hanno mostrato il sesso chiaramente...) PK 13-14
che cosa mancherebbe? Gli Enzimi? :)
 

the pen

Dissidente
Veteran
Maledetta bayer non lo usare il folicur.
Non mi piace molto la fertilizzazione foliare, e non mi piace molto la plagron (5ml al lt. potreebbero farli più concentrati i prodotti) comunque si secondo gli schemi diffusi ti mancherebbero gli enzimi e magari un prodotto booster che integri il pk.
personalmente ora sto usando prodotti della B.a.c.(di origine vegetale certificata) che mi hanno spedito da fuori, più della melassa nera sui cui vantaggi non ne sono ancora sicuro, in quanto delle 2 talee che avevo preparato per la prova una si è polisessuata ed ho preferito la soppressione all'evirazione. (mai taleare da femminilizzata).
 

p4m

Member
Maledetta bayer non lo usare il folicur.
Non mi piace molto la fertilizzazione foliare, e non mi piace molto la plagron (5ml al lt. potreebbero farli più concentrati i prodotti) comunque si secondo gli schemi diffusi ti mancherebbero gli enzimi e magari un prodotto booster che integri il pk.
personalmente ora sto usando prodotti della B.a.c.(di origine vegetale certificata) che mi hanno spedito da fuori, più della melassa nera sui cui vantaggi non ne sono ancora sicuro, in quanto delle 2 talee che avevo preparato per la prova una si è polisessuata ed ho preferito la soppressione all'evirazione. (mai taleare da femminilizzata).

Ok, il folicur non lo uso
Nemmeno il PK 13-14 si può mixare con Canna Coco A & B: nella soluzione si creano delle "nebbie" (mi pare in inglese si usi il termine "fluffs")
Ho dato il PK 13-14 (2,5ml /Lt) e basta a tutte e 6 le piante femmina... Considero questa la prima settimana di bloom
 

p4m

Member
Poco fa ho fatto fuori il maschio Pure... eheheh :)
Rimangono in 6, di cui 4 sicuramente femmina (2 JH f2 + 2 Pure), e altre 2 indecise (OH + un'altra Pure)

JH f2:




OH:


Pure:






E ho travasato tutte (tranne l'ultima in foto, a cui tocca oggi...) nei vasi definitivi (15 e 25 Lt).
Alla fine ho usato un terriccio universale trovato sul posto... Non me la sono sentita di ordinare sul web, in questo periodo no! :)
Vediamo come va... Quello per acidofile è stato WOW fin'adesso
 

the pen

Dissidente
Veteran
Poco fa ho fatto fuori il maschio Pure... eheheh :)

Oddio che frase inquietante....:)

Le due indecise non sanno cosa scegliere oppure sono pigrone?

Per quanto riguarda il pericolo di addensamenti miscelando coco con il pk gli puoi dare una volta i nutrienti e l'altra il pk oppure usi i fert ad ogni innaffiata?
 

p4m

Member
Oddio che frase inquietante....:)

Le due indecise non sanno cosa scegliere oppure sono pigrone?

Per quanto riguarda il pericolo di addensamenti miscelando coco con il pk gli puoi dare una volta i nutrienti e l'altra il pk oppure usi i fert ad ogni innaffiata?

Sono pigrone! In particolare la Original Haz3... Ma si sapeva... :)

Si, infatti ho deciso di fare così: una volta i nutrienti di base, la volta dopo il PK...
No, non fertilizzo ad ogni innaffiata, ma in genere una volta si una no
 

p4m

Member
Ma da 15 JH ne sono uscite solo 2 femmine?

Su 15 semi solo 2 sono spuntati ... ma 2 femmine :D

Ho due "tipi" di semi JH f2, quelli avuti con l'impollinazione sacchetto 1 anno e mezzo fa germinano tutti (10/10 9 mesi fa), quelli avuti con l'impollinazione grow condivisa (m + f) invece sono questi...

Ho travasato la Pure che mancava, eccola:


Stavolta ho usato un mix di terriccio per acidofile 30%, terriccio universale 55% e perlite 15%... non so perché ma istintivamente sento che meglio di così (con i mezzi di cui dispongo) non potevo dargli a 'sta pianta :D

... le macchie bluastre lasciate dell'acqua piovana sulle foglie è inquietante... post Chernobyl effect?
So che stanno bruciando foreste radiottive in Russia... :confused:

Innaffiato 5 Lt/pianta e ho aggiunto gli enzimi (1 ml/Lt )
Da quella volta che l'idrossido di potassio (PH+) mischiato con altro fertilizzante da grow ha fatto addensamenti non correggo più il ph dell'acqua.
 

the pen

Dissidente
Veteran
... le macchie bluastre lasciate dell'acqua piovana sulle foglie è inquietante... post Chernobyl effect?
So che stanno bruciando foreste radiottive in Russia... :confused:

Non sono solo i russi ad inquinarci, ed i danni veri non li subiremo neanche noi ma le generazioni future....

cmq ancora non ti avevo fatto i complimenti:
Ma che belle piante, mi sembrano anche molto forti.

con talee lavori mai?
 

p4m

Member
Grazie ragazzi! Sono 2 settimane che mi ci sto dedicando con passione :D

Con talee ho fatto 3 grow ;) ... (2 di JH e 1 di Hash Plant)
però questa volta lascio perdere.. ripartirò da seme appena raccolgo la prima
anche se, pensandoci bene, l'idea di fare talee di OH mi attizza...
mi sembra cresciutella. Ma finché non va in fioritura si può clonare, giusto?


Relativamente al sesso: ormai è certo ho 5 f (3 Pure, 2 JH f2)
la OH sembra f ma... B OH! :watchplant:
 

the pen

Dissidente
Veteran
anche se, pensandoci bene, l'idea di fare talee di OH mi attizza...
mi sembra cresciutella. Ma finché non va in fioritura si può clonare, giusto?

Si, fin quando è in vegetativa si può clonare, è possibile anche ad inizio fioritura ma è più difficile e ci mettono di più per radicare
 
che belle piante :wave: complimenti sembrano anche in ottima forma:)
ma se la talea si preleva a inizio fioritura non inizierebbe a fiorire?
peace:tiphat:
 

the pen

Dissidente
Veteran
che belle piante :wave: complimenti sembrano anche in ottima forma:)
ma se la talea si preleva a inizio fioritura non inizierebbe a fiorire?
peace:tiphat:
Puoi trovare sia su questo sito sia su altri 3d specifici dov'è spiegato bene come funziona il taleaggio.
comunque a grandi linee i cloni prelevati da piante in fiuoritura ci mettono molto di meno ad attecchire (a far uscire le radici) ma impiegano tantissimo tempo per rivegetare (oltre un mese) e soprattutto sono deboli e quindi facilmente attaccabili da parassiti o malattie.:tiphat:
 

p4m

Member
Tutte le cime dei rami laterali stanno gettando foglie come quella centrale... dovrei tagliare moltissime foglie ... non so forse è tardi

 

p4m

Member
ciao p4m!

posso chiederti come mai vuoi tagliare le foglie?

Mi esprimo meglio (ci provo...): volessi taleare da questa pianta, tutte le cime dei rami presentano una grande proliferazione di foglie nuove... per far sopravvivere i cloni nella fase di radicamento non dovrei sfoltirle? ... e forse un pò troppo
 

StRa

Señor Member
Veteran
si si le foglie vanno tolte per fare cloni.....scusami non avevo letto tutto.....:toohot:

se ho capito bene il tuo problema è che hai paura di sfoltire troppo.....ma se prendi un paio di rami bassi non è un problema!
 
Top