What's new

Cercasi consigli

mariosmoker

New member
Save a tutti!!questo forum è davvero eccezionale, ho già trovato tantissime risposte a moltissime domande!!ma essendo appunto un novizio(1°volta in assoluto) ne ho tante altre!
Avevo intenzione di seminare outdoor in vaso e mi trovo sulla riviera romagnola.
Innanzi tutto vorrei un consiglio su quale pianta sia meglio per il clima della mia zona e per il periodo di semina:avevo pensato ad una supe33r sk33u33nk o ea33rly sk33un33k della SensiSeed femminizati...
Inoltre vorrei sapere anche qual'è la marca migliore per la terra e i concimi(possibilmente biologici)in rapporto al loro prezzo e quali mi conviene
dovrei iniziare nel giro di una settimana!
vi ringrazio in anticipo!!!:thank you:
 
V

vill8

va bene la skunkona per l'out se sei agli inizi...o stai su un indicona.
Terriccio prendine uno specifico al grow shop meglio le prime volte....molti si arrangiano con compo sana + perlite.

Fertilizzanti mi sento di consigliarti biomagno, biocanna ed ultimo biobizz.

ciao
 

mariosmoker

New member
ah già anche un'altra cosa volevo chiedere!
qualcuno conosce un grow shop nei pressi di ravenna ben fornito??e che non abbia uno stronzo di proprietario....
 
io vorrei sapere anche quali fertilizanti sarebbe meglio comprare e quanto dargliene....

Apparte eventualmente consigliarti quelle che dice vill, anche io mi sono imbattuto in ciò.. gira è volta sono da provare per capirlo.. non c'è una regola o un prodotto preciso.. alla fine io ho preso questo paccotto quà:

http://www.vu-du.com/eshop/detprod.asp?amaspField_IDProd=4126

un bel all-in-one e avanti.. anche Atami come marca non dovrebbe esser male.. lì hai tutto quello che ti serve (soprattutto se sei alla prima esp e non sai ancora bene come muoverti).. radicante, fert per vege, stimolatore fio, fert per fio, e un' altro che devo ancora capir bene a che può servire (ha l' NPK 0-0-9)..

Per le quantità generalmente partire da metà se non un pò meno della dose consigliata, poi man mano nella evenienza aumenti..

Ricordati il ph- (forse ma forse anche nò, dipende dalla tua acqua) il ph+ e un test manuale o digitale per rilevare il ph di quello che darai da bere alle piante..

Prego, ma i fiori aspetta almeno la risposta di una ragazza per sfoggiarli.. :D
 

mariosmoker

New member
gargamella stavo proprio leggendo il tuo thread!!certo che alciotta t'ha dato una bella mano!e laa sta dando anche a me!!!ahahah!!
 
H

HydroLady

gargamella stavo proprio leggendo il tuo thread!!certo che alciotta t'ha dato una bella mano!e laa sta dando anche a me!!!ahahah!!


alce.jpg



Molto molto felice di essere d'aiuto :D
 
Save a tutti!!questo forum è davvero eccezionale, ho già trovato tantissime risposte a moltissime domande!!ma essendo appunto un novizio(1°volta in assoluto) ne ho tante altre!
Avevo intenzione di seminare outdoor in vaso e mi trovo sulla riviera romagnola.
Innanzi tutto vorrei un consiglio su quale pianta sia meglio per il clima della mia zona e per il periodo di semina:avevo pensato ad una supe33r sk33u33nk o ea33rly sk33un33k della SensiSeed femminizati...
Inoltre vorrei sapere anche qual'è la marca migliore per la terra e i concimi(possibilmente biologici)in rapporto al loro prezzo e quali mi conviene
dovrei iniziare nel giro di una settimana!
vi ringrazio in anticipo!!!:thank you:


io anderi di holland hope femminizzata che e' resistente e non t da problemi di sgamo e di ritardi sulla fioritura e come concime non c'e nulla di meglio che letame di mucca o di cavallo , nn t dico di gallina xche e' 5 volte piu potente e rischi di bruciare tutto


1 o 2 secchi di letame qualsiasi allevatore te lo regala
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
ancora con sta storia del letame?

Se uno non è uno più che esperto con il letame, nuovo o vecchio che sia, o maturo , come diceva mio nonno che lo assaggiava pure.... fa danni. danni , danni.

ma poi... non ti avevano già avvisato di smetterla con i consigli a novizi sottintendendo un migliaio di cose che uno ,visto che è novizio, non sa?? eddai....
 

fumo

Active member
Veteran
e si in fatto di merda ci siamo dentro,quella va messa un anno prima come minimo per arricchire il terreno di tutti i micro batteri,usata male e sopratutto fresca non va bene,troppo acida,deve alleggerirsi,non dimenticare che insieme al letame anche il piscio di vacca ci trovi,ciao,devo quotare zombo
 

fumo

Active member
Veteran
non è tardi se ti sbrighi,fino ai primi di luglio ancora si può dalle mie parti ,ma sono un po piu giu,anzi ti sconsiglio di dare indicazione geografiche della tua location,ho letto che cercavi un growshop zona ravenna,evita i luoghi e città,in italia tra un po e vietato anche prlarne della nosta amata,ciao
 
guardate che uil letame da quando mondo e' mondo e da quando non c'erano le industrie e sempre stato l'elemento migliore x la terra

vi dio ragione se mi dite che ci vuole cautela nel usarlo

e questo e' verissimo

ma volete mettere dei prodotti kimici contro il letame?

io x comodita uso azoto ammoniaca nitrati e company x i campi uno xche non ho 60000 mucche x spargerlo su tutti i campi che ho 2 xche dentro al letame ci siono cmq sementi di erba e granaglie che consumano gli animali, ma se uno come questo rgazzo ha la possibilita di levare erbetta che cresce e usare una cosa naturale prima di una cosa chimica forse e' meglio poi himo e' outdoor che deve praticare una palata di letame non fa di certo male

di fatti x il mio orto personale e x le mary uso solo quello in indoor ho preparato a settembre il composto con il letame terriccio e terra ho fertilizzato solo in fioritura xche cmq e' una pianta che vule molto piu fosforo e potassio di altre

di fatti nel post sopra ho specificato bene non quella di gallina che e' ricchissima di azoto e quindi brucia tutto se nn la si trova macerata

ma uno o 2 bidoni di letame che poi nn e' solo cacca ma mezzo fieno mezza cacca ecc non ha lo stesso potenziale di quello da gallina e cmq mischiato al terreno un po prima e un po attorno al tronco delle piante e' il migliore nutrimento x tutta la vita della pianta
 
e si in fatto di merda ci siamo dentro,quella va messa un anno prima come minimo per arricchire il terreno di tutti i micro batteri,usata male e sopratutto fresca non va bene,troppo acida,deve alleggerirsi,non dimenticare che insieme al letame anche il piscio di vacca ci trovi,ciao,devo quotare zombo

bhe ci sarebbe da ridire il letame se e' macerato rilascia molto piu lentamente i nutrimenti che quello fresco , contiene anche meno nutrimenti
cmq se dato sopra quando la pianta e' gia radicata nel terreno o cmq quando la pianta e' in grado di sopportare o meglio regolarsi meglio di quando e' piccina con i nutrimenti e' una cosa ottima
ma non c vuole un anno x concimare o meglio xche sia pronto il terreno

fai conto che nei campi a dosi massicce il terreno eì pronto in 2 mesi( prodotti chimici)

con il letame lo spargi fresi e dopo 3 o4 gg ci piant tranquillamente

e' meglio dei prodotti chimici che e' pur vero che sono puri e danno solo quello che serve in quantita desiderata ma non possiamo sapere quando la pianta vorrebbe+ o meno nutrimenti



cmq nn sempre il piscio di animali e' una cosa dannosa

nell'urina e' contenuta l'auxina che puo fare anche bene e' logico non in dosi mostruose


alcune piante come il sedano gradiscono essere innaffiate se hai del sedano fai la prova di pisciargli sopra e nn sto scherzando e poi confronta 2 piante una che e' stata tirarta su senza avergli fatto pipi sopra e l'altra con e noterai una differenza abisale sulla pinatna che viene piu robusta

la cosa fa schifo a pensarci ma e' uan cosa vera
 

mariosmoker

New member
Scusa Aliciotta!!è stata una svista nello scrivere!:p comunque mi sei stata utilissima nel thread di Gargamella!!(e tante grazie anche a Gargamella per tutte le sue domande!!)
Al max alla fine della prossima settimana inizio...se ho altri dubbi spero sarete ancora così gentili!!
 

fumo

Active member
Veteran
canaglia come fai ad interpretare sempre in modo diverso,la cacca,di vacca o equina che sia,ha bisogno di fermentare questo e chiaro,se la interri fresca e ci semini sopra immediatamente puo darsi che cresca come dici,ma non è corretto il modo,il modo giusto e spargerla per i campi,poi si rivanga il terreno ed in primavera si semina,parto da settembre ottobre,minimo 6,mesi mescolata alla terra produrra tanti enzimi e micro organismi,che a loro volta arrichiranno il terreno,ecco perche e meglio specificare un po prima della semina,almeno dalle mie parti,ciao
 
canaglia come fai ad interpretare sempre in modo diverso,la cacca,di vacca o equina che sia,ha bisogno di fermentare questo e chiaro,se la interri fresca e ci semini sopra immediatamente puo darsi che cresca come dici,ma non è corretto il modo,il modo giusto e spargerla per i campi,poi si rivanga il terreno ed in primavera si semina,parto da settembre ottobre,minimo 6,mesi mescolata alla terra produrra tanti enzimi e micro organismi,che a loro volta arrichiranno il terreno,ecco perche e meglio specificare un po prima della semina,almeno dalle mie parti,ciao


sicuramente piu tempo passa meglio e', xo il letame si usa anche non mischiato al terreno come nutrienete che viene rilasciato piano piano durante le bagnate

io sempre usato letame , sono contrario alle cose chimiche almeno su cose che non devo vendere, i miei pomodori peperoni zucchine rapanelli fagioli ecc quelli chepianto nel mio orto uso letame nei campi uso le cose chimiche come ti dicevo xche 1 la disponiblita non e' esagerata senno mi ci vorebbero 4000 mucche non 70 e poi xche cmq e' piu comodo da spargere e da dosare , io ci scommetto anche xche negli anni scorsi dove possibile abbiamo usato il letame che la roba viene su meglio...

cmq quest'0anno a prescindere dal letame o roba chimica la situazione e' merdosa il grano nn ha riempito le spighe e abbiamo piantato settimana scorsa l'ultimo mais...
 
Top