What's new

Outdoor 2010 - Gr33n H0use [MixC] + Aut0pyramid Seeds

Buckethead

Member
Salve a tutti! :wave:

Green_House_Sativa_Indica_Mix_C_2111.jpg
PYRAMID-auto.jpg


Genetiche: Super Silver Haze, White Rhino, Lemon Skunk, Big Bang, Hawaiian Snow + AutoPyramid & 2 Autotut4nk4m0n (della Pyram1d S33d]

Germinazione: I semi sono stati messi a germinare il 14 dentro appositi cubetti di lana di roccia, posti in un contenitore d'acciaio chiuso ermeticamente. Sotto il contenitore c'è un aggeggio che produce un leggero calore... temperatura all'interno del contenitore varia dai 24° ai 27°. Ogni tanto abbiamo nebulizzato in modo da tenere l'umidità alta... Per le prime settimane di vita (almeno fino al 3° internodo), terremo le piante in una piccola GrowBox ben areata con CFL 125W... poi si sposteranno Out. Le 5 GH sono germinate tutte, anche se la BB non ha un bell'aspetto... non sappiamo se ce la farà. L'AutoPyramid è stata la più veloce di tutte, sta già mettendo la seconda coppia di foglie, le due Autotutankamon sono state messe a germinare ieri.

Fertilizzanti: Linea completa della BioMagno + Pk 13-14 per la fase finale. Alterneremo acqua/stimolatore/acqua/fertilizzante sia per la fase crescita che per la fase fioritura.. inizialmente useremo dosi più leggere rispetto a quelle consigliate.

Location: Il posto è una piccola radura (leggermente in discesa) inaccessibile se non attraverso un lungo sentiero fra ulivi, cespugli rovi e altre piantacce.
La luce del sole arriva dal mattino alla sera, descrive proprio un arco sopra le future piante. Abbiamo piantato 6 lunghi pali, lo scheletro della gabbia, le cui dimensioni sono: 5 lunghi passi in lunghezza e 3 x larghezza. Rivestiremo il tutto con rete metallica, così da proteggere il giardino sacro da cinghiali, volpi, gatti, e altri simpatici animali che proprio non vogliamo fra le balle! XD Copriremo inoltre le piante con una rete leggera a maglie più strette, così da difenderla da uccelli, piccoli animali, roditori... per le lumache bicchieri di birra. Ci preoccupano le formiche.. non so proprio da cosa dovrei cominciare x contrastarle!
Il terreno è parecchio argilloso e difficile da lavorare... sarà davvero faticoso scavare 6 grandi buche... e riempirle di terra Atami e BioCanna. Sul fondo delle buche metteremo delle assi, così da preservare l'umidità...

Attualmente:
Breve presentazione della Grow e delle piantine (in futuro mi attrezzerò con foto migliori, queste sono vecchie di 2 giorni e di infima qualità). La temperatura in Box è fissa (25-26°), per ora la tengo semi aperta (ovviamente non durante le ore di buio), altrimenti la temperatura sale a 32°. Ci sono da parte due ventole da 12 e una piùà potente sempre da 12 che useremo quando saranno più grandi..
Le piantine sono a circa 5cm dal bulbo.. e una ventolina da 8cm soffia proprio sotto la lampada, sopra le future cime..

immag0113r.jpg


immag0052c.jpg


sdc10105p.jpg


Domande: Per quando travaseremo in terra: il fatto che abbiamo trovato parecchie formiche scavando, ci deve preoccupare? E' importante che la buca sia larga? Va bene mezzo passo? Senò tocca proprio ammazzarci!

.. e a noi non piace faticare :thinking::bump:
Vi terrò aggiornati :tiphat:
 

Buckethead

Member
Intanto, in balcone, una povera trovatella è stata prescelta affinchè, rimanendo bassa bassa, ci doni una piccola grammata di gioia!

sdc10203.jpg


sdc10205wr.jpg


sdc10207hx.jpg


E' out da circa 30/40 giorni... è rimasta bloccata per i primi 20, causa freddo e nuvole. Inoltre la toppai al 3° internodo... Ma ora il sole bene o male è tornato si è ripresa!

E' cresciuta in un vaso da 4l, e da pochi giorni l'ho passata in uno da 6.5. E' da due giorni in Fio, e fertilizzo saltuariamente (non più di due volte a sett) con BioNova Supermix, e oggi ho dato la prima bottarella di 0.3 di Pk 13-14.

A breve scoprirò se sono fortunato o meno!
Non la sposto in un vaso più grande per via di complicazioni varie...

:wave:
 

THC_USER

Member
le formiche non credo siano un problema, anzi! la mia è da circa 3 settimane in out e sta in un posto pieno zeppo di formiche. un giorno incuriosito ed allo stesso tempo preoccupato per le troppe formiche, mi sono messo per 5 minuti a guardare la mia pianta e le formiche per vedere cosa facevano. risultato: le formiche girano su e giù per la pianta ma non le danno alcun fastidio. non sono uno scienziato ma secondo me le formiche potrebbero aiutare a tenere alla larga alcuni animaletti dannosi per la pianta
 

Buckethead

Member
Oh, finalmente una risposta! :jump:

Spero che tu abbia ragione! Io da quel che so, fanno da autisti agli afidi

afidi said:
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif] Mentre succhiano la linfa questi insetti emettono un liquido zuccherino, detto melata, che cade su foglie e fusti, divenendo terreno di coltura di numerosi funghi, soprattutto di funghi di colore scuro detti fumaggini, che deturpano l'estetica delle piante, oltre a causare danni funzionali. La melata attira anche altri insetti, come api e formiche; con queste ultime spesso gli afidi vivono in una sorta di simbiosi, per cui le formiche proteggono gli afidi e li spostano su altre piante, utilizzando in cambio la melata, come se li "allevassero".
[/FONT]
 

blueschato

Active member
Veteran
Ciao Buckethead,belle piantine,le buche logicamente più sono grosse più probabilità hanno di crescere,dipende da ciò che vuoi ottenere,ma con una buca dal volume di circa 11 lt si ha già una bella pianta,se la fai il doppio c'e molta probabilità che venga fuori un baobab,bellissimo ma sai che significa? piega piega taglia lega lega.

Ti seguo fratello:tiphat:
 

Buckethead

Member
Ciao Buckethead,belle piantine,le buche logicamente più sono grosse più probabilità hanno di crescere,dipende da ciò che vuoi ottenere,ma con una buca dal volume di circa 11 lt si ha già una bella pianta,se la fai il doppio c'e molta probabilità che venga fuori un baobab,bellissimo ma sai che significa? piega piega taglia lega lega.

Ti seguo fratello:tiphat:

Ehi bello! Grazie per la risp :wave:
A questo punto faremo buche da 15 o 20l... vedremo! Sto sabato si scava...

Comunque per contenerle ed evitare che si mangino l'un l'altra (specialmente l'Hawaiian e la Ssh) stavamo pensando di procurarci quelle reti circolari da metterle intorno ad ognuna... così che possano sviluppare in larghezza e non in altezza e che comunque abbiano un limite "di riferimento"!
 

Buckethead

Member
10° Giorno

Autopyramid

immag001t.jpg


Autotutankamon(al centro) - White Rhino(six in basso) - Lemon Skunk Sx (in alto) Supersilverhaze (dx in alto) - Hawaiian Snow (Dx in basso)
immag0031.jpg



Siccome in questi giorni c'è stato bel tempo le teniamo fuori! Nelle ore più calde le teniamo coperte con un leggero telo opaco... stando sul cemento sono state attaccate dai ragni rossi.
Come anche suggerito in una delle vostre guide abbiamo immerso del tabacco in un barattolo con dell'acqua tiepida, e domani nebulizzeremo il tutto sulle foglie e sulla terra...

Per ora fertilizziamo acqua/acqua+stimolatore/acqua/acqua+stimolatore.. ma da qui a una settimana abbiamo deciso di somministrare solo acqua.

Tra poco passeremo al travaso intermedio in vasi da 6,5 e 11l, ma dobbiamo rimandare per mancanza di terra... speriamo che resistano ancora un po'..

:wave:
 
10° Giorno

Autopyramid

immag001t.jpg


Autotutankamon(al centro) - White Rhino(six in basso) - Lemon Skunk Sx (in alto) Supersilverhaze (dx in alto) - Hawaiian Snow (Dx in basso)
immag0031.jpg



Siccome in questi giorni c'è stato bel tempo le teniamo fuori! Nelle ore più calde le teniamo coperte con un leggero telo opaco... stando sul cemento sono state attaccate dai ragni rossi.
Come anche suggerito in una delle vostre guide abbiamo immerso del tabacco in un barattolo con dell'acqua tiepida, e domani nebulizzeremo il tutto sulle foglie e sulla terra...

Per ora fertilizziamo acqua/acqua+stimolatore/acqua/acqua+stimolatore.. ma da qui a una settimana abbiamo deciso di somministrare solo acqua.

Tra poco passeremo al travaso intermedio in vasi da 6,5 e 11l, ma dobbiamo rimandare per mancanza di terra... speriamo che resistano ancora un po'..

:wave:


puoi mettere cioc he vuoi ma se non le trapianti adesso quelle piante patiscono avranno un cumulo di radici impressionanti sui bicchierini


lasciale senza bere x 3 o 4 giorni dopo di che le trapianti e nello stesso istante gli dai da bere il giorno dopo come le guardi t spaventi da come procedono

e' ll'unica maniera di fare un trapianto senza relativo stress

come le trapianti avendole lasciate senza acqua loro come le radici sentono terreno nuovo subito si attaccano

cmq

se vuoi inrobustirle anche se sono piccoline una volta trapiantate il gg dopo dagli una soluzione di verderame in poco tempo noterai le differenze di come crescono
 

Buckethead

Member
Ciao canaglia, anzitutto grazie per l'attenzione :wave:

Purtroppo ci rendiamo conto del rischio che corriamo non travasandole subito, ma non c'è la disponibilità fino a martedì,... Ti ringrazio per la dritta, sicuramente sospenderemo l'irrigazione fino a travaso eseguito, così limiteremo le probabilità di incappare in problemi...

Ho cercato su wiki al volo e riguardo al verderame ho letto che è utilizzato in agricoltura come antiparassitario, dunque non ho capito se me lo hai consigliato:
- contro i ragnetti rossi
- o come fertilizzante?

Ora vedo se qui sul forum se ne è già parlato
icon14.gif
 
Top