What's new

[Guida] Come clonare "How to clone with Strawberry Diesel"

Babalao

Member
So per certo che qualcuno del forum si era costruito un bubbler (se ti riferivi a quello), magari si fa vivo e contribuisce con qualche pics ;)

=K
Non sò se ti riferissi a me:biggrin: comunque pics mie non le ho, ma ho preparato un file word dove ho estrapolato una guida per autocostruirsi un blubber.
E' molto interessante ed estremamente facile da capire.
Il link di questa guida non è più disponibile quindi l'ho messa su un file word.
Prometto che quando potrò postero foto di un intero processo di clonazione con il mio blubber.
Ciao gente
allego il link dove scaricarlo:
http://rapidshare.com/files/341061439/Idroponica_Semplice_a_pochi_Euro.doc.html
 

trota

New member
Non avendo la possibilità di mettere le talee ne a 24/0 ne in acqua per i 30-35 giorni, cosa succede se vengono messe direttamente nella grow a 18/6? Comporta solo un ritardo nella radicazione oppure ci sono altre conseguenze?
 

Jare

Genetics' hunter
Veteran
In teoria la radicazione è più lenta, ma molto spesso anche io faccio radicare a 18/6, e mai avuto problemi ;)
 

Marzian

Member
my cloning tec.

my cloning tec.

Salve a tutti :wave:
il metodo dei bicchieri d'acqua è ottimo!!
tempo fa ho fatto alcune foto per illustrare la mia tecnica di clonazione ad amici, è semplice e funzionale; spero possa essere di aiuto per tutti, esperti e non

brevemente

materiale:
uno scatolone
bicchieri di vetro tipo flut (anche bottigliette sono ottime)
cavetto riscaldante o tappetino (non strett. necessario)
neon da pochi watt (luce fredda)
contenitore in plastica

picture.php


come si vede ho fatto un'apertura per il passaggio dell'aria sui due lati brevi dello scatolone(se ne vede solo una nella foro in realtà, l'altra è più piccola) fissato il cavetto allo scatolone e coperto quest'ultimo con un pezzo di tuttofare bianco( nella foto lho messo sotto per far vedere il cavetto), infine ho riposto il contenitore in plastica che ospiterà i bicchieri. Il cavetto dicevo non è strettamente necessario perchè facendo le cose per bene il neon basta a dare il tepore giusto alla radicazione

picture.php


metto bicchieri con acqua di rubinetto e talee e sopra fisso il neon (non ha importanza la distanza possono pure starci attaccate), qualche cubo di grodan aiuta a mantenere l'umidità, poi ogni tanto si va di spruzzino

picture.php


ecco qua lo scatolone. Tra l'altro è abbastanza discreto e se lo imboscate bene non dà nell'occhio:jump:

picture.php


ed ecco qua il risultato: radicazione impetuosa dopo ca 1 settimana a 24 h. Queste bottigliette della foto (sono dei succhi di frutta mi pare) sono ottime perchè sono panciute e permettono la creazione di un microambiente ideale per la radicazione; basta riempirle a metà e lasciare uno spazio vuoto dove si creeranno le prime radici che poi scenderanno verso l'acqua.Le bottigliete con l'imboccatura troppo stretta (tipo coca cola) non sono però ugualmente utilizzabili, almeno è meglio metterci un rametto solo.

In questo modo faccio anche fiorire le talee dei maschi, per avere un po di polline (ma bisogna giocare un po col fotoperiodo..)

ah dimenticavo non utlizzo ormoni radicanti nè polverine o gel. solo acqua di rubinetto, calore e luce :wave:
 

Alexand

New member
scusate una domanda ma i cloni che faccio li devo per forza mettere sotto le luci delle lampade o posso anche lasciarle al sole x farle radicare?
 

StRa

Señor Member
Veteran
scusate una domanda ma i cloni che faccio li devo per forza mettere sotto le luci delle lampade o posso anche lasciarle al sole x farle radicare?


per forza no....ora stiamo andando verso il solstizio d'estate pertanto tante ore di luce e puoi lasciarle a mezz'ombra.....la luce diretta del sole è troppo forte...tieni alta l'umidità.......:wave:
 

marziano

Member
per forza no....ora stiamo andando verso il solstizio d'estate pertanto tante ore di luce e puoi lasciarle a mezz'ombra.....la luce diretta del sole è troppo forte...tieni alta l'umidità.......:wave:

Ed occhio che gli insettacci con i cloni fanno festa grande!!!
Metti una copertura trasparente con buchini in alto ;)
 
X

xmacox

Mhh... quiz di biologia... ora provo...
Forse perchè essendo autofiorenti fioriscono dopo un certo periodo di tempo dalla germinazione, e quindi facendo dei cloni fiorirebbero in contemporanea con la madre ma resterebbero piccoli e quindi sarebbe inutile... può andare come ipotesi?

sono alle prime armi con le autofiorenti ho preso 3 easy bud della royal queen seed..
 

warpese

Active member
Veteran
Mhh... quiz di biologia... ora provo...
Forse perchè essendo autofiorenti fioriscono dopo un certo periodo di tempo dalla germinazione, e quindi facendo dei cloni fiorirebbero in contemporanea con la madre ma resterebbero piccoli e quindi sarebbe inutile... può andare come ipotesi?

sono alle prime armi con le autofiorenti ho preso 3 easy bud della royal queen seed..
esatto
:wave:
 

marcyboy89

Member
ciao guardando un po qua e la su internet ho trovato questo metodo per clonare che ne pensate? a me non sembra male...ma non ho mai provato..

http://www.youtube.com/watch?v=RkNN6Ar5pYo&feature=related
quella tecnica per radicare la ho provata anche io, si chiama margotta aerea, devi farlo con la lana di roccia anche se coltivi in terra perche con le jiffy e un casino, primo perche appena apri il jiffy si disfa tutto, secondo devi cercare di aprire ogni volta per vedere se il substrato e asciutto o umido, e questo e per questo secondo me e un casino, inceve con la lana di roccia la tagli la leghi metti carta stagnola e ogni giorno la puoi aprire senza che ti cada torba per terra o sulla pianta ...hehehehe lo dico per esperienza... :) e per bagnare la lana mi servo di una siringa, ora pero ci sono i cubetti organici che fa la root riot tray sono uguali di forma alla lana di roccia ma e pratico, comodo, organico e biodegradabile.... vorrei provarli ad occhio mi sembrano interessanti...:):wave::tiphat:
 

IIFaZII

Member
Una domanda da inesperto (non impiccatemi per favore... E se proprio dovete farlo usate una corda di canapa! ;) ) È possibile clonare anche in out?
 

IIFaZII

Member
Mediamente un clone quanto riesce a produrre ed in quanto tempo?
Rinnovo la mia precedente domanda: È possibile clonare in out?
 
Mhh... quiz di biologia... ora provo...
Forse perchè essendo autofiorenti fioriscono dopo un certo periodo di tempo dalla germinazione, e quindi facendo dei cloni fiorirebbero in contemporanea con la madre ma resterebbero piccoli e quindi sarebbe inutile... può andare come ipotesi?

sono alle prime armi con le autofiorenti ho preso 3 easy bud della royal queen seed..

Per questo.
 
Top