What's new

presentazione e delucidazioni su idroponica...

SamuraiGrower

New member
Ciao a tutti... sono circa 3 mesi che leggo e rileggo vari 3d riguardanti i vari metodi di coltivazione della cannabis...

ora ho 2 strain diversi, in diversi medium di coltivazione... il primo marzo ho iniziato con delle sup3r h4z3 in grow box in terra... vi descrivo il set up...

grow box 60x60x140
lampada hps da 400 watt inserita solo ad inizio fioritura... prima erano sotto una lamapada da 250 watt hps...
2 estrattori la cui capacità estrattiva mi è tutt'ora ignota...
temperatura di 27 gradi costanti di giorno e 21 costanti di buio...
fetilizzanti gli advance hydroponics e adesso pk 13 14 di atami...



mentre l'altro strain riguarda delle di3s3l r1d3r... in idro... qui mi sorgono le prime domande
sono state piantate il 27 aprile, spuntate il 30 e il 4 sono state messe in idro...
come ec ho un valore di circa 430 ppm (circa 0.6 ms)... irrigo 15 minuti ogni 4 ore... la temperatura è sui 25 gradi di giorno... 20 ore di luce e 4 di buio...ora vorrei sapere i vostri tempi di irrigazione nelle varie fasi di crescita e fioritura... ho trovato molto materiale per quanto riguarda la concimazione in idro ma riguardo ai modi e alla frequenza non ho trovato niente...

consigliate che l'ugello punti direttamente sul cubo o solo nei dintorni?... e poi frequenza con cui cambiate l'acqua di irrigazione?...

grazie anticipatamente per l'attenzione e per le risposte...

buon cultivo a tutti...
 
Last edited by a moderator:

rastaidd

Member yeahyeah!
Veteran
ciao, posso darti il benvenuto,
ma nessun consiglio poichè non ne so niente di idroponica :D
aspetta il parere dei più esperti,
cmq benvenuto!:wave:
 

SamuraiGrower

New member
Grazie del benvenuto...

Sto usando un sistema dwc a vasca singola con capacità di 60 litri di soluzione e 4 piante...
Tu noreason cosa utilizzi come idro... Mi piacerebbe avere qualche consiglio da te?....
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
uso un dwc anche io.
comunque...annaffia le piante da sopra finchè non escono le radici dei vasi per andare ad immergersi nella soluzione...a meno che il livello della soluzione nel serbatoio non rasenti il limite e quindi le radici sarebbero già a bagno rendendo inutile annaffiarle da sopra.

Se posti qualche foto non sarebbe male :wave:
 
Top