What's new

Troppo azoto in fioritura?

Posto in area novizi (anche se sono nuovo di questo splendido forum un bel pochetto di cicli me li sono fatti:dance013:)perchè sta cosa non mi è mai capitata...la pianta è alla fine della settima settimana di fioritura ed è ancora tutta stracxxxo verde smeraldo. Avrà perso al massimo una decina di foglie basse ma è ancora lì bella sorridente:laughing:.

Che fare? Qualcuno mi aiuta (vi prego, la deve fumare la mia partner di fatto, mica la posso avvelenare... o si?:bump:)

Speri
 

Marzian

Member
Ciao sperimentator, ho visto un tuo thread pochi giorni fa..appunto come dici non mi sembri un novizio. Dunque io sto riscontrando lo stesso problema sulle mie e sono alla quinta settimana circa: per quanto mi riguarda credo che il problema dipenda dal terricio che ho usato (ero sotto di budget e ho comprato terriccio a buon mercato badando solo che fosse per orticole e non per fioriere ecc; si è dimostrato contenere molto azoto cmq, il che è ottimo per le piante in orto, meno per il nostro indoor). Come agire? Io di mio non saprei, ho pensato di agire unicamente con pk oppure col ripen, che non hanno azoto..se uso nutes anche solo al 2%(algabloom, guano liquido) di azoto le piante cominciano a brillare di verde. Non ho esperienza con i minerali usati puri, ma immagino aumentino a dismisura l'asprezza del prodotto finito; il ripen invece l'ho usato,ma mai così presto... In ogni caso non vedo una via d'uscita organica..Io ho flushato tutto per bene a 6.5 e sto avendo qualche risposta positiva.Suggerimenti da qualche guru navigato o no? Rimetto al forum la domanda se sperimentator lo permette sfruttando il suo thread:)
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
Mi sono fatto anch'io spesso questa domanda.
Da mia esperienza, e mie deduzioni, ciò avviene quando la pianta viene messa in flo da "ragazzina" e non da "donna adulta".
Anche il mio ultimo ciclo, pur avendo raccolto delle cime veramente mature, la pianta aveva ancora tutte le foglie , anche le grandi ,verdi.
Cicli outdoor, o con piante più adulte, la pianta "finisce" completamente con la fioritura, utilizzando tutte le foglie grandi come riserva di zuccheri.
Ma questa è solo una mia opinione personale...
comunque la domanda è mooolto interessante.
 

Marzian

Member
ola:tiphat: zombo:) la domanda è interessante vero..ancora più lo sarebbe la risposta..
allor, nel tardo pomeriggio ho ripreso coi nutes 2 ml di algabloom e un po di rinforzo col pk vedremo in settimana. sperimentator ti scazza se posto eventualmente qualche foto qua? giusto per vedere se riusciamo a capirci qualcosa in piu tutti insieme
 
bha nn vedo il problema anzi vuole dire che la pianta nn e' ancora alla fine della vita per cui potrebbe cobtinuare ad ingrossare i fiori

meglio no?
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
mmmmm, anche no, perchè comunque ho aspettato che "non fiorisse più "..
a supporto, posso dire che le stesse piante si riesce a rigenerarle in outdoor di solito , lasciando qualche cimetta, qualche foglia e dando poi la forma quando riparte se riparte. In queste "ancora verdi" la rig è molto più facile, come è anche logico...
 
mmmmm, anche no, perchè comunque ho aspettato che "non fiorisse più "..
a supporto, posso dire che le stesse piante si riesce a rigenerarle in outdoor di solito , lasciando qualche cimetta, qualche foglia e dando poi la forma quando riparte se riparte. In queste "ancora verdi" la rig è molto più facile, come è anche logico...


bhe si e no.. nel senso se mandi in fioritura a 12 12 ore la pianta ci va senza stressasri piu di tanto

se invece porti da 12 12 a 18 12 la pianta fa una fatica bestia a ritornare in vegetativa anche xche le sue funzioni in fioritura stavano cambiando drasticamente perdi come minimo un mese buono

cmq quoto la cosa che inducendole alla fioritura quando la pianta e' ancora giovane e' piu propensa a ritornare in veg ripsetto a una matura

l'esperimento l'ho fatto io con le bahia poco tempo fa indoor le ho fatte fiorire la pianta cominciava verso il mese mese e mezzo ad ammosciarsi o meglio si vedeva che tendeva a andare verso la fine

l'ho portata out quando c'erano ancora 13 ore di buio il risultato e' stato piu che soddisfacente i fiori si sono allungati si sono gonfiati di un buon 40% la pianta e' ritornata verde intenso

avrei voluto tenerla x vedere se tornava in veg ma ho le altre bimbe nn me ne farei nulal di 6 piante in piu
 
@marzian
Io ho utilizzato 20 litri di terriccio prefertilizzato, visto che lo scorso ciclo erano rimaste senza foglie a metà flo e ho utilizzato il concime da flo (che dovrebbe contenere azoto) solo due volte (poi una volta pk 13-14). Probabile che sia la terra bionova a scaricare azoto...

@zombo
In effetti è stata messa in fioritura dopo un mese ma con due top (so che non tutti condividono, ma a me piace così) quindi doveva essere un po' indietro...in effetti le piante che ho fatto in out mi hanno sempre lasciato cime belle isolate...probabile che sia anche perchè la fioritura è un po' più lenta e riescono a esaurire per bene tutti i nutrienti contenuti nel vaso...

io provo a fermarmi con i nutrienti e annaffiare con acqua osmotica, voglio provare a "sciacquarla" diciamo...vediamo che succede, tanto mi mancano una ventina di giorni appena...
 

coccobello

New member
ciao a tutti so che il post é vecchio gia di molti anni ma leggendolo mi sono domandato che se il problema é togliere l azoto non sarebbe suficente iniziare qualche giornoprima della raccolta abagnare le foglie con abbondante acqua ?
buone cime a Tutti
 

Manshoon

Active member
Veteran
ciao a tutti so che il post é vecchio gia di molti anni ma leggendolo mi sono domandato che se il problema é togliere l azoto non sarebbe suficente iniziare qualche giornoprima della raccolta abagnare le foglie con abbondante acqua ?
buone cime a Tutti
Zombo thread: mi piace, tanto le piante sono sempre le stesse :D
Qualche giorno prima non basta, gli step sono:
1) Lisciviare (flush) il substrato per levare i nutrimenti. Un mese prima del taglio.
2) Attendere che la pianta consumi i nutrimenti riposti nelle foglie (più "sane" sono più nutrimenti potrà utilizzare per gonfiare i fiorellini gonfi di resina). Magari basta meno di un mese ma è difficile coi terricci che girano.
3) Tagliare.
Byez
 

birikino

member
il fatto è che di terricci in commercio ce ne sono talmente tanti che non si sa cosa può succedere.

quelli del supermercato di solito sono kakka mentre quelli dei vivai sono fertilizzati in fabbrica mediamente con 100 grammi di nitrophoska blu ogni sacco da 50 litri.

se proprio non vi fidate prendete terricio da semina che non è prefertilizzato e poi fertilizzatelo come più vi aggrada.
 
Top