What's new

Provaci ancora Freeman...sul terrazzo

Freeman73

Member
Buona giornata amici ganjsti,a voi ke avete sempre a portata di mano il fidato bong,a voi ke vi addormantate con la pipa in mano e vi svegliate come se vi avesse caricato il White Buffalo...
Cerco di dare il meglio di me x questo mio II nd try,un pò in casa sotto la lampada,il restante fuori sotto...il sole
Locazione del ciclo // Illuminazione --" ibrida",nel senso ke anke nella + rosea delle aspettative nn riusciremo mai in Italia a fornire 18 ore di luce solare ininterrotta,quindi io lascio ke le marinelle giovino dela luce di una potente Agro 400 + un neon da 18 W dall'una di notte fino alle 9 di mattina,per poi essere spostate fuori,nel terrazzo,ke sarà definitivo x la fase di bloom.
Quello ke mi spinge a fare questo ciclo inrido dentro fuori è la non ottimale situazione indoor;sono certo ke molti di voi potranno riflettere meglio sui propri kit dopo la lettura; se si sceglie di fare cicli indoor tutto deve essere perfetto:l'illuminazione,l'aria,i nutrimenti,la pulizia del luogo,ogni fattore ambientale deve essere riprodotto perfettamente...e nn è mai facile,ne mai sarà xfetto.
Quello ke sto cercando di dire è ke anke nelle migliori ipotesi nn riusciremo mai ad eguagliare la natura,e gli stress indoor son sempre dietro l'angolo;possiamo portare a fioritura in minor tempo,siamo d'accordo,ma nè la quantità ne la qualità saranno vicine rispetto ke se fosserro cresciute fuori; il mio problema dentro era il ricircolo d'aria,l'Hps troppo grande x quello spazio ((400w in 1.75x0.80x0.50)) finiva x produrre non tanto troppo calore,ma aria satura,calda,ke le 4 ventole sia pure potenti,nn riuscivano a convogliare fuori,di qui la mancanza di Co2,la crescita lenta e l'aspetto stanco delle piccole,la canapa nn muore se manca Co2,ma si"paralizza"nn cresce +.
Magari il problema di qualk'un altro potrebbe essere la scarsa umidità,il troppo calore // freddo, l'igiene,insomma la troppa"artificialità" o altro; quello di cui mi sono reso conto è ke una volta ke le abituiamo fuori innalziamo la qualità della loro vita,le rimettiamo in un ambiente a loro molto + consono e naturale,quello ke in casa sarebbe stato un'overinnaffiamento e conseguente megastress da asfissia radicale,fuori si rivela un rinvigorimento dopo un'intera giornata trascorsa sotto la pioggia battente,13 ore ininterrotte;la prova è questa

avevano acqua,nn erano assetate,guardatele dopo oltre 13 ore sotto la pioggia....neanke le foglie sono ricurve da tutta l'acqua ke hanno preso.E' il ciclo naturale.
Se ne avete la possibilità,provate ad abituarle al sole,anke solo da dietro una finestra,anke solo x poke ore al giorno,provate a metterle magari sulla mensola mentre piove,fatelo,vi saranno grate.
Va bbè,dopo questa parentesi continuo....
Qualità semenzali -- sono un random mix,di quelli ke costano un pò di meno xke nn si sà cosa c'è dentro; son regolari quindi di 8 semi (( erano 10,ma 2 soffrivano di demenza senile ... e la radiketta nn ha avuto la forza di curvare x interrarsi....poco male,questa bustina è stata un regalo in seguito al mio ordine normale)) spero di ottenere almeno 4 femminuccie graziose.
Substrato,mix -- Terriccio universale Compo P.Verdi,miscelato con un 10% di fibra di cocco (( boia..in qualke modo dovrò farne uso..ki mi conosce sà di cosa parlo...)),aggiunta di piccole palline d'argilla nel mix ((10%)) e fondo d'argilla alla base,drenaggio ottimale.
Germinazione:-- ogniuno di noi ha la sua di tecnica,ma ki preferisse adoperare quella dei fazzoletti di carta imbevuti, mi permetto di consigliarvi questa; è un'evoluzione della tecnica tra due tovagliolini di cotone.
--Procedimento semplice semplice,servono solo una teiera classica,un sekkio e un riscaldatore d'acqua x acquari (( sta 10 euro,e vi servirà SEMPRE,ogni volta ke adopererte l'acqua x le vostre piccole,saprete di certo ke la pianta la preferisce tiepida,vero?))
Si prendono due teiere ((x 10 semi ovvio,5 in ogniuna)),di quelle classike,con lo scomparto superiore dove alloggiare le foglie di tè,tisane,o altro,e la parte inferiore dove c'è l'acqua calda,tipo questa

nello scomparto superiore mettete un tovagliolo di carta piegato in modo da far alloggiare i vostri semi su di esso,bagnatelo,poggiateci i semini sopra,piegate un altro tovagliolino bagnato e mettetelo sopra i semi,poi kiudete il coperkio.
Riempite con un paio di dita d'acqua tiepida il sekkio,metteteci in mezzo il riscaldatore settato sui 28 gradi ((così nelle teiere i semi ne avranno sempre fissi 24)) e le teiere coi semi dentro....tutto quà;ovvio,dovete mettere nel sekkio nn molta acqua,altrimenti la teiere nn starebbero dritte,e si allagherebbero,ne bastano anke solo due dita sul fondo.
Il riscaldatore mettetelo in mezzo alle teiere
Così facendo nn dovete preoccuparvi di inumidire spesso i fazzoletti,nn dovete far nulla se nn controllare ogni 12 ore.
Questo il risultato dopo 24 ore.....giudicate voi ((24 ore))

A questo punto ho posto i semi germinati nei cubi di rockwool,e direttamente nei vasi da 6 l; conto di far trascorrere loro un buon mesetto qui,magari di +,per poi travasarli x la fase di bloom in contenitori definitivi;con un pò di fortuna dopo averne capito il sesso;a seconda di come cresceranno travaserò poi le ganjie + possenti e sativeggianti in vasoni da 30 litri,le altre in vasi da 10l.
Sono io qui ke voglio utilizzare vasi da oltre 25 l,voglio proprio vedere la differenza ci sarà con gli altri.I maski saranno soppressi,il loro medium trattato con enzimi x formare i vasi definitivi delle femmiccie.
Nutrienti ,fertilizzanti--Nota dolente in un certo senso...(( ma può tornare di certo utile,è cmq un esperimento)) avevo iniziato un precedente ciclo nel cocco,e questi anke se di primissima scielta sono gli unici ke ho; Cellamax Cocco Grow // Bloom; meno male ho anke Atazyne e Pk13/14 Atami.
Avendo solo questi,e nessun fert.x terra specifico userò questi:il terriccio Compo è buono,va aumentato secondo me il potere drenante e l'areazione (( tende a diventare un pietra se inumidito...)),ecco xke ho aggiunto cocco ed argilla nel mix oltre al fondo; inoltre è certo ke dovrà essere fertilizzato in vegetativa avanzata.
Extra -- Ho costruito un serra solare ; nn è bellissima,ma funzionale.

Io sono al II piano,c'è spesso vento qui da me e quindi la necessità di proteggere i piccoli germogli;oltre a questo la serra tiene l'umidità + alta e la temperatura stabile:Come un grande maestro dice (è nell'ombra..) bisogna solo far attenzione ke ci sia un buon ricircolo d'aria,altrimenti la serra diviene un barbecue....
A distanza di due giorni dall'interramento,sono emersi tutti,tutti inizialmente sembrano avere lo stesso regime di crescita.
I vasi da vegetativa sono 18x18.
Trascorsi 3 gg dall'emergenza la luce dei neon si è rivelata insufficiente x i germogli,i gambi iniziavano a allungarsi troppo in cerca di luce,quindi li ho trasferiti di fuori nella serra,approfittando della giornata di cacca ke c'è oggi...cielo coperto da nubi,sole inesistente,ma qualità della luce ottima x rodare le piantine; peccato solo sia troppo freddo x loro ((12c)), ho ovviato al freddo incorporando nella serra la lampada di ceramica ad infrarossi e la temperatura si è fissata sui 20 gradi,l'umidità è al+ 60%,eccole quà

Son tre giorni ke il tempo fà proprio skifo qui;non posso abituare i piccoli germogli al sole e al contrario devo proteggerli dal freddo; appena ci sarà bel tempo le 4 piante + grandi saranno poste liberamente sul terrazzo,mentre la serra sarà di uso esclusivo dei germogli; vanno abituati pian piano ((modalità Zombo...)),in pratica esposti nelle ore in cui i raggi solari hanno un'inclinazione maggiore,la mattina dalle 8 alle 11 ((ke sarebbero le 10 x l'ora legale)) poi vanno riparati o posti all'ombra fino alle 15,o le 16,per poi essere riesposti fino al tramonto ((modalità Shade)); questo per almeno tre o quattro giorni come insegna appunto Shade.
Io però posso dirvi ke se avete piccole piantine,tipo le mie,sarebbe meglio fare un rodaggio x il sole di almeno 5 giorni,riparandole con del cellophane,o plexiglass le primissime volte,intendo x le ore di + intensità solare,io ho fatto così ((modalità Freeman));lo dico xke il riskio di vederle cotte c'è...e nn c'è rimedio,solo la sepoltura.
Il tempo nn migliora,ma loro crescono lo stesso,queste di sabato,oggi

Le + grandi sono due W.Widow,qualkuno di voi le avrà riconosciute xke è sopratutto merito dei miei amici Noreson,Fumo,Shade,Bad ed altri se oggi son così ; cmq,fanno parte del mistery seeds anke le due + grandi oltre le Vedove ;sono questa
dall'odore di petrolio tremendo...sembra mi sia stata data coi punti dall'Ip...;i 2 rami in basso stanno così x via del travaso;nel senso ke vedendo primi segnali di crescita lenta,l'ho travasava con la massima cura,purtroppo però le radici eran già tutte arrivate all'argilla sul fondo del vekkio vaso formando una sorta di rete,è cresciuta molto velocemente,e questo mi ha colto impreparato;sta benone ora,e lo si vede;
e questa varietà pinnata ((molti nn conoscono il significato,si tratta di una varietà di cannabis con foglie simili appunto a una pinna,rispetto alle + comune palmate ke tutti conosciamo)),eccola

Ora,ke si tratta di un grow diary allargato lo si capisce....
Kiunque fosse interessato ad approfondire l'argomento dentro / fuori scriva pure; sarei lieto di ascoltare quello ke avete da dire riguardo a questo metodo,se avete notato carenze o imprerfezioni varie dovute a miei errori,per cortesia infierite pure....
Grazie a kiunque voglia dire qalcosa,e grazie di cuore a ki mi ha sempre ascoltato ed aiutato,ve ne sono grato amici miei.
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
Alla fine ce l'hai fatta uomo libero :yes: Adesso che sei in terra credo proprio che le piante verranno su più che bene.
Si nota l'impegno che ci metti...lo stesso impegno che tra qualche tempo si trasformerà in passione ;)

G'luck bro :wave:
 

Freeman73

Member
Grazie mille al mio amico e mentore Nessunaragione,e al compagno di Super Mario....
Per quanto riguarda la malattia Marziano...sono già conclamato...
A presto amici
 

Marzian

Member
e poi in malattia :D

GL!!!


eheh..il meglio sarebbe si potesse trasformare in lavoro che ti dà da vivere; ma siamo in tanti dai piani alti, eh marziano?:bump:

GO FREEMAN GOOOOOOOOO, fai esplodere quel terrazzo!!!(ammenda anche un po il substrato visto che ci sei:wave:)
 
N

Nederlanden

eheh..il meglio sarebbe si potesse trasformare in lavoro che ti dà da vivere
Ma anche no!! Un conto è farsi una piantina per passione e proprio uso esclusivo... un altro essere uno spacciatore...
 

rastaidd

Member yeahyeah!
Veteran
Ma anche no!! Un conto è farsi una piantina per passione e proprio uso esclusivo... un altro essere uno spacciatore...

ma credo intendesse dire di diventare un Grower di professione, non uno spacciatore :D

cmq good luck freeman!!!
fallo scoppiare sto terrazzo!!!! :D
:tiphat:
 

Freeman73

Member
Sono felice e nutrito dai vostri incoraggiamenti,mi sento fertilizzato...grazie mille.
Grazie x il consiglio Marzian,ma...il sub ke può sembrare non ammendato ma nn è proprio come lo si vede..;posso capire la considerazione,ci sta tutta,ma sono solo i due cm. in superficie.
Cioè,sopra ho cosparso 2 cm di terriccio puro,per sorreggere i piccoli germogli; l'ho fatto anke in tutti gli altri vasi,un paio di cm sopra,puro,e sopra di esso irrigo quando serve.
Il mix credetemi...è anke troppo drenato...tanto è ke devo star attento quando irrigo altrimenti se ne và il 90% di quella ke butto giù,sul serio,la devo versare molto lentamente.
Oramai conosco bene come comporre un buon medium,in questo c'è terriccio di qualità,un 10% di cocco,un altro 10% di argilla+ un fondo della stessa,è perfetto.
Magari potessi farlo scoppiare sul serio sto terrazzo,di quei 8 germogli + o meno grandi oltre alle 2 Vedove,ce ne saranno almeno 5 di sesso maskile con la sfiga ke ho....stiamo a vedere,vi tengo informati.
Grazie compagni keep going stoned my friends
 
N

Nederlanden

Posso farti una domanda sul metodo della germogliazione... Il porta semini galleggia dentro la teiera e c'è ricircolo d'acqua? Sembra che la teiera poi "sigilli" l'acqua e dunque lo scambio termico con l'altra acqua che viene scaldata.
 

fumo

Active member
Veteran
e bravo freeman,mostra con orgoglio il tuo lavoro,visto che l'hai ripresa tutta?adesso stagli addoso,ne vedremo delle belle,ciao
 

Freeman73

Member
Posso farti una domanda sul metodo della germogliazione... Il porta semini galleggia dentro la teiera e c'è ricircolo d'acqua? Sembra che la teiera poi "sigilli" l'acqua e dunque lo scambio termico con l'altra acqua che viene scaldata.

Domanda lecita,forse ho scritto male io o interpretato male te.
Ascolta,è semplicissimo;i semi non stanno MAI immersi nell'acqua,marcirebbero;il portafoglie,tisane o semini come in questo caso,contiene solo un tovagliolo bagnato sotto ed uno sopra, in mezzo a loro i semi; sotto c'è la teiera con giusto un pò d'acqua dentro,neanke tanta; fuori alla teiera c'è il riscaldatore e il sekkio ke contiene il tutto,l'acqua nn si muove mai .
Spesso c'è il problema di tenere la temperatura e l'umidità costanti,è vitale nella germinazione; se ci pensi,basterebbe anke solo mettere i semi in un qualsiasi recipiente dentro il sekkio col riscaldatore,ma con la teiera di ceramica la temperatura è sigillata,invariata nel tempo,così come l'umidità; è come kiudere la porta di casa con doppia mandata e catenaccio invece ke nn kiudere affatto.
Ultima cosa,tutto ciò ke scrivo è testato da me personalmente,sicuro ed affidabile,nn scrivo mai x vantarmi o x sentito dire,lo sò ke nn lo hai neanke pensato,ma ci tenevo a scriverlo.
A presto
 

Marzian

Member
Ma anche no!! Un conto è farsi una piantina per passione e proprio uso esclusivo... un altro essere uno spacciatore...


Questo intervento è abbastanza offensivo, se avessi seguito la discussione non credo saresti giunto alla conclusione a cui sei giunto:la passione non è la prima qualità per diventare uno spacciatore..senza offesa verso la categoria eh, ma poi scusa se non ti coltivi "la tua piantina per passione e proprio uso esclusivo" da chi vai a prendere da fumare? boh..e torno sempre a chiedermi perchè in italia ci sia tutta questa malsana ipocrisia..anche dove meno te lo aspetti...:blowbubbles:

Cmq Freeman per bagnare uniformente i vasi io mi facilito con uno spruzzino che inumidisca per bene la parte superiore (la pacciamatura di terra nel tuo caso) e poi vado di innaffiatoio con uno scolo del 10% in modo che tutto sia ben bagnato, sia con fert sia senza. Buon lavoro..a presto
 

Freeman73

Member
Quindi Marzian prima inumidisci la superficie del medium ovunque con lo spruzzino,poi innaffi...giusto,rende l'assorbimento dell'acqua molto + omogeneo,a differenda invece di acqua ke precipita tipo meteora.
Grazie del suggerimento,io ne faccio tesoro della vostra esperienza,dato ke dalla mia ho "solo" tanta e sola teoria ,ke mi è stata cmq utile.
Bella considerazione poi; sei un Marzian,va bene,ma hai i piedi x terra !
 
F

fasafasa

Bella free, ottimo growdiary e ottimo titolo! haha! Ti seguo alla grande amico!
 

Freeman73

Member
Salve a tutti amici,buon week end
Vi rubo solo un attimo...qualkuno sa come stanare il verme figlio di vacca ke si +è pappato questa foglia?

Lo sò ke nn è il posto giusto questo,ma è il mio 3d e sopratutto cerco di nn stressare troppo i moderatori

Si tratta di un caterpillar..lo ho cercato ovunque,anke nel terreno facendo molta attenzione,ma nessuna traccia...info? tips? help? hints? AIUTI?
Siamo certi si tratti di un verme?
Grazie ancora x il vostro tempo
[/I]
 

BadSeed

Active member
Veteran
C'è la mia guida apposta, dove o suggerisce la rimozione manuale oppure un battere.
Leggila =)

Buona fortuna, e si per me è un bruco anche se sembrano più buchi che morsi.
 
Top