What's new

Scro g o LS T...

ciao ,
l`80% secondo me e`troppo fitto all`inizio per mandare poi tutto in fioritura ...rischi di avere poi delle irregolarita anche marcate nel mantello di cime che stai creando ....anche se hai poche irregolarita rischi di compromettere tutto perche la lampada la devi comunque lasciare distante o + distante se non avessi tutto regolare e poi non hai margine di errore rischi di crare un ambiente caotico sooto lemaglie.
il 40%-50% ti dara spazio per lo strech e margini di errore in quanto ne tu ne io conosciamo lo strech della WW ne tantomeno come si comporta la pianta.
Poi una volta che conosci la pianta puoi iniziare a riempire di piu......e`un po come quando inizi a fare idroponica stai attento alla piantine appena cresciute e stai attento alle quantita di fert ....dopo un po di esperienza assumi un atteggiamento piu RADICAL heehehehe
Lo stretch per la WW non lo conosco ma devi sempre partire da almeno un 2X per ogni pianta ( le sative di + ) prova a vedere cosa dicono sul forum di MNS sulla WW.
Dicevo 5 piante perche cosi fai meno vegetativa e puoi iniziarea fiorire prima......
ciao
sv
 

pasqsn

GuerrillaLifestyle
Veteran
si pero le piante ( non solo la canapa) se si accorgono che la parte apicale ha avuto un problema e non e`piu in grado di essere "dominante " le altre ramificazioni entrano per cosi dire in competizione per "primeggiare" .
in natura puo essere un danno arrecato da un animale selvatico o un ostacolo come una roccia oppure un tronco di un albero abbattuto ecc ecc che blocca lo sviluppo della cima apicale.
Se cio avvenisse i secondari crescerebbero a prescindere......lei di certo non si amputa da sola.......e questo cerchiamo di riprodurre trammite la LST.
la pianta o gli altri rami secondari si "accorgono " che l`apicale non e`piu la dominante e corrono ai ripari.....

tu che ne pensi?????
scusa ho ripetuto piu volte ma sono un po cotto questa sera ......

sv

Secondo me se lasci la cima apicale, anche se applichi Lst, continua a comportarsi da cima apicale, e non come tutte le altre cime...quindi se la pieghi lei tenderà (come tutti i germogli) ad allungarsi verso l'alto e a sviluppare nuovi rami...Invece tagliando blocchi la crescita (per quanto riguarda il n° di rami) ma favorisci lo sviluppo di quelli che ci sono gia...è questo che interessa a te, sviluppare i rami laterali...
Dal punto di vista teorico trovo che sia la cosa più logica e semplice... dal punto di vista pratico (dato che sto facendo Lst&Scrog) posso dirti che mi trovo bene e non ho problemi, se mai proverò tenendo la cima apicale ti saprò dire!!

@Ned: Guarda le WW in che % sono indica/sativa...questo ti aiuta molto nella gestione dello spazio, in quando le sative tendono a stretchare molto in bloom (anche 3 volte tanto) mentre le indiche meno...quindi sicuramente regolati anche secondo questo fattore!
Se metti 5 piante potresti fare uno scrog modulare, cosi puoi gestirti singolarmente le piante (e secondo me più facilmente lo spazio) e non le hai tutte incastrate nella stessa rete...
 
N

Nederlanden

Secondo me se lasci la cima apicale, anche se applichi Lst, continua a comportarsi da cima apicale, e non come tutte le altre cime...
Nella guida allo Scrog, si dice che la piegatura (Scrog o LST) fa comportare la pianta come dopo un Topping/Fimming facendo sviluppare i rami secondari... In effetti è un punto da chiarire...
 
N

Nederlanden

il 40%-50% ti dara spazio per lo strech e margini di errore in quanto ne tu ne io conosciamo lo strech della WW ne tantomeno come si comporta la pianta.
Lo stretch per la WW non lo conosco ma devi sempre partire da almeno un 2X
Vediamo se c'è qualcuno che ha esperienza con la WW :) ...mi interesserebbe anche lo strain Caram3l Cr3am...
 

pasqsn

GuerrillaLifestyle
Veteran
Nella guida allo Scrog, si dice che la piegatura (Scrog o LST) fa comportare la pianta come dopo un Topping/Fimming facendo sviluppare i rami secondari... In effetti è un punto da chiarire...

Hai ragione, però tagliando la cima la pianta non butta più nuovi rami secondari, in questo modo concentra tutto il nutrimento su quelle che saranno le nuove apicali...
Non tagliando la pianta continuerà a crescere, ed oltre a distribuire i nutrimenti ai rami secondari, dovrà farlo per la crescita stessa, per i nuovi getti e per l'apicale...con un disegno sarebbe molto più semplice!
 
N

Nederlanden

Quindi secondo te l'apicale è da tagliare quando raggiunge la rete, dopo 10 cm di entra/esci dalle maglie... o quando? Gli altri rami secondari non sono da toppare/fimmare?
 

pasqsn

GuerrillaLifestyle
Veteran
Io l'ho fimmata una volta raggiunto il 5°/6° internodo...è consigliato farlo quando la pianta è sui 15cm, ma penso che non ci sia un momento esatto, l'importante è farlo quando la pianta è ancora giovane! Conta che se per es. tagli al 5° internodo avrai 10 cime apicali...(se vuoi regolarti in questo modo)
Volendo potresti fare la stessa cosa con i rami secondari dato che è come se fossero apicali, e il discorso è sempre lo stesso, ma in questo modo allunghi di moooolto la vegetativa (in compenso mi viene da pensare che la resa sia maggiore ma non ne ho la certezza)!
 
N

Nederlanden

Ma se fimmo a 15cm aspetto poi che cresca a 35 cm, metto la rete e poi basta? Ma in 80x80x160 quante WW ci stanno con rete e fimmando?


p.s.
Ai Mod: ho raggiunto i 50 messaggi ma come mai non posso inviare ancora pvt o partecipare alla chat?
Grazie
 
H

HydroLady

p.s.
Ai Mod: ho raggiunto i 50 messaggi ma come mai non posso inviare ancora pvt o partecipare alla chat?
Grazie


Per evitare troll e creature simili che scrivono post a ripetizione solo con lo scopo di raggiungere i 50 post, il sistema prevede in realtà due barriere: i 50 post e una settimana intera di iscrizione...Qui il riferimento ufficiale http://www.icmag.com/modules/Benefits/

in sintesi...pazienza amico, pazienza.
:wave:
 
scusate la domanda, leggendo il 3d mi e' sorto un dubbio, spero che l'inserimento di questa domanda,non disturbi ned.
avendo anche io intenzione di scroggare nel giro di una settimanina e poi apportare un fim,vorrei sapere dove si possono acquistare lamette flessibili per ottenere la cosidetta CONCA del fim.. grazie.
 
N

Nederlanden

in sintesi...pazienza amico, pazienza.
:wave:
Ah ok... grazie per le delucidazioni! :thank you:

scusate la domanda, leggendo il 3d mi e' sorto un dubbio, spero che l'inserimento di questa domanda,non disturbi ned.
avendo anche io intenzione di scroggare nel giro di una settimanina e poi apportare un fim,vorrei sapere dove si possono acquistare lamette flessibili per ottenere la cosidetta CONCA del fim.. grazie.

Aggiungo anche la rete... e magari farebbe anche comodo conoscere la dimensione ottimale delle maglie...
 
per la dimensione delle maglie, sulla guida consigliano allìincirca maglie da 5 cm..
la rete la trovi in qualsiasi garden shop o castorama..
 

pasqsn

GuerrillaLifestyle
Veteran
Puoi fimmare/toppare quando ti pare, perchè sta a te decidere che forma deve prendere la pianta durante la sua crescita...è consigliato di tenere la rete a circa 30cm dal vaso, questo vuol dire che non appena la pianta sarà alta 30cm (circa) puoi posizionare la rete e man mano che cresce incastrarla nelle maglie...
Io la rete l'ho presa in un negozio fai da te con maglie da 5cm...

Io ti consiglio di fare uno scrog modulare, in modo da gestirti le piante una per una (se proprio vuoi metterne 5) e non averle tutte insieme nella stessa rete, altrimenti conta che più piante metti e minori saranno i tempi di vegetativa, dato che la rete si riempie più velocemente...mentre se ne metti meno avrai tempi più lunghi ma piante più grosse...Vedi un pò tu...
 
Last edited:
N

Nederlanden

Puoi fimmare/toppare quando ti pare, perchè sta a te decidere che forma deve prendere la pianta durante la sua crescita...

Tu lo fai solo al fusto principale o anche ai rami secondari?

Io ti consiglio di fare uno scrog modulare, in modo da gestirti le piante una per una e non averle tutte insieme nella stessa rete, altrimenti conta che più piante metti e minori saranno i tempi di vegetativa, dato che la rete si riempie più velocemente...mentre se ne metti meno avrai tempi più lunghi ma piante più grosse...

Modulare... ma poi come fisso tutte ste reti alla dark room senza che poi si muova verso l'altro/basso o in obliquo con la crescita dei rami?
 

pasqsn

GuerrillaLifestyle
Veteran
La risposta era per Ned....
Ma che domande sono?? Usa goooogle!! Dove puoi trovarle secondo te?
 

pasqsn

GuerrillaLifestyle
Veteran
Io solo la principale...anche se non sarebbe male provare anche con le altre, ma oramai...Se hai molta pazienza potresti provare, altrimenti non complicarti più di tanto le cose...
Io non fisserei la rete al box ma ai vasi, chiaramente dovrai fissarla al vaso definitivo se no viene fuori un casino nel caso che devi travasare...se vedi le mie foto ho costruito una struttura in legno dove ho fissato la rete, e il vaso sta dentro questa struttura...
 
N

Nederlanden

No problem... :)
Quando apro un thread se volete partecipare e fare altre domande inerenti l'argomento per me nessun problema... anzi... così si evitano di aprirne altri e chi legge (soprattutto chi come me ne sa 0) ha la possibilità di ottenere informazioni aggiuntive.
 

Latest posts

Latest posts

Top