What's new

Impianto Illuminazione

Status
Not open for further replies.
M

M37

Ciao,
leggo da un po' il forum comprese regole, guide e discussioni di altri.
Avrei da farvi qualche domanda perchè non mi è chiaro l'impianto di illuminazione e da quali componenti sia esso composto.
Con un setup < 1 m2 viene consigliata una lampada da 250w.
Non esistendo Agro di questa potenza (partono da 400w) si deve gestire prima una MH e poi una HPS (cosa che va bene visto che si può risparmiare qualche soldo rispetto ad una 400W...).
Il cooltube esiste anche nella versione "Sputnick" cioè con la forma tipica ad ali di gabbiano che dovrebbe migliorare la propagazione della luce.
All'interno vedo che è già presente il portalampada (E40) e dunque non sembrerebbe essere necessario acquistarlo.
Ora, basta solo attaccare il portalampada diretto al ballast (elettronico quello di mio interesse che vedo essere già cablato) o servono starter e altra roba (che non so nemmeno a che servano...)?
Avete qualche foto e guida che permetta di capire a chi non sa nulla di elettricità quali cavi servano e come si colleghi il tutto facilmente al portalampada?

Ultima domanda: a parte i negozi da "grower" ci sono centri tipo che so Brico dove si possono trovare i ferti Plagron e terra di qualità?
I bulbi MH, HPS ed i Ballast li si può trovare da un qualsiasi rivenditore di materiale elettrico o è troppo "specialistico"?

Grazie ;)
 

zippetto

Active member
Allora.. volendo si può fare tutto il ciclo con sola HPS ma MH in vege e HPS in flow è il top!
si il portalampade è incluso nel riflettore e con i nuovi ballast elettronici basta collegare, non serve alcuno starter!
Per terra di qualità ti consiglio la Compo Sana (si trova in alcuni Brico)
fert plagron credo siano specifici quindi disponibili solo nei growshop..
i ballast magnetici si trovano in tutti i negozi di materiale elettrico, quelli elettronici non ho idea se li facciano anche per illuminazione..
i bulbi invece si possono trovare tranquillamente anch'essi nei negozi di mat elettrico!
 
M

M37

Ciao,
grazie per le risposte.
Come faccio a sapere se il ballast elettronico è uno degli ultimi e come si collega alla lampada? ...C'è qualche "giunzione" da fare o si tratta solo di attaccare uno spinotto al portalampada visto che il ballast è cablato?

Nei Brico o dai vivaisti ci sono un paio di fertilizzanti organici ottimi per le due fasi, a livello del Plagron, con PKN ben equilibrati?
 

zippetto

Active member
semplicemente perchè i ballast elettronici prima non esistevano (spero di nn aver detto una cazzata), ballast elettronici non ne ho mai montati ma credo che ci sia la spina con i 3 fili che si collega al ballast e poi dal ballast escono altri 3 fili che vanno collegati semplicemente al portalampade sicuramente con mammut "a pressione" o "a vite"
Di fert "generici" non so cosa consigliarti.. sicuramente NO il sangue di bue perchè molto concentrato, molta gente ha fatto + danno che utile con quest'ultimo.
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
io eviterei i fertilizzanti del vivaio... se sono da fiori sono spesso tossici, se da piante da frutto non sono tossici ma non hanno il dosaggio giusto.
una gitarella presso il più vicino growshop e fare rifornimento di perlomeno un crescita, un fioritura e un booster. come base.
Invece il terriccio va benissimo quello del vivaio, anch'io mi faccio paranoie ad uscire con il saccone dal grow shop. non comprare porcherie al risparmio e prendi qualcosa di universale ma costoso, meglio se professionale. ne verrai ripagato.
 
M

M37

una gitarella presso il più vicino growshop e fare rifornimento... anch'io mi faccio paranoie ad uscire con il saccone dal grow shop
Scusate ma come facevano prima della nascita dei vari grower shop e di internet?
 
M

M37

semplicemente perchè i ballast elettronici prima non esistevano (spero di nn aver detto una cazzata), ballast elettronici non ne ho mai montati ma credo che ci sia la spina con i 3 fili che si collega al ballast e poi dal ballast escono altri 3 fili che vanno collegati semplicemente al portalampade sicuramente con mammut "a pressione" o "a vite"
Quindi qualsiasi ballast elettronico non ha bisogno di starter, etc.?
Cosa sarebbero il mammut e la vite?
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
Scusate ma come facevano prima della nascita dei vari grower shop e di internet?

"facevano" che "Ci" industriavamo ... o si faceva come dicevano su "campa cavallo" ... e si usavano concimi universali, ma anche l'offerta di sementi era praticamente inesistente, perlomeno fino agli anni 90... e le lampade non esistevano, outdoor guerrilla si prepara il terreno prima... in vaso ci si arrangiava come ho detto. Ma è meglio ora.... :dance013: credimi ... :dance013:
ps vai in auto o giri con il carretto a cavallo? usi il cellulare o le cabine telefoniche?
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
Quindi qualsiasi ballast elettronico non ha bisogno di starter, etc.?
Cosa sarebbero il mammut e la vite?

dipende da cosa intendi per ballast. cos'hai in mano io non l'ho capito bene, io in elettricismo sono un mezzo scemo ma tutti e due quelli che ho comprato li ho presi e ci ho attaccati il cavo della lampada.

il mammut era un grosso animale del pleistocene, una specie di elefante peloso.
questo qui.


la vite è la pianta da cui si ricava l'uva e successivamente il vino.


o , se parliamo di meccanica et similia, quest'aggeggio qui...



scusate ma non ce la faccio ad essere sempre buono....
 
M

M37

ps vai in auto o giri con il carretto a cavallo? usi il cellulare o le cabine telefoniche?
Domanda che ti farò quando ti beccheranno perchè il giorno x sarai andato dal grower e, magari, proprio il giorno prima avranno deciso di controllare chi ci entra, se già non lo stanno facendo...
Leggevo che si diceva "cambia se uno ci va tutti i giorni dal grower... allora si insospettiscono"... beh perchè se vi vedono o vi riprendono e prendono x nominativi per fare un controllo incrociato con l' enel (tenete in considerazione anche i nuovi contatori elettronici della luce con dati comunicati in tempo reale) con Watt ed orari della tua utenza non ti hanno già bello e beccato??
Non è che si deve "insospettire" qualcuno...

Scusa ma mi sembra un ragionamento molto stupido

scusate ma non ce la faccio ad essere sempre buono....
Fammi vedere dove si parla nel forum di collegamento ballast-portalampada (cooltube) con mammut e/o vite...
 

zippetto

Active member
M37 zombo ti invita gentilmente a leggere un pò, a cercare qualche parola in internet e non scrivere ogni MINIMO dubbio che ti viene in mente.. non ti ha detto che se compri i fert dal vivaio le piante muoio.. ha semplicemente detto che LUI eviterebbe quelli e farebbe una "gitarella" al growshop.. ora sei libero di fare ciò che vuoi!
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
dato che sono in buona...
vedi tu. se per superficiale intendi dire che ho messo in burletta il volerti dire "ci sono delle comodità, usale..." .. e dato che forse sono uno che coltivava quando i concimi specifici non c'erano o se c'erano qui non arrivavano.. ti posso RIdire che ti conviene acquistare dei concimi specifici visto che ci sono. cosa che ti direi di fare anche se tu coltivassi orchidee o begonie o cipressi nani. E dato che ti ho scritto anche ben Altro oltre alle cazzate, se di tutto quello che ti ho / abbiamo scritto cogli solo la burla... andiamo male. e forse il superficiale sei tu. Ma non ti preoccupare, non è un problema.
Ho solo cercato di darti qualche superficiale consiglio, non accadrà più.
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
TUA DOMANDA:
Nei Brico o dai vivaisti ci sono un paio di fertilizzanti organici ottimi per le due fasi, a livello del Plagron, con PKN ben equilibrati?

RISPOSTE DI DUE POVERI SCEMI CHE DOVEVANO FARSI GLI AFFARI PROPRI:

Di fert "generici" non so cosa consigliarti.. sicuramente NO il sangue di bue perchè molto concentrato, molta gente ha fatto + danno che utile con quest'ultimo.

io eviterei i fertilizzanti del vivaio... se sono da fiori sono spesso tossici, se da piante da frutto non sono tossici ma non hanno il dosaggio giusto.
una gitarella presso il più vicino growshop e fare rifornimento di perlomeno un crescita, un fioritura e un booster. come base.
Invece il terriccio va benissimo quello del vivaio, anch'io mi faccio paranoie ad uscire con il saccone dal grow shop. non comprare porcherie al risparmio e prendi qualcosa di universale ma costoso, meglio se professionale. ne verrai ripagato.

devo domandarti "che cazzo vuoi adesso?" oppure si capisce?
 
M

M37

dato che sono in buona...
Già la premessa è sbagliata, secondo me.
Dato che sei in buona che cosa??!!
Qua se uno vuole risponde e se non vuole non lo fa... chiuso...
O sei legato ad una sedia come in Arancia Meccanica con gli occhi spalancati e le mani inchiodate su muose e tastiera?
E comunque basta vedere le foto che hai postato...
Se hai visto ho risposto in thread che erano a pagina 18-19-20 del forum... alchè significa che il mazzo prima di scrivere me lo sono fatto, a differenza di altri

RISPOSTE DI DUE POVERI SCEMI CHE DOVEVANO FARSI GLI AFFARI PROPRI:


devo domandarti "che cazzo vuoi adesso?" oppure si capisce?
Se guardi, la prima cosa che ho fatto è stato ringraziarli...
Mah!
 

zomboweed

UnDead Member
Veteran
era meglio il "ragazzo tu hai dei problemi " finale di prima che tu editassi.. mi sono quasi strozzato ...
 
M

M37

Visto che mi hai assalito quasi avessi chiesto chissà che cosa... aspetto che mi posti dove si parla/descrive o fanno vedere foto nel forum italiano di collegamenti a Mammut e a Vite di un ballast ad un portalampda cooltube.

Per non parlare del fatto che hai fatto finta di non vedere quello che ho scritto e lo sgamo di farsi prima o poi "rilevare" indipendentemente dalla frequentazione assidua.
 

zippetto

Active member
M37 finiamola qua dai.. stai prendendo SOLO le cose negative che si scrivono.. pensa agli aiuti che ti stiamo dando e non esiste solo il forum, se cerchi qualcosa fuori non ti bannano eh!
Tu Zombo............. mannaggia a te :p
 
Status
Not open for further replies.

Latest posts

Latest posts

Top