What's new

crescita pari a zero.. e poi MORTE.. che ne pensate?

R

RozzoCRV

buongiorno.. questa è stata la mia prima esperienza.. e come al solito finita male.. le bimbe sono due semi di UtOpiA Haz€.. sono germogliate dopo 7 giorni e x 5-7 giorni sono state sotto 3 lampade da 25w..poi mi sono arrivati un po di soldini e ho acquistato una philips son-t sia x vege e sia x fio a spettro arancio.. lo subito messa.. a una distanza di all'incirca 50cm.. le piantine la sera stavano tuttee e 2 con le foglie puntate verso l'alto.. la crescita è stata pari a zero gia dall'inizio... dopo 10 giorni che sono nate ancora stava con le prime foglie vere.. e si INTRAVEDEVANO le altre che stavano uscendo.. quindi la crescita non cera propio.. non crescevano.. dopo 3-4 giorni una delle 2 lo trovata col gambo secchissimo e col gruppo foglie storto e secco.. dopo un giorno è morta... stamattina riscendo.. e la pianta che aveva 14 giorni (e ancora aveva le prime foglie) lo trovata col gambo secco pure a lei.. e con le foglie secce.. quindi sono decedute tutte e 2 x lo stesso motivo..
allora il problema non penso sia la lampada.. anzi.. dovrebbe portare solo benefici.. ma gia col le R.E la crescita era pari a 0.. la temperatura stava dai 24° ai 27°.. l'umidita invece stava sempre puntata sempre sul 20%.. perche non ho un umidificatore (che comprero a giorni) l'umidita bassa puo far morire cosi le piante? ah come terreno usavo quello universale.. e secondo me questo è un'altro motivo.. forse non respiravano le radici.. (infatti a giorni comprero anche un pacco di Plagron grow mix) la grow ha una veentola da pc in entrata e una piu grossa in uscita.. e un'altra puntata sulle bimbe x raforzarle..e anch x smuovere l'aria dentro.. bhè ce anche la cosa piu banale.. l'acqua.. dalle foto potete riuscire a capire se gliene davo troppa o poca?

ecco le foto.. vi prego aiutatmi almeno la prossima volta non sbagliero piu..

qui le bimbe appena messe sotto la son-t


qui potete notare a dstra la pianta che oggi è morta.. e a sinistra la piantina deceduta molto prima (sempre x lo stesso motivo.. gambo rinseccolito e foglie quasi secche)



qui la pianta deceduta oggi.. la foto lo scattata ieri x far vedere che le foglie tonde si stavano ingiallendo..




e questa è come lo trovata stamattina


help me please
thank%20you.gif
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Il perchè le tue piante muoiono è semplice.
Immagina di prendere un pezzo di carta.
Bagnalo tutto.
Inseriscilo a metà dentro della terra bagnata e compatta...e l'altra metà lasciala all'aria secca (20% umidità) e calda. Che succede?

Succede che la parte dentro la terra bagnata e compatta viene "isolato" dall'esterno e rimane umido. La parte esterna si asciuga rapidamente e si secca.

La crosta di terra secca che c'è sopra ai tuoi vasi è indicativa....effetto ACCENTUATO dalla ventola che spara aria dirtettamente li...e quindi contribuendo a seccare la terra.

Devi arieggiare di più il terreno con perlite o argilla espansa (meglio perlite secondo me) e devi mantenere una umidità parecchio più alta, superiore al 50...60% per valori buoni...sopra il 70% per l'ottimale.
Una bella bacinella d'acqua con alcuni stracci dentro dovrebbe aiutarti.
Se hai valori così bassi...comunque io avrei aspettato l'umidificatore prima di piantare.

Sicuramente umidità bassa, terra troppo compatta hanno portato ad uno scarsissimo sviluppo radicale (crescita bloccata) e alla secchezza del gambo e conseguente morte della pianta.

Se vuoi un consiglio....va in qualsiasi vivaio e prendi un terriccio per piante NON acidofile (quindi con un ph attorno al 6...7....i terricci per piante acidofile sono attorno al 4...5)...la COMPO fa terricci ottimi, a livello della Plagron ma con costi vicini a 1/4. Il Compo Sana terriccio Universale di Qualità ha già perlite dentro...ed è davvero buono.

Non hai indicato il litraggio dei vasi ne la quantità d'acqua che dai, quindi è difficile capire se è poca o troppa...sempre perchè la terra sopra è troppo secca.

Shade
 

Freeman73

Member
Mi spiace Rozzo.
Dobbiamo sempre imparare dai nostri sbagli,ma capisco ke se a rimetterci son due piantine ...ci tira un pò il culo |
Io son l'ultimo ke può scrivere qui,ma almeno scrivo delle mia esperienza.
Di sicuro l'umidità era bassa,ma bassa bassa....avresti potuto coprire in qualke modo i piccoli germogli con del cellophane,mettere magari una spugna,di quelle ke usano i fiorai x le composizioni,male ke andava un vaporizzatore a volte può far miracoli; il terriccio per quanto buono possa essere deve sempre favorire la respirazione,sopratutto per non essere uccisi da un'overirrigazione (( te lo dice uno ke è stato salvato...col canotto poi)); spero tu abbia messo del materiale drenante sia sotto ke nel mix :tipo pomice,perlite,argilla,guarda anke dei cocci sistemati sul fondo funzionano; ho visto ke hai dell'argilla in superficie,mettila sotto,miskiala alla terra,e facci un fondo sopra nn serve a nulla.
Purtroppo le foto ke hai postato sono immense,ci vuol troppo x vederle,nn volermene.
Se vuoi puoi anke evitare di dar soldi alla Plagron....di terricci buoni ce ne sono anke nel vivaio vicino a casa tua,prova a fare un search,tipo terricci Compo qui in questo mitico forum; le lampade nn son state il problema credo, l'acqua forse si... e kissà forse anke un overburn...ma nn lo capisco,forse le hai nutrite troppo o troppo spesso; da così piccole i loro farbisogni son davvero esigui,sopratutto se nel mix di terriccio; io l'ho imparato a capire a mie spese,credimi.
Mi spiace x le utopike.
Shade del resto ti ha fatto una dignosi perfetta,cerca di seguirlo,x me son stati vitali i loro consigli
 
R

RozzoCRV

Il perchè le tue piante muoiono è semplice.
Immagina di prendere un pezzo di carta.
Bagnalo tutto.
Inseriscilo a metà dentro della terra bagnata e compatta...e l'altra metà lasciala all'aria secca (20% umidità) e calda. Che succede?

Succede che la parte dentro la terra bagnata e compatta viene "isolato" dall'esterno e rimane umido. La parte esterna si asciuga rapidamente e si secca.

La crosta di terra secca che c'è sopra ai tuoi vasi è indicativa....effetto ACCENTUATO dalla ventola che spara aria dirtettamente li...e quindi contribuendo a seccare la terra.

Devi arieggiare di più il terreno con perlite o argilla espansa (meglio perlite secondo me) e devi mantenere una umidità parecchio più alta, superiore al 50...60% per valori buoni...sopra il 70% per l'ottimale.
Una bella bacinella d'acqua con alcuni stracci dentro dovrebbe aiutarti.
Se hai valori così bassi...comunque io avrei aspettato l'umidificatore prima di piantare.

Sicuramente umidità bassa, terra troppo compatta hanno portato ad uno scarsissimo sviluppo radicale (crescita bloccata) e alla secchezza del gambo e conseguente morte della pianta.

Se vuoi un consiglio....va in qualsiasi vivaio e prendi un terriccio per piante NON acidofile (quindi con un ph attorno al 6...7....i terricci per piante acidofile sono attorno al 4...5)...la COMPO fa terricci ottimi, a livello della Plagron ma con costi vicini a 1/4. Il Compo Sana terriccio Universale di Qualità ha già perlite dentro...ed è davvero buono.

Non hai indicato il litraggio dei vasi ne la quantità d'acqua che dai, quindi è difficile capire se è poca o troppa...sempre perchè la terra sopra è troppo secca.

Shade

grazie mille shade.. :D allora è come immaginavo.. l'umidita.. e il terreno.. allora.. x l'umidita comprero x forza un umidificatore almeno sta umidita la sistemo come e quando voglio.. la grow non è grossissima.. quindi l'umidificatore non deve dare problemi vero? xche ho paura che vada sulla lampada creando un corto circuito..
la grow è questa.. le misure sono.. L. 70cm A.103cm S.40cm.. come terriccio avevo pensato al plagron xche sulla descrizione dice:
lagron grow mix 25L. La miscela per la crescita PG è una miscela di terricci completamente pre-fertilizzata pronta all’uso. Fra gli altri componenti contiene torba bianca, torba del Baltico, frammenti di toba bianca irlandese, sfagno, torba nera, concime di lombrico, fertilizzanti organici e quantità minime di miscela PG. Miscele di torba bianca di qualità premium vengono impiegate per garantire la leggerezza del prodotto. La miscela per la crescita Plagron PG può essere fornita anche con Perlite.
pero se mi consigli il compo prendo quello :D con il plagron oltre a la robba che gia ce mischiata.. avrei messo 2-3 cm di argilla sul fondo.. e un po di argilla espansa x il vaso.. dici che faccio bene boss? ora ho 2 trovarelli.. quando compro l'umid. e il teerreno pianto prima quelli.. e vedo come va ;) ma penso che andra bene.. perche cose che non andavano bene cene sono state e mele hai confermate :D quindi ora sto piu tranquillo :D
grazie mille shade :thank you::thank you::thank you:
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Mi spiace Rozzo.
Dobbiamo sempre imparare dai nostri sbagli, ho visto ke hai dell'argilla in superficie,mettila sotto,miskiala alla terra,e facci un fondo sopra nn serve a nulla.

Hai ragione..dai nostri errori/convinzioni errate dobbiamo imparare....per questo mi sento di spazzare una lancia in favore dell'argilla espansa SOPRA la terra.

La pensavo come te...l'argilla sopra non serve a nulla. Oltretutto...io sono un amante delle cose "belle".. esteticamente curate... e vedere quella massa che copre la terra è sempre stata una cosa che mi ha dato parecchio fastidio.

Però...c'è un però. In un caso come questo specifico...l'argilla espansa sopra la terra (e appunto in questo caso avrebbe dovuto coprire tutta la terra) serve eccome se uno ha umidità basse. Essendo porosa assorbe l'acqua e rilascia umidità...quindi isola e mantiene più a lungo la terra umida in superficie.
Non è RILEVANTE...ma aiuta.

Io non la uso...a costo di rompermi le palle a sistemare bicchieri trasparenti da birra o bottiglie tagliate sopra ai germogli per mantenere l'umidità alta...magari nebulizzo 3...5 volte al giorno.
picture.php


ma se uno è più pratico e meno fissato...la può usare come aiuto.
(A I U T O...non soluzione) e l'ho imparato di recente dopo aver seguito alcune grow di un amico che invece usa sistematicamente manciate di argilla (ben lavata per evitare che con le irrigazioni rilasci troppe polveri) sopra ai vasi...quasi stesse coltivando in idro.

Peace

Shade
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
grazie mille shade.. :D allora è come immaginavo.. l'umidita.. e il terreno.. allora.. x l'umidita comprero x forza un umidificatore almeno sta umidita la sistemo come e quando voglio.. la grow non è grossissima.. quindi l'umidificatore non deve dare problemi vero? xche ho paura che vada sulla lampada creando un corto circuito..

Ottima paura...metti come principali preoccupazioni la sicurezza tua e di chi vive con te. Incendi in grow...scosse e cortocircuiti non sono ne rari ne strani. Più la grow è piccola e più si deve stare attenti. Ovviamente l'umidificatore va sistemato in modo che nebulizzi vicino alle piante e non verso la lampada/ventole ecc. Devi accenderlo quando hai alcune ore di tempo per seguire la cosa...fa delle prove con CALMA e metodo per essere sicuro che il risultato finale sia il più sicuro possibile. Io ad esempio non terrei MAI una umitità superiore al 60% DENTRO la grow. Uso come vedi sopra nella foto bicchieri per coprire i germogli (quelle sono talee...ma il concetto è lo stesso) aprendoli varie volte per arieggiare e nebulizzare. L'importante è che tu cerchi sempre di puntare sulla sicurezza. Si sta un attimo a fare cazzate...e fino a che crepano 2 piante...ti dispiace. Se la cazzata è un incendio ...la cosa è diversa. Una nostra utente...esperta e bravissima...alcuni mesi fa si è vista andare a fuoco mezza casa per una semplice clf che è andata in corto. Ha preso fuoco una piccola parte della grow, poi il ventilatore ha portato pezzi di grow infiammata in giro...e puff. In 2 minuti stanza in fiamme. E per fortuna nessuno si è fatto male...ma ha perso piante, attrezzatura, danni alla casa...pompieri e polizia li....Basta un attimo. Stateci all'occhio.
la grow è questa.. le misure sono.. L. 70cm A.103cm S.40cm.. come terriccio avevo pensato al plagron xche sulla descrizione dice:
lagron grow mix 25L. La miscela per la crescita PG è una miscela di terricci completamente pre-fertilizzata pronta all’uso. Fra gli altri componenti contiene torba bianca, torba del Baltico, frammenti di toba bianca irlandese, sfagno, torba nera, concime di lombrico, fertilizzanti organici e quantità minime di miscela PG. Miscele di torba bianca di qualità premium vengono impiegate per garantire la leggerezza del prodotto. La miscela per la crescita Plagron PG può essere fornita anche con Perlite.
pero se mi consigli il compo prendo quello :D
Il concetto è:
Vuoi avere un prodotto OTTIMO a costo contenuto? Scegli la Compo o un qualsiasi terriccio di alta qualità da vivaio.
Vuoi avere un prodotto OTTIMO a costo esorbitante? Prendi i classici Plagron..atami ecc.

Io uso la Compo perchè è italiana...perchè non ho visto neppure l'1% di differenza di crescita tra i loro terricci e quelli della plagron...perchè costa 1/4...perchè non devo andare in growshop o ordinare via internet.
Vado dal vivaio sempre con la stessa "scusa".
Mia mamma, appassionata di giardinaggio ma anziana mi ha mandato a prendere la solita terra di cui io non capisco mai nulla :D ...so solo i nomi.

un sacco da 50L di Compo Terriccio universale di qualità...
un sacco da 50L di Compo Sana Piante verdi....
Un sacco da 50L di Compo Sana piante Fiorite.

"...e mia mamma mi ha detto di chiederle lo sconto...dato che compra ogni 3..4 mesi"

9 x 3 = 27euri... facciamo 25 dice lui. :D
Vada per 25!

La sicurezza, si cerca anche nelle piccole cose.


con il plagron oltre a la robba che gia ce mischiata.. avrei messo 2-3 cm di argilla sul fondo.. e un po di argilla espansa x il vaso.. dici che faccio bene boss? ora ho 2 trovarelli.. quando compro l'umid. e il teerreno pianto prima quelli.. e vedo come va ;) ma penso che andra bene.. perche cose che non andavano bene cene sono state e mele hai confermate :D quindi ora sto piu tranquillo :D

E chi è sto boss? un altro utente del Forum? :D
2-3 cm di argilla sul fondo sono ottima cosa...io preferisco perlite mischiata alla terra..ma anche l'argilla va bene. Usa le palline più piccole del sacco...viene meglio quando poi mischi il tutto.
I due "trovatelli" sono rischiosi in 103 cm teorici..(calcola l'altezza del vaso...e lo spazio occupato dalla lampada...e vedi che hai 60cm utili...circa.) Però se le toppi al 3rzo internodo e leghi un pò si può fare....si coltiva in altezze assai più ridotte.


Ma leggiti qualche manuale o thread...stai facendo domande fatte almeno 2000 volte....non riuscirai a fare nulla se non hai un minimo di basi...e non puoi chiedere tutto :D

grazie mille shade :thank you::thank you::thank you:
E di che ...figuriamoci. Siamo qui apposta.


Ti ho quotato e scritto direttamente sul messaggio o veniva dispersivo :D

See ya

Shade
 
Top