What's new

Primo ciclo.. U7oP1A H4z€

Status
Not open for further replies.
R

RozzoCRV

allora mi sa che vado di 250w :D comunque è salita la temperatura anche senza faretto :D
sta a 21 e qualcosa.. direi che va bene :D l'umidita invece è a 45%.. comunque ragazzi ditemi un po.. le piante sono nate il 7.. e hanno esattamente 6 giorni :D dite che sto andando bene? o sono troppo piccoline alla eta che hanno? comunque ho abbassato di piu le lampade :D le ho avvicintedi piu per fare "una unica luce" senza spazi :D (guardare le foto precedenti x capire meglio)



 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
vanno bene non preoccuparti...sono piccoline ma le vedrai crescere presto.
Invece mi fanno venire il dubbio quelle lampade...tu dici che sono da 125w...secondo me non lo sono.Secondo me sono delle risparmio energetico con potenza di 125w paragonata a quelle ad incandescenza...non watt reali.Il che significa che per adesso,per le prime fasi,quando le piante saranno ancora molto piccole vanno bene...ma man mano che crescono inizieranno a non bastare più.
Controlla se è come dico io guardando direttamente la lampada,dovrebbe riportare il wattaggio reale sulla base oppure sulla scatola se ce l'hai ancora.Nel caso,organizzati di conseguenza :wave:
 
K

kicco.72

vanno bene non preoccuparti...sono piccoline ma le vedrai crescere presto.
Invece mi fanno venire il dubbio quelle lampade...tu dici che sono da 125w...secondo me non lo sono.Secondo me sono delle risparmio energetico con potenza di 125w paragonata a quelle ad incandescenza...non watt reali.Il che significa che per adesso,per le prime fasi,quando le piante saranno ancora molto piccole vanno bene...ma man mano che crescono inizieranno a non bastare più.
Controlla se è come dico io guardando direttamente la lampada,dovrebbe riportare il wattaggio reale sulla base oppure sulla scatola se ce l'hai ancora.Nel caso,organizzati di conseguenza :wave:


Gurdando le foto ho avuto lo stesso dubbio,non ho mai visto CFL da 125 w fatte cosi:blowbubbles:
Pace:tiphat:
 
si è vero quelle lampade sono strane , vabbè che sono i primi giorni di crescita ma con 375 w cfl a 18 h al giorno ....!?!?..... forse sono 25w effettivi .. io iniziai con qlk lampadina r.e.22w+22w+24+11+11 e i tempi di crescita erano lentissimi , qnd ho aumentato con 340w r.e. ho notato subito la differenza e una crescita esponenziale . per la hps visti i 60x60 e dato che stai facendo 2 piante x volta forse basterebbe una 150w magari con le r.e. abbinate a questa , giusto per evitare temperature elevate ma se hai il clima sottocontrollo anche una 250hps... se pensi che usi una 400w in un box 100x100 con + piante in una grow di queste dimensioni 250hps sono + che sufficienti.
big up ti seguo !bello strain !
 
R

RozzoCRV

ciao raga (domattina rispondero a tutte le vostre risposte) x ora scrivo (nella speranza) di una risposta perche domani vado a acquistare un po di robba.. ho 100€ di budget e avevo pensato a un kit completo HPS pero Sangj mi ha fatto ragionare dicendo che si risparmia..
il riflettore e l'attacco E40 gia celo.. mi manca solo il trasformatore e il bulbo.. e ho deciso di prendere:

Alimentatore ELT compact 250w 55€
Bulbo hps philips son-t 250w 32€

e quindi mi rimangono esattamente 13€.. e vorrei comprarmi un fertilizzante x la fioritura :D cosa mi consigliate da 13€ anzi facciamo 15€ almeno è conto paro :D cerco un fertilizzante buono che nello stesso tempo abbia tutto dentro e porta risultati :D grazie mille a tutti.. buonanottesss
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
ciao raga (domattina rispondero a tutte le vostre risposte) x ora scrivo (nella speranza) di una risposta perche domani vado a acquistare un po di robba.. ho 100€ di budget e avevo pensato a un kit completo HPS pero Sangj mi ha fatto ragionare dicendo che si risparmia..
il riflettore e l'attacco E40 gia celo.. mi manca solo il trasformatore e il bulbo.. e ho deciso di prendere:

Alimentatore ELT compact 250w 55€
Bulbo hps philips son-t 250w 32€

e quindi mi rimangono esattamente 13€.. e vorrei comprarmi un fertilizzante x la fioritura :D cosa mi consigliate da 13€ anzi facciamo 15€ almeno è conto paro :D cerco un fertilizzante buono che nello stesso tempo abbia tutto dentro e porta risultati :D grazie mille a tutti.. buonanottesss

alimentatore e bulbo vanno bene,se puoi compra una agro della silvanya che secondo me è leggermente più performante però(anche philips va bene)

Come fertilizzante da fioritura non hai che l'imbarazzo della scelta.Affifati a marche conosciute nel campo e controlla che i valori NPK (sul retro della confezione) siano adatti alla fioritura.Se ne hai la possibilità io comprerei quello di biomagno...sono sempre stato curioso di provarlo...potrebbe essere davvero un buon fertilizzante :wave:
 
R

RozzoCRV

ciao noreason pultroppo al negozio in cui vado io non ce tutta st scelta di bulbi 250w.. ieri sera avevo pensato anche io di prendere un agro almeno mi facevo sia la vege e sia la fio con sto bulbo.. ma ho visto che non cellanno nemmeno sul sito ;)
hanno solo la hps philips son-t 250w e la sylvania shp-ts 250w
la philips a 32€ e la sylvania a 25€ xo preferisco la philips cioè se costa di piu sara migliore :dueling:poi non so io ho sempre saputo cosi :D meglio spendere di piu e fare le cose x bene :D ..
comunque ragazzi la descrizione della Bulbo hps philips son-t 250w
dice:

Bulbo ai vapori di sodio philips son-t 250w. Lampade ai vapori di sodio ad alta pressione di alta qualità realizzate con tecnologia PIA (Philips Integrated Antenna). Caratteristiche Tubo di scarica in alluminio policristallino con antenna integrata, racchiuso in un bulbo esterno in vetro. Il tubo di scarica contiene un'amalgama di sodio, mercurio e xeno. Le lampade sono completamente prive di piombo (supporto dell'attacco esente da piombo). Il bulbo tubolare esterno è realizzato in vetro trasparente. Vantaggi La tecnologia PIA aumenta l'affidabilità e riduce il tasso di guasti precoci, con accensione affidabile per tutta la durata di vita delle lampade. Il getter in zirco-alluminio ottimizza il mantenimento del flusso luminoso e riduce drasticamente il tasso di guasti prematuri. L'innovativa tecnica costruttiva, che prevede una maggiore robustezza e meno punti di saldatura, rende le lampade meno sensibili agli urti ed alle vibrazioni, riducendone ulteriormente i guasti prematuri ed allungandone la durata di vita. L'elevata efficienza luminosa, che arriva sino a 138 lm/W, fa di queste lampade le più efficienti della serie SON-T. Specifica per la fase di fioritura, ma si può usare anche nelle due fasi. Spettro di luce arancione.

quindi io potrei usarla anche x la vege? con quale avro una vege migliore? con 3 CFL da 125w (non so se sono reali) o con questo bulbo? succede qualcosa se adesso sto usando le CFL e di punto in bianco gli piazzo sto bulbo? :D o avro solo miglioramenti? :dance013:

x il fertilizzante della biomagno ho visto ora dal sito del negozio in cui vado che per fiornitura hanno questi fertilizzanti..

100% Biofioritura 250ml:
100% Biofioritura 250ml. concime totalmente organico, con alto titolo di fosforo e potassio che assicura un nutrimento per fioritura equilibrato e continuo, grazie anche alla sinergia degli aminoacidi e degli acidi umici contenutivi naturalmente . tampona e bilancia autonomamente il ph del substrato grazie agli acidi organici ottenuti per fermentazione.


Biomagno stimol. fioritura
Biomagno stimolatore fioritura 250ml. Estratto liquido di alghe marine ad alta concentrazione Caratteristiche:Estratto liquido da concentrato e crema naturale di LAMINARIA DIGITATA e ASCHOPYLLUM NODOSUM Effetti:- Aumenta la capacita' di sintesi delle sostanze ormonali - Aumenta il tenore zuccherino - Aumenta l'assimilazione e il metabolismo dei nutrimenti - Migliora l'aspetto e la produttivita' delle piante - Migliora la salute delle piante trattate - Stimola un abbondante fioritura ed esalta i naturali sapori. Composizione:N (1 perc.) - P (2 perc.) - K (12 pec.) - S - Mg - Ca - B - Fe - Mn - Cu - Zn - Co - Mo - Se - l - amminoacidi essenziali, carboidrati e acidi organici, citochinine, auxine, gibberelline, altri ormoni vegetali, vitamine e silicio (320 ppm).



cosa mi consigliate? comunque verso mezzogiorno riscendo giu e vedo la situazione :D e posto 2-3 foto :artist:

:thank you::thank you::thank you::thank you:
 
R

RozzoCRV

con grande presa a male ho scoperto che le lampade sono da 25w l'una.. ora ho risolto mettendo una HPI.. dite che si possono salvare ancora le bimbe? hanno 8 giorni e hanno ancora le prime 2 foglie vere meno della meta.. dite che le posso salvare o resteranno nane? dopo andro a comprare una hps e un trasformatore..
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
con grande presa a male ho scoperto che le lampade sono da 25w l'una.. ora ho risolto mettendo una HPI.. dite che si possono salvare ancora le bimbe? hanno 8 giorni e hanno ancora le prime 2 foglie vere meno della meta.. dite che le posso salvare o resteranno nane? dopo andro a comprare una hps e un trasformatore..

cosa è una HPI?lasciagli le lampade che avevi...saranno poco potenti,ma per adesso che le piantine sono piccole vanno bene.
Le tue piante non resteranno nane,stai tranquillo,hai tutto il tempo di farle vegetare e crescere quanto ti pare.

Per fartela breve sulle lampade...la son-t di philips dovrebbe essere una AGRO,ovvero adatta sia per vege che per flo...la sylvanya TS invece dovrebbe essere da fioritura e basta,perchè è carente nello spettro blu.
Il che significa: prendi la philips! però assicurati che sia una AGRO,guarda sul loro sito magari.


100% Biofioritura 250ml:
100% Biofioritura 250ml. concime totalmente organico, con alto titolo di fosforo e potassio che assicura un nutrimento per fioritura equilibrato e continuo, grazie anche alla sinergia degli aminoacidi e degli acidi umici contenutivi naturalmente . tampona e bilancia autonomamente il ph del substrato grazie agli acidi organici ottenuti per fermentazione.

questo è un fertilizzante da fioritura organico...io preferisco quelli di sintesi,ma va BENISSIMO anche questo.
L'altro invece è uno stimolatore che sicuramente ha il suo effetto e i suoi benefici ma non è un qualcosa di fondamentale.Se vuoi prendilo pure...oppure aspetta di arrivare prima in fioritura...compralo più in là.Invece attrezzati per misurare e correggere il pH se ancora non l'hai fatto.

:wave:
 
R

RozzoCRV

cosa è una HPI?lasciagli le lampade che avevi...saranno poco potenti,ma per adesso che le piantine sono piccole vanno bene.
Le tue piante non resteranno nane,stai tranquillo,hai tutto il tempo di farle vegetare e crescere quanto ti pare.

Per fartela breve sulle lampade...la son-t di philips dovrebbe essere una AGRO,ovvero adatta sia per vege che per flo...la sylvanya TS invece dovrebbe essere da fioritura e basta,perchè è carente nello spettro blu.
Il che significa: prendi la philips! però assicurati che sia una AGRO,guarda sul loro sito magari.



questo è un fertilizzante da fioritura organico...io preferisco quelli di sintesi,ma va BENISSIMO anche questo.
L'altro invece è uno stimolatore che sicuramente ha il suo effetto e i suoi benefici ma non è un qualcosa di fondamentale.Se vuoi prendilo pure...oppure aspetta di arrivare prima in fioritura...compralo più in là.Invece attrezzati per misurare e correggere il pH se ancora non l'hai fatto.

:wave:

le HPI sono le HM :D quelle x la vegetativa :D cmq penso non sia una agro la philips.. pero dice sia per la vege e sia x la fio
 

noreason

Natural born Grower
ICMag Donor
Veteran
le HPI sono le HM :D quelle x la vegetativa :D cmq penso non sia una agro la philips.. pero dice sia per la vege e sia x la fio

quelle per la vegetativa che fanno luce bianca si chiamano MH...forse intendi queste?comunque hanno bisogno del ballast anche loro.
Se non è una agro la philips non va tanto bene per la vegetativa...
devi prenderne una così ma da 250w:http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=1441

oppure puoi usare una MH in vege ed una TS senza spettro blu in fioritura.

:wave:
 
R

RozzoCRV

oggi ho comprato il bulbo e l'alimentatore :D il bulbo da come dice la descrizione è sia x la vege e sia per la fio.. OTTIMO.. almeno non staro sempre a cambiare bulbi :D .. la luce ha lo spetro arancione.. la temperatura sta fra i 25-26 l'umidita come al solito sta a 45%.. son contento xche voglio il 3000% da ste piantine :D comunque ho messo anche una ventola da PC puntata verso le piantine :D bhè speriamo bene :D domani spero di vedere cambiamenti :D
 
R

RozzoCRV

5 minuti fa sono sceso giu :D x il setup allora.. temp a 20° tempe a 35% terreno secchissimo molto duro :D e si è perfino "staccato dal vaso" come mai? è perche era secco o x altri motivi? x il resto tutto apposto.. :D vedendo le piantine sembrano che stono piu felico con questa luce :D foglie un pochino piu grandi e si vedono anche le punte dell'altre che stanno uscendo :D pero ho notato una cosa.. appena ho aperto l'armadio tutte le foglie vere delle 2 bimbe stavano tutte all'insù.. come mai? :D ho fatto qualche foto.. oggi hanno 9 giorni da quando sono nate :D
PS: qui le foglie sono molto piu in giu di quando le ho appena viste :D si sono un po abbassate perche per sbaglio cio buttato l'acqua sopra.. e x levarla ci ho soffiato sopra.. e si sono un pochino abbassate :D



 
R

RozzoCRV

raga sono risceso giu e una delle 2 era tesa tesa in su con le foglie all'insù.. e l'altra anche aveva le foglie tese all'insù ma il "gruppo foglie" si era spostato verso destra.. come mai? cosa vuol dire? quella con il gruppo foglie storto la vedo un po maluccio.. bho tipo appassita.. diciamo moscia.. che ne dite? ah ho fatto anche il travaso in un vaso da 22 cm.. dopo posto foto..
 

Sbertz

Member
raga sono risceso giu e una delle 2 era tesa tesa in su con le foglie all'insù.. e l'altra anche aveva le foglie tese all'insù ma il "gruppo foglie" si era spostato verso destra.. come mai? cosa vuol dire? quella con il gruppo foglie storto la vedo un po maluccio.. bho tipo appassita.. diciamo moscia.. che ne dite? ah ho fatto anche il travaso in un vaso da 22 cm.. dopo posto foto..


Ciao Rozzo, l'unica cosa che ti posso dire in merito allo sviluppo "anomalo" è che le piante (tutte) si sviluppano in base al fototropismo (nel senso che cercano la luce migliore). In alcuni casi si possono avere sviluppi anomali in seguito a piccole ferite sul fusto, aria diretta che le piega e, in ultimo, ad un anomala concentrazione di gibberelline l'ormone della crescita: una anomala concentrazione in un punto favorisce la crescita e riproduzione cellulare sviluppando una parte della pianta in maniera non simmetrica rispetto al resto. Quest'ultima però è una evenienza moooolto rara e la escluderei a priori.
Guarda per un paio di giorni come si sistemano le cose (di solito l'appassimento a causa della poca acqua si sistema dopo poche ore dall'irrigazione)

ciauz
 
R

RozzoCRV

ciao Sbertz non penso sia x la poca acqua bho :shucks: do la stessa quantita a tutte e 2.. counque ieri ho fatto il travaso a tutte e 2 le piantine.. ho msso il terriccio nuovo mischiato con argilla espensa.. non lo pressato.. ed è soffice soffice :tiphat: subito dopo ho dato una spruzzata con lo spruzzino x unimidire la terra.. quall'altra che pare che stia male.. ieri sera era ancora storta con il gambo ancora piu secco :watchplant: bho chissa perche.. era partita benissimo e poi da un giorno all'altro cosi.. :dunno: che pizza.. tanto dopo verso mezzogiorno scendo a vedere la situazione.. e con l'occasione faccio qualche foto :tiphat:
 
R

RozzoCRV

sono appena salito.. e la bimba malata sembra cedere sempre di piu al paradiso.. :( gambo secchissimo e foglie appassite.. invece l'altra sembra andar bene.. le foglie sembrano molto spesse e robuste :D si vedono le punte dlle foglie che stanno uscendo :D ma come mai.. sono 11 giorni che sono uscite e ancora sono cosi? puo essere che con il nouvo travaso e il nuovo trapianto crescano tutto insieme? x l'altra piantina cosa mi consigliate di fare? se la levo faccio spazio x laltra pianta..

cco un po di foto x farvi capire la situazione









alla penultima foto si puo vedere la piantina malata :(
 
Status
Not open for further replies.

Latest posts

Latest posts

Top