What's new

Cosa pianto???

Legalizador

New member
Buona sera a tutti... Questo sarà il mio primo ciclo indoor, sono molto emozionato e lo voglio fare bene! L'armadio che ospiterà le bimbe misura 33x70x170 e pensavo di fare 2/3 piante che rendano molto e che sfruttino bene l'altezza della grow room...
Ma ci sono alcuni problems:

1) Come arieggio senza bucare l'armadio? Basta tenere le ante aperte mentre le lampade sono accese?
2)Che varietà mi consigliate? servono 2/3 varietà allegre e non pesanti da fumare...Belle pannocchiose ed alte, magari... Sativeggianti forse...???
3)La cantina dove risiederanno le bambine è umida e in questo periodo potrebbero esserci anche 10 gradi... C'è pericolo di muffa, funghi o balle varie?

Grazie in anticipo todos! :beat-dead
 

TANO

🍒
Veteran
hola legalizador se ti interessa la mia grow è aperta perchè ho una 400 hps senza cooltube,per le varietà questo va a tuo gusto,mi sa che la cantina ti darà problemi quando la luce è spenta qundi dovrai cercare di togliere l'umidità con deumidificatore e riscldarla perchè la cannabis blocca la crescita sotto una certa temperatura....per le muffe e funghi vari ti consiglio un ozonizzatore io lo uso e ho constatato di persona che distrugge sulserio la muffa...:tree:
 
Buona sera a tutti... Questo sarà il mio primo ciclo indoor, sono molto emozionato e lo voglio fare bene! L'armadio che ospiterà le bimbe misura 33x70x170 e pensavo di fare 2/3 piante che rendano molto e che sfruttino bene l'altezza della grow room...
Ma ci sono alcuni problems:

1) Come arieggio senza bucare l'armadio? Basta tenere le ante aperte mentre le lampade sono accese?
2)Che varietà mi consigliate? servono 2/3 varietà allegre e non pesanti da fumare...Belle pannocchiose ed alte, magari... Sativeggianti forse...???
3)La cantina dove risiederanno le bambine è umida e in questo periodo potrebbero esserci anche 10 gradi... C'è pericolo di muffa, funghi o balle varie?

Grazie in anticipo todos! :beat-dead




io in uno spazio del genere pianterei 2 piante sole

possibilmente qualke pianta che rimanga compatta in larghezza

mi viene in mente visto lo sviluppo di quella di un mio amico out, e ti dico nn molto larga e nn molto alta la jack herer xo portesti anche optare, avendo visto il ciclo di un ragazzo nel forum, una pianta anche un autofiorente come la big low di cui ignoravo l'esistenza fino a un quote di un ragazzo, se nnerro con 3 piante ha fatto un 250 300 grammi di nettare pulito shshsh

con 2 avendo piu spazio e curandole un pochino un 150 180 grammi potrebbero anche uscirti
 

Legalizador

New member
Opterei per semi della Barney's Farm... una LSD ed una Night Shade!! Voi che ne pensate? La lampada hps da 250W va bene per tutto il ciclo?
Va bene se al posto di comprare il rivestimento per grow room, uso la carta stagnola e se al posto del bulbo professionale, apro una lattina di coca cola, o devo comprare necessariamente il kit completo di illuminazione?
Help me please!!!
 

TANO

🍒
Veteran
la 250 hps se non è agro non ci fai un c....,la carta stagnola va anche bene se la metti dalla parte opaca,la lattina della coca cola non l'ho capita....il resto mancia.:drum:
 

Legalizador

New member
Innanzi tutto, grazie a tutti per le vostre risposte!
Sono arrivato alla conclusione che comprerò un kit d'illuminazione, provvisto di lampada da 400W agro, timer, riflettore controcazz2000 etc (http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=1673)...

L'idea della carta stagnola invece (lato opaco) rimane...
Per quanto riguarda la circolazione dell'aria, mi arrangerò con una ventolina e lasciando aperte le ante dell grow nelle ore di luce...

Ora sono pronto a cominciare e a postare foto, che dite? xD
 
A

azz.ciccio

tante spese... lampada da 400W.... e poi ti confondi per un telo ???
hai presente che la stagnola poi non e' "igienica" ???
nel senso che il telo bianco un colpo di spugna e la ripulisci per un nuovo ciclo...
la stagnola cosa fai ogni volta la togli?
A.
 

Legalizador

New member
tante spese... lampada da 400W.... e poi ti confondi per un telo ???
hai presente che la stagnola poi non e' "igienica" ???
nel senso che il telo bianco un colpo di spugna e la ripulisci per un nuovo ciclo...
la stagnola cosa fai ogni volta la togli?
A.
Purtroppo questa grow room non ospiterà molti cicli, anzi, dato che la sto facendo nella cantina della casa dei miei in un armadio!
Per una grow room professional aspetterò ad avere una casa tutta mia... (e aggiungo solo che a casa mia l'albero di natale non sarebbe un pino finto!!!
icon10.gif
) :tree:
 

Sangj

Member
Innanzi tutto, grazie a tutti per le vostre risposte!
Sono arrivato alla conclusione che comprerò un kit d'illuminazione, provvisto di lampada da 400W agro, timer, riflettore controcazz2000 etc (http://www.idroponica.it/product.asp?idprodotto=1673)...

L'idea della carta stagnola invece (lato opaco) rimane...
Per quanto riguarda la circolazione dell'aria, mi arrangerò con una ventolina e lasciando aperte le ante dell grow nelle ore di luce...

Ora sono pronto a cominciare e a postare foto, che dite? xD


lasciando aperto nelle ore di luce perdi molti lumen,piuttosto fai un foro sotto di entrata(aria fredda) e un foro sopra di uscita(aria calda)
 

Legalizador

New member
lasciando aperto nelle ore di luce perdi molti lumen,piuttosto fai un foro sotto di entrata(aria fredda) e un foro sopra di uscita(aria calda)
E quanto grandi li devo fare i buchi?
In questo modo potrei limitarmi ad usare una semplice ventolina da computer?
 

Sangj

Member
con 3 ventoline riesci a fare + o meno tutto,una da sotto in entrata (sul buco) una in unscita in alto e una in mezzo alla grow x far girare l'aria...cmq ti sconsiglio la 250 agro,ke io sappia c'è solo la agrolithg e fa davvero cagare fidati,nella parte vegetativa le fa crescere x niente..piuttosto prendi un mh e un hps sempre 250...seno vai di clf oppure r.e.
 

Legalizador

New member
Grazie mille per la delucidazione! La lampada è una 400W agro, cmq... Me l'hanno consigliata perché facile da montare e adatta a tutto il ciclo... Ed essendo la grow room in un situazione molto precaria, eviterei seccature aggiuntive come cambiande lampada o roba simile...
Stavo pensando poi di coltivare entrambe le bimbe nello stesso vaso, distanziate l'una dall'altra.... E' una cattiva idea? Se si può fare, che vaso mi serve a vostro parere?
 

Sangj

Member
x fare si può fare però è meglio ogni pianta un vaso...
penso ke tt le lampade siano uguali a montare,almeno se cambia sl il vattaggio massimo c'è l'alimentatore ke però lo trovi anke in una hps da 250 w
....
 

Legalizador

New member
Bene, il Natale è alle porte. Ed alle porte sono i soldini di parenti vari, molto comodi per un giovane non indipendente come me!
 
C

caosmachine

due cose: il telo riflettente bianco da una parte e nero dall'altra per rivestire l'armadio ti costa circa dai 10 ai 15 euri.....se lo vuoi rivestire con carta argentata almeno un minimo resistente(tipo kuki) 5 euro come minimo ce li spendi....nn mi sembra il caso di sbattersi inutilmente per 10 euro no? secondo date le dimensioni dell'armadio (io le avevo simili alle tue con una 250) nn puoi nn comprare un estrattore decente a meno che nn attacchi almeno 4-5 ventoline pc=stesso costo e meno efficacia.....anche con le ante aperte senza estrattore la temp ti arriva facile facile sopra i trenta....compra un estrattore tt come minimo da 100 costa sui 35 euro e fà il suo dovere.....per 50 euro a mio parere spesi molto bene nn ti conviene fare il rabbino bellaaaaaa
 
Top