What's new

Mannaggia!!

old boy

Member
Buonasera al forum!
Sara' pure l'ennesimo thread rompipalle da nubbio, ma nessuno nasce imparato guaglio'..

Il problema e' il seguente: ho 2 sweet thai da 10gg sotto una 100w hps piu' 2 x 30 cfl, e sto provando con 12/12 dal seme che ne tiro fuori..ma..per inaspettati fatti miei, sara' lontano da casa una settimanella, anche se ho chi me le puo' innaffiare, ma con le luci? Come faccio
Queste le opzioni:
1) Le metto in casa, nella stanza sempre assolata
2) Lascio accese solo le cfl ed una ventolina, e che la fortuna mi aiuti.
3) Desisto e mi attacco.

Che pazienza che avete..

Grazie a tutti
 

Shadino

Shadow Member
Veteran
Mh...l'idea di attaccare le luci ad una presa temporizzata non ti è passata?

ADK_Timer2.jpg

Una settimana io personalmente non lascerei mai la grow accesa senza essere in casa a controllare...ma se hai chi ti può dar acqua alle piante...può anche controllare che il timer faccia il suo lavoro...

Shade
 

Sangj

Member
Buonasera al forum!
Sara' pure l'ennesimo thread rompipalle da nubbio, ma nessuno nasce imparato guaglio'..

Il problema e' il seguente: ho 2 sweet thai da 10gg sotto una 100w hps piu' 2 x 30 cfl, e sto provando con 12/12 dal seme che ne tiro fuori..ma..per inaspettati fatti miei, sara' lontano da casa una settimanella, anche se ho chi me le puo' innaffiare, ma con le luci? Come faccio
Queste le opzioni:
1) Le metto in casa, nella stanza sempre assolata
2) Lascio accese solo le cfl ed una ventolina, e che la fortuna mi aiuti.
3) Desisto e mi attacco.

Che pazienza che avete..

Grazie a tutti

una settimana dire ke è molto lunga soppratutto adesso ke hanno sl 10 giorni...ma ki ti annaffia nn può darti uno sguardo anke alle lampade???
 

blueschato

Active member
Veteran
Welcome.....per l'acua non c'è problema la dai prima di partire
per una settimana resistono.
Un timer costa 5 euri.
Qualche virgola mettila quando scrivi :D
 

old boy

Member
Grazie!
L'idea del timer l'ho gia' avuta, e' l'incubo del corto circuito e della casa in fiamme che mi fa molta paura..la multipresa economica la sostituisco con una cassetta piu' pro, e mo vediamo..ma voi a livello di sicurezza elettrica come state messi? Qualche accorgimento particolare o solo ciabatta nella presa?

Le virgole? Ne ho messe 7! :)
Salute
 

blueschato

Active member
Veteran
Infatti va meglio.
Se non sbaglio un salvavita sarebbe l'ideale,non sono sicuro ma mi pare
che il suo funzionamento consiste nel staccare l'interruttore principale
in caso di corto.....
Comunque se tutti i collegamenti sono fatti bene e le lampede sono ben salde
e non hanno materiali infiammabili nelle vicinanze....
se tutto è fattto a regola d'arte il rischio è minimo.
Poi hai anche qualcuno che ti da un'occhiata quindi
penso che puoi stare tranqui....
In bocca al lupus:abduct:
 

mapix

Member
per combinare un disastro ci vuole un attimo, lampade ben locate, fissaggio saldo, lontane da materiale che si surriscalda o brucia, per quanto riguarda il corto è molto difficile accada, evitare accumuli esagerati di prese, la ciabatta è ottima, anche se economica se non è china import dovrebbe essere sicura. non esageriamo con l'allarmismo, pero' bisogna avere occhio....occhio.....occhio.....
 

mapix

Member
per l'acqua condivido bluescheado, se annaffi prima di partire resistono senza problemi, parlo per esperiensa personale.....
 

old boy

Member
Ragazzi
grazie a tutti per i consigli..oggi sono stato in ferramenta e mi hanno dato qualche dritta , vi aggiornero' presto..

Nel caso dovesse mai fregargliene qualcosa a qualcuno, ecco..

cia' cia'
 
H

hemphyrean

certo che interessa, spicialmente se è una soluzine alternativa, non si finisce mai di imparare e poi chi sa cosa riserva il futuro, potrebbe tornare utile anche ad altri
 
Top